Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

90525 Karijanberg

Indice 90525 Karijanberg

90525 Karijanberg è un asteroide della fascia principale.

11 relazioni: Anno giuliano, Asteroide, Eccentricità orbitale, Eclittica, Fascia principale, Giorno, James Whitney Young, Orbita, Semiasse maggiore, Unità astronomica, 2004.

Anno giuliano

In astronomia, un anno giuliano è un'unità di misura temporale uguale a 365,25 giorni, corrispondenti a 31 557 600 secondi.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Anno giuliano · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Asteroide · Mostra di più »

Eccentricità orbitale

Varie traiettorie orbitali con diverse eccentricità In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Eccentricità orbitale · Mostra di più »

Eclittica

L'eclittica è il percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Eclittica · Mostra di più »

Fascia principale

La fascia principale degli asteroidi è la regione del sistema solare situata grossomodo tra le orbite di Marte e di Giove.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Fascia principale · Mostra di più »

Giorno

Il giorno (costituito dal dì e dalla notte), come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Giorno · Mostra di più »

James Whitney Young

Guida tecnica allo stand della NASA durante l'Expo 1962 di Seattle, decise in quell'occasione di candidarsi come assistente per il nuovo Osservatorio di Table Mountain del Jet Propulsion Laboratory.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e James Whitney Young · Mostra di più »

Orbita

In fisica, un'orbita è il percorso incurvato dalla gravitazione di un oggetto attorno a un punto nello spazio, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema stellare, come il Sistema Solare.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Orbita · Mostra di più »

Semiasse maggiore

In geometria, il semiasse maggiore a si applica all'ellisse e all'iperbole.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Semiasse maggiore · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e Unità astronomica · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: 90525 Karijanberg e 2004 · Mostra di più »

Riorienta qui:

1998 SA31, 2004 FB2, Karijanberg.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »