Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Accra Sports Stadium

Indice Accra Sports Stadium

L'Accra Sports Stadium, già noto come Ohene Djan Stadium, è un impianto sportivo polivalente situato ad Accra, in Ghana. Lo stadio ospita prevalentemente incontri di calcio e gare di atletica leggera.

Indice

  1. 21 relazioni: Accra, Accra Hearts of Oak Sporting Club, Africa, Asante Kotoko Sporting Club, Atletica leggera, Calcio (sport), Coppa delle nazioni africane 1978, Coppa delle nazioni africane 2000, Coppa delle nazioni africane 2008, FIFA, Ghana, Impianto sportivo polivalente, La Repubblica (quotidiano), Nazionale di calcio del Camerun, Nazionale di calcio del Ghana, Nazionale di calcio dell'Egitto, Nigeria, Tiri di rigore, 1960, 2001, 2004.

Accra

Accra (AFI; in inglese), raramente Accrà, è la capitale e la città più popolosa del Ghana. È anche il capoluogo della regione costiera della Grande Accra nonché del distretto della Metropoli di Accra, di cui occupa praticamente tutto il territorio.

Vedere Accra Sports Stadium e Accra

Accra Hearts of Oak Sporting Club

L'Accra Hearts of Oak Sporting Club, noto come Hearts of Oak, è una società calcistica ghanese di Accra, fondata nel 1910. Milita nella Premier League, la massima serie del campionato ghanese di calcio.

Vedere Accra Sports Stadium e Accra Hearts of Oak Sporting Club

Africa

LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.

Vedere Accra Sports Stadium e Africa

Asante Kotoko Sporting Club

L'Asante Kotoko Sporting Club, già Asante Kotoko Football Club, conosciuta semplicemente come Asante Kotoko, è una società calcistica ghanese con sede nella città di Kumasi.

Vedere Accra Sports Stadium e Asante Kotoko Sporting Club

Atletica leggera

Latletica leggera è un insieme di svariate discipline sportive che possono essere raggruppate in quattro categorie: corse, marce, concorsi (salti e lanci) e prove multiple.

Vedere Accra Sports Stadium e Atletica leggera

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).

Vedere Accra Sports Stadium e Calcio (sport)

Coppa delle nazioni africane 1978

La Coppa delle nazioni africane 1978 fu l'undicesima edizione della suddetta competizione riservata alle nazionali di calcio del continente africano.

Vedere Accra Sports Stadium e Coppa delle nazioni africane 1978

Coppa delle nazioni africane 2000

La Coppa delle nazioni africane 2000 fu la 22ª edizione della Coppa delle nazioni africane, il campionato di calcio dell'Africa (CAF). L'edizione ha visto il successo del Camerun, alla sua terza affermazione, dopo la vittoria ai rigori contro la favorita Nigeria.

Vedere Accra Sports Stadium e Coppa delle nazioni africane 2000

Coppa delle nazioni africane 2008

La Coppa delle nazioni africane 2008, o MTN Africa Cup of Nations 2008 per ragioni di sponsorizzazione, nota anche come Ghana 2008, è stata la 26ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili (spesso detto Coppa d'Africa) organizzato dalla CAF e la cui fase finale si è svolta in Ghana dal 20 gennaio al 10 febbraio 2008.

Vedere Accra Sports Stadium e Coppa delle nazioni africane 2008

FIFA

La FIFA (Dal nome completo del gioco del calcio: ovvero il "football come codificato dalla Association", reso.) è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Vedere Accra Sports Stadium e FIFA

Ghana

Il Ghana (AFI), in italiano anche Gana, ufficialmente Repubblica del Ghana, è uno Stato dell'Africa occidentale con capitale Accra. Confina a ovest con la Costa d'Avorio, a nord con il Burkina Faso, a est con il Togo, e a sud con il golfo di Guinea.

Vedere Accra Sports Stadium e Ghana

Impianto sportivo polivalente

Un impianto sportivo polivalente o polifunzionale o multifunzionale (può essere indicato anche con i termini stadio polifunzionale, polivalente o multifunzionale) è un impianto sportivo adatto ad ospitare eventi sportivi, musicali e di intrattenimento per una vasta platea di pubblico, come un'arena o uno stadio, ma che può essere alternativamente usato per ospitare diverse discipline sportive.

Vedere Accra Sports Stadium e Impianto sportivo polivalente

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale, a sua volta parte del gruppo Exor, controllato dalla famiglia Agnelli.

Vedere Accra Sports Stadium e La Repubblica (quotidiano)

Nazionale di calcio del Camerun

La nazionale di calcio del Camerun, i cui giocatori sono noti con il nome di Leoni indomabili, è la rappresentativa nazionale calcistica del Camerun ed è posta sotto l'egida della Fédération Camerounaise de Football.

Vedere Accra Sports Stadium e Nazionale di calcio del Camerun

Nazionale di calcio del Ghana

La nazionale di calcio del Ghana, conosciuta come la squadra delle Stelle nere o il Brasile d'Africa, è la rappresentativa nazionale calcistica del Ghana ed è posta sotto l'egida della Ghana Football Association.

Vedere Accra Sports Stadium e Nazionale di calcio del Ghana

Nazionale di calcio dell'Egitto

La nazionale di calcio dell'Egitto, i cui componenti sono soprannominati i Faraoni, è la rappresentativa nazionale calcistica dell'Egitto ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica dell'Egitto.

Vedere Accra Sports Stadium e Nazionale di calcio dell'Egitto

Nigeria

La Nigeria (AFI), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria (in inglese: Federal Republic of Nigeria), è uno Stato federale dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente africano e il sesto del mondo.

Vedere Accra Sports Stadium e Nigeria

Tiri di rigore

I tiri di rigore, detti anche comunemente – ma impropriamente – calci di rigore, sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Vedere Accra Sports Stadium e Tiri di rigore

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere Accra Sports Stadium e 1960

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Accra Sports Stadium e 2001

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Accra Sports Stadium e 2004

Conosciuto come Ohene Djan Stadium.