Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

7,7 × 58 mm Type 92

Indice 7,7 × 58 mm Type 92

La 7,7 × 58 mm Type 92 è stata una cartuccia realizzata dall'Impero giapponese all'inizio degli anni trenta appositamente per la mitragliatrice pesante Type 92.

40 relazioni: Acciaio, Anni 1930, Bossolo, Canna (armi), Cartuccia (munizione), Chilogrammetro, Collarino (armi), Cupronichel, Dai-Nippon Teikoku Rikugun, Grano (unità di misura), Impero giapponese, Joule, Metro al secondo, Mitragliatrice, Mitragliatrice di squadra, Mitragliatrice leggera, Mitragliatrice pesante, Munizione tracciante, Nitrocellulosa, Ottone (lega), Pallottola, Pallottola incamiciata, Piombo, Proiettile, Proiettile perforante, Rame, Seconda guerra mondiale, Seconda guerra sino-giapponese, Type 3 (mitragliatrice pesante), Type 89 (mitragliatrice aeronautica), Type 92 (mitragliatrice pesante), Type 97 (mitragliatrice aeronautica), Type 97 (mitragliatrice leggera), Velocità alla volata, .30-06 Springfield, .303 British, 7,35 × 51 mm, 7,5 × 55 mm Swiss, 7,62 × 39 mm, 7,92 × 57 mm Mauser.

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Acciaio · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Anni 1930 · Mostra di più »

Bossolo

Il bossolo è una delle parti fondamentali della cartuccia, destinata a contenere principalmente la carica di lancio (polvere da sparo), il proiettile e l'innesco.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Bossolo · Mostra di più »

Canna (armi)

La canna, nelle armi ed in particolare nelle armi da fuoco, è un tubo metallico ed è l'ambiente in cui si esplica l'azione iniziale del munizionamento, che imprime la direzione di corsa al proiettile e ne consente di sfruttare al meglio la propulsione data dall'esplosione della carica di lancio.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Canna (armi) · Mostra di più »

Cartuccia (munizione)

Da sinistra a destra:.40 S&W,.38-40 WCF,.44 Special,.45 ACP 5,56 × 45 mm NATO e 9 mm Parabellum. La cartuccia è un tipo di munizione per armi da fuoco portatili.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Cartuccia (munizione) · Mostra di più »

Chilogrammetro

Il chilogrammetro (simbolo kgm) è un'unità di misura tecnica dell'energia.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Chilogrammetro · Mostra di più »

Collarino (armi)

Il collarino è la parte del bossolo che circonda il fondello e che è usata dall'estrattore per rimuovere il bossolo esploso dalla culatta.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Collarino (armi) · Mostra di più »

Cupronichel

I cupronichel sono le leghe di rame in cui il nichel è il principale elemento aggiunto.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Cupronichel · Mostra di più »

Dai-Nippon Teikoku Rikugun

L'Esercito imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, letteralmente "Esercito dell'Impero del Grande Giappone") ha costituito la forza di terra del Giappone imperiale dal 1867 fino al 1945, anno della sconfitta nella seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Dai-Nippon Teikoku Rikugun · Mostra di più »

Grano (unità di misura)

Il grano (simbolo: gr, dall'inglese grain) è un'unità di misura di massa usato in vari sistemi di misura, pertanto non esiste una corrispondenza biunivoca con il grammo del SI.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Grano (unità di misura) · Mostra di più »

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termina con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e il periodo Shōwa).

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Impero giapponese · Mostra di più »

Joule

Il joule (simbolo J, IPA:; pronuncia inglese, pronuncia italiana o) è un'unità di misura del Sistema internazionale (SI).

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Joule · Mostra di più »

Metro al secondo

Il metro al secondo è l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Metro al secondo · Mostra di più »

Mitragliatrice

La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Mitragliatrice · Mostra di più »

Mitragliatrice di squadra

Una mitragliatrice di squadra (in inglese Squad Automatic Weapon o SAW) è una mitragliatrice concepita per fornire alle squadre o sezioni di fanteria una fonte compatta e mobile di fuoco di soppressione.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Mitragliatrice di squadra · Mostra di più »

Mitragliatrice leggera

La mitragliatrice leggera è un'arma a ripetizione di scarso peso, ad alta cadenza di fuoco e non da postazione, cioè adatta al trasporto per essere piazzata velocemente in battaglia.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Mitragliatrice leggera · Mostra di più »

Mitragliatrice pesante

Per mitragliatrice pesante si intende una classe di mitragliatrici con particolari caratteristiche.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Mitragliatrice pesante · Mostra di più »

Munizione tracciante

Le munizioni traccianti (o anche proiettili traccianti) sono speciali proiettili modificati per ospitare una piccola carica pirotecnica alla base.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Munizione tracciante · Mostra di più »

Nitrocellulosa

La nitrocellulosa è un estere nitrico della cellulosa, composto chimico altrimenti detto fulmicotone, per le sue proprietà infiammabili-esplosive, ancor prima dell'invenzione della dinamite.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Nitrocellulosa · Mostra di più »

Ottone (lega)

L'ottone è una lega ossidabile formata da rame (Cu) e zinco (Zn), simile all'oricalco.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Ottone (lega) · Mostra di più »

Pallottola

La pallottola è un proiettile utilizzato da un'arma da fuoco portatile ed individuale.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Pallottola · Mostra di più »

Pallottola incamiciata

Una pallottola incamiciata o pallottola blindata (in inglese FMJ cioè Full Metal Jacket, "camicia totalmente in metallo") è costituita da un nucleo di un metallo relativamente morbido (solitamente si usa il piombo) incamiciato in un metallo più duro.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Pallottola incamiciata · Mostra di più »

Piombo

Il piombo è l'elemento chimico di numero atomico 82.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Piombo · Mostra di più »

Proiettile

Un proiettile (o proietto) è un corpo destinato ad essere lanciato, tramite l'applicazione di un'appropriata forza, contro un bersaglio.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Proiettile · Mostra di più »

Proiettile perforante

Un proiettile perforante è un tipo di munizione ideato per penetrare corazzatura o armatura.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Proiettile perforante · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Rame · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra sino-giapponese

La Seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Type 3 (mitragliatrice pesante)

La Type 3.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Type 3 (mitragliatrice pesante) · Mostra di più »

Type 89 (mitragliatrice aeronautica)

La Type 89 era una mitragliatrice aeronautica brandeggiabile da installazione fissa prodotta in Giappone negli anni trenta e quaranta, dotazione standard dei velivoli utilizzati sia dalla Dai-Nippon Teikoku Rikugun Kōkū Hombu, la componente aerea dell'esercito imperiale giapponese, che dalla Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, la componente aerea della marina imperiale giapponese, nel periodo prebellico e durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Type 89 (mitragliatrice aeronautica) · Mostra di più »

Type 92 (mitragliatrice pesante)

La, conosciuta soprattutto nella bibliografia in lingua inglese come Type 92, era una mitragliatrice media prodotta in Giappone negli anni trenta ed utilizzata principalmente dall'esercito imperiale giapponese e delle forze collaborazioniste prima e durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Type 92 (mitragliatrice pesante) · Mostra di più »

Type 97 (mitragliatrice aeronautica)

La Type 97 è stata una mitragliatrice leggera aeronautica utilizzata dalla Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, l'aviazione della Marina imperiale giapponese, nel corso della seconda guerra sino-giapponese e della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Type 97 (mitragliatrice aeronautica) · Mostra di più »

Type 97 (mitragliatrice leggera)

La Type 97 è stata una mitragliatrice leggera da carro armato (in lingua giapponese Kunana-shiki shasai kikanjū) progettata e adoperata dall'Impero giapponese a partire dalla fine degli anni trenta e per tutta la seconda guerra mondiale per armare svariati tipi di veicoli blindati.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Type 97 (mitragliatrice leggera) · Mostra di più »

Velocità alla volata

La velocità alla volata o velocità alla bocca è un termine di balistica interna con cui si indica la velocità con cui il proiettile esce dalla bocca (volata) della canna dell'arma.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e Velocità alla volata · Mostra di più »

.30-06 Springfield

La munizione.30-06 Springfield (chiamata anche 7,62 × 63 mm) venne introdotta e standardizzata nell'esercito degli Stati Uniti nel 1906 (da qui "-06"), usata fino agli anni 1960 e i primi anni 1970.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e .30-06 Springfield · Mostra di più »

.303 British

La.303 British è una cartuccia con collarino flangiato progettata nel 1888 nel Regno Unito inizialmente per essere caricata a polvere nera e successivamente con cordite ed infine con polvere infume.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e .303 British · Mostra di più »

7,35 × 51 mm

La 7,35 × 51 mm, conosciuta anche come 7,35 × 51 mm Carcano o 7,35 × 51 mm Mannlicher-Carcano, è una munizione italiana per fucile.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e 7,35 × 51 mm · Mostra di più »

7,5 × 55 mm Swiss

La GP11 è una cartuccia militare svizzera, introdotta nel 1911 e composta da un nocciolo in piombo, ricoperto da un'incamiciatura in acciaio placcata da una lega di Cu-Ni.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e 7,5 × 55 mm Swiss · Mostra di più »

7,62 × 39 mm

Il 7,62 × 39 mm è uno dei due calibri standard delle munizioni da guerra di produzione sovietica.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e 7,62 × 39 mm · Mostra di più »

7,92 × 57 mm Mauser

La cartuccia 7,92 × 57 mm Mauser è stata progettata dalla tedesca Gewehr-Prüfungskommission (GPK) per il fucile Gewehr 1888 e utilizzata successivamente per i fucili Mauser a otturatore girevole-scorrevole.

Nuovo!!: 7,7 × 58 mm Type 92 e 7,92 × 57 mm Mauser · Mostra di più »

Riorienta qui:

7,7 x 58 mm Type 92.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »