Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ASD VIIº Rugby Torino

Indice ASD VIIº Rugby Torino

L'Associazione Sportiva Dilettantistica VIIº Rugby Torino, o anche Settimo Rugby Torino, è un club italiano di rugby a 15 di Torino con sede a Settimo Torinese.

52 relazioni: Blu Savoia, Bos taurus, Campo Juventus, CUS Torino Rugby, Divisione Nazionale 1933-1934, Divisione Nazionale 1934-1935, Divisione Nazionale 1935-1936 (rugby a 15), Divisione Nazionale 1938-1939 (rugby a 15), Divisione Nazionale 1939-1940 (rugby a 15), Divisione Nazionale 1940-1941, Eccellenza (rugby a 15), Federazione Italiana Rugby, Giallo, Ginevra, Granata (colore), Grugliasco, Italia, La Stampa, Motovelodromo Fausto Coppi, Nazionale di rugby a 13 dell'Italia, Parigi, Piero Chiambretti, Play-off, Racing Club de France Football, Reale Società Ginnastica di Torino, Rugby, Rugby a 13, Rugby a 15, Seconda guerra mondiale, Serie A (rugby a 15), Serie A 1946-1947 (rugby a 15), Serie A 1975-1976 (rugby a 15), Serie A 1976-1977 (rugby a 15), Serie A 1977-1978 (rugby a 15), Serie A 1978-1979 (rugby a 15), Serie A 1979-1980 (rugby a 15), Serie A 2017-2018 (rugby a 15), Serie B 2004-2005 (rugby a 15), Serie B 2011-2012 (rugby a 15), Serie B 2012-2013 (rugby a 15), Serie B 2013-2014 (rugby a 15), Serie B 2014-2015 (rugby a 15), Serie B 2015-2016 (rugby a 15), Serie B 2016-2017 (rugby a 15), Serie C (rugby a 15), Servette Football Club Genève 1890, Settimo Torinese, Sisport, Stadio Olimpico Grande Torino, Stampa Sera, ..., Torino, Toro (araldica). Espandi índice (2 più) »

Blu Savoia

Il blu Savoia è una gradazione di blu di saturazione compresa fra il blu pavone e il pervinca, più chiaro del blu pavone.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Blu Savoia · Mostra di più »

Bos taurus

Il bovino domestico (Bos taurus Linnaeus, 1758), ovvero toro, popolarmente chiamato talvolta impropriamente bue, denominazione questa riservata al toro che ha subito una castrazione, è una specie di mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia Bovidae.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Bos taurus · Mostra di più »

Campo Juventus

Il Campo Juventus, più comunemente noto come stadio di Corso Marsiglia oppure Società Spettacoli Sportivi di Corso Marsiglia per via sia della strada dove sorgeva e della società che l'amministrava, fu un impianto sportivo multifunzione di Torino, di proprietà del Foot-Ball Club Juventus.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Campo Juventus · Mostra di più »

CUS Torino Rugby

Il CUS Ad Maiora Rugby 1951 è la sezione di rugby a 15 del CUS Torino, il centro universitario sportivo della città di Torino.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e CUS Torino Rugby · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1933-1934

La Divisione Nazionale 1933-34 fu il 6º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Divisione Nazionale 1933-1934 · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1934-1935

La Divisione Nazionale 1934-35 fu il 7º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Divisione Nazionale 1934-1935 · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1935-1936 (rugby a 15)

La Divisione Nazionale 1935-36 fu l'8º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Divisione Nazionale 1935-1936 (rugby a 15) · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1938-1939 (rugby a 15)

La Divisione Nazionale 1938-39 fu l'11º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Divisione Nazionale 1938-1939 (rugby a 15) · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1939-1940 (rugby a 15)

La Divisione Nazionale 1939-40 fu il 12º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Divisione Nazionale 1939-1940 (rugby a 15) · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1940-1941

La Divisione Nazionale 1940-41 fu il 13º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Divisione Nazionale 1940-1941 · Mostra di più »

Eccellenza (rugby a 15)

Il campionato nazionale Eccellenza è il vertice dei campionati italiani di rugby a 15 maschile.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Eccellenza (rugby a 15) · Mostra di più »

Federazione Italiana Rugby

La Federazione Italiana Rugby, conosciuta anche con l'acronimo FIR, è l'organo di governo del rugby a 15 e delle discipline derivate (es. rugby a 7) in Italia.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Federazione Italiana Rugby · Mostra di più »

Giallo

Il giallo è uno dei colori dello spettro che l'uomo riesce a vedere.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Giallo · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Ginevra · Mostra di più »

Granata (colore)

Il granata (o rosso granata) è un colore che, all'aspetto, pare un rosso scuro, assai vicino al bordeaux e all'amaranto.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Granata (colore) · Mostra di più »

Grugliasco

Grugliasco (Grujasch in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a soli 5 km ovest da esso.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Grugliasco · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Italia · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e La Stampa · Mostra di più »

Motovelodromo Fausto Coppi

Il motovelodromo Fausto Coppi è un impianto sportivo di Torino.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Motovelodromo Fausto Coppi · Mostra di più »

Nazionale di rugby a 13 dell'Italia

La nazionale italiana di rugby a 13 rappresenta l'Italia nelle gare internazionali di Rugby League (anche noto come Rugby XIII o a 13), una delle due principali varianti professionistiche del rugby, radicalmente differenziatasi dal rugby a 15 nel corso degli anni.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Nazionale di rugby a 13 dell'Italia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Parigi · Mostra di più »

Piero Chiambretti

Nasce il 30 maggio 1956 ad Aosta da una ragazza madre di nome Felicita, poetessa e autrice di canzoni, ma cresce a Torino.Studia dapprima all'Istituto Maffei di Torino, poi al DAMS di Bologna.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Piero Chiambretti · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off sono spareggi disputati alla conclusione della stagione regolare, con la formula dell'eliminazione diretta, al fine di assegnare il titolo oppure di stabilire le promozioni: a tale "coda" è solitamente ammesso un numero pari di squadre, così da costruire una griglia completa.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Play-off · Mostra di più »

Racing Club de France Football

Il Racing Club de France Football, conosciuto in Italia anche con il nome di Racing Club di Parigi (Racing Club de Paris fu la denominazione ufficiale della sezione calcistica fino al 2005) è la sezione calcistica della società polisportiva francese Racing Club de France, fondata nel 1882 a Parigi.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Racing Club de France Football · Mostra di più »

Reale Società Ginnastica di Torino

La Reale Società Ginnastica di Torino è una società polisportiva italiana, tra le più antiche del Paese.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Reale Società Ginnastica di Torino · Mostra di più »

Rugby

Rugby (pron. o; in inglese rugby football; in italiano pallovale o palla ovale) è il nome generico con cui vengono indicati alcuni sport di squadra.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Rugby · Mostra di più »

Rugby a 13

Il rugby a 13 (ingl. rugby league, fr. rugby à XIII) è una delle grandi discipline in cui è suddiviso il gioco del rugby.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Rugby a 13 · Mostra di più »

Rugby a 15

Il rugby a 15 (ingl. rugby union, fr. rugby à XV) è uno sport di squadra e costituisce, insieme al rugby a 13 (rugby league), uno dei due grandi codici regolamentari in cui è diviso il gioco del rugby.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Rugby a 15 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Serie A (rugby a 15)

Serie A è il nome con cui, dalla stagione 2013-14, è noto il campionato nazionale italiano di seconda divisione di rugby a 15.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie A (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1946-1947 (rugby a 15)

La serie A 1946-47 fu il 17º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie A 1946-1947 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1975-1976 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1975-76 fu il 46º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie A 1975-1976 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1976-1977 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1976-77 fu il 47º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie A 1976-1977 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1977-1978 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1977-78 fu il 48º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie A 1977-1978 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1978-1979 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1978-79 fu il 49º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie A 1978-1979 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 1979-1980 (rugby a 15)

Il Campionato di serie A 1979-80 fu il 50º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie A 1979-1980 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie A 2017-2018 (rugby a 15)

La serie A 2017-18 è il campionato nazionale italiano di rugby a 15 di seconda divisione.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie A 2017-2018 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie B 2004-2005 (rugby a 15)

La serie B di rugby a 15 2004-05 si è disputata dal 3 ottobre al 12 giugno e ha visto la partecipazione di 48 squadre divise in quattro gironi.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie B 2004-2005 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie B 2011-2012 (rugby a 15)

La stagione 2011-12 della serie B di rugby a 15 ha visto la partecipazione di 47 squadre divise in quattro gironi.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie B 2011-2012 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie B 2012-2013 (rugby a 15)

La stagione 2012-13 della serie B di rugby a 15 ha visto la partecipazione di 48 squadre divise in quattro gironi.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie B 2012-2013 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie B 2013-2014 (rugby a 15)

Il campionato di serie B di rugby a 15 2013-2014 è la undicesima edizione e rappresenta il terzo livello del campionato italiano di rugby.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie B 2013-2014 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie B 2014-2015 (rugby a 15)

Il campionato di serie B di rugby a 15 2014-2015 è la dodicesima edizione e rappresenta il terzo livello del campionato italiano di rugby.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie B 2014-2015 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie B 2015-2016 (rugby a 15)

Il campionato di serie B di rugby a 15 2015-2016 è la tredicesima edizione e rappresenta il terzo livello del campionato italiano di rugby.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie B 2015-2016 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie B 2016-2017 (rugby a 15)

Il campionato di serie B di rugby a 15 2016-2017 è la quattordicesima edizione e rappresenta il terzo livello del campionato italiano di rugby.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie B 2016-2017 (rugby a 15) · Mostra di più »

Serie C (rugby a 15)

La Serie C di rugby è il 4º livello per ordine di importanza del rugby a 15 in Italia.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Serie C (rugby a 15) · Mostra di più »

Servette Football Club Genève 1890

Il Servette Football Club Genève 1890, noto semplicemente come Servette o come SFC, è una società calcistica svizzera della città di Ginevra.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Servette Football Club Genève 1890 · Mostra di più »

Settimo Torinese

Settimo Torinese è un comune italiano di 47 278 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Settimo Torinese · Mostra di più »

Sisport

La Sisport, precedentemente nota come Sisport Fiat, è una società polisportiva di Torino appartenente a Fiat Chrysler Automobiles.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Sisport · Mostra di più »

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo stadio Olimpico Grande Torino è un impianto multifunzionale di Torino, sito in via Filadelfia, il cui uso prevalente è calcistico, anche se è in grado di ospitare incontri di rugby e manifestazioni extrasportive.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Stadio Olimpico Grande Torino · Mostra di più »

Stampa Sera

La Stampa Sera è stata l'edizione pomeridiana della Stampa, storico quotidiano di Torino.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Stampa Sera · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Torino · Mostra di più »

Toro (araldica)

In araldica il toro furioso simboleggia lanimo indomito, mentre se è passante è indice di lavoro forte e tenace.

Nuovo!!: ASD VIIº Rugby Torino e Toro (araldica) · Mostra di più »

Riorienta qui:

ASD Settimo Rugby Torino, Rugby Club Torino, Rugby Torino, Settimo Rugby Torino, VII Rugby Torino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »