Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Arte del Rinascimento

Indice Arte del Rinascimento

L'arte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dai primi anni del Quattrocento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui ebbe luogo il "Rinascimento maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.

538 relazioni: Abbazia di San Giovanni Battista, Abruzzo, Accademia neoplatonica, Acquaviva (famiglia), Adorazione dei Magi (Leonardo), Agnolo Bronzino, Agnone, Agostino di Duccio, Albrecht Dürer, Alfieri (famiglia), Alfonso I d'Este, Alfonso I di Aragona, Altare di Sant'Antonio da Padova, Ambrogio Lorenzetti, Amico Aspertini, Anatomia, Ancona, Andrea De Litio, Andrea del Castagno, Andrea del Sarto, Andrea del Verrocchio, Andrea dell'Aquila, Andrea Mantegna, Andrea Palladio, Andrea Sansovino, Andria, Antonello da Messina, Antonio da Sangallo il Giovane, Antonio da Sangallo il Vecchio, Antonio di Padova, Antropocentrismo, Antropometria, Aragona, Architettura, Aristotele, Arte occidentale, Arte romana, Arti liberali, Assedio di Costantinopoli (1453), Assunta (Tiziano), Atene, Atri, Averroè, Bacco (Michelangelo), Baglioni (famiglia), Baldassarre Castiglione, Baldassarre Peruzzi, Barocco leccese, Barthélemy d'Eyck, Bartolomeo Bellano, ..., Bartolomeo Caporali, Bartolomeo della Gatta, Basilica del Redentore, Basilica della Santa Casa, Basilica di San Bernardino, Basilica di San Giorgio Maggiore, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Basilica di San Marco, Basilica di San Petronio, Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di Sant'Andrea (Mantova), Basilica di Santa Caterina d'Alessandria, Basilica di Santa Chiara (Napoli), Basilica di Santa Croce (Lecce), Basilica di Santa Maria Assunta (Atri), Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, Basilica di Santa Maria Novella, Basilica di Santo Spirito, Basilica Palladiana, Basilicata, Battaglia dei centauri, Battista Dossi, Battistero di San Giovanni (Firenze), Beato Angelico, Benedetto Bonfigli, Benedetto da Maiano, Benvenuto Cellini, Benvenuto Tisi da Garofalo, Bernardino Cantone, Bernardo Rossellino, Biblioteca Malatestiana, Bologna, Borso d'Este, Bramante, Branconio, Brindisi, Camera degli Sposi, Camerino, Campli, Campobasso, Cappella Caracciolo del Sole, Cappella di San Brizio, Cappella Ovetari, Cappella Pazzi, Cappella Portinari, Cappella Sistina, Caravaggio, Carlo Borromeo, Carlo Braccesco, Carlo Crivelli, Carlo V d'Asburgo, Castellalto, Castellana, Castello di San Giorgio (Mantova), Castello Visconteo (Pavia), Cattedrale di San Cataldo, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Cattività avignonese, Cavallo di Leonardo, Celeste (colore), Cenere, Certosa di Pavia, Cesare Borgia, Cesena, Chiaroscuro, Chiesa del Gesù Nuovo, Chiesa di San Biagio (Montepulciano), Chiesa di San Francesco (Agnone), Chiesa di San Francesco (Lanciano), Chiesa di San Francesco alle Scale, Chiesa di San Giovanni a Carbonara, Chiesa di San Panfilo (Tornimparte), Chiesa di San Sebastiano (Mantova), Chiesa di Sant'Agostino (Ancona), Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Milano), Chiesa di Santa Maria in Piano, Chiesa di Santa Maria presso San Satiro, Chieti, Ciriaco d'Ancona, Cittadella di Ancona, Città di Castello, Città ideale (dipinto), Civitella del Tronto, Classicismo (arte), Claudio Ridolfi, Colantonio, Collegiata di San Michele Arcangelo (Città Sant'Angelo), Coluccio Salutati, Compianto sul Cristo morto (Niccolò dell'Arca), Concorso per la porta nord del battistero di Firenze, Conversano, Corona d'Aragona, Corporazioni delle arti e mestieri, Correggio (pittore), Cortona, Cosimo de' Medici, Cosimo I de' Medici, Cosma e Damiano, Cosmè Tura, Croce greca, Crocifissione di san Pietro (Masaccio), Cubismo, Cupola del Brunelleschi, Da Carrara, Dalmazia, David (Donatello), David (Michelangelo), De pictura, De re aedificatoria, De statua, Della Robbia, Della Rovere (famiglia), Destino, Dialettica, Domenico Beccafumi, Domenico Ghirlandaio, Domenico Malatesta, Domenico Veneziano, Donatello, Donato de' Bardi, Dosso Dossi, Ducato di Atri, Ducato di Milano, Ducato di Urbino, Duomo di Giulianova, Duomo di Milano, Duomo di Orvieto, Duomo di Siena, Epicentro, Ercole de' Roberti, Este, Europa, Federico da Montefeltro, Federico II di Mantova, Felice Feliciano, Ferrara, Filarete, Filippino Lippi, Filippo Brunelleschi, Filippo Lippi, Filippo Mazzola, Filologia, Firenze, Fisiognomica, Forlì, Forte spagnolo, Fortezza di Civitella del Tronto, Fortificazione alla moderna, Fortino del Pescara, Fra Bartolomeo, Fra Carnevale, Francavilla Fontana, Francesco da Montereale, Francesco del Cossa, Francesco di Giorgio Martini, Francesco Maria I Della Rovere, Francesco Menzocchi, Francesco Petrarca, Francesco Sforza, Francesco Squarcione, Francia, Galatina, Galeazzo Alessi, Gambatesa, Gargano, Gaudenzio Ferrari, Genova, Gentile Bellini, Gentile da Fabriano, Gerolamo Genga, Gioconda, Giorgio di Matteo, Giorgio Schiavone, Giorgio Vasari, Giorgione, Giotto, Giovan Battista Castello, Giovan Battista Moroni, Giovanni Bellini, Giovanni Boccati, Giovanni di Paolo, Giovanni Francesco Mormando, Giovanni Gerolamo Savoldo, Giovanni Santi, Girolamo Savonarola, Giudizio universale (Michelangelo), Giuliano da Maiano, Giuliano da Sangallo, Giulianova, Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona, Giulio Carlo Argan, Giulio Romano, Giusto di Gand, Gotico, Gravina in Puglia, Grecia, Grigio, Grue (famiglia), Guglionesi, Guidobaldo da Montefeltro, Guillem Sagrera, Hans Memling, Il Moretto, Il Sodoma, Impero ottomano, Inghilterra, Intarsio, Isabella d'Este, Isernia, Isole Tremiti, Jacopo Bellini, Jacopo della Quercia, Jacopo Sansovino, Jean Fouquet, Lanciano, Lapislazzuli, Larino, Lecce, Leon Battista Alberti, Leonardeschi, Leonardo da Vinci, Libreria Piccolomini, Liguria, Lingua latina, Lluís Dalmau, Loggia dei Mercanti (Ancona), Lorenzo Costa, Lorenzo de' Medici, Lorenzo Ghiberti, Lorenzo Lotto, Lorenzo Monaco, Loreto Aprutino, Luca Cambiaso, Luca Pacioli, Luca Signorelli, Luciano Laurana, Lucoli, Ludovico III Gonzaga, Ludovico il Moro, Madonna del Cardellino, Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti, Maestro dell'Osservanza, Maiolica, Maiolica di Castelli, Malatesta, Manduria, Maniera moderna, Manierismo, Mantova, Marco Palmezzano, Marco Zoppo, Marsica, Masaccio, Masolino da Panicale, Matera, Mauro Codussi, Mausoleo di San Bernardino, Medici, Medioevo, Melozzo da Forlì, Messina, Michael Pacher, Michelangelo Buonarroti, Michelozzo, Milano, Molise, Montefeltro, Montepulciano, Montescaglioso, Monumento equestre al Gattamelata, Museo di San Marco, Napoli, Nardò, Niccolò dell'Arca, Nicola di Maestro Antonio d'Ancona, Nicola Filotesio, Novello da San Lucano, Nuovo Mondo, Oratorio di Santa Cecilia, Oro, Orsini del Balzo, Orvieto, Padova, Pala di San Giovanni Crisostomo, Palazzo Benincasa, Palazzo Chiericati, Palazzo Ducale (Pesaro), Palazzo Ducale (Urbino), Palazzo Ducale (Venezia), Palazzo Farinosi Branconi, Palazzo Farnese (Roma), Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Rucellai, Palazzo Te, Palazzo Vecchio, Palermo, Palladianesimo, Pandolfo Petrucci, Paolo Uccello, Paolo Veronese, Papa Alessandro VI, Papa Clemente VII, Papa Eugenio IV, Papa Giulio II, Papa Innocenzo VIII, Papa Martino V, Papa Niccolò V, Papa Paolo III, Papa Pio II, Papa Sisto IV, Parma, Parmigianino, Pavimento del Duomo di Siena, Pedro Berruguete, Pellegrinaio di Santa Maria della Scala, Pellegrino Tibaldi, Penne (Italia), Perin del Vaga, Perugia, Perugino, Pesaro, Pescia, Petrus Christus, Pianta centrale, Piazza del Campidoglio, Piazza Ducale (Vigevano), Piazza San Marco, Piemonte, Pienza, Pier Soderini, Piero della Francesca, Piero di Cosimo, Pietra serena, Pineto, Pinturicchio, Pisanello, Pistoia, Pittura, Pittura a olio, Pontormo, Porta della Mandorla, Porta Magna, Porta nord del battistero di Firenze, Primitivi fiamminghi, Prospettiva, Prospettiva aerea, Provenza, Provvidenza, Puglia, Punto di fuga, Putignano, Raffaellino del Colle, Raffaello Sanzio, Rapino, Regno di Napoli, Regno di Sicilia, Renato d'Angiò, Rimini, Rinascimento, Rinascimento bergamasco e bresciano, Rinascimento fiorentino, Rinascimento italiano, Rinascimento padovano, Rinascimento romano, Rinascimento umbro, Rinascimento urbinate, Rinascimento veneziano, Rogier van der Weyden, Roma, Romagna, Romanico fiorentino, Romanino, Rosso, Rosso Fiorentino, Sacco di Roma (1527), Sacro Monte di Varallo, Sagrestia Vecchia, Sala dei Giganti, Salone dei Mesi, San Clemente, San Giorgio e il drago (Paolo Uccello), Sandro Botticelli, Sansepolcro, Sant'Anna Metterza, Sassetta, Saturnino Gatti, Scultura, Sebastiano del Piombo, Sebenico, Secoli bui, Sfumato, Siena, Sigismondo Pandolfo Malatesta, Signoria cittadina, Silvestro dell'Aquila, Similitudine (geometria), Sistema geocentrico, Spagna, Spedale degli Innocenti, Stanza dell'Incendio di Borgo, Stanze di Raffaello, Stefano da Putignano, Stefano Zuffi, Storie di san Bernardino, Studiolo di Belfiore, Taranto, Tardo gotico, Teleri, Tempio Malatestiano, Teocentrismo, Teramo, Terra d'Otranto, Terremoto dell'Aquila del 1461, Tintoretto, Tiziano Vecellio, Tonalismo, Tornimparte, Torre del Duomo di Teramo, Torre della Vibrata, Torre di Cerrano, Torri costiere del Regno di Napoli, Tortoreto, Trionfi di Cesare, Trompe-l'œil, Ultima Cena (Leonardo), Ungheria, Università degli Studi di Padova, Urbania, Urbino, Valencia, Valle Peligna, Vecchietta, Venafro, Venezia, Verde, Via Giuseppe Garibaldi (Genova), Vicenza, Villa Almerico Capra, Villa Imperiale (Pesaro), Villa Madama, Vincenzo Foppa, Vittore Carpaccio, Vittore Crivelli, Vivarini, Volta della Cappella Sistina, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, Zanetto Bugatto, 1391, 1419, 1420, 1426, 1434, 1435, 1436, 1438, 1440, 1442, 1443, 1444, 1450, 1452, 1453, 1454, 1456, 1461, 1464, 1465, 1471, 1480, 1493, 1494, 1498, 1499, 1500, 1501, 1502, 1503, 1510, 1512, 1524, 1534, 1542, 1553, 1574, 1706, 1915. Espandi índice (488 più) »

Abbazia di San Giovanni Battista

L’abbazia di San Giovanni Battista è un'abbazia che si trova nel comune di Lucoli in provincia dell'Aquila ed è monumento nazionale dal 1902.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Abbazia di San Giovanni Battista · Mostra di più »

Abruzzo

L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (IPA:; Abbrùzze, Abbrìzze o Abbrèzze in abruzzese, Abbrùzzu in aquilano) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, compresa tra il mare Adriatico e l'Appennino centrale, con capoluogo L'Aquila.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Abruzzo · Mostra di più »

Accademia neoplatonica

L'Accademia neoplatonica fu un'istituzione culturale fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de' Medici, nella Villa le Fontanelle, e successivamente espansa nella più nota Villa medicea di Careggi.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Accademia neoplatonica · Mostra di più »

Acquaviva (famiglia)

Gli Acquaviva (dal 1481 Acquaviva d'Aragona) sono stati una famiglia nobile italiana, una delle sette grandi casate del Regno di Napoli.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Acquaviva (famiglia) · Mostra di più »

Adorazione dei Magi (Leonardo)

LAdorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa (246x243 cm) di Leonardo da Vinci, realizzato tra il 1481 e il 1482.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Adorazione dei Magi (Leonardo) · Mostra di più »

Agnolo Bronzino

Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino, è noto per essere stato uno dei più abili ed incisivi ritrattisti della corte medicea nella Firenze tardo rinascimentale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Agnolo Bronzino · Mostra di più »

Agnone

Agnone (Agnèune in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia in Molise.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Agnone · Mostra di più »

Agostino di Duccio

Da Donatello riprese la tecnica dello stiacciato, utilizzandola per ricercare effetti di decorazione superficiale più fluida, dalla grazia un po' fredda, definita "neoattica".

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Agostino di Duccio · Mostra di più »

Albrecht Dürer

Figlio di un ungherese, viene considerato il massimo esponente della pittura tedesca rinascimentale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Albrecht Dürer · Mostra di più »

Alfieri (famiglia)

La famiglia Alfieri è una delle principali famiglie della nobiltà astigiana appartenente alle "casane", quel gruppo cioè di famiglie che ottennero la loro ascesa sociale non per discendenza patrizia, ma in seguito al prestito della valuta ed al commercio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Alfieri (famiglia) · Mostra di più »

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Alfonso I d'Este · Mostra di più »

Alfonso I di Aragona

Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era figlio del re d'Aragona, re di Pamplona e conte di Sobrarbe e Ribagorza, Sancho Ramírez (Sancho I di Aragona e Sancho V di Navarra) e, secondo la Crónica de San Juan de la Peña, della sua seconda moglie, Felícia di Roucy (1060- 3 maggio 1123), figlia d'Ilduíno IV († 1063), conte di Montdidier e di Roucy e Signouer de Ramerupt, e della moglie, Adelaide di Roucy, figlia di Ebles Conte di Roucy e della moglie, Beatrice di Hainaut (1015/20-1062).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Alfonso I di Aragona · Mostra di più »

Altare di Sant'Antonio da Padova

L'Altare di Sant'Antonio è l'altare maggiore della basilica di Sant'Antonio da Padova a Padova.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Altare di Sant'Antonio da Padova · Mostra di più »

Ambrogio Lorenzetti

Fu uno dei maestri della scuola senese del Trecento.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ambrogio Lorenzetti · Mostra di più »

Amico Aspertini

Volta della cappella di Sant'Agostino nella basilica di San Frediano a Lucca Volto Santo a Lucca'', cappella di Sant'Agostino a Lucca.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Amico Aspertini · Mostra di più »

Anatomia

L'anatomia è l'insieme delle discipline scientifiche che studiano morfologicamente il corpo degli esseri viventi: il corpo umano (anatomia umana), degli animali (anatomia animale), delle piante (anatomia vegetale).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Anatomia · Mostra di più »

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ancona · Mostra di più »

Andrea De Litio

Andrea De Litio nacque intorno al 1420 in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andrea De Litio · Mostra di più »

Andrea del Castagno

Fu uno dei protagonisti della pittura fiorentina nei decenni centrali del XV secolo, assieme a Beato Angelico, Filippo Lippi, Domenico Veneziano e Paolo Uccello.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andrea del Castagno · Mostra di più »

Andrea del Sarto

Giorgio Vasari lo definì pittore "senza errori", elogiandone la perfezione formale, la rapidità e sicurezza d'esecuzione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andrea del Sarto · Mostra di più »

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andrea del Verrocchio · Mostra di più »

Andrea dell'Aquila

Fu allievo di Donatello dal 1435 al 1443.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andrea dell'Aquila · Mostra di più »

Andrea Mantegna

Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andrea Mantegna · Mostra di più »

Andrea Palladio

Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andrea Palladio · Mostra di più »

Andrea Sansovino

Formatosi alla bottega di Antonio Pollaiolo e, in seguito, di Simone del Pollaiolo detto il Cronaca, con il quale collaborò alla sagrestia ottagonale della chiesa di Santo Spirito a Firenze e, in particolare, al vano dell'anti-sacrestia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andrea Sansovino · Mostra di più »

Andria

Andria (/ˈand̪rja/, Àndrie,, o Iàndrie, in andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Andria · Mostra di più »

Antonello da Messina

Fu il principale pittore siciliano del '400, raggiunse il difficile equilibrio di fondere la luce, l'atmosfera e l'attenzione al dettaglio della pittura fiamminga con la monumentalità e la spazialità razionale della scuola italiana.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Antonello da Messina · Mostra di più »

Antonio da Sangallo il Giovane

Il nonno Francesco Giamberti lavorava il legno e gli zii Giuliano da Sangallo ed Antonio da Sangallo il Vecchio erano celebri architetti del tempo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Antonio da Sangallo il Giovane · Mostra di più »

Antonio da Sangallo il Vecchio

Figlio di Francesco Giamberti, già legnaiuolo e architetto di Cosimo de' Medici, cominciò la sua attività imparando l'arte di famiglia dell'intagliare il legno insieme al fratello Giuliano da Sangallo alla scuola dello scultore Francione la cui bottega era specializzata nell'intaglio del legno e nell'intarsio, ma anche nei lavori di carpenteria dei cosiddetti "maestri d'ascia".

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Antonio da Sangallo il Vecchio · Mostra di più »

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, poi dal 1220 frate francescano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Antonio di Padova · Mostra di più »

Antropocentrismo

L'antropocentrismo (dal greco άνθρωπος, anthropos, "uomo, essere umano", κέντρον, kentron, "centro") è la tendenza - che può essere propria di una teoria, di una religione o di una semplice opinione - a considerare l'uomo, e tutto ciò che gli è proprio, come centrale nell'Universo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Antropocentrismo · Mostra di più »

Antropometria

L'antropometria (dal greco άνθρωπος, uomo, e μέτρον, misura) è la scienza che si occupa di misurare il corpo umano nella sua totalità o nelle sue componenti, a fini statistici e a supporto dell'antropologia, ad esempio nella ricostruzione della storia delle popolazioni.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Antropometria · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Aragona · Mostra di più »

Architettura

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Architettura · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Aristotele · Mostra di più »

Arte occidentale

L'arte occidentale è tutta la produzione artistica che riguarda l'Europa e le altre aree che hanno adottato forme da essa derivate (bacino del Mediterraneo, America, Australia, ecc.). La definizione di "occidentale" si contrappone a quella di "orientale", comprendente le grandi scuole dell'Asia: arte cinese, indiana e islamica, solo per citare le maggiori.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Arte occidentale · Mostra di più »

Arte romana

Per arte romana si intende l'arte della civiltà di Roma, dalla fondazione alla caduta dell'Impero d'Occidente, sia nella città che nel resto d'Italia e nelle province orientali e occidentali.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Arte romana · Mostra di più »

Arti liberali

Arti liberali era l'espressione con la quale, durante il Medioevo, s'intendeva il curriculum di studi seguito dai chierici prima di accedere agli studi universitari.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Arti liberali · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1453)

L'ultimo assedio di Costantinopoli, detto anche Caduta di Costantinopoli o Conquista di Costantinopoli, capitale dell'Impero Romano d'Oriente, avvenne nel 1453.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Assedio di Costantinopoli (1453) · Mostra di più »

Assunta (Tiziano)

LAssunta è un dipinto a olio su tavola di Tiziano, databile al 1516-1518 e conservato nella basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia, dove decora, oggi come allora, l'altare centrale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Assunta (Tiziano) · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Atene · Mostra di più »

Atri

Atri è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Atri · Mostra di più »

Averroè

Averroè nacque nella Spagna musulmana in una famiglia di famosi giuristi della scuola malikita; sia il nonno paterno ʿAbd al-Walīd Muhammad, che il padre, ʿAbd al-Qāsim Ahmad, erano qāḍī (autorità locali incaricate di amministrare la giustizia) nella Cordova almohade.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Averroè · Mostra di più »

Bacco (Michelangelo)

Il Bacco è una scultura marmorea (h. 174 cm, 203 con la base) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1496-1497 e conservata nel Museo nazionale del Bargello a Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Bacco (Michelangelo) · Mostra di più »

Baglioni (famiglia)

La famiglia Baglioni, nobile casata perugina, governò la città per più di un secolo, dal 1438 al 1540.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Baglioni (famiglia) · Mostra di più »

Baldassarre Castiglione

La sua prosa è considerata una delle più alte espressioni del Rinascimento italiano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Baldassarre Castiglione · Mostra di più »

Baldassarre Peruzzi

Le vite'' di Giorgio Vasari Impegnato in vari campi di attività, fu uno dei pochi da potersi considerare un "uomo universale", al pari di figure come Raffaello, capace di incidere sullo sviluppo delle arti in moltissimi settori.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Baldassarre Peruzzi · Mostra di più »

Barocco leccese

Il barocco leccese è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra la fine del XVI secolo e la prima metà del XVIII secolo in modo particolare a Lecce e nel resto del Salento; è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni che caratterizzano i rivestimenti degli edifici.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Barocco leccese · Mostra di più »

Barthélemy d'Eyck

Miniatura dal ''Livre du coeur d'Amour épris'', raffigurante ''Amore dona a Desiderio il cuore del re malato'', Vienna, Österreichische Nationalbibliothek Appartenne alla scuola provenzale in cui alla stilizzazione geometrica si unisce l'uso di una luce tersa e zenitale che blocca le figure imponenti in posizioni statuarie.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Barthélemy d'Eyck · Mostra di più »

Bartolomeo Bellano

Figlio di un maestro orefice apprese subito l'arte della fusione del bronzo che tanto rese celebre la sua arte.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Bartolomeo Bellano · Mostra di più »

Bartolomeo Caporali

Figlio di Segnolo di Giovanni, di professione militare e soprannominato il Caporale, nativo di Massa Lombarda.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Bartolomeo Caporali · Mostra di più »

Bartolomeo della Gatta

Figlio di un orafo, venne iscritto dal padre alla corporazione dei maestri orafi fiorentini alla sola età di cinque anni.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Bartolomeo della Gatta · Mostra di più »

Basilica del Redentore

La basilica del Santissimo Redentore, più nota semplicemente come il Redentore, è un importante edificio religioso di Venezia progettato dall'architetto Andrea Palladio nel 1577 sull'isola della Giudecca.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica del Redentore · Mostra di più »

Basilica della Santa Casa

La basilica della Santa Casa è uno dei principali luoghi di culto mariano e tra i più importanti e visitati santuari mariani del mondo cattolico.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica della Santa Casa · Mostra di più »

Basilica di San Bernardino

La basilica di San Bernardino è un edificio religioso dell'Aquila, situato nel quarto di Santa Maria.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di San Bernardino · Mostra di più »

Basilica di San Giorgio Maggiore

San Giorgio Maggiore è una basilica sull'Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, parte dell'omonimo monastero.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di San Giorgio Maggiore · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo (Firenze)

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Mostra di più »

Basilica di San Marco

La basilica di San Marco a Venezia è la chiesa principale della città, cattedrale metropolitana e sede del patriarca.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di San Marco · Mostra di più »

Basilica di San Petronio

La basilica di San Petronio è la chiesa principale di Bologna: domina l'antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è la sesta chiesa più grande d'Europa, dopo San Pietro in Vaticano, Saint Paul a Londra, la cattedrale di Siviglia, il Duomo di Milano e il Duomo di Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di San Petronio · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di San Pietro in Vaticano · Mostra di più »

Basilica di Sant'Andrea (Mantova)

La basilica concattedrale di Sant'Andrea è la più grande chiesa di Mantova.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di Sant'Andrea (Mantova) · Mostra di più »

Basilica di Santa Caterina d'Alessandria

La basilica di Santa Caterina d'Alessandria, uno dei più insigni monumenti dell'arte romanica pugliese e gotica in Puglia, è un edificio del centro storico di Galatina.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di Santa Caterina d'Alessandria · Mostra di più »

Basilica di Santa Chiara (Napoli)

La basilica di Santa Chiara, o il monastero di Santa Chiara, è un edificio di culto monumentale di Napoli, tra i più importanti e grandi complessi monastici della città.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di Santa Chiara (Napoli) · Mostra di più »

Basilica di Santa Croce (Lecce)

La basilica di Santa Croce è una chiesa del centro storico di Lecce, in via Umberto I. Insieme all'attiguo ex convento dei Celestini costituisce la più elevata manifestazione del barocco leccese.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di Santa Croce (Lecce) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Assunta (Atri)

La basilica di Santa Maria Assunta (in dialetto la cattdral) è la concattedrale della diocesi di Teramo-Atri e il duomo di Atri, trimillenaria città d'arte dell'Abruzzo adriatico, a pochi chilometri da Pescara, oltre che essere uno dei monumenti-simbolo dell'Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di Santa Maria Assunta (Atri) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

La basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, comunemente detta solo i Frari, è la più grande delle chiese di Venezia e ha ricevuto nel 1926 da papa Pio XI il titolo di basilica minore.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di Santa Maria Novella · Mostra di più »

Basilica di Santo Spirito

La chiesa di Santo Spirito è una delle principali basiliche della città di Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica di Santo Spirito · Mostra di più »

Basilica Palladiana

La Basilica Palladiana è un edificio pubblico che affaccia su Piazza dei Signori a Vicenza.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilica Palladiana · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Basilicata · Mostra di più »

Battaglia dei centauri

La Battaglia dei centauri o Centauromachia è un altorilievo marmoreo (84,5x90,5 cm) di Michelangelo Buonarroti, databile al 1492 circa e conservato nella casa Buonarroti a Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Battaglia dei centauri · Mostra di più »

Battista Dossi

Fratello minore e meno dotato di Dosso Dossi, fu attivo pure alla corte estense di Ferrara, sotto Alfonso I e poi sotto Ercole II.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Battista Dossi · Mostra di più »

Battistero di San Giovanni (Firenze)

Il battistero di San Giovanni Battista sorge di fronte alla cattedrale di Santa Maria del Fiore, in piazza San Giovanni.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Battistero di San Giovanni (Firenze) · Mostra di più »

Beato Angelico

Fu effettivamente beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, anche se già dopo la sua morte era stato chiamato Beato Angelico sia per l'emozionante religiosità di tutte le sue opere che per le sue personali doti di umanità e umiltà.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Beato Angelico · Mostra di più »

Benedetto Bonfigli

Intrapresa l'arte accanto a Giovanni Boccati di Piermatteo, eseguì la pittura quattrocentesca umbra influenzata fortemente da Domenico Veneziano e dalla scuola toscana.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Benedetto Bonfigli · Mostra di più »

Benedetto da Maiano

Benedetto da Maiano è anche noto come Benedetto di Leonardo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Benedetto da Maiano · Mostra di più »

Benvenuto Cellini

Benvenuto Cellini nacque il 3 novembre 1500 a Firenze; una lapide dettata da Giuseppe Mellini indica il luogo preciso dove il Cellini ebbe i natali, al n. 4 di via Chiara, nella zona di Mercato Nuovo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Benvenuto Cellini · Mostra di più »

Benvenuto Tisi da Garofalo

Fece parte della Scuola ferrarese, lavorò infatti alla corte degli Estensi.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Benvenuto Tisi da Garofalo · Mostra di più »

Bernardino Cantone

Nacque a Balerna, paese della Val d'Intelvi (Canton Ticino), da una famiglia originaria di Cabbio, gli Augustoni, che intorno al XVI secolo avevano mutato il proprio nome in quello di Cantone, dal soprannome con cui erano identificati fin dal secolo precedente.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Bernardino Cantone · Mostra di più »

Bernardo Rossellino

È fratello di Antonio Rossellino, anch'egli artista.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Bernardo Rossellino · Mostra di più »

Biblioteca Malatestiana

La Biblioteca Malatestiana di Cesena è una biblioteca monastica di particolare importanza storica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Biblioteca Malatestiana · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Bologna · Mostra di più »

Borso d'Este

Borso il 18 maggio 1452 ricevette i feudi di Reggio e Modena dall'Imperatore Federico III come duca.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Borso d'Este · Mostra di più »

Bramante

Formatosi a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XV secolo, fu attivo dapprima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo, quindi a Roma, dove progettò la basilica di San Pietro.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Bramante · Mostra di più »

Branconio

I Branconio, talvolta citati come Branconio dell'Aquila o Branconi, sono un'importante famiglia dell'Aquila, con ramificazioni a Chieti e Roma.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Branconio · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Brindisi · Mostra di più »

Camera degli Sposi

La Camera degli Sposi, chiamata nelle cronache antiche Camera picta ("camera dipinta"), è una stanza collocata nel torrione nord-est del Castello di San Giorgio di Mantova.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Camera degli Sposi · Mostra di più »

Camerino

Camerino (Cammerinu o Cammerì o Cammirì in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche, noto soprattutto per la presenza dell'Università fondata in età medievale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Camerino · Mostra di più »

Campli

Campli (Chimblë in dialetto abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Campli · Mostra di più »

Campobasso

Campobasso (AFI:,; Cambuasch, in campobassano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Campobasso · Mostra di più »

Cappella Caracciolo del Sole

La cappella Caracciolo del Sole è una cappella rinascimentale della chiesa di San Giovanni a Carbonara di Napoli.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cappella Caracciolo del Sole · Mostra di più »

Cappella di San Brizio

La cappella di San Brizio, o cappella Nova, si trova nel transetto destro del duomo di Orvieto.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cappella di San Brizio · Mostra di più »

Cappella Ovetari

La cappella Ovetari si trova nel braccio destro del transetto della chiesa degli Eremitani a Padova.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cappella Ovetari · Mostra di più »

Cappella Pazzi

La cappella Pazzi è una delle più note architetture rinascimentali, esemplare e rigorosa, capolavoro di Filippo Brunelleschi, e si trova incastonata nel primo chiostro della basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cappella Pazzi · Mostra di più »

Cappella Portinari

Vista della cappella Portinari dal sottocoro La cappella Portinari si trova all'interno della basilica di San Eustorgio a Milano e fu avviata nel 1462 e già conclusa nel 1468.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cappella Portinari · Mostra di più »

Cappella Sistina

La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è la principale cappella del palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cappella Sistina · Mostra di più »

Caravaggio

Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, assurto a fama universale solo nel XX secolo, dopo un periodo di oblio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Caravaggio · Mostra di più »

Carlo Borromeo

Canonizzato nel 1610 da papa Paolo V a soli 26 anni dalla sua morte, san Carlo è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolico-romana nel XVI secolo, assieme a sant'Ignazio di Loyola e san Filippo Neri, nonché anima e guida della Controriforma cattolica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Carlo Borromeo · Mostra di più »

Carlo Braccesco

Non si sa nulla della sua formazione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Carlo Braccesco · Mostra di più »

Carlo Crivelli

Originario di Venezia, si formò a Padova e in seguito lavorò soprattutto nel sud delle Marche, diventando di fatto il più importante artista attivo sul bacino dell'Adriatico, esclusa la Laguna veneta.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Carlo Crivelli · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Carlo V d'Asburgo · Mostra di più »

Castellalto

Castellalto è un comune italiano di 7.575 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Castellalto · Mostra di più »

Castellana

*Castellana Grotte – comune italiano nella città metropolitana di Bari.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Castellana · Mostra di più »

Castello di San Giorgio (Mantova)

Il castello di San Giorgio è uno dei monumenti più rappresentativi della città di Mantova e fa parte della Reggia dei Gonzaga.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Castello di San Giorgio (Mantova) · Mostra di più »

Castello Visconteo (Pavia)

Il castello Visconteo di Pavia fu costruito nel 1360 da Galeazzo II Visconti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Castello Visconteo (Pavia) · Mostra di più »

Cattedrale di San Cataldo

La cattedrale di San Cataldo (o duomo di San Cataldo) è una chiesa di Taranto, precisamente la più antica cattedrale pugliese, inizialmente dedicata a santa Maria Maddalena poi a san Cataldo vescovo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cattedrale di San Cataldo · Mostra di più »

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, mentre oggi è la terza in Europa dopo San Pietro a Roma e San Paolo a Londra.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cattedrale di Santa Maria del Fiore · Mostra di più »

Cattività avignonese

La Cattività avignonese nella storia della Chiesa cattolica indica il trasferimento del papato da Roma ad Avignone dal 1309 al 1377.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cattività avignonese · Mostra di più »

Cavallo di Leonardo

Il Cavallo di Leonardo è parte di un monumento equestre a Francesco Sforza, progettato da Leonardo da Vinci dal 1482 al 1493, per essere fuso in bronzo, del quale riuscì a portare a termine solo un modello in creta, perduto.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cavallo di Leonardo · Mostra di più »

Celeste (colore)

Celeste è la denominazione di una delle gradazioni del colore blu.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Celeste (colore) · Mostra di più »

Cenere

La cenere è il residuo solido della combustione: è una polvere molto fine di colore grigio, in quasi tutte le tonalità, dal nerofumo ad un grigio chiarissimo, quasi bianco.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cenere · Mostra di più »

Certosa di Pavia

La Certosa di Pavia Gra-Car (Gratiarum Carthusia - Monastero di Santa Maria delle Grazie) è un complesso monumentale storico che comprende un monastero e un santuario.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Certosa di Pavia · Mostra di più »

Cesare Borgia

Fin dalla giovane età fu destinato alla carriera ecclesiastica dal padre cardinale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cesare Borgia · Mostra di più »

Cesena

Cesena (IPA:, Cisêna in romagnolo e Caesena o Curva Caesena in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna, e sede vescovile della diocesi di Cesena-Sarsina.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cesena · Mostra di più »

Chiaroscuro

Il chiaroscuro è un effetto artistico di luce che consiste nel dare risalto alle immagini, tramite la definizione di luce ed ombre sulle superfici dipinte, sovrapponendo, appunto, tonalità "chiare" e "scure".

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiaroscuro · Mostra di più »

Chiesa del Gesù Nuovo

La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa monumentale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all'obelisco dell'Immacolata e alla basilica di Santa Chiara.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa del Gesù Nuovo · Mostra di più »

Chiesa di San Biagio (Montepulciano)

La chiesa di San Biagio, chiamata per la sua monumentalità anche tempio di San Biagio, è un luogo di culto cattolico di Montepulciano, in provincia di Siena, sede dell'omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di San Biagio (Montepulciano) · Mostra di più »

Chiesa di San Francesco (Agnone)

La chiesa parrocchiale di San Francesco è la chiesa maggiore della città di Agnone.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di San Francesco (Agnone) · Mostra di più »

Chiesa di San Francesco (Lanciano)

La chiesa di San Francesco o santuario del Miracolo Eucaristico si trova in corso Roma a Lanciano, in provincia di Chieti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di San Francesco (Lanciano) · Mostra di più »

Chiesa di San Francesco alle Scale

La chiesa di San Francesco alle Scale è una chiesa di Ancona, costruita lungo la storica via Pizzecolli (o del Comune) come molti altri importanti edifici storico-artistici della città.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di San Francesco alle Scale · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni a Carbonara

La chiesa di San Giovanni a Carbonara è una chiesa monumentale di Napoli sita nell'omonima strada del centro storico.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di San Giovanni a Carbonara · Mostra di più »

Chiesa di San Panfilo (Tornimparte)

La chiesa di San Panfilo è un edificio religioso che si trova nel comune di Tornimparte in provincia dell'Aquila, monumento nazionale dal 1902.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di San Panfilo (Tornimparte) · Mostra di più »

Chiesa di San Sebastiano (Mantova)

Il tempio di San Sebastiano, altra denominazione della chiesa, è un edificio religioso di Mantova, progettato da Leon Battista Alberti e oggi adibito a famedio dei caduti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di San Sebastiano (Mantova) · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Agostino (Ancona)

La ex chiesa di Sant'Agostino si trova ad Ancona.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di Sant'Agostino (Ancona) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Milano)

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è una basilica e santuario situata a Milano, appartenente all'Ordine Domenicano e facente capo alla parrocchia di San Vittore al Corpo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Milano) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria in Piano

La chiesa di Santa Maria in Piano è un edificio religioso che si trova a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di Santa Maria in Piano · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria presso San Satiro

La chiesa di Santa Maria presso San Satiro è una chiesa parrocchiale di Milano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chiesa di Santa Maria presso San Satiro · Mostra di più »

Chieti

Chieti (Chjïétë o Chjìtë in dialetto abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Chieti · Mostra di più »

Ciriaco d'Ancona

Per la sua attività di ricerca di testimonianze storiche, realizzata in numerosi paesi del Mediterraneo, nel tentativo di salvarle dall'oblio e dalla distruzione, è considerato, anche dai suoi stessi contemporanei, pater antiquitatis, il fondatore o "padre dell'archeologia".

