Indice
45 relazioni: AJPW Triple Crown Heavyweight Championship, AJPW World Junior Heavyweight Championship, Akebono Tarō, Bruno Sammartino, Dick Beyer, Dominic DeNucci, Dory Funk, Feud, Freddie Blassie, Genichiro Tenryu, Giant Baba, Giappone, IWGP Heavyweight Championship, Jumbo Tsuruta, Kabushiki-gaisha, KAI (wrestler), Keiji Muto, Kenta Kobashi, Masakatsu Funaki, Mitsuharu Misawa, National Wrestling Alliance, New Japan Pro-Wrestling, Nippon BS Broadcasting, Noè, NWA International Heavyweight Championship, NWA International Tag Team Championship, NWA Worlds Heavyweight Championship, Osaka, Personale della All Japan Pro Wrestling, Pro Wrestling Noah, Puroresu, Rikidōzan, Ring (wrestling), Sanada (wrestler), Shinjiro Otani, Suicide (personaggio), Televisione satellitare, Terry Funk, The Great Kabuki, Tokyo, Total Nonstop Action Wrestling, Wrestle-1, Wrestling, Yen, Yokohama.
- Federazioni giapponesi di wrestling
AJPW Triple Crown Heavyweight Championship
L'AJPW Triple Crown Heavyweight Championship è un campionato della federazione di puroresu giapponese All Japan Pro Wrestling ed è stato formato dall'unificazione di tre titoli (PWF World Heavyweight Championship, NWA United National Championship e NWA International Heavyweight Championship) avvenuta nel 1989 ed è considerato il titolo più importante della federazione.
Vedere All Japan Pro Wrestling e AJPW Triple Crown Heavyweight Championship
AJPW World Junior Heavyweight Championship
L'AJPW World Junior Heavyweight Championship è un titolo di wrestling promosso dalla All Japan Pro Wrestling riservato unicamente ai lottatori appartenenti alla categoria di peso dei Junior Heavyweight, dal peso inferire ai 100 kg.
Vedere All Japan Pro Wrestling e AJPW World Junior Heavyweight Championship
Akebono Tarō
Nato nelle Hawaii, Akebono, alto più di due metri e pesante circa 233 chilogrammi, ha iniziato la carriera da lottatore professionista nel marzo del 1988 e l'ha conclusa il 29 settembre 2001, dopo 654 vittorie sul ring e undici tornei conquistati, ottenendo così il settimo posto tra i plurivincitori della storia del sumo.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Akebono Tarō
Bruno Sammartino
Soprannominato "The Living Legend of Professional Wrestling" ("la leggenda vivente del wrestling"), è conosciuto principalmente per i suoi trascorsi nella World Wide Wrestling Federation, dove è stato il più grande campione del mondo nella storia della federazione: 2.803 giorni, cioè circa sette anni e otto mesi (regno più lungo di tutti i tempi).
Vedere All Japan Pro Wrestling e Bruno Sammartino
Dick Beyer
Beyer debuttò a metà anni cinquanta come "babyface". La sua carriera come wrestler mascherato chiamato The Destroyer, iniziò nel 1962 a Los Angeles.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Dick Beyer
Dominic DeNucci
È stato anche un allenatore di wrestling ed ha allenato talenti come Mick Foley e Shane Douglas.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Dominic DeNucci
Dory Funk
Dopo un passato come campione di lotta studentesca, Dory iniziò la sua carriera nel wrestling professionistico dopo aver prestato servizio in marina durante la seconda guerra mondiale.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Dory Funk
Feud
Nel mondo del wrestling, il termine feud, in italiano faida, indica una rivalità creata a tavolino tra due o più wrestler. I feud sono parte delle storyline che vanno in onda in televisione (di fatto continuano sempre nei programmi televisivi della federazione, tranne in alcuni casi particolari), essendo la base sulla quale vengono sviluppati gli angle.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Feud
Freddie Blassie
Oltre ad essere stato uno dei manager heel più celebri di sempre, è stato anche un wrestler di successo vincendo l'NWA Georgia Southern Heavyweight Championship per diciassette volte.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Freddie Blassie
Genichiro Tenryu
Lottò principalmente nella All Japan Pro Wrestling (AJPW). All'epoca del suo ritiro, il giornalista e storico del wrestling Dave Meltzer scrisse che Tenryu era da ritenersi tra i dieci migliori wrestler giapponesi di sempre.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Genichiro Tenryu
Giant Baba
Shohei Baba nacque a Sanjō, nella prefettura di Niigata, il 23 gennaio 1938, una giornata con neve alta.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Giant Baba
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Giappone
IWGP Heavyweight Championship
L'IWGP Heavyweight Championship è stato un titolo mondiale difeso nella New Japan Pro-Wrestling. "IWGP" è l'acronimo di International Wrestling Grand Prix e fu concepito come torneo al quale avrebbero dovuto partecipare le principali stelle del wrestling mondiale e dove vincitori della manifestazione dovessero ricevere un trofeo, benché nella prima edizione al campione venne consegnata una cintura.
Vedere All Japan Pro Wrestling e IWGP Heavyweight Championship
Jumbo Tsuruta
Conosciuto per aver lottato nella All Japan Pro Wrestling, nell'American Wrestling Association e nella National Wrestling Alliance, è stato il primo vincitore dell'AJPW Triple Crown Heavyweight Championship, unificando i titoli PWF World Heavyweight Championship, l'NWA United National Championship e l'NWA International Heavyweight Championship, ed è stato inoltre il primo AJPW Unified World Tag Team Champion insieme a Yoshiaki Yatsu, unificando l'NWA International Tag Team Championship e il PWF Tag Team Championship.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Jumbo Tsuruta
Kabushiki-gaisha
Una kabushiki-gaisha (pronuncia) o kabushiki-kaisha, comunemente abbreviata K.K., è un tipo di definita dal diritto societario giapponese.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Kabushiki-gaisha
KAI (wrestler)
Si esibisce da vari anni nella categoria dei pesi leggeri della AJPW, tra le più importanti federazioni del Giappone. Allenato nel dojo della AJPW, ha debuttato in questa federazione il 22 febbraio 2007.
Vedere All Japan Pro Wrestling e KAI (wrestler)
Keiji Muto
È noto per aver ottenuto un grande successo sportivo nel puroresu tanto con il suo nome quanto interpretando The Great Muta, personaggio ispirato al teatro kabuki.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Keiji Muto
Kenta Kobashi
Kobashi cominciò la propria carriera nel 1988 con la All Japan Pro-Wrestling, prima di lasciarla nel 2000 per approdare nella Pro Wrestling Noah insieme all'eterno rivale Mitsuharu Misawa; qui è rimasto per tredici anni, prima di ritirarsi ufficialmente nel 2013.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Kenta Kobashi
Masakatsu Funaki
Ha ottenuto grande fama prima come lottatore di arti marziali miste, lottando nella categoria openweight, per poi dedicarsi al puroresu, lottando in quella dei pesi massimi.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Masakatsu Funaki
Mitsuharu Misawa
Ha raggiunto la notorietà interpretando la gimmick di Tiger Mask II nella All Japan Pro Wrestling (AJPW), e in seguito combattendo con il suo vero nome.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Mitsuharu Misawa
National Wrestling Alliance
La National Wrestling Alliance è un gruppo di federazioni di wrestling indipendenti fondato nel 1948 da Paul George e con sede nella città statunitense di Houston (Texas); dal 2017 l'intero gruppo è presieduto dal musicista Billy Corgan.
Vedere All Japan Pro Wrestling e National Wrestling Alliance
New Japan Pro-Wrestling
La New Japan Pro-Wrestling, nome commerciale della, è un'azienda di intrattenimento, attiva nel settore del wrestling giapponese, fondata da Antonio Inoki a Nakano nel 1972.
Vedere All Japan Pro Wrestling e New Japan Pro-Wrestling
Nippon BS Broadcasting
è un'emittente televisiva privata satellitare con sede a Kanda (Tokyo). È una stazione televisiva indipendente controllata dalla Bic Camera.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Nippon BS Broadcasting
Noè
Noè (Noach) è un patriarca biblico, descritto come un uomo retto che "camminava con Dio" (Genesi, 6,9) e che Dio decise di mettere in salvo, assieme alla sua famiglia, quando, inviando il diluvio universale, sterminò l'umanità corrotta (Genesi 6, 11-17).
Vedere All Japan Pro Wrestling e Noè
NWA International Heavyweight Championship
L'NWA International Heavyweight Championship è stato un titolo corrispondente al riconoscimento più alto che fu difeso nelle federazioni giapponesi All Japan Pro Wrestling e Japan Pro-Wrestling Association (JPA) facenti parte del territorio della National Wrestling Alliance.
Vedere All Japan Pro Wrestling e NWA International Heavyweight Championship
NWA International Tag Team Championship
L'NWA International Tag Team Championship è stato un titolo corrispondente al riconoscimento più alto della divisione tag team difeso nelle federazioni giapponesi All Japan Pro Wrestling e Japan Pro-Wrestling Association (JPA) facenti parte del territorio della National Wrestling Alliance.
Vedere All Japan Pro Wrestling e NWA International Tag Team Championship
NWA Worlds Heavyweight Championship
L'NWA Worlds Heavyweight Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della National Wrestling Alliance, considerato uno dei più importanti nella storia della disciplina.
Vedere All Japan Pro Wrestling e NWA Worlds Heavyweight Championship
Osaka
Osaka (AFI: o, meglio,;, AFI), ufficialmente, è una città del Giappone di oltre 2,75 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Osaka
Personale della All Japan Pro Wrestling
Il roster della All Japan Pro Wrestling è composto da lottatori dipendenti della AJPW (Heavyweight e Junior Heavyweight) e freelancers. La AJPW collabora inoltre con la New Japan Pro-Wrestling, Pro Wrestling Noah e GLEAT.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Personale della All Japan Pro Wrestling
Pro Wrestling Noah
La è una federazione di wrestling giapponese fondata a Tokyo nel 2000 da Mitsuharu Misawa.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Pro Wrestling Noah
Puroresu
Con il termine si indica il wrestling praticato in Giappone. Rappresenta un'abbreviazione di. Il wrestling fu introdotto in Giappone subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma raggiunse risultati incoraggiati solo con l'avvento della prima grande stella, Rikidōzan, grazie al quale questo sport divenne popolare nel 1951.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Puroresu
Rikidōzan
Kim Sin-rak (김신락) nacque nel Hamgyŏng Meridionale, in Corea del Nord, il 14 novembre 1924, durante la dominazione imperiale giapponese.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Rikidōzan
Ring (wrestling)
Nel wrestling il ring (in italiano, quadrato) è appunto lo spazio quadrato (in alcuni casi esagonale) all'interno del quale si svolgono gli incontri tra i wrestler.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Ring (wrestling)
Sanada (wrestler)
Conosciuto con il ring name SANADA, è un ex membro dei Los Ingobernables de Japon. Ha combattuto nella All Japan Pro Wrestling e Total Nonstop Action Wrestling con il ring name The Great Sanada, dove ha vinto una volta il TNA X Division Championship.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Sanada (wrestler)
Shinjiro Otani
Ha avuto dei trascorsi nelle federazioni più importanti degli anni '90 e 2000: NWA, World Championship Wrestling e New Japan Pro-Wrestling.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Shinjiro Otani
Suicide (personaggio)
Suicide è un personaggio del videogioco TNA Impact! (2008), in seguito trasportato nella realtà, appartenente al mondo del wrestling professionistico.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Suicide (personaggio)
Televisione satellitare
La televisione satellitare o televisione via satellite, o anche TV satellitare o TV via satellite, è la televisione che giunge agli utenti in broadcast o multicast per mezzo di onde radio emesse da trasmettitori posti su satelliti per telecomunicazioni geostazionari.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Televisione satellitare
Terry Funk
Figlio di Dory Funk e fratello di Dory Jr., entrambi wrestler, nel corso della sua carriera ha lottato in molte delle più importanti federazioni del mondo, tra cui la All Japan Pro Wrestling, la Extreme Championship Wrestling, la World Championship Wrestling e la World Wrestling Federation/Entertainment.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Terry Funk
The Great Kabuki
Divenne celebre principalmente per essere stato il primo lottatore a ricorrere alla tecnica detta "Asian Mist" (mediante la quale viene sputato un liquido in faccia agli avversari per accecarli).
Vedere All Japan Pro Wrestling e The Great Kabuki
Tokyo
Tokyo (AFI), oppure Tokio, è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō sul lato sud-orientale dell'isola principale giapponese, HonshūNussbaum, Louis-Frédéric.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Tokyo
Total Nonstop Action Wrestling
Total Nonstop Action Wrestling è una federazione di wrestling statunitense con sede nella città di Nashville (Tennessee), fondata il 19 giugno 2002 da Jerry e Jeff Jarrett.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Total Nonstop Action Wrestling
Wrestle-1
La (W-1) è una federazione di puroresu giapponese fondata nel luglio del 2013 da Keiji Muto dopo il suo congedo dalla All Japan Pro Wrestling.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Wrestle-1
Wrestling
Il wrestling (in italiano lotta libera americana o semplicemente lotta americana) è una forma di spettacolo nella quale si combina l'esibizione atletica con quella teatrale, la cui origine risiede nelle fiere itineranti statunitensi di fine XIX secolo.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Wrestling
Yen
Lo è la valuta usata in Giappone. In giapponese si pronuncia «en», mentre la pronuncia «yen» è quella comunemente usata in italiano e altre lingue occidentali.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Yen
Yokohama
è la seconda città più popolata del Giappone dopo Tokyo, capoluogo della prefettura di Kanagawa, situata nella regione Kantō di Honshū, la maggiore delle isole nipponiche.
Vedere All Japan Pro Wrestling e Yokohama
Vedi anche
Federazioni giapponesi di wrestling
- All Japan Pro Wrestling
- Big Japan Pro Wrestling
- DDT Pro-Wrestling
- Dragon Gate
- Fighting Network Rings
- Frontier Martial-Arts Wrestling
- GLEAT
- Global Pro Wrestling Alliance
- Inoki Genome Federation
- International Pro Wrestling
- Japan Pro-Wrestling Association
- Pancrase
- Pro Wrestling Freedoms
- Pro Wrestling Noah
- Pro Wrestling ZERO1
- Toryumon
- Universal Wrestling Federation
Conosciuto come AJPW.