Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi

Indice 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi

La 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

10 relazioni: Acido butirrico, Acqua, Ammonio, Butanale, Enzima, Idrogeno, Metile, Nicotinammide adenina dinucleotide, Ossidoreduttasi, Reazione chimica.

Acido butirrico

L'acido butirrico (dal greco βουτυρος, burro), anche denominato acido butanoico (secondo la terminologia IUPAC), è un acido carbossilico di formula CH3CH2CH2-COOH, che si trova principalmente esterificato col glicerolo in molti grassi naturali, animali e vegetali.

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Acido butirrico · Mostra di più »

Acqua

L'acqua (in greco antico ὕδωρ, ὕδατος) è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Acqua · Mostra di più »

Ammonio

Il catione ammonio è uno ione poliatomico caricato positivamente, di formula chimica NH4+ dispari, risultato di una protonazione dell'ammoniaca.

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Ammonio · Mostra di più »

Butanale

Il butanale, o butirraldeide secondo la vecchia nomenclatura, è un composto chimico di formula C4H8O, appartenente alla classe delle aldeidi.

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Butanale · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Enzima · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Idrogeno · Mostra di più »

Metile

Il metile (o gruppo metilico) è un gruppo funzionale costituito da un atomo di carbonio legato a tre atomi di idrogeno, avente formula -CH3.

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Metile · Mostra di più »

Nicotinammide adenina dinucleotide

Il nicotinammide adenina dinucleotide (a cui ci si riferisce spesso con la formula NAD o NADH, a seconda dello stato di ossidazione) o difosfopiridin nucleotide (DPN) è una biomolecola il cui ruolo biologico consiste nel trasferire gli elettroni, quindi nel permettere le ossido-riduzioni; essa svolge il suo importante ruolo tramite lo spostamento di ioni idruro H-.

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Nicotinammide adenina dinucleotide · Mostra di più »

Ossidoreduttasi

In biochimica una ossidoreduttasi è un enzima che catalizza il trasferimento di elettroni da una molecola (detta riducente, o donatrice di idrogeno o donatrice di elettroni) ad un'altra (detta ossidante, o accettore di idrogeno o di elettroni).

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Ossidoreduttasi · Mostra di più »

Reazione chimica

Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").

Nuovo!!: 4-trimetilammoniobutirraldeide deidrogenasi e Reazione chimica · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »