Indice
10 relazioni: Acido fosforico, Acido metafosforico, Acqua, Equilibrio chimico, Etanolo, Etere dietilico, Fosforo, Igroscopia, Metalli alcalini, Stato di ossidazione.
- Anidridi organiche
- Composti dell'idrogeno
Acido fosforico
L'acido fosforico, o acido ortofosforico, è un acido inorganico di formula bruta H3PO4, formula semistrutturale O.
Vedere Acido pirofosforico e Acido fosforico
Acido metafosforico
Lacido metafosforico è uno degli acidi ottenibili per idratazione dell'anidride fosforica. A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore inodore, costituito dal trimero dell'acido metafosforico: l'acido ''ciclo''-trimetafosforico.
Vedere Acido pirofosforico e Acido metafosforico
Acqua
Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.
Vedere Acido pirofosforico e Acqua
Equilibrio chimico
Lequilibrio chimico è la condizione dipendente dalla temperatura in cui le concentrazioni delle specie chimiche che partecipano a una reazione chimica non variano complessivamente nel tempo.
Vedere Acido pirofosforico e Equilibrio chimico
Etanolo
Letanolo o alcol etilico, chiamato anche alcol alimentare e, per antonomasia, semplicemente alcol (essendo alla base di tutte le bevande alcoliche) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.
Vedere Acido pirofosforico e Etanolo
Etere dietilico
Letere dietilico, altrimenti noto come etere etilico, dietiletere o etossietano è il più comune degli eteri alifatici (formula CH3-CH2-O-CH2-CH3, spesso abbreviata Et2O).
Vedere Acido pirofosforico e Etere dietilico
Fosforo
Il fosforo è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come numero atomico 15 e come simbolo P. È un non metallo del gruppo dell'azoto.
Vedere Acido pirofosforico e Fosforo
Igroscopia
L'igroscopia (o igroscopicità) è la capacità di una sostanza o di materiali di assorbire prontamente le molecole d'acqua presenti nell'ambiente circostante.
Vedere Acido pirofosforico e Igroscopia
Metalli alcalini
I metalli alcalini sono litio (Li), sodio (Na), potassio (K), rubidio (Rb), cesio (Cs) e Francio (Fr). Questi elementi chimici costituiscono il gruppo 1 del blocco s della tavola periodica.
Vedere Acido pirofosforico e Metalli alcalini
Stato di ossidazione
In chimica, lo stato di ossidazione di un atomo in una sostanza (o numero di ossidazione, abbreviato in "n.o.") è definito come la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell'atomo considerato e il numero di elettroni che ad esso rimangono dopo aver assegnato tutti gli elettroni di legame all'atomo più elettronegativo di ogni coppia.
Vedere Acido pirofosforico e Stato di ossidazione
Vedi anche
Anidridi organiche
- Acido nitrosilsolforico
- Acido pirofosforico
- Anidride carbonica
- Anidride clorica
- Anidride fosforica
- Anidride metansolfonica
- Anidride perclorica
- Anidride solforica
- Carbammilfosfato
- Eptossido di dimanganese
- Pentossido di diazoto
- Triossido di diazoto
Composti dell'idrogeno
- Acido ammidosolfonico
- Acido astatidrico
- Acido bromoso
- Acido cianidrico
- Acido clorico
- Acido cloroplatinico
- Acido cloroso
- Acido cromico
- Acido fluorosilicico
- Acido fosforico
- Acido fosforoso
- Acido fulminico
- Acido iodico
- Acido ipobromoso
- Acido ipocloroso
- Acido ipofluoroso
- Acido ipofosforoso
- Acido ipoiodoso
- Acido iponitroso
- Acido isocianico
- Acido nitrico
- Acido nitrosilsolforico
- Acido perbromico
- Acido permanganico
- Acido perossidisolforico
- Acido perossimonosolforico
- Acido pirofosforico
- Acido selenioso
- Acido solfidrico
- Acido solforico
- Acido solforoso
- Acido telluroso
- Acido tiosolforico
- Acqua
- Deuteruro di idrogeno
- Disolfuro di idrogeno
- Idrofluoruro di argon
- Idroperossido
- Perossido di idrogeno
- Polisolfani
- Seleniuro di idrogeno
- Tellururo di idrogeno
Conosciuto come Acido piro-fosforico, H4O7P2, H4P2O7.