Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Accademia delle belle arti di Copenaghen

Indice Accademia delle belle arti di Copenaghen

LAccademia delle belle arti di Copenaghen, o ufficialmente Accademia reale danese (in danese: Det Kongelige Danske Kunstakademi), è una storica istituzione reale per la formazione artistica e culturale e la più antica scuola superiore della Danimarca.

Indice

  1. 18 relazioni: Aarhus, Architecture, Arte, Artigiano, Copenaghen, Cultura, Danimarca, Federico V di Danimarca, Filiale, Johan Vilhelm Gertner, Johann Friedrich Struensee, Kongens Nytorv, Lingua danese, Odense, Painting, Palazzo di Charlottenborg, Università, Video.

Aarhus

Aarhus, o Århus (pronuncia) è la seconda città della Danimarca per popolazione e la prima per numero di abitanti della penisola dello Jutland (Jylland in lingua danese), nonché il principale porto del paese e un comune della Danimarca nella regione dello Jutland Centrale.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Aarhus

Architecture

Architecture è stata una rivista statunitense di architettura che veniva pubblicata a Washington.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Architecture

Arte

Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Arte

Artigiano

Un artigiano è un lavoratore esperto che utilizza attrezzi, macchinari e materie prime per la produzione o la trasformazione di determinati manufatti (oggetti o alimenti).

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Artigiano

Copenaghen

Copenaghen (AFI:;, AFI:,; in latino Hafnia; in italiano anche Copenàga fra Otto e Novecento) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con abitanti nel comune (nell'area urbana al 2023).

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Copenaghen

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, che significa "coltivare". L'utilizzo di tale termine è stato poi esteso a quei comportamenti che imponevano una "cura verso gli dei", da cui il termine "culto", e a indicare un insieme di conoscenze.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Cultura

Danimarca

La Danimarca (AFI) ufficialmente Regno di Danimarca (in danese: Kongeriget Danmark), è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Danimarca

Federico V di Danimarca

Federico nacque il 31 marzo 1723 al Castello di Copenaghen, nipote del re Federico IV di Danimarca e figlio di Cristiano, principe ereditario e di sua moglie, Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Federico V di Danimarca

Filiale

Per filiale (o succursale), in economia aziendale, si intende una sede secondaria (figlia, appunto) di un'organizzazione più vasta. Generalmente il termine riguarda la struttura di società che, nascendo in un luogo ed espandendosi, necessitano di agenzie in zone diverse e distanti.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Filiale

Johan Vilhelm Gertner

Fu uno degli ultimi allievi di Christoffer Wilhelm Eckersberg, il precursore dell'età d'oro della pittura danese, e appartenne alla fine di questo periodo, nel quale l'arte danese si orientò verso uno stile più realista, che a sua volta si ispirava al realismo francese e alle nuove tecniche della fotografia.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Johan Vilhelm Gertner

Johann Friedrich Struensee

Cercò di attuare diverse riforme, ma provocò scandalo per la sua relazione sentimentale con la regina Carolina Matilde, in modo particolare dopo la nascita di una figlia, la principessa Luisa Augusta; la vicenda fu il catalizzatore di intrighi e giochi di potere che causarono la sua rovina e la condanna a morte.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Johann Friedrich Struensee

Kongens Nytorv

* Kongens Nytorv – piazza di Copenaghen al termine dello Strøget.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Kongens Nytorv

Lingua danese

La lingua danese (nome nativo: dansk sprog) è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Lingua danese

Odense

Odense è la terza città più grande della Danimarca. Ha una popolazione di abitanti (2022) e si trova sull'isola di Fionia (Fyn), compresa nella regione di Danimarca Meridionale, porto commerciale alla foce del fiume omonimo.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Odense

Painting

Painting è il decimo album in studio del gruppo musicale britannico Ocean Colour Scene, pubblicato nel 2013.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Painting

Palazzo di Charlottenborg

Il Palazzo di Charlottenborg (in danese: Charlottenborg Slot) è un grande palazzo situato all'angolo tra Kongens Nytorv e Nyhavn a Copenaghen, in Danimarca.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Palazzo di Charlottenborg

Università

L'università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) è un modello d'istruzione originatosi nel tardo Medioevo.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Università

Video

Il video (dal latino vidēre "vedere" o "ciò che è visibile") è l'informazione elettronica della sequenza di immagini variabili nel tempo, che compongono la cosiddetta "immagine in movimento", usata dalle/nelle televisioni e in vari ambiti di intrattenimento di massa.

Vedere Accademia delle belle arti di Copenaghen e Video