Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi

Indice 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi

La 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima, che non contiene né centri ferro-zolfo né nichel, non catalizza la riduzione di coloranti artificiali, né è in grado di catalizzare da sola una reazione di scambio H2/H+.

Indice

  1. 7 relazioni: Centri di ferro-zolfo, Enzima, Idrogeno, Nichel, Non metallo, Ossidoreduttasi, Reazione chimica.

  2. EC 1.12.98

Centri di ferro-zolfo

Un centro ferro-zolfo (comunemente detto anche cluster ferro-zolfo) è un motivo strutturale presente in alcune metalloproteine, come la ferrodoxina o la NADH deidrogenasi e la Coenzima Q-citocromo c reduttasi della catena di trasporto di elettroni.

Vedere 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi e Centri di ferro-zolfo

Enzima

In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.

Vedere 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi e Enzima

Idrogeno

Lidrogeno (simbolo H, dal latino moderno hydrogenium, basato a sua volta sul greco ὕδωρ, hýdor, «acqua», con la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore di acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica (numero atomico 1) e il più leggero.

Vedere 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi e Idrogeno

Nichel

Il nichel (o nichelio) è l'elemento chimico di numero atomico 28 e il suo simbolo è Ni. È il primo elemento del gruppo 10 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Vedere 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi e Nichel

Non metallo

I non metalli, assieme ai metalli e i semimetalli, sono una delle tre categorie in cui si suddividono gli elementi chimici secondo le loro proprietà di ionizzazione e legame.

Vedere 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi e Non metallo

Ossidoreduttasi

In biochimica una ossidoreduttasi è un enzima che catalizza il trasferimento di elettroni da una molecola (detta riducente, o donatrice di idrogeno o donatrice di elettroni) ad un'altra (detta ossidante, o accettore di idrogeno o di elettroni).

Vedere 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi e Ossidoreduttasi

Reazione chimica

Una reazione chimica è una trasformazione della materia che avviene senza variazioni misurabili di massa, in cui una o più specie chimiche (dette "reagenti") modificano la loro struttura e composizione originaria per generare altre specie chimiche (dette "prodotti").

Vedere 5,10-meteniltetraidrometanopterina idrogenasi e Reazione chimica

Vedi anche

EC 1.12.98

Conosciuto come Idrogenasi di non metalli.