Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

A Bug's Life (videogioco)

Indice A Bug's Life (videogioco)

A Bug's Life è un videogioco sviluppato da Traveller's Tales e Tiertex ed ispirato all'omonimo film d'animazione della Pixar.

28 relazioni: A Bug's Life - Megaminimondo, Activision, Cartuccia (informatica), Compact disc, Disney Interactive Studios, Download, DualShock, Film, Game Boy Color, Gamepad, Giocatore singolo, Joystick, Microsoft Windows, Nintendo 64, Pixar Animation Studios, PlayStation, PlayStation Network, Portabilità, Roddy McDowall, Sony Interactive Entertainment, Taraxacum officinale, Tastiera (informatica), The Walt Disney Company, THQ, Tiertex, Traveller's Tales, Videogioco, Videogioco a piattaforme.

A Bug's Life - Megaminimondo

A Bug's Life - Megaminimondo (A Bug's Life) è un film d'animazione del 1998 diretto da John Lasseter, prodotto della Pixar Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e A Bug's Life - Megaminimondo · Mostra di più »

Activision

Activision è un'azienda statunitense produttrice di videogiochi.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Activision · Mostra di più »

Cartuccia (informatica)

Una cartuccia (in inglese anche ROM cartridge o semplicemennte cartridge) è un supporto di memoria rimovibile alloggiato su una scheda elettronica collegabile mediante un connettore ad un sistema.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Cartuccia (informatica) · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Compact disc · Mostra di più »

Disney Interactive Studios

Disney Interactive Studios, Inc. (inizialmente Walt Disney Computer Software, in seguito Disney Interactive e Buena Vista Games, Inc.), è una software house statunitense.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Disney Interactive Studios · Mostra di più »

Download

Il download, o scaricamento, indica in informatica l'azione di ricevere o prelevare da una rete telematica (ad esempio da un sito web) un file, trasferendolo sul disco rigido del computer o su altra periferica dell'utente.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Download · Mostra di più »

DualShock

Il DualShock è tra i primi controller analogici supportati per PlayStation (dopo il FlightStick Analog Controller ed il Dual Analog Controller, quest'ultimo molto simile al DualShock, ma privo di vibrazione, tranne che in alcune versioni - a singolo motore - distribuite in Giappone); apparve sul mercato tra il 1997 e il 1998 come controller secondario per PlayStation.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e DualShock · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Film · Mostra di più »

Game Boy Color

Il Game Boy Color (abbreviato in GBC) è una console portatile, successore dell'originale Nintendo Game Boy in bianco e nero.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Game Boy Color · Mostra di più »

Gamepad

Un gamepad, joypad anche detto pulsantiera di comandi è un controller per videogiochi dotato di diversi tasti, progettato per essere tenuto in mano, in genere con due mani, non appoggiato ad un piano.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Gamepad · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Giocatore singolo · Mostra di più »

Joystick

Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Joystick · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Microsoft Windows · Mostra di più »

Nintendo 64

Il Nintendo 64 (spesso abbreviato con l'acronimo N64), noto in Corea del Sud come Comboy 64, è una console per videogiochi a 64 bit prodotta da Nintendo tra il 1996 e il 2002.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Nintendo 64 · Mostra di più »

Pixar Animation Studios

La Pixar Animation Studios, o semplicemente Pixar, è una multinazionale e casa di produzione cinematografica specializzata in CGI, con base a Emeryville, California (Stati Uniti).

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Pixar Animation Studios · Mostra di più »

PlayStation

La (conosciuta dal 2000 anche come PSOne) è una console per videogiochi a 32 bit presentata dalla Sony Interactive Entertainment nel dicembre dell'anno 1994 e prodotta sino a novembre 2006.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e PlayStation · Mostra di più »

PlayStation Network

PlayStation 4PSPPlayStation Vita |- ! Membri | 110 milioni di account |- ! Sito web | | --> PlayStation Network è un servizio offerto da Sony a partire da novembre 2006 per le console PlayStation 3, PlayStation 4, PlayStation Portable (dal firmware 5.00 in poi) e PlayStation Vita che permette a chi dispone di una connessione internet a banda larga di giocare in multiplayer.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e PlayStation Network · Mostra di più »

Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Portabilità · Mostra di più »

Roddy McDowall

Figlio di un marinaio e di un'aspirante attrice, Roderick McDowall nacque a Londra.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Roddy McDowall · Mostra di più »

Sony Interactive Entertainment

Sony Interactive Entertainment, LLC, nota come Sony Computer Entertainment, Inc. fino al 2016, è una società giapponese attiva nell'ambito dei videogiochi e delle console.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Sony Interactive Entertainment · Mostra di più »

Taraxacum officinale

Il taràssaco comune (Taraxacum officinale, Weber ex F.H.Wigg. 1780) è una pianta a fiore (angiosperma) appartenente alla famiglia delle Asteracee.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Taraxacum officinale · Mostra di più »

Tastiera (informatica)

La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Tastiera (informatica) · Mostra di più »

The Walt Disney Company

The Walt Disney Company, comunemente conosciuta come Disney, è una multinazionale statunitense, con sede principale a Burbank in California.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e The Walt Disney Company · Mostra di più »

THQ

THQ Inc. era un'azienda statunitense dedita alla pubblicazione e allo sviluppo di videogiochi, fondata nel 1989 a New York e fallita nel 2013. Il nome derivava da Toy Head Quarters, un precedente fabbricante di giocattoli. La società sviluppava prodotti per tutte le principali console, sistemi portatili, come per personal computer e apparecchi wireless. I titoli THQ si estendevano per tutta la gamma dei generi più popolari di videogiochi, inclusi i giochi di azione, avventura, corse, combattimenti e wrestling, sparatutto in prima persona, puzzle, giochi di ruolo, simulazioni, sport e strategia. THQ ha creato, registrato e comprato un significativo gruppo di marchi blasonati in questo campo. La società ha avuto diversi titoli in sviluppo per le console di ultima generazione e per i personal computer, inclusi Frontlines: Fuel of War, Saints Row, Destroy All Humans!, Company of Heroes e Stuntman. I franchise maggiori includevano le licenze concesse a lungo termine per i maggiori titoli, come le partnership con WWE, Disney•Pixar e Nickelodeon. Inoltre, la compagnia deteneva i diritti a lungo termine delle Bratz dalla MGA Entertainment e i diritti completi per lo sfruttamento di Warhammer 40.000 dalla Games Workshop.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e THQ · Mostra di più »

Tiertex

Tiertex Design Studios (spesso più conosciuta come Tiertex Ltd) è una compagnia inglese di sviluppo software e hardware, fondata nel 1987 e per molti anni dedita soprattutto allo sviluppo di videogiochi, tra cui molte conversioni di giochi arcade per i computer casalinghi realizzate per conto della U.S. Gold.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Tiertex · Mostra di più »

Traveller's Tales

Traveller's Tales è una azienda britannica produttrice di videogiochi, fondata nel 1989 e divenuta pienamente operativa nel 1990 e con sede a Knutsford, Cheshire.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Traveller's Tales · Mostra di più »

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Videogioco · Mostra di più »

Videogioco a piattaforme

Videogioco a piattaforme (in inglese platform game, platform o platformer) è il termine adottato per indicare i videogiochi d'azione dove la meccanica di gioco implica principalmente l'attraversamento di livelli costituiti da piattaforme spesso disposte su più piani, mentre le tematiche trattate nei videogiochi di tale genere possono a loro volta appartenere a numerose combinazioni di stili e generi.

Nuovo!!: A Bug's Life (videogioco) e Videogioco a piattaforme · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »