Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

A Beautiful Lie (singolo)

Indice A Beautiful Lie (singolo)

A Beautiful Lie è un singolo del gruppo musicale statunitense Thirty Seconds to Mars, pubblicato il 17 dicembre 2007 come quarto estratto dall'album omonimo.

Indice

  1. 39 relazioni: A Beautiful Lie, Alaska, Alternative Airplay, Argentina, Associação Fonográfica Portuguesa, Atlanta, Attack (Thirty Seconds to Mars), Billboard, Billboard Canadian Hot 100, Brasile, Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas, CBGB, Compact disc, EMI, From Yesterday, Groenlandia, Gruppo musicale, Immortal Records, ITunes, Jared Leto, Josh Abraham, Kings and Queens (Thirty Seconds to Mars), Los Angeles, MTV, Musica digitale, Myspace, New York, Offizielle Deutsche Charts, Pro-Música Brasil, Singolo (musica), Stati Uniti d'America, Streaming, Sudafrica, The Kill, The Official NZ Music Charts, Thirty Seconds to Mars, Top Singoli, Virgin Records, Yahoo!.

  2. Brani musicali dei Thirty Seconds to Mars
  3. Brani musicali scritti da Jared Leto
  4. Canzoni ambientaliste

A Beautiful Lie

A Beautiful Lie è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Thirty Seconds to Mars, pubblicato il 16 agosto 2005 dalla Virgin Records.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e A Beautiful Lie

Alaska

LAlaska (pron.; in inglese), italianizzata in Alasca (in aleutino Alax̂sxax̂; in inupiaq Alaaskaq; in alutiiq Alas'kaaq; in tlingit Anáaski), sigla AK, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Alaska

Alternative Airplay

La Alternative Airplay (precedentemente nota come Hot Modern Rock Tracks, Modern Rock Tracks e Alternative Songs) è una classifica musicale statunitense contenuta nella celebre rivista Billboard dal 10 settembre 1988.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Alternative Airplay

Argentina

LArgentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, AFI), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Argentina

Associação Fonográfica Portuguesa

Associação Fonográfica Portuguesa è l'unica associazione dell'industria musicale in Portogallo. Fondata nel 1989, rappresenta circa il 95% del mercato portoghese.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Associação Fonográfica Portuguesa

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia. Al censimento del 2020 la popolazione era di 498.715 abitanti.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Atlanta

Attack (Thirty Seconds to Mars)

Attack è un singolo del gruppo musicale statunitense Thirty Seconds to Mars, pubblicato il 12 aprile 2005 come primo estratto dal secondo album in studio A Beautiful Lie.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Attack (Thirty Seconds to Mars)

Billboard

Billboard è una rivista settimanale statunitense dedicata alla musica. Contiene alcune sezioni dedicate alle classifiche, considerate tra le più precise e dettagliate al mondo.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Billboard

Billboard Canadian Hot 100

La Billboard Canadian Hot 100 è una classifica pubblicata dalla rivista statunitense Billboard che classifica le canzoni in Canada. La classifica è stata pubblicata per la prima volta con data 16 giugno 2007 ed è stata resa visibile sul sito internet il 7 giugno 2007.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Billboard Canadian Hot 100

Brasile

Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Brasile

Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas

La Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas (CAPIF) è una organizzazione argentina membro dell'IFPI, che rappresenta l'industria musicale nel paese.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas

CBGB

Il CBGB, detto anche CBGB's o CB's, è stato un rock club situato nel Lower East Side di Manhattan all'indirizzo 315 di Bowery street a New York.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e CBGB

Compact disc

Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Compact disc

EMI

La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e EMI

From Yesterday

From Yesterday è un singolo del gruppo musicale statunitense Thirty Seconds to Mars, pubblicato il 7 novembre 2006 come terzo estratto dal secondo album in studio A Beautiful Lie.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e From Yesterday

Groenlandia

La Groenlandia (in groenlandese: Kalaallit Nunaat) è un'isola collocata nell'estremo nord dell'oceano Atlantico tra il Canada a sud-ovest, l'Islanda a sud-est, l'Artide e il mar Glaciale Artico a nord.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Groenlandia

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Gruppo musicale

Immortal Records

La Immortal Records è un'etichetta discografica indipendente fondata da Amanda Scheer Demme ed Happy Walters nel 1994 a Los Angeles, in California, Stati Uniti d'America.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Immortal Records

ITunes

iTunes è un'applicazione sviluppata e distribuita da Apple Inc. per riprodurre e organizzare file multimediali, permettendo l'acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e ITunes

