46 relazioni: Al Caiola, Al Jolson, Album discografico, Anything Goes (musical), Arrangiamento, Arthur Schwartz, Baby Face (brano musicale), Buddy DeSylva, But Not for Me, Chitarra, Cole Porter, Eubie Blake, Geoffrey Parsons, George Gershwin, Gus Kahn, Harry Akst, Harry Ruby, Harry Warren, Herman Hupfeld, I Get a Kick Out of You, I Got Rhythm, I'm Forever Blowing Bubbles, Ira Gershwin, Irving Caesar, James P. Johnson, John W. Kellette, Johnny Green, Lorenz Hart, New York, Night and Day (Cole Porter), Noël Coward, Produttore discografico, Ray Noble, Richard Rodgers, Rudy Vallee, Sammy Cahn, Saul Chaplin, Tea for Two, The Best of Al Caiola, The Magic World of Italy, United Artists Records, Vernon Duke, Vincent Youmans, What Is This Thing Called Love?, Yip Harburg, 1964.
Al Caiola
Fu uno dei più richiesti chitarristi statunitensi in sala d'incisione, come sideman, degli anni cinquanta e sessanta (del XX secolo), affermandosi anche come esecutore a proprio nome.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Al Caiola · Mostra di più »
Al Jolson
Al Jolson nasce nel 1886 come Asa Yoelson (אַסאַ יואלסאָן) nello shtetl (villaggio ebraico) di Srednike (סרעדניק.) adesso noto come Seredžius, nei pressi di Kaunas in Lithuania, allora parte dell'Impero Russo.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Al Jolson · Mostra di più »
Album discografico
Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Album discografico · Mostra di più »
Anything Goes (musical)
Anything Goes è un musical con colonna sonora di Cole Porter e libretto di Guy Bolton, P. G. Wodehouse, Howard Lindsay e Russel Crouse.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Anything Goes (musical) · Mostra di più »
Arrangiamento
In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Arrangiamento · Mostra di più »
Arthur Schwartz
Schwartz finanziò i suoi studi in legge alla New York University e il master alla Columbia University suonando il piano, prima di concentrare i propri talenti sulla Vaudeville, Broadway ed Hollywood.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Arthur Schwartz · Mostra di più »
Baby Face (brano musicale)
Baby Face è una canzone popolare, scritta da Harry Akst e Benny Davis e interpretata originariamente da Jan Garber nel 1926, riscuotendo successo.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Baby Face (brano musicale) · Mostra di più »
Buddy DeSylva
È di origini portoghesi.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Buddy DeSylva · Mostra di più »
But Not for Me
But Not for Me (in italiano: Ma non per me) è una canzone popolare, in seguito divenuto uno standard jazz, composta da George Gershwin e Ira Gershwin nel 1930 ed eseguita da Ginger Rogers per il loro musical Girl Crazy.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e But Not for Me · Mostra di più »
Chitarra
La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Chitarra · Mostra di più »
Cole Porter
Fra i più sofisticati della musica jazz, è considerato uno dei cinque grandi del musical americano (gli altri erano George Gershwin, Irving Berlin, Jerome Kern e la coppia Richard Rodgers & Lorenz Hart), sia per il teatro che per il cinema.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Cole Porter · Mostra di più »
Eubie Blake
È noto per le sue composizioni ragtime e jazz.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Eubie Blake · Mostra di più »
Geoffrey Parsons
Geoffrey Parsons nacque a Sydney nel sobborgo di Ashfield, da una famiglia di modeste origini.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Geoffrey Parsons · Mostra di più »
George Gershwin
La sua opera spazia dalla musica colta al jazz.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e George Gershwin · Mostra di più »
Gus Kahn
Nato a Coblenza nel 1886, immigrò con la famiglia negli Stati Uniti, andando a stabilirsi a Chicago nel 1890.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Gus Kahn · Mostra di più »
Harry Akst
Ha iniziato la sua carriera come pianista negli spettacoli di vaudeville, accompagnando artisti del calibro di Nora Bayes, Frank Fay e Al Jolson.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Harry Akst · Mostra di più »
Harry Ruby
È coautore, tra l'altro, dei brani I Wanna Be Loved by You, Who's Sorry Now?, Nevertheless I'm in Love with You e A Kiss to Build a Dream On.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Harry Ruby · Mostra di più »
Harry Warren
Nato da genitori calabresi di origini arbëreshë, e più precisamente da Cassano allo Ionio (CS), ha ricevuto undici volte la candidature all'Oscar per la migliore canzone vincendo in tre occasioni: nel 1935, nel 1943 e nel 1946.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Harry Warren · Mostra di più »
Herman Hupfeld
Tra i suoi brani più conosciuti spicca As Time Goes By (1931), la cui fama è cresciuta grazie al film Casablanca nel 1942.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Herman Hupfeld · Mostra di più »
I Get a Kick Out of You
I Get a Kick Out of You è una canzone composta da Cole Porter nel 1934 per la commedia musicale del 1934 Anything Goes.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e I Get a Kick Out of You · Mostra di più »
I Got Rhythm
I Got Rhythm è una canzone popolare, in seguito divenuto uno standard jazz, composta da George Gershwin e Ira Gershwin nel 1930 ed eseguita da Ethel Merman, nel loro musical ''Girl Crazy'' dove comparivano anche i brani Embraceable You e But Not for Me.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e I Got Rhythm · Mostra di più »
I'm Forever Blowing Bubbles
