51 relazioni: Acciaio, Affusto, Alluminio, Artiglieria da montagna, Asse (meccanica), Battaglia del Caucaso, Battaglia di Creta, Battaglione, Bielefeld, Bossolo, Canna (armi), Cannone da campagna, Cannone senza rinculo, Chilogrammo, Compagnia (unità militare), Culatta, Dürkopp Adler, Düsseldorf, Effetto Venturi, Esplosivo, Essen, Fallschirmjäger, Fort Sill, Gebirgsjäger, Germania nazista, Granata (arma), Josip Broz Tito, Krupp, Luftwaffe (Wehrmacht), Metro, Metro al secondo, Oklahoma, Operazione Rösselsprung, Ottawa, Percussore, Proiettile perforante, Rheinmetall, Rigatura, Rinculo, Seconda guerra mondiale, SS-Fallschirmjäger-Bataillon 500, Truppe aviotrasportate, Truppe da montagna, Venturimetro, Waffen-SS, Wehrmacht, 1937, 1940, 1944, 7,5 cm FK 16 nA, ..., 7,5 cm GebG 36. Espandi índice (1 più) »
Acciaio
Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Acciaio · Mostra di più »
Affusto
Si chiama affusto l'apparecchio che sostiene la bocca da fuoco e che permette l'esecuzione comoda e rapida del puntamento e del tiro.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Affusto · Mostra di più »
Alluminio
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Alluminio · Mostra di più »
Artiglieria da montagna
Un obice da montagna è un pezzo d'artiglieria progettato per l'uso nella guerra in montagna ed in aree dove un normale trasporto su ruote non è fattibile.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Artiglieria da montagna · Mostra di più »
Asse (meccanica)
L'asse in meccanica è la fisica estensione ad oggetto materiale dell'asse (geometrico), per quanto riguarda meccanismi che hanno una rotazione appunto su di un asse.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Asse (meccanica) · Mostra di più »
Battaglia del Caucaso
Con il termine battaglia del Caucaso ci si riferisce alla serie di violenti scontri combattuti tra le forze tedesche della Wehrmacht e le truppe dell'Armata Rossa durante la seconda guerra mondiale tra il luglio del 1942 e l'ottobre del 1943 sul fronte orientale, in una zona compresa tra il Mar Nero ad ovest, la catena montuosa del Caucaso a sud, il Mar Caspio ad est, e i fiumi Don e Volga a nord.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Battaglia del Caucaso · Mostra di più »
Battaglia di Creta
La battaglia di Creta (in tedesco: Luftlandeschlacht um Kreta; in greco: Μάχη της Κρήτης; in inglese: Battle of Crete) fu l'invasione da parte della Wehrmacht dell'isola greca di Creta, durante la seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Battaglia di Creta · Mostra di più »
Battaglione
Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i 1.000; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Battaglione · Mostra di più »
Bielefeld
Bielefeld è una città extracircondariale tedesca di abitanti nella Renania Settentrionale-Vestfalia.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Bielefeld · Mostra di più »
Bossolo
Il bossolo è una delle parti fondamentali della cartuccia, destinata a contenere principalmente la carica di lancio (polvere da sparo), il proiettile e l'innesco.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Bossolo · Mostra di più »
Canna (armi)
La canna, nelle armi ed in particolare nelle armi da fuoco, è un tubo metallico ed è l'ambiente in cui si esplica l'azione iniziale del munizionamento, che imprime la direzione di corsa al proiettile e ne consente di sfruttare al meglio la propulsione data dall'esplosione della carica di lancio.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Canna (armi) · Mostra di più »
Cannone da campagna
Un cannone da campagna (o cannone campale o cannone da campo) è un tipo d'artiglieria progettata specificamente per fornire, grazie alla sua mobilità e potenza di fuoco, il supporto sul campo di battaglia alle unità di fanteria.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Cannone da campagna · Mostra di più »
Cannone senza rinculo
Il cannone senza rinculo o cannone SR è un'arma di squadra a canna lunga, liscia o rigata, capace di sparare proietti di calibro elevato eliminando, tramite appositi ugelli per i gas di sparo, il rinculo; in questo modo è possibile ottenere un'arma leggera, gestibile spesso da un solo uomo ed incavalcabile su leggeri supporti, senza la necessità di complessi e pesanti affusti a deformazione, tipici delle artiglierie di pari calibro.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Cannone senza rinculo · Mostra di più »
Chilogrammo
Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Chilogrammo · Mostra di più »
Compagnia (unità militare)
La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Compagnia (unità militare) · Mostra di più »
Culatta
La culatta è quella parte delle armi da fuoco destinata a chiudere geometricamente la camera di scoppio dell'arma al momento dello sparo ed a contribuire alla tenuta dei gas sviluppati dalla carica di lancio.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Culatta · Mostra di più »
Dürkopp Adler
La Dürkopp Adler AG è un costruttore di macchine da cucire.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Dürkopp Adler · Mostra di più »
Düsseldorf
Düsseldorf (IPA:,; in basso tedesco Düsseldörp, IPA) è una città extracircondariale della Germania, capitale del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Düsseldorf · Mostra di più »
Effetto Venturi
L'effetto Venturi (o paradosso idrodinamico) è il fenomeno fisico, scoperto e studiato dal fisico Giovanni Battista Venturi, per cui la pressione di una corrente fluida aumenta con il diminuire della velocità.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Effetto Venturi · Mostra di più »
Esplosivo
Un esplosivo (o materiale esplosivo) è un materiale, una sostanza o una miscela che può decomporsi con grandissima rapidità e la cui decomposizione è autopropagante e sviluppa una grande quantità di calore e gas, generando un'onda di pressione attraverso la quale si propaga l'esplosione.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Esplosivo · Mostra di più »
Essen
Essen è una città extracircondariale di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Essen · Mostra di più »
Fallschirmjäger
I Fallschirmjäger, letteralmente "cacciatori" (Jäger) "con paracadute" (Fallschirm), sono i paracadutisti nelle forze armate tedesche: l'attuale Bundeswehr e la Wehrmacht nella seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Fallschirmjäger · Mostra di più »
Fort Sill
Forte Sill è una base dell'esercito degli Stati Uniti vicino Lawton, circa 135 chilometri da Oklahoma City.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Fort Sill · Mostra di più »
Gebirgsjäger
I Gebirgsjäger (letteralmente cacciatori di montagna) sono la componente di fanteria leggera delle truppe da montagna (Gebirgstruppe) di Germania ed Austria.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Gebirgsjäger · Mostra di più »
Germania nazista
Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Germania nazista · Mostra di più »
Granata (arma)
La granata è un tipo di proiettile, lanciato utilizzando armi da fuoco oppure la forza manuale dell'operatore, contenente materiali atti a danneggiare il nemico in guerra.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Granata (arma) · Mostra di più »
Josip Broz Tito
Croato di nascita, Tito aderì presto all'ideale comunista, frequentando molto l'Unione Sovietica.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Josip Broz Tito · Mostra di più »
Krupp
La famiglia Krupp è una dinastia tedesca con oltre 400 anni di storia, originaria di Essen, che divenne famosa per la produzione di acciaio e per le fabbriche di munizioni e armi.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Krupp · Mostra di più »
Luftwaffe (Wehrmacht)
La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Luftwaffe (Wehrmacht) · Mostra di più »
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Metro · Mostra di più »
Metro al secondo
Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Metro al secondo · Mostra di più »
Oklahoma
L'Oklahoma (AFI) (in Cherokee Asgaya gigageyi / ᎠᏍᎦᏯ ᎩᎦᎨᏱ; o traslitterato dall'inglese come ᎣᎦᎳᎰᎹ, ovvero òɡàlàhoma) è uno stato federato situato nella regione censuaria degli Stati Uniti Centrali del Sud, negli Stati Uniti.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Oklahoma · Mostra di più »
Operazione Rösselsprung
Operazione Rösselsprung (in italiano "movimento del cavallo", in riferimento alla mossa degli scacchi) era il nome in codice assegnato dalla Wehrmacht tedesca ad un'operazione militare del maggio del 1944, durante la seconda guerra mondiale sul fronte jugoslavo.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Operazione Rösselsprung · Mostra di più »
Ottawa
Ottawa (in inglese, in francese) è la capitale federale del Canada, situata sulla sponda meridionale del fiume Ottawa, nell'omonima valle nella provincia dell'Ontario, al confine orientale con la provincia del Québec.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Ottawa · Mostra di più »
Percussore
Il percussore, nelle armi da fuoco, è il meccanismo atto a provocare lo sparo della cartuccia, tramite l'urto con la capsula di innesco in essa presente.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Percussore · Mostra di più »
Proiettile perforante
Un proiettile perforante è un tipo di munizione ideato per penetrare corazzatura o armatura.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Proiettile perforante · Mostra di più »
Rheinmetall
Rheinmetall AG (in precedenza Rheinische Metallwaaren - und Maschinenfabrik AG) è una azienda tedesca produttrice di armi da fuoco.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Rheinmetall · Mostra di più »
Rigatura
La rigatura consiste in una serie di solchi elicoidali detti "principi", tracciati (generalmente per brocciatura) all'interno della canna di un'arma da fuoco.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Rigatura · Mostra di più »
Rinculo
Si dice comunemente rinculo il movimento compiuto da un'arma nel momento in cui viene scagliato o esploso un proiettile.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Rinculo · Mostra di più »
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »
SS-Fallschirmjäger-Bataillon 500
L'SS-Fallschirmjäger-Bataillon 500 (500º battaglione paracadutisti delle Waffen-SS) fu costituito alla fine del 1943 per essere impiegato per "incarichi speciali", dopo il brillante successo e la risonanza propagandistica dell'azione aviotrasportata dei paracadutisti tedeschi per la liberazione di Benito Mussolini.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e SS-Fallschirmjäger-Bataillon 500 · Mostra di più »
Truppe aviotrasportate
Le truppe aviotrasportate sono elementi di fanteria di un esercito che sono trasportati sul campo di battaglia mediante l'impiego di alianti, elicotteri e/o aeroplani, oppure lanciati dai velivoli tramite paracadute (paracadutisti).
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Truppe aviotrasportate · Mostra di più »
Truppe da montagna
Le truppe da montagna sono reparti specifici delle forze armate eserciti il cui compito è di operare in ambienti montani, e quindi in grado di poter effettuare con successo una guerra in montagna per osservare e superare le linee di difesa nemiche.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Truppe da montagna · Mostra di più »
Venturimetro
Il venturimetro o tubo di Venturi è uno strumento che serve a misurare la portata di una condotta.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Venturimetro · Mostra di più »
Waffen-SS
Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Waffen-SS · Mostra di più »
Wehrmacht
Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e Wehrmacht · Mostra di più »
1937
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e 1937 · Mostra di più »
1940
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e 1940 · Mostra di più »
1944
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e 1944 · Mostra di più »
7,5 cm FK 16 nA
Il cannone da campagna 7,5 cm Feld Kanone 16 neuer Art (FK 16 nA) da 75mm era un'arma di artiglieria da campagna, derivata dalla precedente, la 7,7 cm FK 16 da 77mm del 1896.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e 7,5 cm FK 16 nA · Mostra di più »
7,5 cm GebG 36
Il 7,5 cm Gebirgsgeschütz 36, abbreviato in 7,5 cm GebG 36, era un cannone da montagna tedesco.
Nuovo!!: 7,5 cm Leichtgeschütz 40 e 7,5 cm GebG 36 · Mostra di più »