Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Altopiano del Bié

Indice Altopiano del Bié

L'altopiano del Bié è una vasta regione di rilievi situata nella zona centrale del territorio dell'Angola.

21 relazioni: Angola, Botswana, Clima, Congo (fiume), Corriere della Sera, Cuando, Cuango, Cuanza, Delta dell'Okavango, Enciclopedia, Enciclopedia Britannica, Ferrovia del Benguela, Geografia, Huambo, Idrografia, Kasai (fiume), Kuito, Namibia, Oceano Indiano, Okavango, Zambesi.

Angola

L'Angola è uno Stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Angola · Mostra di più »

Botswana

Il Botswana (in italiano detta anche Beciuania), ufficialmente Repubblica del Botswana (pronuncia italiana:; in inglese Republic of Botswana, in setswana Lefatshe la Botswana) è uno Stato dell'Africa del Sud.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Botswana · Mostra di più »

Clima

Il clima è lo stato medio del tempo atmosferico a varie scale spaziali (locale, regionale, nazionale, continentale, emisferico o globale) rilevato nell'arco di almeno 20-30 anni.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Clima · Mostra di più »

Congo (fiume)

Il Congo è un fiume dell'Africa equatoriale lungo 4.700 km, secondo fiume più lungo dell'Africa dopo il Nilo, e secondo fiume al mondo per portata d'acqua (massimo 80 000 m³/s) e ampiezza del bacino dopo il Rio delle Amazzoni.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Congo (fiume) · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Corriere della Sera · Mostra di più »

Cuando

Il fiume Cuando, a volte traslitterato come Kwando, è un fiume dell'Africa centrale, e il più grande degli affluenti occidentali dello Zambesi.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Cuando · Mostra di più »

Cuango

Cuango è una municipalità dell'Angola appartenente alla provincia di Lunda Nord.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Cuango · Mostra di più »

Cuanza

Il Cuanza è un fiume dell'Angola lungo circa 965 km.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Cuanza · Mostra di più »

Delta dell'Okavango

Il Delta dell'Okavango, in Botswana, è il secondo più grande delta fluviale interno del mondo, dopo il delta interno del Niger, e rappresenta uno degli ecosistemi più insoliti del pianeta.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Delta dell'Okavango · Mostra di più »

Enciclopedia

L'enciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche, generalmente disposte in ordine alfabetico, riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Enciclopedia · Mostra di più »

Enciclopedia Britannica

LEnciclopedia Britannica (in latino Encyclopædia Britannica) è una delle principali enciclopedie in lingua inglese; la sua prima edizione è datata al 1768-71 a Edimburgo, in Scozia, come Encyclopædia Britannica, or, A dictionary of Arts and Sciences, Compiled upon a New Plan.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Enciclopedia Britannica · Mostra di più »

Ferrovia del Benguela

La ferrovia del Benguela è una ferrovia che attraversa l'Angola dalla costa atlantica (porto di Lobito) fino al confine orientale (cittadina di Luau).

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Ferrovia del Benguela · Mostra di più »

Geografia

La geografia (dal latino geographia, a sua volta traduzione2) è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Geografia · Mostra di più »

Huambo

Huambo è una città dell'Angola, capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Huambo · Mostra di più »

Idrografia

L'idrografia (dalle parole di origine greca idro, prefisso indicante l'acqua, e grafia, scrivere) è una branca delle scienze applicate che si occupa di misurare e descrivere le caratteristiche morfologiche dei mari e delle aree costiere, nonché la distribuzione delle acque sulla superficie terrestre (sia continentali che marine).

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Idrografia · Mostra di più »

Kasai (fiume)

Il fiume Kasai (in portoghese: Cassai) è un affluente del fiume Congo localizzato nell'Africa centrale.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Kasai (fiume) · Mostra di più »

Kuito

Kuito è una città dell'Angola, situata nella parte centrale del paese e capoluogo della provincia di Bié.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Kuito · Mostra di più »

Namibia

La Namibia (ingl. Republic of Namibia, ted. Republik Namibia, af. Republiek van Namibië) è uno Stato dell'Africa meridionale, la cui capitale è Windhoek.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Namibia · Mostra di più »

Oceano Indiano

L'oceano Indiano è un oceano della Terra.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Oceano Indiano · Mostra di più »

Okavango

L'Okavango (detto anche Cubango) è un fiume dell'Africa sud-occidentale ed.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Okavango · Mostra di più »

Zambesi

Il fiume Zambesi, o Zambezi, con i suoi di lunghezza è il quarto fiume più lungo dell'Africa, e il più grande tra i fiumi che sfociano nell'Oceano Indiano.

Nuovo!!: Altopiano del Bié e Zambesi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Altopiano di Bié.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »