Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

50 Ways to Say Goodbye

Indice 50 Ways to Say Goodbye

50 Ways to Say Goodbye è una canzone della rock band statunitense Train tratta dal sesto album, California 37.

34 relazioni: Adult contemporary music, Australian Recording Industry Association, Billboard, Billboard Hot 100, Bruises, Butch Walker, California, California 37, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Columbia Records, David Hasselhoff, Drive By, Dutch Top 40, Espen Lind, Hollywood, Il fantasma dell'Opera, International Federation of the Phonographic Industry, Los Angeles, Mariachi, Mi (nota), New York, Official Charts Company, Ottoni (musica), Pat Monahan, San Francisco, Sony Music, Taryn Manning, Tempo (musica), Train (gruppo musicale), Ultratop 50 Singles (Fiandre), Venice, YouTube, 2012.

Adult contemporary music

Per adult contemporary music, o semplicemente adult contemporary (traducibile in italiano con musica contemporanea per adulti e spesso abbreviato in AC), si intende un format radiofonico destinato a un pubblico adulto e maturo, nonché un vasto tipo di musica popolare diretta evoluzione del soft rock degli anni settanta, che include temi ritmici e ballabili.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Adult contemporary music · Mostra di più »

Australian Recording Industry Association

L'Australian Recording Industry Association (ARIA) è l'associazione che rappresenta le case discografiche in Australia.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Australian Recording Industry Association · Mostra di più »

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Billboard · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Billboard Hot 100 · Mostra di più »

Bruises

Bruises è una canzone della rock band statunitense Train tratta dal sesto album, California 37, ed eseguita insieme alla cantante country Ashley Monroe.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Bruises · Mostra di più »

Butch Walker

Ha finanziato dischi di diversi artisti famosi nella scena musicale come P!nk, Avril Lavigne, Weezer, Simple Plan e Katy Perry.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Butch Walker · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e California · Mostra di più »

California 37

California 37 è il sesto album-studio della band pop-rock Train.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e California 37 · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di strumento musicale in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Chitarra acustica · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Chitarra elettrica · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Columbia Records · Mostra di più »

David Hasselhoff

Dopo il diploma di scuola superiore all'LTHS di Chicago, studiò all'Accademia di Arti Drammatiche, cantando in band locali nel tempo libero.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e David Hasselhoff · Mostra di più »

Drive By

Drive By è un brano musicale del gruppo statunitense Train, estratto come primo singolo dal sesto album, California 37, il 10 gennaio 2012 su iTunes.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Drive By · Mostra di più »

Dutch Top 40

La Dutch Top 40 (Dutch: nederlandse) è una classifica settimanale di musica, che in origine si chiamava "Veronica Top 40", perché introdotta per la prima volta dalla radio pirata olandese Radio Veronica.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Dutch Top 40 · Mostra di più »

Espen Lind

La sua popolarità internazionale è legata al successo del singolo When Susannah cries pubblicato nell'estate del 1998, trascinando nelle classifiche anche l'album in cui era contenuta, la seconda edizione di Red.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Espen Lind · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Hollywood · Mostra di più »

Il fantasma dell'Opera

Il fantasma dell'Opera (Le Fantôme de l'Opéra, 1910) è probabilmente il romanzo più popolare di Gaston Leroux, almeno dopo la saga del giovane giornalista Joseph Rouletabille.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Il fantasma dell'Opera · Mostra di più »

International Federation of the Phonographic Industry

L'International Federation of the Phonographic Industry ("Federazione internazionale dell'Industria Fonografica", nota anche con l'acronimo IFPI) è un'organizzazione che rappresenta gli interessi dell'industria discografica a livello mondiale.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e International Federation of the Phonographic Industry · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Los Angeles · Mostra di più »

Mariachi

Guadalajara, Messico I mariachi sono gruppi musicali tipici dell'ovest del Messico.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Mariachi · Mostra di più »

Mi (nota)

Il mi è una nota musicale della scala diatonica fondamentale (l'unica scala priva di diesis e di bemolle, nei suoi diversi sette modi), in particolare è la terza nota (la modale) della scala maggiore di Do, ma anche la quinta nota della scala minore di la, ed in generale è presente in tutti i 7 modi della scala diatonica fondamentale.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Mi (nota) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e New York · Mostra di più »

Official Charts Company

L'Official Charts Company (OCC) è un'organizzazione britannica che si occupa di stilare varie classifiche musicali ufficiali.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Official Charts Company · Mostra di più »

Ottoni (musica)

Il termine collettivo ottoni, in ambito musicale, indica gli strumenti musicali nei quali il suono è prodotto dalla vibrazione dell'aria immessa dal musicista appoggiando le labbra ad un bocchino collegato ad un tubo cavo e soffiando; l'aria genera poi delle vibrazioni che producono il suono.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Ottoni (musica) · Mostra di più »

Pat Monahan

Monahan è nato ad Erie in Pennsylvania.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Pat Monahan · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e San Francisco · Mostra di più »

Sony Music

La Sony Music (SM) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (Major) nell'industria musicale, controllata dall'azienda multinazionale Sony.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Sony Music · Mostra di più »

Taryn Manning

Nata a Tucson, in Arizona da Sharyn e Bill Manning, si trasferì a Los Alamitos, in California, dove frequentò la "Orange County High School of the Arts".

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Taryn Manning · Mostra di più »

Tempo (musica)

Nella teoria musicale, il tempo di una composizione è il suo andamento o velocità.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Tempo (musica) · Mostra di più »

Train (gruppo musicale)

I Train sono una band alternative rock fondata a San Francisco e vincitrice di tre Grammy Award.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Train (gruppo musicale) · Mostra di più »

Ultratop 50 Singles (Fiandre)

La Ultratop 50 Singles è la classifica dei singoli che vendono più copie nelle Fiandre, in Belgio, stilata settimanalmente dall'organizzazione no-profit Ultratop.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Ultratop 50 Singles (Fiandre) · Mostra di più »

Venice

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e Venice · Mostra di più »

YouTube

YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e YouTube · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 50 Ways to Say Goodbye e 2012 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »