Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

3 mostri in famiglia

Indice 3 mostri in famiglia

3 mostri in famiglia (Me and My Monsters) è un serie televisiva live action coprodotta da Australia (Network Ten) e Regno Unito (BBC) e creata dalla Jim Henson Company.

22 relazioni: Australia, BBC, Cinzia De Carolis, Fiction televisiva, Franco Mannella, Frisbee (rete televisiva), HDTV, Italia, Ivy Latimer, Jim Henson Productions, Joy Saltarelli, Lingua inglese, Live action, Luigi Ferraro (doppiatore), Network Ten, Primavera, Regno Unito, Roberto Draghetti, 16:9, 2010, 2011, 2012.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Australia · Mostra di più »

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e BBC · Mostra di più »

Cinzia De Carolis

Esordisce come attrice bambina nello sceneggiato televisivo Anna dei miracoli.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Cinzia De Carolis · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Fiction televisiva · Mostra di più »

Franco Mannella

Nel 2006 ha vinto il premio Voci nell'ombra per la Miglior voce caratterista.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Franco Mannella · Mostra di più »

Frisbee (rete televisiva)

Frisbee è un canale televisivo italiano gratuito per bambini fino ai 14 anni, edito da Discovery Italia.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Frisbee (rete televisiva) · Mostra di più »

HDTV

La televisione in alta definizione, in sigla HDTV (acronimo dell'analogo termine inglese High Definition TeleVision), o anche semplicemente alta definizione, è la televisione con video di qualità significativamente superiore a quella degli standard televisivi maggiormente diffusi nel mondo nella seconda metà del XX secolo, standard televisivi che rientrano nella SDTV.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e HDTV · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Italia · Mostra di più »

Ivy Latimer

Ivy Latimer nasce in California, ma la sua famiglia si trasferisce a Newcastle, in Australia, sei anni dopo la sua nascita.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Ivy Latimer · Mostra di più »

Jim Henson Productions

La Jim Henson Productions o The Jim Henson Company è una società statunitense attiva nel campo dei media e dell'intrattenimento.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Jim Henson Productions · Mostra di più »

Joy Saltarelli

Nel 2009, ha vinto il Premio Voce femminile di un cartone animato al Gran Galà del Doppiaggio di Romics.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Joy Saltarelli · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Lingua inglese · Mostra di più »

Live action

Il termine inglese live action (traducibile in italiano come "azione dal vivo" o "azione dal vero") indica un film interpretato da attori "in carne e ossa", opposto quindi a una pellicola realizzata tramite animazione (disegno, computer grafica, passo uno, ecc.). Il termine live action di per sé è superfluo per molti film tradizionali, in quanto corrisponde alla norma, ma viene spesso esplicitato nel caso in cui riguardi un'opera frutto di un adattamento di disegni animati, fumetti o videogiochi, per distinguerla dal medium originale.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Live action · Mostra di più »

Luigi Ferraro (doppiatore)

Dotato di un timbro vocale particolare e potenzialmente stridulo, viene spesso impiegato nel doppiaggio di personaggi caratteristici come nei casi di Larry Joe Campbell ne La vita secondo Jim, Steve Carell in Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy e Anchorman 2 - Fotti la notizia, Kal Penn in Maial College e Maial College 2, Kevin Smith in Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! e Die Hard - Vivere o morire.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Luigi Ferraro (doppiatore) · Mostra di più »

Network Ten

Network Ten (o Channel Ten) è uno dei principali network televisivi australiani.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Network Ten · Mostra di più »

Primavera

La primavera è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra l'inverno e l'estate.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Primavera · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Regno Unito · Mostra di più »

Roberto Draghetti

L'attore che ha doppiato più spesso è stato Jamie Foxx: in Collateral, Stealth - Arma suprema, Jarhead, Miami Vice, Dreamgirls e The Kingdom.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e Roberto Draghetti · Mostra di più »

16:9

Il 16:9 è una proporzione (in inglese Aspect ratio) di schermo largo (widescreen) utilizzato principalmente in televisione e nel cinema.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e 16:9 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 3 mostri in famiglia e 2012 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »