Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

3 (Nouvelle Vague)

Indice 3 (Nouvelle Vague)

3 è il terzo album discografico del gruppo musicale francese Nouvelle Vague, famoso per le reinterpretazioni di classici della new wave e del punk in chiave bossa nova.

39 relazioni: Album discografico, Ania (cantante polacca), Bande à part (Nouvelle Vague), Barry Adamson, Bossa nova, Cover, Depeche Mode, Echo & the Bunnymen, Francia, Fun Boy Three, Gary Numan, God Save the Queen (Sex Pistols), Gruppo musicale, Ian McCulloch (cantante), Johnny and Mary, Magazine (gruppo musicale), Martin Gore, Master and Servant, Minimal Compact, New wave (musica), Nouvelle Vague (gruppo musicale), Our Lips Are Sealed, Plastic Bertrand, Punk rock, Road to Nowhere (Talking Heads), Robert Palmer, Sex Pistols, Simple Minds, So Lonely, Soft Cell, Such a Shame, Talk Talk, Talking Heads, Taxi Girl (gruppo musicale), Terry Hall, The Go-Go's, The Police, The Psychedelic Furs, Violent Femmes.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Album discografico · Mostra di più »

Ania (cantante polacca)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Ania (cantante polacca) · Mostra di più »

Bande à part (Nouvelle Vague)

Bande à Part è il secondo album discografico del gruppo musicale francese Nouvelle Vague, famoso per le reinterpretazioni di classici della new wave e del punk in chiave bossa nova.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Bande à part (Nouvelle Vague) · Mostra di più »

Barry Adamson

Ha suonato con i Visage, i Magazine, i Pan Sonic; è stato tra i fondatori dei Bad Seeds, il gruppo di Nick Cave.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Barry Adamson · Mostra di più »

Bossa nova

La bossa nova è un genere musicale,Gildo De Stefano, Il popolo del samba, Roma 2005 nato in Brasile alla fine degli anni '50, che trae origine dal samba, in particolare nella forma detta samba canção e, in genere, dalla tradizione musicale brasiliana.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Bossa nova · Mostra di più »

Cover

Nella terminologia della musica leggera (principalmente pop e rock), una cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale - da altri interpretato e pubblicato in precedenza - da parte di qualcuno che non ne è l'interprete originale.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Cover · Mostra di più »

Depeche Mode

I Depeche Mode sono un gruppo musicale inglese formatosi a Basildon nel 1980.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Depeche Mode · Mostra di più »

Echo & the Bunnymen

Gli Echo & the Bunnymen sono un gruppo musicale britannico post-punk formatosi a Liverpool nel 1978.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Echo & the Bunnymen · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Francia · Mostra di più »

Fun Boy Three

I Fun Boy Three sono stati un gruppo new wave britannico attivo dal 1981 al 1983.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Fun Boy Three · Mostra di più »

Gary Numan

È uno dei pionieri della musica new romantic, musica nata dalle sperimentazioni dei Kraftwerk e dei Neu!.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Gary Numan · Mostra di più »

God Save the Queen (Sex Pistols)

God Save the Queen è il secondo singolo discografico della band punk Sex Pistols.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e God Save the Queen (Sex Pistols) · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Gruppo musicale · Mostra di più »

Ian McCulloch (cantante)

Inizialmente nei Crucial Three, in cui figuravano anche Julian Cope e Pete Wilye, formò sul finire degli anni 70 gli Echo & The Bunnymen con il chitarrista Will Sergeant, il bassista Les Pattinson e il batterista Pete de Freitas.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Ian McCulloch (cantante) · Mostra di più »

Johnny and Mary

Johnny and Mary è un singolo del cantante britannico Robert Palmer, pubblicato nel 1980 ed estratto dall'album Clues.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Johnny and Mary · Mostra di più »

Magazine (gruppo musicale)

Magazine è un gruppo musicale post-punk inglese formatosi a Manchester nel 1977 e attivo fino al 1981, prima della reunion avvenuta nel 2009.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Magazine (gruppo musicale) · Mostra di più »

Martin Gore

Nella prima formazione del gruppo, il suo ruolo era soprattutto quello di tastierista, ma dopo l'abbandono di Vince Clarke, è diventato anche autore delle canzoni.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Martin Gore · Mostra di più »

Master and Servant

Master and Servant è un singolo del gruppo musicale britannico Depeche Mode, il secondo estratto dal quarto album in studio Some Great Reward.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Master and Servant · Mostra di più »

Minimal Compact

Minimal Compact è un gruppo musicale new wave israeliano formatosi ad Amsterdam (Paesi Bassi) e attivo negli anni ottanta.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Minimal Compact · Mostra di più »

New wave (musica)

Musica new wave, a cui ci si riferisce anche con il semplice new wave (dall'inglese, "nuova onda"), è un termine-ombrello che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie della musica rock popolare tra sul finire degli anni settanta e durante gli anni ottanta, legati in qualche modo con il punk rock della metà degli anni settanta.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e New wave (musica) · Mostra di più »

Nouvelle Vague (gruppo musicale)

Nouvelle Vague è un progetto musicale francese di Marc Collin e Olivier Libaux che si propone di eseguire cover di diversi classici della new wave e del punk anni ottanta, reinterpretandoli in stile bossanova.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Nouvelle Vague (gruppo musicale) · Mostra di più »

Our Lips Are Sealed

Our Lips Are Sealed è una canzone delle Go-Go's, che la incisero nel 1981, e successivamente, nel 2004, è stata reinterpretata dalle sorelle Duff per fare da colonna sonora del film A Cinderella Story, dove Hilary Duff era protagonista.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Our Lips Are Sealed · Mostra di più »

Plastic Bertrand

Roger Jouret inizia la carriera come batterista nel gruppo punk Hubble Bubble, che pubblica nel 1974 l'album omonimo Hubble Bubble (Barclay Records).

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Plastic Bertrand · Mostra di più »

Punk rock

Il punk rock, spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Punk rock · Mostra di più »

Road to Nowhere (Talking Heads)

Road to Nowhere è un brano dei Talking Heads, tratto dall'album del 1985 Little Creatures.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Road to Nowhere (Talking Heads) · Mostra di più »

Robert Palmer

Robert Palmer inizia la propria carriera musicale nel 1964, quando si unisce al gruppo amatoriale The Mandrakes, poi nel 1968 entra a far parte della Alan Bow's Band, uno dei primi gruppi britannici a fare ampio uso di strumenti a fiato.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Robert Palmer · Mostra di più »

Sex Pistols

I Sex Pistols sono stati un gruppo punk rock britannico, fra i più influenti della storia e grande icona della prima ondata punk.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Sex Pistols · Mostra di più »

Simple Minds

I Simple Minds sono un gruppo musicale scozzese, considerati uno dei più rappresentativi e influenti degli anni ottanta e novanta.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Simple Minds · Mostra di più »

So Lonely

So Lonely è un singolo del gruppo musicale britannico The Police, il terzo estratto dal primo album in studio Outlandos d'Amour e pubblicato nel novembre del 1978.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e So Lonely · Mostra di più »

Soft Cell

Soft Cell è un duo britannico di musica elettronica dei primi anni ottanta che riscosse un buon successo di pubblico e di critica, composto da: Marc Almond (voce) e David Ball (sintetizzatore) e riformatosi poi nel 2003.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Soft Cell · Mostra di più »

Such a Shame

Such a Shame è un brano musicale dei Talk Talk, scritto e composto da Mark Hollis, inserito nel secondo album del gruppo It's My Life del 1984.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Such a Shame · Mostra di più »

Talk Talk

I Talk Talk sono stati un gruppo musicale britannico fondato da Mark David Hollis, rimasto in attività dal 1981 al 1992.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Talk Talk · Mostra di più »

Talking Heads

I Talking Heads (spesso reso graficamente come T∀LKING HE∀DS) sono stati un gruppo rock statunitense, formatisi a New York nel 1974 e attivi fino al 1991.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Talking Heads · Mostra di più »

Taxi Girl (gruppo musicale)

Taxi Girl è un gruppo musicale francese nato negli anni settanta e popolare in Francia.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Taxi Girl (gruppo musicale) · Mostra di più »

Terry Hall

È il cantante del gruppo The Specials (dal 1979 al 1981 e poi di nuovo dal 2008) e ha anche lavorato con altre band quali Fun Boy Three, The Colourfield, Terry, Blair & Anouchka e Vegas.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Terry Hall · Mostra di più »

The Go-Go's

Le Go-Go's sono un gruppo femminile statunitense, formatosi a Los Angeles, nel 1978.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e The Go-Go's · Mostra di più »

The Police

The Police è stato un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1977.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e The Police · Mostra di più »

The Psychedelic Furs

The Psychedelic Furs è un gruppo musicale post-punk inglese degli anni ottanta con Richard Butler come frontman ed autore principale, riformatosi nel 2000.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e The Psychedelic Furs · Mostra di più »

Violent Femmes

I Violent Femmes sono un gruppo musicale alternative rock/country punk statunitense formatosi a Milwaukee (Wisconsin) nel 1980.

Nuovo!!: 3 (Nouvelle Vague) e Violent Femmes · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »