8 relazioni: A Friend in the Enemy's Camp, Cortometraggio, Edith Storey, Eugene Mullin, J. Stuart Blackton, Stati Uniti d'America, Vitagraph, 1909.
A Friend in the Enemy's Camp
A Friend in the Enemy's Camp è un cortometraggio muto del 1909.
Nuovo!!: A Brave Irish Lass e A Friend in the Enemy's Camp · Mostra di più »
Cortometraggio
Un cortometraggio (o corto metraggio) è un video la cui durata normalmente non raggiunge i 30 minuti complessivi (al Festival international du court métrage de Clermont-Ferrand, il più importante per i cortometraggi, la durata massima ammessa è di 40 minuti).
Nuovo!!: A Brave Irish Lass e Cortometraggio · Mostra di più »
Edith Storey
Nata e cresciuta a New York, cominciò a recitare fin da piccola.
Nuovo!!: A Brave Irish Lass e Edith Storey · Mostra di più »
Eugene Mullin
Nato a Brooklyn nel 1894, lavorò per il cinema.
Nuovo!!: A Brave Irish Lass e Eugene Mullin · Mostra di più »
J. Stuart Blackton
Emigrato negli Stati Uniti, fu uno dei primi produttori cinematografici dell'era del cinema muto, il fondatore della Vitagraph e uno dei primi registi ad usare tecniche quali il passo uno e l'animazione.
Nuovo!!: A Brave Irish Lass e J. Stuart Blackton · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: A Brave Irish Lass e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Vitagraph
La United Vitagraph fu una casa cinematografica statunitense fondata da James Stuart Blackton e Albert E. Smith nel 1897 insieme a William T. Rock, che poi venne rilevata dai fratelli Warner nel 1925.
Nuovo!!: A Brave Irish Lass e Vitagraph · Mostra di più »
1909
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: A Brave Irish Lass e 1909 · Mostra di più »