Indice
14 relazioni: Aldo Canti, Aldo Ricci, Aldo Sambrell, Assedio di Costantinopoli (1453), Cüneyt Arkın, Film, I fantastici 3 Supermen, Impero bizantino, Italia, Nico Fidenco, Sal Borgese, Spagna, Turchia, Viaggio nel tempo nella fantascienza.
Aldo Canti
Nato in una famiglia numerosa, i suoi fratelli e sorelle erano tutti acrobati circensi, mentre il padre lavorava nelle cave di creta come cavaterra.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Aldo Canti
Aldo Ricci
Ricci è nato a Firenze il 26 agosto 1943 da Pier Nicola, funzionario di una multinazionale farmaceutica con sede a Verona, e da Diana Baylon, artista fiorentina.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Aldo Ricci
Aldo Sambrell
Ha preso parte a 160 film tra il 1961 e il 2007. Specializzatosi nel genere spaghetti-western, è presente nell'intera trilogia del dollaro di Sergio Leone, con il quale ha lavorato anche in C'era una volta il West e Giù la testa.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Aldo Sambrell
Assedio di Costantinopoli (1453)
L'ultimo assedio di Costantinopoli (in greco Ἅλωσις τῆς Κωνσταντινουπόλεως), detto anche caduta di Costantinopoli o conquista di Costantinopoli, fu la battaglia che valse la conquista turco-ottomana di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, al culmine di un assedio durato 53 giorni, dal 6 aprile al 29 maggio 1453.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Assedio di Costantinopoli (1453)
Cüneyt Arkın
Avendo partecipato ad oltre 240 tra film e serie televisive, è comunemente considerato come uno dei più importanti attori turchi di tutti i tempi.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Cüneyt Arkın
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Film
I fantastici 3 Supermen
I fantastici 3 Supermen è un film del 1967, diretto da Gianfranco Parolini con lo pseudonimo di Frank Kramer. La pellicola, di buon successo, è la prima della nutrita serie dei 3 Supermen, proseguita con una decina di film di differente successo, in cui più volte cambiano regista, interpreti e nomi dei personaggi.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e I fantastici 3 Supermen
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Impero bizantino
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Italia
Nico Fidenco
Le colonne sonore per la cinematografia di genere, composte nei periodi di dimenticatoio, peraltro non brevi, furono firmate con lo pseudonimo di Dominak.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Nico Fidenco
Sal Borgese
Nato a Roma da padre calabrese e madre siciliana, Borgese ha partecipato come stuntman e attore a oltre 80 film di vario genere, dalle commedie, ai western, ai film d'avventura e poliziesco.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Sal Borgese
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Spagna
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Turchia
Viaggio nel tempo nella fantascienza
Il viaggio nel tempo è un tema della fantascienza basato sulla possibilità di effettuare, molto spesso attraverso un mezzo di trasporto idoneo chiamato macchina del tempo, viaggi esplorativi in epoche passate o future, anche molto lontane dall'epoca di partenza del viaggiatore, detto crononauta.
Vedere 3 Supermen contro il Padrino e Viaggio nel tempo nella fantascienza
Conosciuto come Süpermenler, Tre Supermen contro il Padrino.