Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

A 009 missione Hong Kong

Indice A 009 missione Hong Kong

A 009 missione Hong Kong è un film di spionaggio del 1965, diretto da Ernst Hofbauer.

16 relazioni: Central Intelligence Agency, Cina, Comunismo, Eugenio Alabiso, Franco Fantasia, Germania Ovest, Harald Juhnke, Hong Kong, Horst Frank, Italia, Paul Klinger, Riz Ortolani, Rosanna Schiaffino, Sieghardt Rupp, Stewart Granger, 1965.

Central Intelligence Agency

La Central Intelligence Agency (in italiano letteralmente: Agenzia d'Informazioni Centrale, nota con la sigla CIA) è un'agenzia di spionaggio civile del governo federale degli Stati Uniti d'America che rivolge le sue attività all'estero.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Central Intelligence Agency · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Cina · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Comunismo · Mostra di più »

Eugenio Alabiso

È stato il curatore del montaggio cinematografico di circa 150 film dal 1962 a oggi.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Eugenio Alabiso · Mostra di più »

Franco Fantasia

Ha interpretato oltre 130 film, molti divenuti dei cult movie, prevalentemente di genere.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Franco Fantasia · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Germania Ovest · Mostra di più »

Harald Juhnke

Soprannominato il "Frank Sinatra tedesco" lavorò come attore tra cinema e televisione in oltre 160 differenti produzioni, a partire dall'inizio degli anni cinquanta.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Harald Juhnke · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Hong Kong · Mostra di più »

Horst Frank

Ha preso parte fin dagli anni '50 in film in ruoli sia positivi sia che negativi.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Horst Frank · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Italia · Mostra di più »

Paul Klinger

Nato ad Essen, a scuola Paul Karl Heinrich Klinksik fu compagno di classe del futuro regista Helmut Käutner.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Paul Klinger · Mostra di più »

Riz Ortolani

Ultimo di sei fratelli, a dodici anni fu iscritto da suo padre, appassionato di opera lirica, al Conservatorio Gioachino Rossini della sua città natale, dove studiò composizione e flauto.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Riz Ortolani · Mostra di più »

Rosanna Schiaffino

Inizia a lavorare come modella dopo aver vinto vari concorsi di bellezza.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Rosanna Schiaffino · Mostra di più »

Sieghardt Rupp

Da giovane si trasferì a Vienna, dove iniziò a studiare alla scuola drammatica Max Reinhardt Seminar.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Sieghardt Rupp · Mostra di più »

Stewart Granger

Nato da James Stewart Sr., un funzionario londinese, e da Frederica Lablache, i suoi nonni paterni erano scozzesi (il suo cognome d'arte, Granger, è quello della nonna paterna), mentre il bisnonno materno fu l'italiano Luigi Lablache (nato a Napoli da padre francese e da madre irlandese).

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e Stewart Granger · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: A 009 missione Hong Kong e 1965 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »