Indice
22 relazioni: Úrvalsdeild, Úrvalsdeild 2015, Úrvalsdeild 2016, Úrvalsdeild 2018, Úrvalsdeild 2019, Bikar karla 2015, Bikar karla 2016, Bikar karla 2017, Bikar karla 2018, Bikar karla 2019, Deildabikar 2015, Deildabikar 2016, Deildabikar 2017, Deildabikar 2018, Deildabikar 2019, Difensore (calcio), Eliteserien 2020, Nazionale di calcio dell'Islanda, Norvegia, Strømsgodset Idrettsforening, Strømsgodset Idrettsforening 2020, 1. deild karla.
Úrvalsdeild
La Úrvalsdeild è la massima divisione del campionato islandese di calcio. Denominata per ragioni di sponsorizzazione Pepsideild karla (La lega della Pepsi in italiano) dal 27 aprile 2009, si svolge generalmente in primavera e in estate (da maggio a settembre) a causa dei rigidi inverni islandesi.
Vedere Ari Leifsson e Úrvalsdeild
Úrvalsdeild 2015
La Úrvalsdeild 2015 (detta anche Pepsi Úrvalsdeild per motivi di sponsorizzazione) è stata la 104ª edizione della massima divisione del campionato di calcio islandese.
Vedere Ari Leifsson e Úrvalsdeild 2015
Úrvalsdeild 2016
La Úrvalsdeild 2016 (detta anche Pepsi Úrvalsdeild per motivi di sponsorizzazione) è stata la 105ª edizione della massima divisione del campionato islandese di calcio.
Vedere Ari Leifsson e Úrvalsdeild 2016
Úrvalsdeild 2018
La Úrvalsdeild 2018, nota anche come Pepsideild 2018 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 107ª edizione della massima divisione del campionato islandese di calcio.
Vedere Ari Leifsson e Úrvalsdeild 2018
Úrvalsdeild 2019
La Úrvalsdeild 2019, nota anche come Pepsideild 2019 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 108ª edizione della massima divisione del campionato islandese di calcio.
Vedere Ari Leifsson e Úrvalsdeild 2019
Bikar karla 2015
La Bikar karla 2015, nota anche come Borgunarbikar per motivi di sponsorizzazione, è la 56ª edizione del torneo. È iniziata il 1º maggio 2015 con le prime partite dei turni di eliminazione.
Vedere Ari Leifsson e Bikar karla 2015
Bikar karla 2016
La Bikar karla 2016, nota anche come Borgunarbikar per motivi di sponsorizzazione, è la 56ª edizione del torneo. È iniziata il 1º maggio 2016 con le prime partite dei turni di eliminazione.
Vedere Ari Leifsson e Bikar karla 2016
Bikar karla 2017
La Bikar karla 2017, nota anche come Borgunarbikar per motivi di sponsorizzazione, è stata la 57ª edizione del torneo. È iniziata il 17 aprile 2017 con le prime partite dei turni di eliminazione ed è terminata il 12 agosto con la finale.
Vedere Ari Leifsson e Bikar karla 2017
Bikar karla 2018
La Bikar karla 2018, nota anche come Borgunarbikar per motivi di sponsorizzazione, è stata la 59ª edizione del torneo. È iniziata il 12 aprile 2018 con le prime partite dei turni di eliminazione ed è terminata il 15 settembre con la finale.
Vedere Ari Leifsson e Bikar karla 2018
Bikar karla 2019
La Bikar karla 2019, nota anche come Borgunarbikar per motivi di sponsorizzazione, è stata la 60ª edizione del torneo. È iniziata il 10 aprile 2019 con le prime partite dei turni di eliminazione ed è terminata il 14 settembre con la finale.
Vedere Ari Leifsson e Bikar karla 2019
Deildabikar 2015
La Deildabikar 2015 è stata la 20ª edizione del torneo. È iniziata il 13 febbraio 2015 ed è terminata il 23 aprile 2015. L'FH Hafnarfjörður è la squadra campione in carica, avendo vinto il trofeo per la sesta volta nella sua storia nella passata edizione.
Vedere Ari Leifsson e Deildabikar 2015
Deildabikar 2016
La Deildabikar 2016 è stata la 21ª edizione del torneo. È iniziata il 12 febbraio ed è terminata il 21 aprile 2016 con la finale. Il KR Reykjavik ha vinto il torneo per la sesta volta nella sua storia dopo aver sconfitto il Víkingur in finale.
Vedere Ari Leifsson e Deildabikar 2016
Deildabikar 2017
La Deildabikar 2017 è stata la 22ª edizione del torneo. È iniziata il 17 febbraio ed è terminata il 17 aprile 2017 con la finale. Il KR Reykjavik ha vinto il torneo per la settima volta nella sua storia dopo aver sconfitto il Grindavík in finale.
Vedere Ari Leifsson e Deildabikar 2017
Deildabikar 2018
La Deildabikar 2018 è stata la 23ª edizione del torneo. È iniziata il 9 febbraio ed è terminata il 10 maggio 2018 con la vittoria del sul. Il era la squadra detentrice del torneo.
Vedere Ari Leifsson e Deildabikar 2018
Deildabikar 2019
La Deildabikar 2019 è stata la 24ª edizione del torneo. È iniziata il 9 febbraio ed è terminata il 7 aprile 2019. Il era la squadra detentrice del trofeo.
Vedere Ari Leifsson e Deildabikar 2019
Difensore (calcio)
Il difensore è il calciatore con l'obiettivo di proteggere la propria squadra dall'offensiva avversaria.
Vedere Ari Leifsson e Difensore (calcio)
Eliteserien 2020
La Eliteserien 2020 è stata la settantacinquesima edizione della Eliteserien, massima serie del campionato norvegese di calcio. La stagione sarebbe dovuta iniziare il 4 aprile, ma, a causa della pandemia di COVID-19, l'inizio della stagione è stato posticipato al 16 giugno 2020 per concludersi il 22 dicembre seguente.
Vedere Ari Leifsson e Eliteserien 2020
Nazionale di calcio dell'Islanda
La nazionale di calcio dell'Islanda (in islandese Karlalandslið Íslands í knattspyrnu) è la squadra di calcio che rappresenta l'Islanda ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica dell'Islanda.
Vedere Ari Leifsson e Nazionale di calcio dell'Islanda
Norvegia
La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.
Vedere Ari Leifsson e Norvegia
Strømsgodset Idrettsforening
Lo Strømsgodset Idrettsforening, meglio noto come Strømsgodset, o Godset dai sostenitori, è una associazione polisportiva norvegese con sede nella città di Drammen.
Vedere Ari Leifsson e Strømsgodset Idrettsforening
Strømsgodset Idrettsforening 2020
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Strømsgodset Idrettsforening nelle competizioni ufficiali della stagione 2020.
Vedere Ari Leifsson e Strømsgodset Idrettsforening 2020
1. deild karla
La 1. deild karla è il secondo livello del campionato islandese di calcio. Fondata nel 1955, questa lega è passata da 10 a 12 squadre nel 2007.
Vedere Ari Leifsson e 1. deild karla