Jared Leto

Dopo l'interpretazione di Jordan Catalano nella serie televisiva My So-Called Life e aver esordito al cinema principalmente in ruoli di supporto, ottiene il plauso della critica in seguito all'interpretazione di Harry Goldfarb in Requiem for a Dream di Darren Aronofsky.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Jared Leto

Josh Abraham

Ha lavorato con molti artisti internazionali tra cui Thirty Seconds to Mars, Velvet Revolver, Linkin Park, Justin Bieber, Limp Bizkit e Orgy.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Josh Abraham

Kings and Queens (Thirty Seconds to Mars)

Kings and Queens è un singolo del gruppo musicale statunitense Thirty Seconds to Mars, pubblicato il 13 ottobre 2009 come primo estratto dal terzo album in studio This Is War.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Kings and Queens (Thirty Seconds to Mars)

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Los Angeles

MTV

MTV, in precedenza acronimo di Music Television, è un canale televisivo a pagamento statunitense con sede a New York lanciato il 1º agosto 1981.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e MTV

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale. Il vantaggio principale della musica digitale consiste nella possibilità di copiarla in modo facile e rapido per un numero indefinito di volte, senza mai alterarne il segnale di partenza.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Musica digitale

Myspace

Myspace, reso precedentemente in maniera grafica come My␣, ed ancor prima come MySpace, è una comunità virtuale, e più precisamente una rete sociale, creata nel 2003 da Tom Anderson e Chris DeWolfe.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Myspace

New York

New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e New York

Offizielle Deutsche Charts

Le Offizielle Deutsche Charts sono le classifiche musicali ufficiali tedesche, stilate dalla compagnia GfK Entertainment a nome della Bundesverband Musikindustrie (Federal Association of Phonographic Industry).

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Offizielle Deutsche Charts

Pro-Música Brasil

La Pro-Música Brasil (PMB) (precedentemente nota come Associação Brasileira dos Produtores de Discos) è un organo di rappresentanza ufficiale delle case discografiche nel mercato fonografico brasiliano.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Pro-Música Brasil

Singolo (musica)

Il singolo discografico, abbreviato singolo e talvolta indicato con il termine inglese single, è un supporto discografico (in gommalacca, vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) contenente solitamente uno o (in alternativa) anche due o tre brani musicali, ed è pertanto di durata inferiore rispetto ad un album.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Singolo (musica)

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Stati Uniti d'America

Streaming

Nel campo delle telecomunicazioni, lo streaming, in italiano flusso multimediale o flusso audiovisivo, identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Streaming

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Sudafrica

The Kill

The Kill è un singolo del gruppo musicale statunitense Thirty Seconds to Mars, pubblicato il 24 gennaio 2006 come secondo estratto dal secondo album in studio A Beautiful Lie.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e The Kill

The Official NZ Music Charts

The Official NZ Music Charts sono le classifiche musicali della Nuova Zelanda riguardanti la top forty dei singoli e degli album. Vengono pubblicate settimanalmente dalla Recorded Music NZ.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e The Official NZ Music Charts

Thirty Seconds to Mars

I Thirty Seconds to Mars sono un gruppo musicale rock alternativo statunitense formatosi nel 1998 a Los Angeles, California. Nati come un duo formato dai fratelli Jared Leto (voce, chitarra ritmica, basso, tastiera) e Shannon Leto (batteria, percussioni) sono diventati un gruppo a tutti gli effetti con l'ingresso in formazione del chitarrista Solon Bixler nel 2000 e del bassista Matt Wachter nel 2001.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Thirty Seconds to Mars

Top Singoli

La Top Singoli (precedentemente Top Digital Download e Top Digital) è la classifica ufficiale dei singoli più ascoltati e venduti in Italia, redatta dal 2006.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Top Singoli

Virgin Records

La Virgin Records è una etichetta discografica inglese, la cui sede principale si trova a Stoccolma con succursali a Londra e New York. Verso la fine degli anni novanta è stata dichiarata come la più influente casa discografica del mondo.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Virgin Records

Yahoo!

Yahoo! è un portale web di servizi Internet rivolto al mondo business e consumer, fondato nel 1994 da David Filo e Jerry Yang, allora studenti presso la Stanford University.

Vedere A Beautiful Lie (singolo) e Yahoo!

Vedi anche

Brani musicali dei Thirty Seconds to Mars

Brani musicali scritti da Jared Leto

Canzoni ambientaliste