Indice
17 relazioni: Affusto, Amatolo, Bocca da fuoco, Canna (armi), Cannone da campagna, Carica cava, Chilogrammo, Esplosivo, Freno di sparo, Germania nazista, Metro al secondo, Proiettile perforante, Seconda guerra mondiale, Trinitrotoluene, Wehrmacht, 10,5 cm leFH 18, 7,5 cm PaK 40.
Affusto
Si chiama affusto l'apparecchio che sostiene la bocca da fuoco e che permette l'esecuzione comoda e rapida del puntamento e del tiro. L'etimologia del vocabolo è incerta.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Affusto
Amatolo
L'amatolo è una miscela esplosiva, costituita da nitrato d'ammonio e tritolo. Viene fabbricata fondendo il tritolo a circa 100 °C e poi aggiungendo il nitrato d'ammonio in polvere preriscaldato.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Amatolo
Bocca da fuoco
La bocca da fuoco è un tubo metallico, chiuso ad una estremità, che consente di lanciare un proiettile in una direzione e ad una distanza stabilita.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Bocca da fuoco
Canna (armi)
La canna delle armi da fuoco, è un tubo di acciaio con foro cilindrico calibrato, nel quale il proiettile inizia la sua corsa per la traiettoria verso il bersaglio, subendo una accelerazione continua, dalla camera di cartuccia fino alla volata, spinto dall'energia di espansione dei gas, sviluppati dalla carica di lancio, innescata al momento dello sparo.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Canna (armi)
Cannone da campagna
Un cannone da campagna (o cannone campale o cannone da campo) è un tipo d'artiglieria progettata specificamente per fornire, grazie alla sua mobilità e potenza di fuoco, il supporto sul campo di battaglia alle unità di fanteria.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Cannone da campagna
Carica cava
La carica cava è un tipo di carica esplosiva perforante che si basa sull'effetto Munroe ed è usata principalmente nelle munizioni anticarro e nell'industria delle demolizioni.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Carica cava
Chilogrammo
Il chilogrammo (grafia alternativa: kilogrammo), nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kg), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI) corrispondente alla massa di ≈, (relazione con la massa unitaria di Planck).
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Chilogrammo
Esplosivo
Un esplosivo (o materiale esplosivo) è una sostanza o una miscela o miscuglio in cui avviene decomposizione chimica con grandissima rapidità e la cui decomposizione avviene con Autopropagazione e sviluppa una grande quantità di calore e gas, generando un'onda di pressione attraverso la quale si propaga l'esplosione.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Esplosivo
Freno di sparo
Il freno di sparo è un freno idraulico presente negli affusti a deformazione delle armi da fuoco, che ha lo scopo di assorbire e disperdere una parte dell'energia della massa rinculante.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Freno di sparo
Germania nazista
Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Germania nazista
Metro al secondo
Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura. Si tratta della misura sia della velocità media (una grandezza fisica scalare), sia della velocità istantanea (una grandezza vettoriale).
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Metro al secondo
Proiettile perforante
Un proiettile perforante è un tipo di munizione ideato per penetrare corazzatura o armatura.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Proiettile perforante
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Seconda guerra mondiale
Trinitrotoluene
Il trinitrotoluene (noto anche come tritolo e spesso abbreviato in TNT) è un nitroderivato aromatico ottenuto per nitrazione del toluene. Come la maggior parte dei composti chimici derivati dal nitrato, è fortemente esplosivo e viene impiegato nella preparazione di miscele esplosive come ad esempio l'amatolo, in miscela con il nitrato d'ammonio.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Trinitrotoluene
Wehrmacht
Wehrmacht (dal tedesco: "Forza di Difesa") è il nome assunto dalle Forze Armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino al 20 agosto 1946,Cfr.
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e Wehrmacht
10,5 cm leFH 18
Il 10,5 cm leFH 18, abbreviazione di 10,5 cm leichte Feldhaubitze M. 18 (obice campale leggero 18 da 105 mm), fu un obice utilizzato dall'esercito tedesco nel corso della seconda guerra mondiale come artiglieria campale (divisionale secondo la definizione dell'epoca del Regio Esercito).
Vedere 7,5 cm FK 7M85 e 10,5 cm leFH 18
7,5 cm PaK 40
Il 7,5 cm PaK 40 (Panzerabwehrkanone 40 7,5 cm - Cannone anticarro 40 da 75 mm) era il cannone anticarro standard dell'Esercito tedesco durante la seconda parte della seconda guerra mondiale.