I'm Forever Blowing Bubbles è una celebre canzone che debuttò nel 1918 e venne registrata per la prima volta nel 1919.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e I'm Forever Blowing Bubbles · Mostra di più »
Ira Gershwin
Fratello del compositore George Gershwin, con cui ha scritto molte opere, alcune delle quali sono diventate un chiaro emblema della musica statunitense del XX secolo.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Ira Gershwin · Mostra di più »
Irving Caesar
Ha origini ebree-rumene ed è fratello dello sceneggiatore Arthur Caesar.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Irving Caesar · Mostra di più »
James P. Johnson
Un pioniere dello stile stride del piano jazz.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e James P. Johnson · Mostra di più »
John W. Kellette
Era conosciuto anche con il nome John William Kellette.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e John W. Kellette · Mostra di più »
Johnny Green
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Johnny Green · Mostra di più »
Lorenz Hart
In coppia col musicista Richard Rodgers, è stato autore di musical di successo come Pal Joey e The Boys from Syracuse e di canzoni diventate standard jazz come Blue Moon, Where or When e Falling in Love with Love.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Lorenz Hart · Mostra di più »
New York
New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e New York · Mostra di più »
Night and Day (Cole Porter)
Night and Day è un brano composto da Cole Porter nel 1932 per la commedia musicale Gay Divorce, ed è una delle composizioni più celebri del cosiddetto "Great American Songbook".
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Night and Day (Cole Porter) · Mostra di più »
Noël Coward
Il teatro inglese, che nel XIX secolo aveva dato evidenti segni di crisi, nel periodo intercorso tra le due grandi guerre poté registrare una serie di trionfi grazie alle pantomime musicali di Noel Coward.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Noël Coward · Mostra di più »
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Produttore discografico · Mostra di più »
Ray Noble
Ha spesso collaborato con Al Bowlly.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Ray Noble · Mostra di più »
Richard Rodgers
Cresciuto in un'agiata famiglia di origine ebraica, iniziò gli studi di pianoforte a 6 anni.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Richard Rodgers · Mostra di più »
Rudy Vallee
Figlio di Charles Alphonse Vallée, originario del Canada francese, e dell'irlandese Catherine Lynch, Rudy Vallee crebbe a Westbrook (Maine) e da teenager si cimentò sia con il clarinetto che con il sassofono, suonando in diversi gruppi bandistici del New England.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Rudy Vallee · Mostra di più »
Sammy Cahn
Ricevette ventisette nomination all'Oscar e lo vinse quattro volte per le canzoni Three Coins in the Fountain (apparsa nel film Tre soldi nella fontana, 1954), All The Way (in Il jolly è impazzito, 1957), High Hopes (in Un uomo da vendere, 1959) e Call Me Irresponsible (in Quella strana condizione di papà, 1963).
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Sammy Cahn · Mostra di più »
Saul Chaplin
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Saul Chaplin · Mostra di più »
Tea for Two
Tea for Two è una canzone appartenente al musical del 1925 No, No, Nanette con musica di Vincent Youmans e parole di Irving Caesar.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Tea for Two · Mostra di più »
The Best of Al Caiola
The Best of Al Caiola è un album discografico di raccolta del chitarrista statunitense Al Caiola, pubblicato dalla casa discografica United Artists Records nel novembre del 1963.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e The Best of Al Caiola · Mostra di più »
The Magic World of Italy
The Magic World of Italy è un album discografico di raccolta a nome di The Di Mara Sisters, Al Caiola e Lou Monte, pubblicato dalla casa discografica Roulette Records nella primavera del 1964.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e The Magic World of Italy · Mostra di più »
United Artists Records
United Artists Records ("UAR") è una casa discografica fondata nel 1958 negli Stati Uniti da Max E. Youngstein della United Artists.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e United Artists Records · Mostra di più »
Vernon Duke
Compositore di grandissimo talento, molte delle sue composizioni sono entrate negli standards del repertorio jazz ed ancora oggi vengono frequentemente riprese.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Vernon Duke · Mostra di più »
Vincent Youmans
Attivo soprattutto come autore di musiche per musical teatrali, ha collaborato con importanti parolieri e librettisti come Ira Gershwin, Otto Harbach, Oscar Hammerstein II, Irving Caesar, Anne Caldwell, Leo Robin, Howard Dietz, Clifford Grey, Billy Rose, Edward Eliscu, Edward Heyman, Harold Adamson, Buddy DeSylva e Gus Kahn.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Vincent Youmans · Mostra di più »
What Is This Thing Called Love?
What Is This Thing Called Love? è un famoso brano jazz scritto da Cole Porter nel 1929 per il musical Wake Up and Dream.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e What Is This Thing Called Love? · Mostra di più »
Yip Harburg
Tra i testi musicali più conosciuti da lui scritti vi sono It's Only a Paper Moon, April in Paris, Brother, Can You Spare a Dime? e Happiness Is a Thing Called Joe.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e Yip Harburg · Mostra di più »
1964
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 50 Fabulous Guitar Favorites e 1964 · Mostra di più »