Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

3 Chains o' Gold

Indice 3 Chains o' Gold

3 Chains o' Gold è un film direct-to-video uscito il 16 agosto 1994, prodotto e diretto da Prince e interpretato da Prince and The New Power Generation.

Indice

  1. 13 relazioni: Direct-to-video, Kirstie Alley, Lingua inglese, Love Symbol Album, Mayte Garcia, Paisley Park Records, Prince, Sexy MF, Stati Uniti d'America, The Morning Papers, The New Power Generation, Warner Music Group, 7 (Prince).

Direct-to-video

La distribuzione direct-to-video o straight-to-video, traducibile come direttamente in video, è la pubblicazione di un film, di una serie televisiva o di uno speciale direttamente in formato home video senza passare dalla distribuzione cinematografica o dalla prima visione televisiva.

Vedere 3 Chains o' Gold e Direct-to-video

Kirstie Alley

Nacque in Kansas da una famiglia metodista. Era figlia dell'uomo d'affari Robert Deal Alley (1923-2023); la madre Lillian morì nel 1981 in un incidente stradale provocato da un ubriaco.

Vedere 3 Chains o' Gold e Kirstie Alley

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere 3 Chains o' Gold e Lingua inglese

Love Symbol Album

Love Symbol Album è il quattordicesimo album da studio del cantante e musicista statunitense Prince, pubblicato nel 1992 dalle etichette Paisley Park Records e Warner Bros. Records.

Vedere 3 Chains o' Gold e Love Symbol Album

Mayte Garcia

È meglio conosciuta come l'ex moglie della pop star Prince. È di discendenza portoricana. Garcia è nata in una base militare in Alabama; durante la sua infanzia, i suoi genitori si sono trasferiti negli Stati Uniti e in Germania a seguito delle riassegnazioni militari di suo padre.

Vedere 3 Chains o' Gold e Mayte Garcia

Paisley Park Records

Paisley Park Records era l'etichetta discografica del cantante e musicista statunitense Prince, che è stata distribuita e finanziata in parte dalla Warner Bros. Records.

Vedere 3 Chains o' Gold e Paisley Park Records

Prince

La vena artistica musicale di Prince si sviluppò molto presto e lo portò a dedicarsi a composizione, arrangiamento, produzione, canto ed esecuzione dei suoi lavori spesso in totale autonomia.

Vedere 3 Chains o' Gold e Prince

Sexy MF

Sexy MF è un singolo del cantautore statunitense Prince e del gruppo The New Power Generation, pubblicato nel 1992 ed estratto dall'album Love Symbol Album.

Vedere 3 Chains o' Gold e Sexy MF

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere 3 Chains o' Gold e Stati Uniti d'America

The Morning Papers

The Morning Papers è un singolo del cantautore statunitense Prince e del gruppo The New Power Generation, pubblicato nel 1993 ed estratto dall'album Love Symbol Album.

Vedere 3 Chains o' Gold e The Morning Papers

The New Power Generation

La New Power Generation, o abbreviato NPG, fu la band di supporto del musicista statunitense Prince dal 1990 al 2013. La band debuttò nell'album Diamonds and Pearls del 1991.

Vedere 3 Chains o' Gold e The New Power Generation

Warner Music Group

Warner Music Group (WMG) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, le altre due sono la Universal Music Group, e la Sony Music.

Vedere 3 Chains o' Gold e Warner Music Group

7 (Prince)

7 è un singolo discografico di Prince e del gruppo The New Power Generation, pubblicato nel 1992 ed estratto dall'album Love Symbol Album. Il brano contiene un sample tratto dal brano Tramp, realizzato nel 1967 in duetto da Otis Redding e Carla Thomas.

Vedere 3 Chains o' Gold e 7 (Prince)

Conosciuto come 3 Chains o' Gold (film).