Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alceste (Gluck)

Indice Alceste (Gluck)

Alceste è un'opera lirica di Christoph Willibald Gluck.

58 relazioni: Ade (regno), Admeto (mitologia), Alcesti (Euripide), Alcesti (mitologia), Anne Sofie von Otter, Antonia Bernasconi, Apollo, Aria (musica), Aria con da capo, Basso (voce), Basso-cantante, Burgtheater, Casa d'Asburgo, Castrato (musica), Christoph Willibald Gluck, Contralto, Ercole, Euripide, Fere, Gaetano Guadagni, Giuseppe Millico, Haute-contre, John Eliot Gardiner, Joseph Legros, Le feste d'Apollo, Leitmotiv, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Libretto, Lingua francese, Lingua italiana, Maria Callas, Melisma, Metropolitan Opera House, Milano, Monteverdi Choir, Opéra national de Paris, Opera, Orfeo ed Euridice (Gluck), Paride ed Elena, Parigi, Ranieri de' Calzabigi, Recitativo, Riforma gluckiana, Rosalie Levasseur, Sinfonia, Soprano, Sovrani di Toscana, Tanato, Teatro alla Scala, Tenore, ..., Tessaglia, Vienna, Voci bianche, 1767, 1770, 1776, 1941, 1954. Espandi índice (8 più) »

Ade (regno)

Ade (Hádēs) identifica il regno delle anime greche e romane (chiamato anche Orco o Averno).

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Ade (regno) · Mostra di più »

Admeto (mitologia)

Admeto (in greco, in latino Admētus, -i) è un personaggio della mitologia greca, re di Fere in Tessaglia; fu anche sposo di Alcesti.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Admeto (mitologia) · Mostra di più »

Alcesti (Euripide)

Alcesti (Álkēstis) è una tragedia di Euripide, rappresentata probabilmente alle Dionisie del 438 a.C. (è la tragedia euripidea più antica giunta a noi).

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Alcesti (Euripide) · Mostra di più »

Alcesti (mitologia)

Alcesti (in greco antico Ἄλκηστις) è un personaggio della mitologia greca, figlia di Pelia il re di Iolco e di Anassibia.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Alcesti (mitologia) · Mostra di più »

Anne Sofie von Otter

Il mezzosoprano-contralto Ann-Sofie (Anne-Sophie) von Otter nasce a Stoccolma, figlia di Göran von Otter, diplomatico svedese, al seguito del quale è costretta a viaggiare molto durante la sua infanzia: ha abitato infatti fra Stoccolma, Bonn e Londra.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Anne Sofie von Otter · Mostra di più »

Antonia Bernasconi

Era figlia di Maria Josepha Wagele e di un valletto del Duca di Württemberg.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Antonia Bernasconi · Mostra di più »

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Apollo · Mostra di più »

Aria (musica)

In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Aria (musica) · Mostra di più »

Aria con da capo

In musica con il termine aria con da capo si intende una particolare forma di aria.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Aria con da capo · Mostra di più »

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Basso (voce) · Mostra di più »

Basso-cantante

In musica, il termine basso cantante designa una delle diverse tipologie della voce di basso.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Basso-cantante · Mostra di più »

Burgtheater

Il Burgtheater (teatro di corte), conosciuto originariamente come K.K. Theater an der Burg, e successivamente, fino al 1920, come K.K. Hofburgtheater, è il teatro nazionale austriaco a Vienna e uno dei più importanti teatri tedeschi del mondo.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Burgtheater · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Casa d'Asburgo · Mostra di più »

Castrato (musica)

Nella storia della musica, furono detti castrati i cantanti maschi che avevano subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Castrato (musica) · Mostra di più »

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767) riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Christoph Willibald Gluck · Mostra di più »

Contralto

In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Contralto · Mostra di più »

Ercole

Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Ercole · Mostra di più »

Euripide

È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Euripide · Mostra di più »

Fere

Fere era un'antica città della Tessaglia (Grecia).

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Fere · Mostra di più »

Gaetano Guadagni

Castrato, nel 1747 fu scritturato a Parma come contraltista, per poi avviare una carriera itinerante in Europa.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Gaetano Guadagni · Mostra di più »

Giuseppe Millico

Giunse a Napoli nel 1744, dove frequentò uno dei quattro conservatori partenopei, e nel 1757 debuttò come cantante a Roma: secondo Grasso Caprioli l'esordio ebbe luogo nel mese di febbraio con la parte di Sibari nel Creso di Niccolò Jommelli; secondo i dati collazionati dal Corago, invece, l'esordio andrebbe anticipato al mese di gennaio allorché il Millico risulta aver sostenuto il ruolo minore di Osmino nella prima del Solimano di Pasquale Errichelli.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Giuseppe Millico · Mostra di più »

Haute-contre

Il termine haute-contre fu utilizzato nell'epoca barocca in Francia per designare la più acuta delle quattro tipologie vocali del canto maschile allora in uso, le altre essendo quelle della (haute-)taille ("tenore baritonale"), della basse-taille ("basso-cantante"/"baritono") e della basse-contre ("basso"/"basso profondo").

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Haute-contre · Mostra di più »

John Eliot Gardiner

Ha fondato il Monteverdi Choir, gli English Baroque Soloists e Orchestre Revolutionnaire et Romantique.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e John Eliot Gardiner · Mostra di più »

Joseph Legros

Legros era nato a Monampteuil, nel circondario di Laon.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Joseph Legros · Mostra di più »

Le feste d'Apollo

Le feste d'Apollo costituiscono uno spettacolo operistico su musica ed a cura di Christoph Willibald Gluck, che vide la luce nel Teatrino di corte, a Parma, il 24 agosto 1769, in occasione delle celebrazioni per le nozze del duca Ferdinando I di Borbone e dell'arciduchessa Maria Amalia d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Le feste d'Apollo · Mostra di più »

Leitmotiv

Leitmotiv o leitmotif (pronuncia tedesca:; pronuncia italiana: o), in italiano motivo conduttore, è un termine tedesco che indica un tema musicale ricorrente associato ad un personaggio, un sentimento, un luogo, un'idea, un oggetto.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Leitmotiv · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Libretto

Il libretto è il testo verbale, quasi sempre steso in versi, utilizzato per la composizione di un lavoro musicale.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Libretto · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Lingua italiana · Mostra di più »

Maria Callas

Dotata di una voce particolare, che coniugava un timbro unico a volume notevole, grande estensione e agilità, contribuì alla riscoperta del repertorio italiano della prima metà dell'Ottocento (la cosiddetta «belcanto renaissance»), in particolare di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti, di cui seppe dare una lettura personale in chiave drammatica (fondamentali al riguardo le sue interpretazioni di Norma e Lucia di Lammermoor) attraverso la riscoperta della vocalità ottocentesca definita canto di bravura, che applicò a tutti i repertori e per la quale venne coniato il termine soprano drammatico d'agilità.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Maria Callas · Mostra di più »

Melisma

Nella musica vocale viene detto melisma (dal greco: μέλος, melos, "aria, melodia, canto") quel tipo di ornamentazione melodica che consiste nel caricare su di una sola sillaba testuale un gruppo di note ad altezze diverse.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Melisma · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Milano · Mostra di più »

Monteverdi Choir

Il Monteverdi Choir venne fondato nel 1964 da Sir John Eliot Gardiner per l'esecuzione del Vespro della Beata Vergine nella Cappella del King's College di Cambridge.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Monteverdi Choir · Mostra di più »

Opéra national de Paris

L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Opéra national de Paris · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Opera · Mostra di più »

Orfeo ed Euridice (Gluck)

