Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

9 ore per Rama

Indice 9 ore per Rama

9 ore per Rama (Nine Hours to Rama) è un film del 1963 diretto da Mark Robson.

17 relazioni: David Abraham, Diane Baker, Elliot Scott, Film, Harry Andrews, Horst Buchholz, John Jarvis, José Ferrer, Mahatma Gandhi, Malcolm Arnold, Mark Robson, Nathuram Godse, Regno Unito, Robert Morley, Stati Uniti d'America, Ted Moore, 1963.

David Abraham

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e David Abraham · Mostra di più »

Diane Baker

Nata e cresciuta a Hollywood, in California, la Baker è figlia di Dorothy Helen Harrington, apparsa in alcuni dei primi film dei Fratelli Marx.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Diane Baker · Mostra di più »

Elliot Scott

Nel corso della sua carriera ha ricevuto tre volte la candidatura al Premio Oscar nella categoria migliore scenografia (nel 1965, nel 1977 e nel 1989), senza vincere.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Elliot Scott · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Film · Mostra di più »

Harry Andrews

Nato a Tonbridge (Kent) da Henry Arthur Andrews e Amy Diana Frances Horner, Harry Andrews studiò al Wreckin College di Wellington (Shropshire) e aspirò inizialmente a diventare marinaio ma, fallita questa sua prima ambizione, fece domanda per entrare in polizia, dopodiché si affacciò al teatroIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, pag.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Harry Andrews · Mostra di più »

Horst Buchholz

Nato a Berlino, Buchholz non conobbe mai il vero padre e prese il cognome dall'uomo che la madre sposò nel 1938, di professione calzolaio.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Horst Buchholz · Mostra di più »

John Jarvis

* John Jarvis – karateka neozelandese.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e John Jarvis · Mostra di più »

José Ferrer

Vinse il premio Oscar al miglior attore protagonista nel 1951 per l'interpretazione in Cirano di Bergerac (1950).

Nuovo!!: 9 ore per Rama e José Ferrer · Mostra di più »

Mahatma Gandhi

Altro suo soprannome è Bapu (in gujarati: બાપુ, traducibile come "padre" Quote: "With love, Yours, Bapu (You closed with the term of endearment used by your close friends, the term you used with all the movement leaders, roughly meaning 'Papa.'" Another letter written in 1940 shows similar tenderness and caring.). Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sullahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni, Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi. In India, Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Mahatma Gandhi · Mostra di più »

Malcolm Arnold

Studia tromba e fiati con Gordon Jacob e Ernest Hall.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Malcolm Arnold · Mostra di più »

Mark Robson

Dopo aver svolto vari lavori, approda al mondo del cinema nel 1942; lavora inizialmente come montatore e produttore associato, collaborando spesso con Orson Welles.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Mark Robson · Mostra di più »

Nathuram Godse

Prima di nascere i suoi genitori avevano avuto tre figli e una figlia, ma i maschi morirono durante l'infanzia: pensando di avere una maledizione pendente, il padre e la madre gli diedero il nome di Ramachandra e lo allevarono come se fosse una ragazza; solo quando nacque il suo fratello minore venne ribattezzato Nathuram e trattato come un ragazzo.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Nathuram Godse · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Regno Unito · Mostra di più »

Robert Morley

Nato a Semley, nel Wiltshire, Inghilterra, Morley ricevette un'educazione rigida, volta a fare di lui un futuro diplomatico, impartita presso l'Elizabeth College, nell'isola di Guernsey.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Robert Morley · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Ted Moore

Nato in Sudafrica, si trasferì in Gran Bretagna nel 1930, dove allo scoppio della Seconda guerra mondiale si arruolò volontario nella Royal Air Force.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e Ted Moore · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: 9 ore per Rama e 1963 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nine Hours to Rama.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »