Indice
20 relazioni: Cortometraggio, Download, Eurogamer, Everyeye.it, Finding Paradise, Gamepad, Giocatore singolo, IGN, Linux, MacOS, Metacritic, Microsoft Windows, Multiplayer.it, Post-it, RPG Maker, Steam (informatica), Tastiera (informatica), To the Moon, Videogioco d'avventura, Videogioco di ruolo.
Cortometraggio
Un cortometraggio (o anche corto metraggio, corto o short) è un film di vario genere di breve durata.
Vedere A Bird Story e Cortometraggio
Download
Il download, anche noto come scaricamento, indica in informatica l'azione di ricevere o prelevare da una rete telematica (ad esempio da un sito web) un file, trasferendolo nella memoria di massa (ad es. sul disco rigido del computer o su altra periferica dell'utente).
Vedere A Bird Story e Download
Eurogamer
Eurogamer è un sito web con sede a Brighton che si occupa di notizie, recensioni, anteprime ed interviste sul mondo dei videogiochi. È gestito da Eurogamer Network Ltd., una società fondata nel 1999 dai fratelli Rupert e Nick Loman.
Vedere A Bird Story e Eurogamer
Everyeye.it
Everyeye.it è un portale e giornale on-line nato come approfondimento riguardante il mondo dei videogiochi. Al 2021 è il sito web di riferimento, e il più visitato in Italia, per il segmento dell'intrattenimento con oltre 12 milioni di utenti unici mensili.
Vedere A Bird Story e Everyeye.it
Finding Paradise
Finding Paradise è un videogioco d'avventura, creato e sviluppato dal programmatore indie canadese Kan "Reives" Gao e il suo team di sviluppo, Freebird Games.
Vedere A Bird Story e Finding Paradise
Gamepad
Il gamepad o joypad (o in italiano pulsantiera) è un controller per videogiochi dotato di diversi tasti, progettato per essere impugnato, in genere con due mani, non appoggiato ad un piano.
Vedere A Bird Story e Gamepad
Giocatore singolo
Giocatore singolo, singolo giocatore o raramente monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.
Vedere A Bird Story e Giocatore singolo
IGN
IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.
Vedere A Bird Story e IGN
Linux
GNU/Linux, comunemente noto come Linux (pronuncia inglese), è una famiglia di sistemi operativi liberi e open source di tipo Unix-like, pubblicati in varie distribuzioni, che usano come nucleo il kernel Linux: oggi molte importanti società nel campo dell'informatica come Google, Microsoft, Amazon, IBM, Oracle, Hewlett-Packard, Red Hat, Canonical, Novell e Valve sviluppano e pubblicano sistemi Linux.
Vedere A Bird Story e Linux
MacOS
macOS (pronunciato in inglese come /mæk oʊ ɛs/) (/mæk oʊ ɛs tɛn/) è il sistema operativo sviluppato da Apple per i computer Macintosh. È nato nel 2001 per combinare le note caratteristiche dell'interfaccia utente dell'originario Mac OS Classic con l'architettura di un sistema operativo di derivazione UNIX della famiglia BSD.
Vedere A Bird Story e MacOS
Metacritic
Metacritic è un sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi; per ogni prodotto, Metacritic fornisce una valutazione, ottenuta trasformando ogni recensione in un punteggio numerico, e calcolandone quindi la media.
Vedere A Bird Story e Metacritic
Microsoft Windows
Microsoft Windows (comunemente indicato come Windows) è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985, orientato a personal computer, workstation, server e smartphone; prende il nome dall'interfaccia di programmazione di un'applicazione a finestre (che si chiamano "windows" in lingua inglese), detta File Explorer.
Vedere A Bird Story e Microsoft Windows
Multiplayer.it
Multiplayer.it è un sito web italiano dedicato al mondo dei videogiochi, creato nel 1999 da Andrea Pucci e di proprietà del gruppo NetAddiction.
Vedere A Bird Story e Multiplayer.it
Post-it
Post-it è un marchio depositato e registrato dalla 3M Company, che indica dei foglietti di carta colorata o di altri materiali la cui caratteristica principale è essere semi-adesivi.
Vedere A Bird Story e Post-it
RPG Maker
RPG Maker, conosciuti in Giappone come, è una serie di programmi per creare giochi di ruolo, creata dal gruppo giapponese Ascii, parte della compagnia Enterbrain.
Vedere A Bird Story e RPG Maker
Steam (informatica)
Steam è una piattaforma proprietaria sviluppata da Valve Corporation che si occupa di distribuzione digitale, di gestione dei diritti digitali, di modalità di gioco multigiocatore e di comunicazione.
Vedere A Bird Story e Steam (informatica)
Tastiera (informatica)
La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.
Vedere A Bird Story e Tastiera (informatica)
To the Moon
To the Moon è un videogioco d'avventura del 2011, sviluppato e pubblicato da Freebird Games per Microsoft Windows, macOS, Linux, Nintendo Switch e dispositivi mobili iOS e Android.
Vedere A Bird Story e To the Moon
Videogioco d'avventura
''Flight of the Amazon Queen'', del 1995 Il videogioco d'avventura (adventure game in inglese), più noto semplicemente come avventura (o adventure), è un genere di videogioco caratterizzato dall'esplorazione, risoluzione di enigmi, interazione con personaggi di gioco ed è incentrato sulla narrazione piuttosto che sulle sfide basate sulla prontezza di riflessi.
Vedere A Bird Story e Videogioco d'avventura
Videogioco di ruolo
Un videogioco di ruolo, spesso abbreviato semplicemente in gioco di ruolo (GdR), è un tipo di videogioco che tradizionalmente usa elementi di gioco presi da giochi di ruolo "carta e penna".