Orfeo ed Euridice (versione francese: Orphée et Euridice) è un'opera composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de' Calzabigi. Appartiene al genere dell'azione teatrale, in quanto opera su soggetto mitologico, con cori e danze incorporatiHolden 1993, pag. 375.. Essa fu rappresentata per la prima volta a Vienna il 5 ottobre 1762, su impulso del direttore generale degli spettacoli teatrali (Generalspektakeldirektor), conte Giacomo Durazzo, ed aprì la stagione della cosiddetta riforma gluckiana, con la quale il compositore tedesco ed il librettista livornese (e, insieme a loro, il genovese direttore dei teatri) si proponevano di semplificare al massimo l'azione drammatica, superando sia le astruse trame dell'opera seria italiana, sia i suoi eccessi vocali, e ripristinando quindi un rapporto più equilibrato tra parola e musicaHayes, Grove.. Le danze furono curate dal coreografo italiano Gasparo Angiolini, che si faceva portatore di analoghe aspirazioni di riforma nel campo del balletto, in un'epoca che vide la nascita della nuova forma coreutica del "ballet d'action". Dodici anni dopo la prima del 1762, Gluck rimaneggiò profondamente la sua opera per adeguarla agli usi musicali della capitale francese, dove, il 2 agosto 1774, nella prima sala del Palais-Royal, vide la luce Orphée et Euridice, con libretto tradotto in francese, ed ampliato, da Pierre Louis Moline, con nuova orchestrazione commisurata ai più ampi organici dellOpéra, con parecchia musica completamente nuova, con imprestiti da opere precedenti e con un più largo spazio dato alle danze. L'opera è passata alla storia come la più famosa tra quelle composte da Gluck, e, nell'una edizione o nell'altra, o, più spesso ancora, in versioni ulteriori, ampiamente e variamente rimodellate, è stata una delle poche opere settecentesche, se non addirittura l'unica non mozartiana, a rimanere sempre, fino ad oggi, in repertorio nei principali teatri lirici del mondo.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Orfeo ed Euridice (Gluck) · Mostra di più »

Paride ed Elena

Paride ed Elena è un'opera lirica di Christoph Willibald Gluck su libretto di Ranieri de' Calzabigi rappresentata per la prima volta come Parid und Helena al Burgtheater di Vienna, il 3 novembre 1770.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Paride ed Elena · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Parigi · Mostra di più »

Ranieri de' Calzabigi

Inizialmente fu avviato agli affari commerciali, affinché aiutasse il padre.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Ranieri de' Calzabigi · Mostra di più »

Recitativo

Il recitativo è una forma di composizione usata comunemente in melodrammi, oratori, cantate e opere, ma talvolta anche nei concerti, nella quale il cantante si esprime mediante uno stile prevalentemente sillabico.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Recitativo · Mostra di più »

Riforma gluckiana

Si definisce come riforma gluckiana il tentativo di rinnovamento dell'opera seria italiana del Settecento, portato avanti, nella seconda metà del secolo, dal musicista Christoph Willibald Gluck e dal librettista Ranieri de' Calzabigi, con l'incoraggiamento ed il sostegno determinante del direttore generale degli spettacoli teatrali della corte asburgica (Generalspektakeldirektor), conte Giacomo Durazzo.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Riforma gluckiana · Mostra di più »

Rosalie Levasseur

Nata nel 1749, era figlia naturale del pittore ventiquattrenne Jean-Baptiste Levasseur e della giovane diciassettenne Marie-Catherine Tournay i quali la legittimarono soltanto nel 1761, celebrando finalmente il loro matrimonio a Parigi.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Rosalie Levasseur · Mostra di più »

Sinfonia

Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Sinfonia · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Soprano · Mostra di più »

Sovrani di Toscana

In questa pagina sono elencati i nomi dei vari reggenti che nei secoli (con vari titoli) ressero la Toscana (chiamata in epoca antica Etruria e poi Tuscia in età altomedievale).

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Sovrani di Toscana · Mostra di più »

Tanato

Tanato (nome sdrucciolo: Tànato) o Thánatos (dal greco θάνατος, "Morte"), è, nella mitologia greca, la personificazione della morte.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Tanato · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Tenore

In musica il termine tenore definisce un registro vocale e il cantante che lo possiede.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Tenore · Mostra di più »

Tessaglia

La Tessaglia (Thessalía) è una regione storica dell'antica Grecia.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Tessaglia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Vienna · Mostra di più »

Voci bianche

Per voci bianche si intendono quelle dei bambini che non hanno ancora raggiunto l'età in cui si verifica la muta vocale, 13 anni circa, e generalmente l'età dei componenti varia dai 6 ai 16 anni.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e Voci bianche · Mostra di più »

1767

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e 1767 · Mostra di più »

1770

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e 1770 · Mostra di più »

1776

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e 1776 · Mostra di più »

1941

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e 1941 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alceste (Gluck) e 1954 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »