Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

8 Soothing Songs for Rut

Indice 8 Soothing Songs for Rut

8 Soothing Songs for Rut è il secondo album in studio della band norvegese Motorpsycho, ancora permeato di hard rock e alternative metal. Inizialmente fu pubblicato solo su vinile in una versione ridotta chiamata Soothe, ma poi ripubblicata su CD con l'aggiunta di due tracce provenienti dal singolo 3 Songs for Rut.

Indice

  1. 15 relazioni: Alternative metal, Black Hole/Blank Canvas, California Dreamin', Compact disc, Deathprod, Demon Box (Motorpsycho), Hard rock, It (miniserie televisiva), Lobotomizer, Long playing, Motorpsycho, Progressive metal, The International Tussler Society, The Mamas & the Papas, 3 Songs for Rut.

  2. Album dei Motorpsycho

Alternative metal

L'alternative metal (o alt-metal) è un particolare sottogenere dell'heavy metal nato alla fine degli anni ottanta. Comprende in sé più varianti (spesso difficili da classificare), accomunate dalla fusione di elementi heavy metal e alternative rock, distaccandosi notevolmente dai canoni dell'heavy metal classico.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Alternative metal

Black Hole/Blank Canvas

Black Hole/Blank Canvas è l'undicesimo album in studio della band norvegese Motorpsycho ed è il primo dopo l'abbandono dello storico batterista Håkon Gebhardt che lasciò la band nella primavera del 2005.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Black Hole/Blank Canvas

California Dreamin'

California Dreamin è una canzone dei Mamas and Papas, pubblicata come singolo nel 1965 e l'anno seguente nell'album If You Can Believe Your Eyes and Ears.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e California Dreamin'

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Compact disc

Deathprod

Nel 2004 ha pubblicato il suo quarto e ultimo album "Morals and Dogma", oltre a un cofanetto intitolato "Deathprod" contenente i suoi primi quattro album.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Deathprod

Demon Box (Motorpsycho)

Demon Box è il terzo album in studio del gruppo rock norvegese Motorpsycho, pubblicato nel 1993. È l'album con cui i Motorpsycho si affermano come gruppo di spicco del panorama musicale norvegese.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Demon Box (Motorpsycho)

Hard rock

Lhard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock and roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta. Dall'hard rock derivano altri generi musicali di grande popolarità, e in particolare l'heavy metal e il punk rock.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Hard rock

It (miniserie televisiva)

It è una miniserie televisiva di due puntate del 1990, diretta da Tommy Lee Wallace e tratta dall'omonimo romanzo di Stephen King. La miniserie è divenuta un cult per gli amanti di King e viene ricordata ancora per l'interpretazione di Tim Curry nei panni di Pennywise.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e It (miniserie televisiva)

Lobotomizer

Lobotomizer è l'album di debutto della band alternative rock norvegese Motorpsycho, pubblicato nel 1991.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Lobotomizer

Long playing

Il long playing (o long play, noto anche con la sigla LP) o 33 giri è il formato standard di disco in vinile sul quale vengono incisi in forma analogica gli album discografici; per estensione indica anche la raccolta di brani musicali, anche quando pubblicata su supporti del tutto differenti dal disco in vinile sia per tecnologia e modalità di campionamento che di riproduzione come la musicassetta, il compact disc o il Digital Audio Tape.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Long playing

Motorpsycho

I Motorpsycho sono un gruppo alternative rock norvegese formatosi nel 1989 a Trondheim. Il nucleo della formazione è composto da Bent Sæther (voce, basso, chitarra, autore della maggior parte dei brani; nato il 18 febbraio 1969) e Hans Magnus "Snah" Ryan (chitarra e voce, nato il 31 dicembre 1969), a cui inizialmente si aggiunge il batterista Kjell Runar "Killer" Jenssen, sostituito dopo il 1991 da Håkon Gebhardt (batteria, banjo, chitarra, nato il 21 giugno 1969).

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Motorpsycho

Progressive metal

Il progressive metal è un sottogenere dell'heavy metal sviluppatosi verso la fine degli anni ottanta. Il genere unisce l'aggressività e il volume dell'heavy metal con la maestosità e le ambizioni classiche del rock progressivo.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e Progressive metal

The International Tussler Society

The International Tussler Society è un gruppo country rock originario di Trondheim (Norvegia), formatori nel 1993. Il gruppo nasce come progetto alternativo ai Motorpsycho, che decisero di incidere un album country quando il batterista del gruppo norvegese, Håkon Gebhardt, comprò un banjo.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e The International Tussler Society

The Mamas & the Papas

The Mamas & the Papas (originariamente The Mama's & the Papa's) fu un gruppo musicale folk rock statunitense attivo dal 1965 al 1971. Uno dei più grandi successi del gruppo è stato California Dreamin'.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e The Mamas & the Papas

3 Songs for Rut

3 Songs for Rut è il primo singolo del gruppo musicale norvegese Motorpsycho, pubblicato dall'etichetta discografica Voices of Wonder nel 1992.

Vedere 8 Soothing Songs for Rut e 3 Songs for Rut

Vedi anche

Album dei Motorpsycho