Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

7,7 cm FK 96

Indice 7,7 cm FK 96

Il cannone da campagna 7,7 cm Feldkanone M. 96, abbreviato in FK 96, era un pezzo di artiglieria campale da 77 mm sviluppato dall'Esercito tedesco ed entrato in servizio nel 1896.

44 relazioni: Acciaio, Acido picrico, Affusto, Africa Tedesca del Sud-Ovest, Avantreno (artiglieria), Azimut, Bocca da fuoco, Boeri, Bossolo, Cadenza di tiro, Campagna dell'Africa occidentale (1914-1916), Campagna dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest, Canna (armi), Cannone da campagna, Chilogrammo, Clinometro, Compagnia (unità militare), Corona di forzamento, Culatta, Deutsches Heer (1871-1919), Divisione (unità militare), Francia, Freno, Freno di sparo, Freno idraulico, Granata (arma), Krupp, Metro, Metro al secondo, Mira (balistica), Otturatore (armi), Prima guerra mondiale, Rame, Repubblica del Transvaal, Ribellione dei Boxer, Rinculo, Seconda guerra boera, 1896, 1901, 1904, 1918, 7,7 cm FK 16, 7,7 cm FK 96 nA, 75 mm Mle. 1897.

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Acciaio · Mostra di più »

Acido picrico

L'acido picrico è un materiale altamente esplosivo.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Acido picrico · Mostra di più »

Affusto

Si chiama affusto l'apparecchio che sostiene la bocca da fuoco e che permette l'esecuzione comoda e rapida del puntamento e del tiro.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Affusto · Mostra di più »

Africa Tedesca del Sud-Ovest

L'Africa Tedesca del Sud-Ovest fu una colonia dell'Impero tedesco corrispondente al moderno Stato africano della Namibia; la colonia esistette dal 1884 al 1919 quando, a seguito della sconfitta della Germania nella prima guerra mondiale, il territorio divenne un Mandato della Società delle Nazioni affidato all'Unione Sudafricana.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Africa Tedesca del Sud-Ovest · Mostra di più »

Avantreno (artiglieria)

L'avantreno è un piccolo carro a due ruote utilizzato per il traino (animale o meccanico) dei pezzi d'artiglieria, e costituisce la parte anteriore della "vettura d'artiglieria" (l'insieme di avantreno e pezzo d'artiglieria).

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Avantreno (artiglieria) · Mostra di più »

Azimut

L'azimut (dall'arabo as-sûmut, plurale di as-samt, ovvero le vie diritte, la via diritta), nell'astronomia osservativa, indica l'angolo formato dal piano verticale passante per un astro con il piano meridiano del luogo d'osservazione.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Azimut · Mostra di più »

Bocca da fuoco

thumb La bocca da fuoco è un tubo metallico, chiuso ad una estremità, che consente di lanciare un proietto in una direzione e ad una distanza stabilita.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Bocca da fuoco · Mostra di più »

Boeri

I boeri, dall'olandese boer (IPA), traducibile in "contadino", sono una popolazione sudafricana di origine olandese; essi discendono dai coloni che si stabilirono nella zona del Capo di Buona Speranza nel XVII secolo, per poi diffondersi nel resto dell'attuale nazione nel corso del XIX secolo, fino a fondare, nella seconda metà dell'Ottocento, le repubbliche autonome dello Stato Libero dell'Orange e del Transvaal (le cosiddette Repubbliche boere).

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Boeri · Mostra di più »

Bossolo

Il bossolo è una delle parti fondamentali della cartuccia, destinata a contenere principalmente la carica di lancio (polvere da sparo), il proiettile e l'innesco.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Bossolo · Mostra di più »

Cadenza di tiro

La cadenza di tiro (o erroneamente rateo di fuoco, la parola rateo in italiano ha infatti tutt'altro significato) è il numero di colpi che un'arma da fuoco può sparare in un'unità di tempo, tipicamente nell'arco di 60 secondi.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Cadenza di tiro · Mostra di più »

Campagna dell'Africa occidentale (1914-1916)

La campagna del Togoland fu combattuta nella colonia tedesca del Togoland nell'agosto 1914.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Campagna dell'Africa occidentale (1914-1916) · Mostra di più »

Campagna dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest

La campagna dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest fu la conquista e l'occupazione della colonia dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest (Namibia) effettuata dal Sudafrica per conto dell'Impero britannico durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Campagna dell'Africa Tedesca del Sud-Ovest · Mostra di più »

Canna (armi)

La canna, nelle armi ed in particolare nelle armi da fuoco, è un tubo metallico ed è l'ambiente in cui si esplica l'azione iniziale del munizionamento, che imprime la direzione di corsa al proiettile e ne consente di sfruttare al meglio la propulsione data dall'esplosione della carica di lancio.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Canna (armi) · Mostra di più »

Cannone da campagna

Un cannone da campagna (o cannone campale o cannone da campo) è un tipo d'artiglieria progettata specificamente per fornire, grazie alla sua mobilità e potenza di fuoco, il supporto sul campo di battaglia alle unità di fanteria.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Cannone da campagna · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Chilogrammo · Mostra di più »

Clinometro

Il clinometro (o tiltmetro) è lo strumento per la misura dell'inclinazione di un corpo.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Clinometro · Mostra di più »

Compagnia (unità militare)

La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Compagnia (unità militare) · Mostra di più »

Corona di forzamento

La corona di forzamento è un componente del proietto di artiglieria, costituita da una fascia di metallo dolce, tipicamente rame o piombo, posta intorno al corpo bomba.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Corona di forzamento · Mostra di più »

Culatta

La culatta è quella parte delle armi da fuoco destinata a chiudere geometricamente la camera di scoppio dell'arma al momento dello sparo ed a contribuire alla tenuta dei gas sviluppati dalla carica di lancio.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Culatta · Mostra di più »

Deutsches Heer (1871-1919)

Il Deutsches Heer conosciuto anche con il nome di Reichsheer (esercito nazionale), Kaiserliches Heer (esercito imperiale) o Kaiserreichsheer (esercito dell'impero tedesco), fu l'insieme delle forze militari tedesche di terra operative tra il 1871 e il 1919, coincidenti con la nascita e la caduta dell'Impero tedesco.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Deutsches Heer (1871-1919) · Mostra di più »

Divisione (unità militare)

Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Francia · Mostra di più »

Freno

Il freno è un dispositivo utilizzato per rallentare o bloccare il movimento di un corpo.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Freno · Mostra di più »

Freno di sparo

Il freno di sparo è un freno idraulico presente negli affusti a deformazione delle armi da fuoco, che ha lo scopo di assorbire e disperdere una parte dell'energia della massa rinculante.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Freno di sparo · Mostra di più »

Freno idraulico

Il freno idraulico è una tipologia di freno in cui è utilizzato un fluido adatto, tipicamente contenente glicole etilenico, che trasferisce la pressione da un'unità di controllo, che è azionata dal conduttore del veicolo ed è in genere un pedale, al meccanismo frenante.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Freno idraulico · Mostra di più »

Granata (arma)

La granata è un tipo di proiettile, lanciato utilizzando armi da fuoco oppure la forza manuale dell'operatore, contenente materiali atti a danneggiare il nemico in guerra.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Granata (arma) · Mostra di più »

Krupp

La famiglia Krupp è una dinastia tedesca con oltre 400 anni di storia, originaria di Essen, che divenne famosa per la produzione di acciaio e per le fabbriche di munizioni e armi.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Krupp · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Metro · Mostra di più »

Metro al secondo

Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Metro al secondo · Mostra di più »

Mira (balistica)

Mira è così chiamato il segno posto ad una delle estremità della balestra, dell'archibugio, del fucile, ecc., nel quale si affissa l'occhio per aggiustare il colpo al bersaglio.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Mira (balistica) · Mostra di più »

Otturatore (armi)

L'otturatore è quella parte di qualsiasi arma da fuoco a retrocarica, che serve per chiudere la culatta e resiste alla forza di espansione dei gas nello sparo.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Otturatore (armi) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Rame · Mostra di più »

Repubblica del Transvaal

La Repubblica del Transvaal (in Afrikaans Transvaal Republiek), o Repubblica Sudafricana (in olandese: Zuid-Afrikaansche Republiek) è stata una repubblica esistita nel territorio dell'attuale Sudafrica tra il 1848 e il 1902.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Repubblica del Transvaal · Mostra di più »

Ribellione dei Boxer

La ribellione dei Boxer, o rivolta dei Boxer o anche guerra dei Boxer, fu una ribellione sollevata in Cina da un grande numero di organizzazioni cinesi popolari, contro l'influenza straniera colonialista, riunite sotto il nome di Yihetuan (cioè Gruppi di autodifesa dei villaggi della giustizia e della concordia).

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Ribellione dei Boxer · Mostra di più »

Rinculo

Si dice comunemente rinculo il movimento compiuto da un'arma nel momento in cui viene scagliato o esploso un proiettile.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Rinculo · Mostra di più »

Seconda guerra boera

La seconda guerra boera (Afrikaans: Tweede Boereoorlog, più spesso denominata Tweede Vryheidsoorlog, "seconda guerra per la libertà"), chiamata anche grande guerra boera, guerra sudafricana o seconda guerra anglo-boera fu un conflitto militare combattuto tra l'11 ottobre 1899 e il 31 maggio 1902 dall'Impero britannico contro le due repubbliche boere indipendenti, la Repubblica del Transvaal e lo Stato Libero d'Orange.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e Seconda guerra boera · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e 1896 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e 1901 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e 1904 · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e 1918 · Mostra di più »

7,7 cm FK 16

Derivato dal precedente 7,7 cm FK 96 nA, in servizio all'inizio della prima guerra mondiale, il Feldkanone M. 16 fu il cannone campale principale dell'Esercito tedesco dal 1916 fino alla fine del conflitto.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e 7,7 cm FK 16 · Mostra di più »

7,7 cm FK 96 nA

Il cannone da campagna 7,7 cm Feldkanone M. 96 neuer Art (FK 96 nA) da 77 mm era un pezzo di artiglieria campale sviluppato dall'Esercito tedesco nei primi anni del Novecento in sostituzione del precedente cannone 7,7 cm FK 96 entrato in servizio nel 1896.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e 7,7 cm FK 96 nA · Mostra di più »

75 mm Mle. 1897

Il cannone 75 mm Mle.

Nuovo!!: 7,7 cm FK 96 e 75 mm Mle. 1897 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »