21 relazioni: Alf Ramsey, Attaccante, Calcio (sport), Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1966, Campionato mondiale di calcio 1986, Carlos Bianchi, Carlos Bilardo, Centrocampista, Club Atlético Boca Juniors, Coppa Intercontinentale, Coppa Intercontinentale 1996, Coppa Libertadores, Difensore, Juventus Football Club, Marcello Lippi, Modulo (calcio), Nazionale di calcio dell'Argentina, Nazionale di calcio dell'Inghilterra, Schema (calcio), 4-4-2.
Alf Ramsey
Da calciatore fece parte dei selezionati che presero parte al primo campionato del mondo disputato dall' nella sua storia (Brasile 1950); da allenatore, fu invece il tecnico che diede all'Inghilterra il suo unico titolo di campione del mondo, nel 1966.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Alf Ramsey · Mostra di più »
Attaccante
In alcuni sport di squadra l'attaccante è il giocatore il cui compito è segnare i punti per la propria squadra, attaccando appunto gli avversari.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Attaccante · Mostra di più »
Calcio (sport)
Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Calcio (sport) · Mostra di più »
Campionato mondiale di calcio
Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Campionato mondiale di calcio · Mostra di più »
Campionato mondiale di calcio 1966
Il campionato mondiale di calcio 1966 o Coppa del mondo Jules Rimet del 1966 è stata l'ottava edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Campionato mondiale di calcio 1966 · Mostra di più »
Campionato mondiale di calcio 1986
Il campionato mondiale di calcio 1986 o Coppa del Mondo FIFA del 1986 (noto anche come Messico '86) è stata la tredicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Campionato mondiale di calcio 1986 · Mostra di più »
Carlos Bianchi
Con all'attivo 385 goal occupa la nona posizione dei cannonieri più prolifici sia in Francia, sia in Argentina.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Carlos Bianchi · Mostra di più »
Carlos Bilardo
Nato da genitori di origine siciliana (di Mazzarino, in provincia di Caltanissetta) emigrati in Argentina, Bilardo trascorse l'infanzia tra il calcio, lo studio ed il lavoro Sebbene militasse nelle giovanili del San Lorenzo de Almagro, non abbandonò l'ambizione di diventare ginecologo, professione che praticò per un periodo di tempo agli inizi della carriera di allenatore.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Carlos Bilardo · Mostra di più »
Centrocampista
Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Centrocampista · Mostra di più »
Club Atlético Boca Juniors
Il Club Atlético Boca Juniors, noto come Boca Juniors, è una società polisportiva argentina con sede a Buenos Aires.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Club Atlético Boca Juniors · Mostra di più »
Coppa Intercontinentale
La Coppa Intercontinentale fu una competizione calcistica annuale disputata dal 1960 al 2004 tra la vincitrice della Coppa dei Campioni d'Europa, poi Champions League, e la vincitrice della Coppa Libertadores.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Coppa Intercontinentale · Mostra di più »
Coppa Intercontinentale 1996
La Coppa Intercontinentale 1996 (denominata anche Toyota Cup 1996 per ragioni di sponsorizzazione) è stata la trentacinquesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Coppa Intercontinentale 1996 · Mostra di più »
Coppa Libertadores
La CONMEBOL Libertadores o Coppa Libertadores (in spagnolo: Copa Libertadores de América, in portoghese: Copa Libertadores da América, in italiano: Coppa Liberatori d'America) è la massima competizione sudamericana di calcio per club ed è organizzata annualmente dalla CONMEBOL.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Coppa Libertadores · Mostra di più »
Difensore
Il difensore, in alcuni sport di squadra, è il giocatore che viene chiamato a difendere la propria squadra dall'azione degli attaccanti della squadra avversaria.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Difensore · Mostra di più »
Juventus Football Club
La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Juventus Football Club · Mostra di più »
Marcello Lippi
Cinque volte campione d'Italia con la Juventus nei due periodi in cui l'allenò (1994-1999, 2001-2004), fu commissario tecnico della Nazionale italiana dal 2004 al 2006 e dal 2008 al 2010, conducendola alla vittoria della Coppa del Mondo FIFA 2006, dopo la quale divenne il primo allenatore nella storia del calcio ad aver vinto le massime competizioni internazionali a livello di nazionali (campionato mondiale) e club (UEFA Champions League nella stagione 1995-96, Coppa Intercontinentale 1996 con la squadra bianconera), successivamente condividendo tale primato con l'ex CT della Nazionale spagnola ed ex allenatore del Real Madrid Vicente Del Bosque.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Marcello Lippi · Mostra di più »
Modulo (calcio)
Nel calcio il modulo è la disposizione in campo dei giocatori di una squadra, in base al numero di difensori, centrocampisti e attaccanti.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Modulo (calcio) · Mostra di più »
Nazionale di calcio dell'Argentina
La nazionale di calcio dell'Argentina (sp. Selección nacional de fútbol de Argentina) è la squadra di calcio che rappresenta l'Argentina ed è posta sotto l'egida della Asociación del Fútbol Argentino.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Nazionale di calcio dell'Argentina · Mostra di più »
Nazionale di calcio dell'Inghilterra
La nazionale di calcio dell'Inghilterra (in inglese England national football team) è la selezione calcistica rappresentativa dell'Inghilterra ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica inglese.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Nazionale di calcio dell'Inghilterra · Mostra di più »
Schema (calcio)
Lo schema, nel calcio, ma anche in altri sport, è una tattica o strategia di gioco applicata in una partita.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e Schema (calcio) · Mostra di più »
4-4-2
Il 4-4-2 è un modulo di gioco del calcio che consiste nello schierare 4 difensori, 4 centrocampisti e 2 attaccanti.
Nuovo!!: 4-1-2-1-2 e 4-4-2 · Mostra di più »