31 relazioni: Asteroide, Costellazione, Divisore, Fascia principale, Francia, Funzione φ di Eulero, Galassia lenticolare, Idra Maschio, Intero privo di quadrati, Nontotiente, Numeri pari e dispari, Numero composto, Numero difettivo, Numero felice, Numero intoccabile, Numero naturale, Numero ondulante, Numero palindromo, Numero semiprimo, Portogallo, Satellite artificiale, Sistema di numerazione posizionale, Sistema solare, Strada statale, Strade europee, Successione di Thue-Morse, Terna pitagorica, 404 (numero), 801 (numero), 802 Epyaxa, 803 (numero).
Asteroide
Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.
Nuovo!!: 802 (numero) e Asteroide · Mostra di più »
Costellazione
Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.
Nuovo!!: 802 (numero) e Costellazione · Mostra di più »
Divisore
Nella matematica, un intero b è un divisore di un intero a se esiste un intero c tale che a.
Nuovo!!: 802 (numero) e Divisore · Mostra di più »
Fascia principale
La fascia principale degli asteroidi è la regione del sistema solare situata grossomodo tra le orbite di Marte e di Giove.
Nuovo!!: 802 (numero) e Fascia principale · Mostra di più »
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Nuovo!!: 802 (numero) e Francia · Mostra di più »
Funzione φ di Eulero
In matematica, la funzione φ di Eulero o semplicemente funzione di Eulero o toziente, è una funzione definita, per ogni intero positivo n, come il numero degli interi compresi tra 1 e n che sono coprimi con n. Ad esempio, \varphi(8).
Nuovo!!: 802 (numero) e Funzione φ di Eulero · Mostra di più »
Galassia lenticolare
In astronomia, una galassia lenticolare è un tipo di galassia intermedio tra le ellittiche e le spirali nello schema di classificazione morfologica della sequenza di Hubble.
Nuovo!!: 802 (numero) e Galassia lenticolare · Mostra di più »
Idra Maschio
L'Idra Maschio, o Serpente di Mare (in latino Hydrus), è una costellazione meridionale minore, introdotta da Johann Bayer nel suo Uranometria del 1603.
Nuovo!!: 802 (numero) e Idra Maschio · Mostra di più »
Intero privo di quadrati
In matematica, un privo di quadrati o intero libero da quadrati è un numero che non è divisibile per nessun quadrato perfetto tranne 1.
Nuovo!!: 802 (numero) e Intero privo di quadrati · Mostra di più »
Nontotiente
In matematica, un numero intero n si definisce nontotiente se l'equazione non ha soluzioni; dove φ(x) è la Funzione φ di Eulero.
Nuovo!!: 802 (numero) e Nontotiente · Mostra di più »
Numeri pari e dispari
In matematica, ogni numero intero è pari oppure dispari: un numero è pari se è multiplo di 2, altrimenti è dispari.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numeri pari e dispari · Mostra di più »
Numero composto
Un numero composto è un numero intero positivo che ha almeno un altro divisore oltre 1 e sé stesso.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numero composto · Mostra di più »
Numero difettivo
Un numero difettivo è un numero naturale maggiore della somma dei suoi divisori propri.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numero difettivo · Mostra di più »
Numero felice
Un numero felice è definito tramite il seguente processo: partendo con un qualsiasi numero intero positivo, si sostituisca il numero con la somma dei quadrati delle sue cifre, e si ripeta il processo fino a quando si ottiene 1 (dove ulteriori iterazioni porteranno sempre 1), oppure si entra in un ciclo che non include mai 1.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numero felice · Mostra di più »
Numero intoccabile
In teoria dei numeri, un numero intoccabile è un numero che non è la somma dei divisori propri di nessun altro numero, ovvero un intero n tale che l'equazione dove σ sta per la funzione sigma, non ammetta nessuna soluzione.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numero intoccabile · Mostra di più »
Numero naturale
In matematica i numeri naturali sono quei numeri usati per contare e ordinare.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numero naturale · Mostra di più »
Numero ondulante
Un numero naturale viene definito ondulante, in una prefissata base, se è costituito esattamente da due sole cifre alternate, come ad esempio 353 o 585858 in base 10 oppure 10101 anche nel sistema di numerazione posizionale a base 2.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numero ondulante · Mostra di più »
Numero palindromo
Un numero è palindromo quando le sue cifre, se scritte in una particolare base, rappresentano lo stesso valore sia che siano lette da destra che da sinistra.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numero palindromo · Mostra di più »
Numero semiprimo
In matematica, un semiprimo (chiamato anche biprimo o 2-quasi primo, o numero pq) è un numero naturale che è il prodotto di due (non necessariamente distinti) numeri primi.
Nuovo!!: 802 (numero) e Numero semiprimo · Mostra di più »
Portogallo
Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.
Nuovo!!: 802 (numero) e Portogallo · Mostra di più »
Satellite artificiale
Con il termine satellite artificiale si possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno ad un corpo celeste che sono stati posti volutamente nell'orbita desiderata con mezzi tecnologici (ad esempio razzi vettori) e con varie finalità a supporto di necessità umane.
Nuovo!!: 802 (numero) e Satellite artificiale · Mostra di più »
Sistema di numerazione posizionale
Un sistema di numerazione si dice posizionale se i simboli (cifre) usati per scrivere i numeri assumono valori diversi a seconda della posizione che occupano nella notazione.
Nuovo!!: 802 (numero) e Sistema di numerazione posizionale · Mostra di più »
Sistema solare
Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.
Nuovo!!: 802 (numero) e Sistema solare · Mostra di più »
Strada statale
La definizione di strada statale è attribuita ad un'arteria stradale di "importanza nazionale" gestita dall'amministrazione dello Stato e costituisce generalmente un sinonimo di strada nazionale.
Nuovo!!: 802 (numero) e Strada statale · Mostra di più »
Strade europee
La rete stradale internazionale europea (international E-road network in lingua inglese) è una rete di strade del vecchio continente numerate a partire da E1 (Europa1).
Nuovo!!: 802 (numero) e Strade europee · Mostra di più »
Successione di Thue-Morse
La successione di Thue-Morse, chiamata anche successione di Prouhet-Thue-Morse, è una sequenza di cifre binarie che trova applicazioni in vari settori della matematica.
Nuovo!!: 802 (numero) e Successione di Thue-Morse · Mostra di più »
Terna pitagorica
Una terna pitagorica è una terna di numeri naturali a, b, c tali che a^2+b^2.
Nuovo!!: 802 (numero) e Terna pitagorica · Mostra di più »
404 (numero)
Quattrocentoquattro (404) è il numero naturale dopo il 403 e prima del 405.
Nuovo!!: 802 (numero) e 404 (numero) · Mostra di più »
801 (numero)
Ottocentouno (801) è il numero naturale dopo l'800 e prima del 802.
Nuovo!!: 802 (numero) e 801 (numero) · Mostra di più »
802 Epyaxa
Epyaxa è un asteroide della fascia principale.
Nuovo!!: 802 (numero) e 802 Epyaxa · Mostra di più »
803 (numero)
Ottocentotré (803) è il numero naturale dopo l' 802 e prima del 804.
Nuovo!!: 802 (numero) e 803 (numero) · Mostra di più »