Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Adozione nell'islam

Indice Adozione nell'islam

L'istituto dell'adozione (tabanni) era vigente nell'Arabia pagana.

6 relazioni: Adozione, Agostino Cilardo, Corano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Tunisia.

Adozione

L'adozione è un istituto giuridico che permette a un soggetto detto adottante di trattare ufficialmente un altro soggetto detto adottato come figlio, il quale assume il cognome dell'adottante.

Nuovo!!: Adozione nell'islam e Adozione · Mostra di più »

Agostino Cilardo

Era anche diacono.

Nuovo!!: Adozione nell'islam e Agostino Cilardo · Mostra di più »

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam.

Nuovo!!: Adozione nell'islam e Corano · Mostra di più »

Edizioni Scientifiche Italiane

Edizioni Scientifiche Italiane è una casa editrice fondata a Napoli il 31 maggio 1945 con l'intento di pubblicare opere scientifiche, in particolare nel campo medico, allargò in breve tempo la propria attività con l’ausilio di storici e saggisti insigni, estendendo l’ambito d’interesse alla letteratura, alla storia del pensiero e della cultura, alla storia del diritto e del pensiero giuridico ecc., con riguardo particolare ai problemi del Mezzogiorno.

Nuovo!!: Adozione nell'islam e Edizioni Scientifiche Italiane · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Adozione nell'islam e Napoli · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Nuovo!!: Adozione nell'islam e Tunisia · Mostra di più »

Riorienta qui:

L'adozione nell'islam.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »