Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

A Betlem me'n vull anar

Indice A Betlem me'n vull anar

A Betlem me'n vull anar (.

16 relazioni: Aves, Betlemme, Canis lupus familiaris, Canto di Natale (musica), Canzone, Catalogna, El cant dels ocells (brano musicale), Felis silvestris catus, Gallus gallus domesticus, Nascita di Gesù, Natale, Natale in Spagna, Onomatopea, Re maggiore, Sus scrofa domesticus, Villancico.

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Aves · Mostra di più »

Betlemme

Betlemme (AFI:;, lett. "Casa della Carne"; in ebraico בֵּיִת לֶחֶם, Beit Leḥem, lett. "Casa del Pane"; in greco Βηθλεέμ, Bēthleém) è una città palestinese, capitale del Governatorato di Betlemme sotto l'Autorità Nazionale Palestinese.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Betlemme · Mostra di più »

Canis lupus familiaris

Il cane (Canis lupus familiaris Linnaeus, 1758) è un mammifero appartenente all'ordine Carnivora, della famiglia dei canidi.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Canis lupus familiaris · Mostra di più »

Canto di Natale (musica)

Un canto di Natale, o carola di Natale (dall'inglese Christmas carol), è una composizione musicale tradizionale, nella forma della carola, tendenzialmente di origine inglese, che tratta argomenti relativi al Natale e che quindi viene cantata in tale giorno o in generale durante il periodo natalizio.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Canto di Natale (musica) · Mostra di più »

Canzone

Una canzone è una composizione vocale scritta per una o più voci, perlopiù con accompagnamento strumentale.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Canzone · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Catalogna · Mostra di più »

El cant dels ocells (brano musicale)

El cant dels ocells o – nella forma antica – El cant dels aucells (.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e El cant dels ocells (brano musicale) · Mostra di più »

Felis silvestris catus

Il gatto domestico (Felis catus Linnaeus, 1758 o Felis silvestris catus Linnaeus, 1758) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felini.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Felis silvestris catus · Mostra di più »

Gallus gallus domesticus

Il pollo (Gallus gallus domesticus o Gallus sinae, Linneo 1758) è un uccello domestico derivante da varie specie selvatiche di origini indiane.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Gallus gallus domesticus · Mostra di più »

Nascita di Gesù

La narrazione della nascita o natività di Gesù (o soltanto Natività, per antonomasia) è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca oltre che nel Protovangelo di Giacomo.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Nascita di Gesù · Mostra di più »

Natale

Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù ("Natività"): cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse; per le Chiese ortodosse orientali cade il 6 gennaio e il 7 gennaio per le Chiese ortodosse slave, che seguono il calendario giuliano.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Natale · Mostra di più »

Natale in Spagna

In Spagna la celebrazione del Natale è particolarmente sentita.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Natale in Spagna · Mostra di più »

Onomatopea

L'onomatopea (talvolta anche onomatopeia) è una figura retorica che riproduce, attraverso i suoni linguistici di una determinata lingua, il rumore o il suono associato a un oggetto o a un soggetto a cui si vuole fare riferimento, mediante un procedimento iconico tipico del fonosimbolismo.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Onomatopea · Mostra di più »

Re maggiore

La tonalità di Re maggiore, in musica, è incentrata sulla nota tonica Re.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Re maggiore · Mostra di più »

Sus scrofa domesticus

Sus scrofa domesticus L., vulgo suino, anche detto maiale è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordine artiodattili suiformi.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Villancico

Frontespizio del ''Cancionero de Uppsala'' Il villancico è un genere musicale sorto in Spagna e Portogallo alla fine del XV secolo che fu in auge durante il Rinascimento e il primo barocco, oltre che nella Penisola Iberica, anche nelle colonie del Nuovo Mondo.

Nuovo!!: A Betlem me'n vull anar e Villancico · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »