Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

4-amminofenolo

Indice 4-amminofenolo

Il 4-amminofenolo o para-amminofenolo è un composto organico con formula chimica H2NC6H4OH.

18 relazioni: Anidride acetica, Base (chimica), Bianco e nero, Composto organico, Cristallizzazione, Fenolo, Ferro, Formula chimica, Fotografia, Idrofilia, Idrogenazione, Isomeria, Nitrazione, Nitrobenzene, Ossidazione, Paracetamolo, Riduzione (chimica), Solfito.

Anidride acetica

L'anidride acetica è un'anidride organica, ottenuta per condensazione di due molecole di acido acetico.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Anidride acetica · Mostra di più »

Base (chimica)

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Base (chimica) · Mostra di più »

Bianco e nero

Bianco e nero, spesso abbreviato in B/N, indica una forma di rappresentazione visiva che non utilizza il colore.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Bianco e nero · Mostra di più »

Composto organico

Si definisce composto organico un composto in cui uno o più atomi di carbonio sono uniti tramite legame covalente ad atomi di altri elementi (principalmente idrogeno, ossigeno, azoto).

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Composto organico · Mostra di più »

Cristallizzazione

La cristallizzazione è una transizione di fase della materia, da liquido a solido, nella quale composti disciolti in un solvente solidificano, disponendosi secondo strutture cristalline ordinate.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Cristallizzazione · Mostra di più »

Fenolo

Il fenolo è un composto aromatico derivato dal benzene recante un gruppo ossidrile (-OH) direttamente legato all'anello benzenico.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Fenolo · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Ferro · Mostra di più »

Formula chimica

Una formula chimica è una rappresentazione sintetica che descrive quali e quanti atomi vanno a comporre una molecola (o una unità minima) di una sostanza (formula bruta), nonché la loro disposizione nello spazio (formula di struttura).

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Formula chimica · Mostra di più »

Fotografia

Una fotografia è una immagine statica ottenuta tramite un processo di registrazione permanente delle emanazioni luminose degli oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su di una superficie fotosensibile.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Fotografia · Mostra di più »

Idrofilia

Per idrofilia o idrofilicità (dal greco hydros, "acqua", e philia, "amicizia") si intende la proprietà fisica di materiali o di singole specie chimiche (ad esempio molecole) a legarsi con l'acqua.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Idrofilia · Mostra di più »

Idrogenazione

L'idrogenazione è una reazione chimica dove viene addizionato idrogeno ad un substrato che può essere un elemento o un composto chimico, di regola in presenza di un catalizzatore.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Idrogenazione · Mostra di più »

Isomeria

Tipi di isomeri L'isomeria (dal greco ἰσομερής, isomerès, composto di ἴσος, isos, "uguale" e μέρος, méros, "parte") è quel fenomeno per il quale sostanze diverse per proprietà fisiche e spesso anche per comportamento chimico hanno la stessa formula bruta, cioè stessa massa molecolare e stessa composizione percentuale di atomi.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Isomeria · Mostra di più »

Nitrazione

La nitrazione è una reazione chimica con cui si introduce in un composto organico uno o più gruppi nitro -NO2, derivati dall'acido nitrico.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Nitrazione · Mostra di più »

Nitrobenzene

Il nitrobenzene è un nitrocomposto aromatico; a temperatura ambiente è un liquido oleoso giallo dall'odore caratteristico, che ricorda le mandorle.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Nitrobenzene · Mostra di più »

Ossidazione

In chimica si dice che un elemento chimico subisce ossidazione quando subisce una sottrazione di elettroni, che si traduce nell'aumento del suo numero di ossidazione.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Ossidazione · Mostra di più »

Paracetamolo

Il paracetamolo (o acetaminofene, N-acetil-para-amminofenolo) è un farmaco ad azione analgesica e antipiretica largamente utilizzato sia da solo sia in associazione ad altre sostanze, ad esempio nei comuni preparati da banco per le forme virali da raffreddamento, o nei farmaci destinati al trattamento del dolore acuto e cronico.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Paracetamolo · Mostra di più »

Riduzione (chimica)

In chimica, la riduzione è l'acquisizione di uno o più elettroni da parte di una specie chimica.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Riduzione (chimica) · Mostra di più »

Solfito

Lo ione solfito è un anione di formula SO composto da zolfo e ossigeno, il primo con stato di ossidazione +4 e il secondo con stato di ossidazione −2.

Nuovo!!: 4-amminofenolo e Solfito · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »