Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

5'-metiltioadenosina

Indice 5'-metiltioadenosina

La 5'-metiltioadenosina (MTA) è un nucleoside. Costituisce un intermedio di molte vie biosintetiche tra cui il metabolismo delle poliammine e il ciclo della metionina.

Indice

  1. 3 relazioni: Ciclo della metionina, Nucleoside, Poliammine.

Ciclo della metionina

Il ciclo della metionina o ciclo di Yang è un ciclo metabolico che avviene nelle piante e che utilizza l'amminoacido metionina per sintetizzare il fitormone etilene.

Vedere 5'-metiltioadenosina e Ciclo della metionina

Nucleoside

I nucleosidi sono composti chimici costituiti da uno zucchero pentoso (D-ribosio o 2-desossi-D-ribosio) e da una base azotata purinica (adenina, guanina) o pirimidinica (citosina, uracile, timina) unite per mezzo di un legame β-glicosidico.

Vedere 5'-metiltioadenosina e Nucleoside

Poliammine

putrescina cadaverina spermidina spermina Le poliammine sono composti organici aventi due o più gruppi amminici. Anche se la loro sintesi di laboratorio e struttura chimica si deve ai lavori di Rosenheim del 1924, le poliammine furono fra i primissimi composti naturali individuati grazie ai primi microscopi da van Leeuwenhoek nel 1674, che descrisse la presenza di composti cristallini nel liquido seminale dell'uomo.

Vedere 5'-metiltioadenosina e Poliammine

Conosciuto come 5-Metiltioadenosina, Adenylthiomethylpentose, C11H15N5O3S, Tiometiladenosina.