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ciriaco d'Ancona · Mostra di più »

Cittadella di Ancona

La Cittadella di Ancona è una grande opera militare rinascimentale; storicamente e popolarmente è detta anche Fortezza.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cittadella di Ancona · Mostra di più »

Città di Castello

Città di Castello (in latino Tifernum Tiberinum; comunemente abbreviato in Castello) è un comune italiano della provincia di Perugia, il ventesimo d'Italia per estensione ed il terzo dell'Umbria.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Città di Castello · Mostra di più »

Città ideale (dipinto)

La Città ideale è un dipinto tempera su tavola (67,5x239,5 cm) di autore sconosciuto, databile tra il 1470 e il 1490 e conservato nella Galleria Nazionale delle Marche a Urbino.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Città ideale (dipinto) · Mostra di più »

Civitella del Tronto

Civitella del Tronto (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Civitella del Tronto · Mostra di più »

Classicismo (arte)

Dettaglio della ''Fontana dei quattro fiumi'', Bernini, 1651 Il classicismo in campo artistico ed estetico è un atteggiamento culturale consistente nell'attribuire un valore esemplare ai modelli di arte dell'antichità classica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Classicismo (arte) · Mostra di più »

Claudio Ridolfi

È figlio naturale di un conte Ridolfi, da cui prese il nome.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Claudio Ridolfi · Mostra di più »

Colantonio

Forse fu allievo di Barthélemy d'Eyck, pittore fiammingo della corte di Renato d'Angiò.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Colantonio · Mostra di più »

Collegiata di San Michele Arcangelo (Città Sant'Angelo)

La collegiata di San Michele Arcangelo è un edificio religioso che si trova a Città Sant'Angelo, in provincia di Pescara.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Collegiata di San Michele Arcangelo (Città Sant'Angelo) · Mostra di più »

Coluccio Salutati

Considerato uno dei più importanti uomini di governo tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo, Coluccio Salutati, nei suoi trent'anni di cancelliere della Repubblica di Firenze, svolse un importantissimo ruolo diplomatico nel frenare le ambizioni del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, intenzionato a creare uno Stato comprendente l'Italia centro-settentrionale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Coluccio Salutati · Mostra di più »

Compianto sul Cristo morto (Niccolò dell'Arca)

Il Compianto sul Cristo morto è un gruppo scultoreo di sette figure in terracotta, capolavoro di Niccolò dell'Arca, conservato nella chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Compianto sul Cristo morto (Niccolò dell'Arca) · Mostra di più »

Concorso per la porta nord del battistero di Firenze

formella di Ghiberti per il concorso del Battistero (1401) Nel 1401 venne bandito a Firenze il concorso per la porta nord del Battistero.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Concorso per la porta nord del battistero di Firenze · Mostra di più »

Conversano

Conversano (Cunverséne in dialetto locale, Norba apula in latino) è un comune italiano di 26.131 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Conversano · Mostra di più »

Corona d'Aragona

Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Corona d'Aragona · Mostra di più »

Corporazioni delle arti e mestieri

Le corporazioni delle arti e mestieri, o gilde, erano delle associazioni create a partire dal XII secolo in molte città europee per regolamentare e tutelare le attività degli appartenenti ad una stessa categoria professionale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Corporazioni delle arti e mestieri · Mostra di più »

Correggio (pittore)

Prendendo spunto dalla cultura del Quattrocento e dai grandi maestri dell'epoca, quali Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Mantegna, inaugurò un nuovo modo di concepire la pittura ed elaborò un proprio originale percorso artistico, che lo colloca tra i grandi del Cinquecento.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Correggio (pittore) · Mostra di più »

Cortona

Cortona è un comune italiano di abitanti in provincia di Arezzo, principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cortona · Mostra di più »

Cosimo de' Medici

Grazie alla sua politica moderata, egli riuscì a conservare il potere per oltre trent'anni fino alla morte, gestendo lo Stato in modo silenzioso attraverso suoi uomini di fiducia e permettendo, in questo modo, il consolidamento della sua famiglia al governo di Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cosimo de' Medici · Mostra di più »

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni delle Bande Nere e di Maria Salviati, Cosimo salì al potere nel 1537, a soli 17 anni, dopo l'assassinio del duca di Firenze Alessandro de' Medici.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cosimo I de' Medici · Mostra di più »

Cosma e Damiano

I santi Cosma e Damiano (Kosmás kai Damianós), noti anche come santi medici (Costantinopoli, III secolo – Cirro, 303 d.C.), 2 fratelli maggiori insieme ai 2 fratelli minori San Antimo, Leonzio ed Euprepio, nati dalla madre Santa Teodora.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cosma e Damiano · Mostra di più »

Cosmè Tura

Fu il pittore di corte degli Estensi, duchi di Ferrara, e si può considerare animatore e fondatore della scuola ferrarese, della quale fu uno dei rappresentanti di spicco.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cosmè Tura · Mostra di più »

Croce greca

La croce greca è una croce formata da quattro bracci di uguale misura che si intersecano ad angolo retto.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Croce greca · Mostra di più »

Crocifissione di san Pietro (Masaccio)

La Crocefissione di san Pietro di Masaccio è una tempera su tavola (30,5x21 cm) proveniente dallo smembrato polittico di Pisa ed oggi conservato nei Musei statali di Berlino.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Crocifissione di san Pietro (Masaccio) · Mostra di più »

Cubismo

Il Cubismo è un'espressione con la quale si è soliti rappresentare una corrente artistica e culturale ben riconoscibile, distinta e fondante rispetto a molte altre correnti e movimenti che si sarebbero successivamente sviluppate.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cubismo · Mostra di più »

Cupola del Brunelleschi

La celebre cupola di Brunelleschi costituisce la copertura della crociera del Duomo di Firenze; era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita (il diametro massimo della cupola interna è di 45,5 metri, mentre quello dell'esterna di 54,8).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Cupola del Brunelleschi · Mostra di più »

Da Carrara

La famiglia da Carrara (i cui componenti sono definiti Carraresi) fu una famiglia aristocratica padovana.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Da Carrara · Mostra di più »

Dalmazia

La Dalmazia (in latino Dalmatia, in croato Dalmacija, in montenegrino e serbo Далмација, Dalmacija, in albanese Dalmatia) è una regione storico-geografica della costa orientale del mare Adriatico che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Dalmazia · Mostra di più »

David (Donatello)

Il David (o Mercurio) è una scultura in bronzo realizzata da Donatello all'incirca nel 1440.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e David (Donatello) · Mostra di più »

David (Michelangelo)

Il David è una celebre scultura, realizzata in marmo (altezza 517 cm incluso il basamento di 107 cm) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 e conservato nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e David (Michelangelo) · Mostra di più »

De pictura

Il De pictura (o Sulla pittura) è un trattato sulla pittura scritto da Leon Battista Alberti, dapprima in volgare, nel 1435 dedicandola a Filippo Brunelleschi.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e De pictura · Mostra di più »

De re aedificatoria

411x411px De re ædificatoria (lett. "Sull'edilizia") è un trattato in dieci libri sull'architettura scritto da Leon Battista Alberti intorno al 1450, durante la sua lunga permanenza a Roma, su commissione di Leonello d'Este, è universalmente riconosciuto come uno dei principali trattati d'arte mai realizzati.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e De re aedificatoria · Mostra di più »

De statua

Il De statua è un trattato, in lingua latina, composto da Leon Battista Alberti e relativo alla teoria della scultura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e De statua · Mostra di più »

Della Robbia

I Della Robbia sono una famiglia di scultori italiani, specializzata nella tecnica della terracotta policroma invetriata inventata da Luca, che aprì una redditizia bottega a Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Della Robbia · Mostra di più »

Della Rovere (famiglia)

I Della Rovere furono una nobile famiglia italiana, originaria di Savona, in Liguria, il cui nome è legato soprattutto alle vicende del Ducato di Urbino e dello Stato Pontificio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Della Rovere (famiglia) · Mostra di più »

Destino

Con il termine destino ci si riferisce a un insieme d'inevitabili eventi che accadono secondo una linea temporale soggetta alla necessità e che portano ad una conseguenza finale prestabilita.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Destino · Mostra di più »

Dialettica

La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Dialettica · Mostra di più »

Domenico Beccafumi

Tra i più importanti e riconoscibili fondatori del cosiddetto manierismo, fu anche, accanto al Sodoma (che pure era forestiero), l'ultimo artista di grande influenza della scuola senese.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Domenico Beccafumi · Mostra di più »

Domenico Ghirlandaio

Operò soprattutto nella città nataleMicheletti, cit., pag.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Domenico Malatesta

Figlio di Pandolfo III Malatesta ed Antonia da Barignano, nel 1429, dopo la morte dello zio Carlo Malatesta, diventa Signore di Cesena alla tenera età di 11 anni.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Domenico Malatesta · Mostra di più »

Domenico Veneziano

L'uso di colori chiarissimi, impregnati di luce, sarà punto di partenza per Piero della Francesca, inoltre da lui partirà la tendenza lineare, di Andrea del Castagno e di Antonio e Piero del Pollaiolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Domenico Veneziano · Mostra di più »

Donatello

Con la sua lunghissima carriera fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebrati scultori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Donatello · Mostra di più »

Donato de' Bardi

Si formò nelle officine del gotico internazionale in Lombardia, con le prime opere legate allo stile di Giusto de' Menabuoi o di Michelino da Besozzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Donato de' Bardi · Mostra di più »

Dosso Dossi

Fu il principale artista attivo alla corte ferrarese degli Este nel primo Cinquecento, l'epoca dell'Ariosto, delle cui evocazioni fantastiche fu un suggestivo interpreteDe Vecchi-Cerchiari,.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Dosso Dossi · Mostra di più »

Ducato di Atri

Il Ducato di Atri, occupava la parte più settentrionale del Regno di Napoli nell'Abruzzo Ulteriore I, confinante nel periodo di massima espansione a nord con lo Stato Pontificio, ad ovest con la contea di Montorio, con Teramo, con i beni del Vescovado Aprutino, con Amatrice e con il Contado dell'Aquila, ad est con il mare Adriatico, a sud con il fiume Vomano, con la Valle Siciliana, con il marchesato di Città Sant'Angelo ed altri feudi minori.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ducato di Atri · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ducato di Milano · Mostra di più »

Ducato di Urbino

Il ducato di Urbino (1443-1630) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale e legata da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ducato di Urbino · Mostra di più »

Duomo di Giulianova

La cattedrale di San Flaviano è il duomo di Giulianova (TE).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Duomo di Giulianova · Mostra di più »

Duomo di Milano

La Basilica Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria, meglio conosciuta come Duomo di Milano (Dòmm de Milan in dialetto milanese, IPA), è la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Duomo di Milano · Mostra di più »

Duomo di Orvieto

La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni, chiesa madre della diocesi di Orvieto-Todi e capolavoro dell'architettura gotica dell'Italia Centrale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Duomo di Orvieto · Mostra di più »

Duomo di Siena

La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Duomo di Siena · Mostra di più »

Epicentro

L'ipocentro ('''2''') è il punto di origine del terremoto, sul piano di faglia ('''3'''). La sua proiezione in superficie è l'epicentro ('''1'''). Per epicentro (dal Greco: επίκεντρο&#957) si intende quel punto della superficie terrestre posto esattamente sopra l'ipocentro (che è il punto nel quale ha avuto origine il terremoto al di sotto della crosta terrestre).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Epicentro · Mostra di più »

Ercole de' Roberti

De' Roberti fu apprendista di Gherardo da Vicenza, Francesco del Cossa e Cosmè Tura e fu come loro uno dei protagonisti della scuola ferrarese, un gruppo di artisti attivo presso la famiglia degli Este a Ferrara.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ercole de' Roberti · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Este · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Europa · Mostra di più »

Federico da Montefeltro

Nel 1437 sposò in prime nozze Gentile Brancaleoni (m. 1457), figlia del signore di Mercatello e Sant'Angelo in Vado, Bartolomeo Brancaleoni; in seconde nozze, nel 1460, Battista Sforza (1446-1472), figlia di Alessandro Sforza signore di Pesaro.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Federico da Montefeltro · Mostra di più »

Federico II di Mantova

Era figlio del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Federico II di Mantova · Mostra di più »

Felice Feliciano

L'autore nasce nell'agosto del 1433 a Verona da famiglia di modeste condizioni Un profilo completo nella voce del Dizionario biografico degli Italiani (vol.46, 1996), firmata da F.Pignatti, con ampia bibliografia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Felice Feliciano · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ferrara · Mostra di più »

Filarete

Fiorentino, si formò nella bottega di Lorenzo Ghiberti dove probabilmente apprese la tecnica della fusione in bronzo partecipando alle lavorazioni delle porte del Battistero di San Giovanni.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Filarete · Mostra di più »

Filippino Lippi

Dal suo maestro Sandro Botticelli riprese lo stile lineare, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Filippino Lippi · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Filippo Brunelleschi · Mostra di più »

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione successiva a quella del Masaccio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Filippo Lippi · Mostra di più »

Filippo Mazzola

Fu padre di Girolamo Francesco Maria Mazzola, più noto come il Parmigianino.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Filippo Mazzola · Mostra di più »

Filologia

La filologia (dal greco φιλoλογία, composto da φίλος phìlos "amante, amico" e λόγος lògos "parola, discorso": "interesse per lo studio delle parole"), secondo l’accezione comune attuale, è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici, ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, al fine della ricostruzione della loro forma originaria attraverso l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano, e pervenire, mediante varie metodologie di indagine, ad un’interpretazione che sia la più corretta possibile.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Filologia · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Firenze · Mostra di più »

Fisiognomica

Esempi di fisiognomica di criminali, secondo Cesare Lombroso: "''Rivoluzionari e criminali politici, matti e folli''" La fisiognomica o fisiognomonica è una disciplina pseudoscientifica che attraverso la fisiognomia o fisiognomonia pretende di dedurre i caratteri psicologici e morali di una persona dal suo aspetto fisico, soprattutto dai lineamenti e dalle espressioni del volto.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Fisiognomica · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Forlì · Mostra di più »

Forte spagnolo

Il Forte Spagnolo, anche noto come Castello Cinquecentesco, è una fortezza dell'Aquila.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Forte spagnolo · Mostra di più »

Fortezza di Civitella del Tronto

La fortezza di Civitella del Tronto è un'opera fortificata eretta come caposaldo preposto al controllo del territorio, con funzioni tattiche e difensive.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Fortezza di Civitella del Tronto · Mostra di più »

Fortificazione alla moderna

La fortificazione alla moderna (o fortificazione all'italiana) è un tipo di fortificazione elaborato a partire dal XV secolo in Italia, per ovviare al problema posto dallo sviluppo dell'artiglieria, evidenziato dalle guerre d'Italia e da quelle contro gli Ottomani.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Fortificazione alla moderna · Mostra di più »

Fortino del Pescara

Il Fortino del Pescara, noto anche come Bagno Borbonico, era una fortezza militare, costruita nel 1510 per volere di Carlo V. Dopo varie trasformazioni del centro storico pescarese, nel 1998 è divenuta sede del Museo delle Genti d'Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Fortino del Pescara · Mostra di più »

Fra Bartolomeo

Figlio di Paolo di Jacopo, mulattiere e carrettiere – di qui il nome di Bartolomeo di Paolo di Jacopo "del Fattorino" - visse dal 1478 nella casa fiorentina in Porta San Pier Gattolini, da cui gli venne anche il nome di Baccio della Porta.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Fra Bartolomeo · Mostra di più »

Fra Carnevale

Presentazione della Vergine al Tempio'', Museum of Fine Arts, Boston.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Fra Carnevale · Mostra di più »

Francavilla Fontana

Francavilla Fontana (Francaìdda in dialetto francavillese, fino al 1864 chiamata Francavilla) è un comune italiano di 36.358 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francavilla Fontana · Mostra di più »

Francesco da Montereale

Figlio dello scultore Paolo, realizzò un gran numero di dipinti all'Aquila compresa la Pala di Sant'Eusanio (1516) conservata nel Museo Nazionale d'Abruzzo e considerata il suo capolavoro.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francesco da Montereale · Mostra di più »

Francesco del Cossa

Fu con Cosmè Tura ed Ercole de' Roberti uno dei pittori più importanti della scuola ferrarese del XV secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francesco del Cossa · Mostra di più »

Francesco di Giorgio Martini

Figlio di Giorgio di Martino del Viva, viene battezzato il 23 settembre 1439 a Siena come Franciescho Maurizio di Giorgio di Martino pollaiolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francesco di Giorgio Martini · Mostra di più »

Francesco Maria I Della Rovere

Figlio di Giovanni Della Rovere, signore di Senigallia e capitano generale della Chiesa e di Giovanna da Montefeltro, figlia di Federico III da Montefeltro, fu educato negli anni giovanili dall'umanista Ludovico Odasio e fu molto legato alla famiglia materna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francesco Maria I Della Rovere · Mostra di più »

Francesco Menzocchi

''Polittico di San Marino'' Ritratto di Cesare Hercolani.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francesco Menzocchi · Mostra di più »

Francesco Petrarca

Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francesco Petrarca · Mostra di più »

Francesco Sforza

Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francesco Sforza · Mostra di più »

Francesco Squarcione

Fu maestro, tra gli altri, di Andrea Mantegna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francesco Squarcione · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Francia · Mostra di più »

Galatina

Galatina (San Pietro in Galatina fino al 1861, Ας Πέτρο, As Pètro in griko, San Pietru in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Galatina · Mostra di più »

Galeazzo Alessi

Si formò inizialmente sotto la direzione dell'architetto e pittore Giovan Battista Caporali per poi studiare attentamente l'architettura antica, che segnò in modo indelebile il suo stile.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Galeazzo Alessi · Mostra di più »

Gambatesa

Gambatesa (Iammatése in molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso, in Molise.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gambatesa · Mostra di più »

Gargano

Il Gargano, noto anche come "Sperone d'Italia", è una subregione dell'Italia che coincide con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e corrisponde alla parte orientale della Provincia di Foggia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gargano · Mostra di più »

Gaudenzio Ferrari

Scrisse di lui Giorgio Vasari.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gaudenzio Ferrari · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Genova · Mostra di più »

Gentile Bellini

Figlio maggiore di Jacopo e fratello di Giovanni, dopo le prime opere, influenzate dallo stile di Ansuino e di Mantegna, abbandonò il modo di costruire le figure con il rilievo plastico, preferendo costruirle con linee del contorno incise, tanto da creare figure appiattite in superficie con i colori che si incastonano in esse; grazie a questo stile, che produceva effetti di oggettività "cristallizzata", divenne il maggior ritrattista dell'aristocrazia veneziana.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gentile Bellini · Mostra di più »

Gentile da Fabriano

Tra i più importanti esponenti del Gotico internazionale, incarnò nel suo secolo la tipica figura dell'artista itinerante, che preferiva spostarsi per trovare le più svariate occasioni di lavoro offerte dalle corti piuttosto che stanziarsi a bottega.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gentile da Fabriano · Mostra di più »

Gerolamo Genga

Fu uno dei più importanti architetti della prima metà del XVI secolo ed in genere del periodo manierista, tramite tra diversi ambiti culturali ed in particolare tra quello romano e quello marchigiano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gerolamo Genga · Mostra di più »

Gioconda

La Gioconda, nota anche come Monna Lisa, è un dipinto a olio su tavola di legno di pioppo realizzato da Leonardo da Vinci, dalle dimensioni di 77 cm d'altezza x 53 cm di base e 13 mm di spessore, databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo del Louvre di Parigi.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gioconda · Mostra di più »

Giorgio di Matteo

Fu uno degli esponenti principali di quel particolare tipo di Rinascimento (Rinascimento adriatico) che si diffuse tra Dalmazia, Venezia e Marche, caratterizzato da una riscoperta dell'arte classica accompagnata però da una certa continuità formale con l'arte gotica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giorgio di Matteo · Mostra di più »

Giorgio Schiavone

Il suo soprannome significava semplicemente "dalmata", riferito alla sua origine.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giorgio Schiavone · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Giorgione

Nonostante la grande popolarità dell'artista quando era ancora in vita, la sua è una delle figure più enigmatiche della storia della pittura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giorgione · Mostra di più »

Giotto

Secondo la maggioranza degli esperti Giotto nacque nel 1267.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giotto · Mostra di più »

Giovan Battista Castello

La famiglia era oriunda di Gandino in Val Seriana, ma Giovanni Battista nacque a Trescore Balneario o a Lovere nell'estate del 1526 e visse poi fino ai dieci anni a Lovere.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giovan Battista Castello · Mostra di più »

Giovan Battista Moroni

Moroni, formatosi presso il Moretto, da cui riprende l'intonazione severamente devozionale nei dipinti di soggetto religioso, è famoso soprattutto per la sua attività di ritrattista, con dipinti che possono essere definiti «ritratti in azione», presentando personaggi nell'attimo in cui stanno compiendo un gesto, in modo da evitare l'arida fissità del ritratto ufficiale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giovan Battista Moroni · Mostra di più »

Giovanni Bellini

Lavorò ininterrottamente per ben sessant'anni, sempre ai massimi livelli, traghettando la pittura veneziana, che in lui ebbe un fondamentale punto di riferimento, attraverso le esperienze più diverse, dalla tradizione bizantina ai modi padovani filtrati da Andrea Mantegna, dalle lezioni di Piero della Francesca, Antonello da Messina e Albrecht Dürer, fino al tonalismo di Giorgione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giovanni Bellini · Mostra di più »

Giovanni Boccati

Accompagnato da Giovanni Angelo d'Antonio, suo concittadino di Camerino, si trasferì a Urbino durante il 1443, prima di soggiornare a Firenze per contatti di lavoro.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giovanni Boccati · Mostra di più »

Giovanni di Paolo

Iniziò facendo l'apprendista a Taddeo di Bartolo, diventando un prolifico pittore ed illustratore di manoscritti, tra cui i testi di Dante.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giovanni di Paolo · Mostra di più »

Giovanni Francesco Mormando

Giovanni Francesco Donadio nacque a Mormanno, in provincia di Cosenza.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giovanni Francesco Mormando · Mostra di più »

Giovanni Gerolamo Savoldo

L'artista, sebbene attivo soprattutto a Venezia, dove risiedette a lungo, si mantenne sempre sostanzialmente fedele alla matrice naturalistica dell'arte lombarda, arrivando ad essere considerato come uno dei tre grandi maestri del primo Rinascimento bresciano, assieme al Romanino e al Moretto.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giovanni Gerolamo Savoldo · Mostra di più »

Giovanni Santi

Da sempre conosciuto anche per essere stato il padre e il primo maestro di Raffaello.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giovanni Santi · Mostra di più »

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine dei frati domenicani O.P., profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello teocratico per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Girolamo Savonarola · Mostra di più »

Giudizio universale (Michelangelo)

Il Giudizio universale (1535-1541) è un affresco di Michelangelo Buonarroti, realizzato tra il 1535 e il 1541 su commissione di Papa Clemente VII per decorare la parete dietro l'altare della Cappella Sistina (Musei Vaticani, Roma).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giudizio universale (Michelangelo) · Mostra di più »

Giuliano da Maiano

''Giuliano da Maiano'' (1432-1490)Le Vite di Giorgio Vasariterza parte Palazzo Antinori, progettato da Giuliano da Maiano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giuliano da Maiano · Mostra di più »

Giuliano da Sangallo

Tra i migliori continuatori di Brunelleschi ed Alberti nella seconda metà del XV secolo, fu architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, pioniere nello studio delle antichità classiche, progettista di opere assunte come modello nelle linee di ricerca dell'architettura rinascimentale, innovatore nell'ingegneria militare.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giuliano da Sangallo · Mostra di più »

Giulianova

Giulianova (Gigljië in dialetto giuliese) è un comune italiano di 23.904 abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giulianova · Mostra di più »

Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona

Ritratto di Giulio Antonio Acquaviva in veste di condottiero conservato nella sala consiliare del Municipio di Giulianova.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giulio Antonio I Acquaviva d'Aragona · Mostra di più »

Giulio Carlo Argan

Negli anni settanta fu esponente di prestigio della Sinistra Indipendente e fu senatore dal 1983 al 1992 nella IX e X Legislatura nelle liste del Partito Comunista Italiano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giulio Carlo Argan · Mostra di più »

Giulio Romano

Fu un artista completo come era normale per un artista di corte che doveva occuparsi di ogni aspetto legato alla residenza e alla vita di rappresentanza del proprio signore dovendo anche fornire modelli grafici per arazzi, opere scultoree e oggetti in argento, coordinando collaboratori e artigiani.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giulio Romano · Mostra di più »

Giusto di Gand

Di lui si hanno notizie dal 1460 al 1475.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Giusto di Gand · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è una fase della storia dell'arte che, da un punto di vista geografico, nasce nella regione intorno a Parigi, per poi diffondersi in tutta l'Europa e termina, in alcune aree, per lasciare il suo posto al linguaggio architettonico di ispirazione classica, recuperato nel Rinascimento italiano e da qui irradiatosi nel resto del continente.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gotico · Mostra di più »

Gravina in Puglia

Gravina in Puglia (IPA:, Gravéine in dialetto locale,, fino al 1863 chiamata Gravina), è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Gravina in Puglia · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Grecia · Mostra di più »

Grigio

Il grigio è un colore comune in natura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Grigio · Mostra di più »

Grue (famiglia)

I Grue sono una famiglia di ceramisti italiani, originaria di Castelli e attiva nel periodo che va dal XVI al XVIII secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Grue (famiglia) · Mostra di più »

Guglionesi

Guglionesi ("Gwjńsc" in dialetto locale, IPA: /ujən'iʒə/, /wiən'iʒə/) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso, in Molise, il più esteso della regione con poco più di 100 km² di superficie.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Guglionesi · Mostra di più »

Guidobaldo da Montefeltro

Figlio di Federico da Montefeltro e di Battista Sforza, assunse il dominio di Urbino alla morte del padre in momenti di grande incertezza politica alla sola età di 10 anni, guidato ed assistito dallo zio paterno, conte Ottaviano Ubaldini della Carda, nominato suo tutore, e dal fratello Antonio da Montefeltro.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Guidobaldo da Montefeltro · Mostra di più »

Guillem Sagrera

Originario delle Isole Baleari, fu uno dei più importanti esponenti dell'architettura catalana del tardo-trecento, operò essenzialmente in Spagna, nella Catalogna, con precisione a Perpignano dove eresse la Cattedrale di Perpignano agli inizi del XV secolo in stile tardo-gotico, altra opera di gusto gotico è la Cattedrale di Santa Maria di Palma di Maiorca a Palma di Maiorca, al 1426 risale la Llotja che rappresenta l'unica opera a carattere non religioso a Palma.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Guillem Sagrera · Mostra di più »

Hans Memling

Fu tra i principali maestri della "seconda generazione" della pittura fiamminga, dopo quella dei pionieri come Jan van Eyck, Robert Campin e Rogier van der Weyden.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Hans Memling · Mostra di più »

Il Moretto

Viene considerato uno dei tre grandi maestri del primo Rinascimento bresciano, assieme al Romanino e al Savoldo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Il Moretto · Mostra di più »

Il Sodoma

Nato a Vercelli (secondo altri a Siena o Vergelle) nel 1477 dal calzolaio Giacomo Bazzi, originario forse di Biandrate, e da Angela da Bergamo, a soli tredici anni iniziò il suo praticantato, nella sua città, presso la bottega del pittore Giovanni Martino Spanzotti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Il Sodoma · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Impero ottomano · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Inghilterra · Mostra di più »

Intarsio

L'intarsio o tarsia lignea è un tipo di decorazione che si realizza accostando minuti pezzi di legni o altri materiali di colori diversi.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Intarsio · Mostra di più »

Isabella d'Este

Fu mecenate delle arti, nonché leader della moda, il cui innovativo stile di vestire venne copiato da donne in tutta Italia e alla corte francese.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Isabella d'Este · Mostra di più »

Isernia

Isernia (IPA:, Aesernia in latino,Strabone, Geografia, V, 3,10. Aisernio in osco, Esernius secondo Plinio, Serni secondo l'Itinerario Antonino, Sèrnia in dialetto isernino) è un comune italiano di 21 709 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Molise.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Isernia · Mostra di più »

Isole Tremiti

Le isole Trèmiti (o Diomedèe, dal greco Diomèdee, Διομήδεες) sono un arcipelago del mare Adriatico, a a nord del promontorio del Gargano e a est da Termoli (costa molisana).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Isole Tremiti · Mostra di più »

Jacopo Bellini

La sua opera, al pari di quella di Antonio Vivarini, si pone tra la fine del gotico internazionale e l'inizio del Rinascimento nella città lagunare.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Jacopo Bellini · Mostra di più »

Jacopo della Quercia

Tentò una sintesi fra la scultura gotica di Giovanni Pisano e quella borgognona, in special modo di Claus Sluter da una parte, con la classicità dall'altra, assimilata attraverso le nuove scoperte del Rinascimento fiorentino: il suo maggiore interesse si rivolse alle figure, rese monumentali e percorse da una vitalità prorompente.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Jacopo della Quercia · Mostra di più »

Jacopo Sansovino

Fu il Proto (massimo architetto) della Repubblica di Venezia dal 1529 fino alla morte, poi sostituito dall'architetto veneto Andrea Palladio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Jacopo Sansovino · Mostra di più »

Jean Fouquet

Nacque a Tours, verso il 1415-1420, ma la sua formazione avvenne a Parigi, nell'ambito degli atelier di miniatura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Jean Fouquet · Mostra di più »

Lanciano

Lanciano (IPA:, Langiàne in lancianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti, in Abruzzo, centro più importante della Val di Sangro e meta di pellegrinaggi grazie al suo miracolo eucaristico.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lanciano · Mostra di più »

Lapislazzuli

Il lapislazzuli (meno comune lapislazuli o lapislazoli) è una delle pietre preziose considerate tali da più tempo nella storia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lapislazzuli · Mostra di più »

Larino

Larino (Larinum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Larino · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lecce · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Leon Battista Alberti · Mostra di più »

Leonardeschi

Vengono comunemente denominati Leonardeschi quei pittori lombardi, attivi dall'inizio del XVI secolo, che furono seguaci in modi diversi dello stile di Leonardo da Vinci.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Leonardeschi · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Libreria Piccolomini

La Libreria Piccolomini è un ambiente monumentale della cattedrale di Siena.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Libreria Piccolomini · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Liguria · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lingua latina · Mostra di più »

Lluís Dalmau

Grazie alla protezione di Alfonso V d'Aragona, soggiornò nel 1428 presso la corte di Giovanni II di Castiglia con il fine di approfondire le sue conoscenze nei riguardi delle opere fiamminghe.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lluís Dalmau · Mostra di più »

Loggia dei Mercanti (Ancona)

La Loggia dei Mercanti è un edificio quattrocentesco di Ancona, la cui facciata è opera di Giorgio Orsini da Sebenico.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Loggia dei Mercanti (Ancona) · Mostra di più »

Lorenzo Costa

Fu uno dei più importanti artisti della scuola ferrarese e della Scuola di Mantova del Cinquecento.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lorenzo Costa · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lorenzo de' Medici · Mostra di più »

Lorenzo Ghiberti

Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lorenzo Ghiberti · Mostra di più »

Lorenzo Lotto

Fu tra i principali esponenti del Rinascimento veneziano del primo Cinquecento, sebbene la sua indole originale e anticonformista lo abbia portato presto a una sorta di emarginazione dal contesto lagunare, dominato da Tiziano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lorenzo Lotto · Mostra di più »

Lorenzo Monaco

Si dice che sia l'ultimo esponente importante dello stile giottesco, prima della rivoluzione rinascimentale di Beato Angelico e di Masaccio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lorenzo Monaco · Mostra di più »

Loreto Aprutino

Loreto Aprutino è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Loreto Aprutino · Mostra di più »

Luca Cambiaso

Allievo del padre Giovanni, presto influenzato dagli artisti del fiorente manierismo genovese (primo fra tutti Perin del Vaga), che sviluppa nei suoi modi originali.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Luca Cambiaso · Mostra di più »

Luca Pacioli

Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Luca Pacioli · Mostra di più »

Luca Signorelli

Luca Signorelli studiò ad Arezzo presso la bottega di Piero della Francesca, come testimoniano Luca Pacioli (nel 1494) e, più tardi, Giorgio Vasari.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Luca Signorelli · Mostra di più »

Luciano Laurana

Fu uno degli architetti più importanti a metà del XV secolo e contribuì, sull'esempio di Leon Battista Alberti, allo sviluppo del linguaggio architettonico rinascimentale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Luciano Laurana · Mostra di più »

Lucoli

Lucoli è un comune italiano sparso di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, posto nell'Appennino centrale abruzzese, a circa 15-20 km dal capoluogo abruzzese, la cui sede municipale si trova nella frazione di Collimento.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Lucoli · Mostra di più »

Ludovico III Gonzaga

Educato alla Ca' Zoiosa di Vittorino da Feltre, Ludovico seguì le orme del padre Gianfrancesco, combattendo come condottiero per la famiglia Visconti al fianco di Milano dal 1436, ma l'anno seguente passò al servizio della Repubblica di Venezia, nella lega formata con la Repubblica di Firenze, contro Milano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ludovico III Gonzaga · Mostra di più »

Ludovico il Moro

Durante il suo regno, Milano conobbe il pieno rinascimento ed egli stesso tenne una delle più splendide corti del nord Italia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ludovico il Moro · Mostra di più »

Madonna del Cardellino

La Madonna del Cardellino è un dipinto a olio su tavola (107x77 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1506 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Madonna del Cardellino · Mostra di più »

Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti

La Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti è una tempera su tavola (115×64 cm) di Gentile da Fabriano, conservata alla Galleria nazionale dell'Umbria di Perugia e databile al 1405-1410 circa.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Madonna in trono col Bambino e angeli musicanti · Mostra di più »

Maestro dell'Osservanza

L'artista ancora anonimo, che deve il nome a una Madonna con Bambino e i santi Ambrogio e Gerolamo nella basilica dell'Osservanza a Siena, è stato via via identificato con il giovane Sano di Pietro, Francesco di Bartolomeo Alfei, o un tale Vico di Luca, aiutante del Sassetta nella produzione di stendardi per il Duomo di Siena, senza però raggiungere un sostanziale accordo tra gli studiosi.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Maestro dell'Osservanza · Mostra di più »

Maiolica

La maiolica è un tipo di produzione ceramica di vasellame caratterizzato da un corpo poroso rivestito, prevalentemente per immersione, di uno smalto stannifero (o tutt'al più piombico).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Maiolica · Mostra di più »

Maiolica di Castelli

L'arte ceramica di Castelli, in Abruzzo, ha origini antichissime, ma è divenuta celebre nel Cinquecento.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Maiolica di Castelli · Mostra di più »

Malatesta

I Malatesta (o Malatesti, dal latino "de Malatestiis"), originari di Verucchio, furono una nobile famiglia italiana, tra le più importanti ed influenti del Medioevo, che dominò sulla Signoria di Rimini e su vari territori della Romagna dal 1295 al 1500 (e successivi brevi periodi).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Malatesta · Mostra di più »

Manduria

Manduria (Μανδόριος o Μανδόνιον in greco antico, Manduria o Manduris in latino), ex Casalnuovo, è un comune italiano di 31.180 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Manduria · Mostra di più »

Maniera moderna

Con Maniera moderna si indica la produzione artistica del Rinascimento maturo, a partire dagli ultimi decenni del XV secolo, che sfociò, dopo il 1520, nel Manierismo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Maniera moderna · Mostra di più »

Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica prima italiana e poi europea del XVI secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Manierismo · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Mantova · Mostra di più »

Marco Palmezzano

Scrive, infatti, Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani: «A Forlì l'arte figurativa assumeva aspetti distinguibili rispetto a quelli pur simili e fraterni presenti nelle città vicine.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Marco Palmezzano · Mostra di più »

Marco Zoppo

Il documento più antico in cui è citato Marco Ruggeri detto lo Zoppo risale al 1452, quando il giovane pittore, residente nella nativa Cento, è impegnato nella doratura di una statua della Vergine col Bambino.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Marco Zoppo · Mostra di più »

Marsica

La Màrsica (AFI) è una regione storica dell'Abruzzo montano che comprende trentasette comuni della provincia dell'Aquila per un totale di circa abitanti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Marsica · Mostra di più »

Masaccio

Fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa, che rifiutava gli eccessi decorativi e l'artificiosità dello stile allora dominante, il gotico internazionale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Masaccio · Mostra di più »

Masolino da Panicale

Per molti anni è stato considerato il maestro di Masaccio, del quale era effettivamente più anziano, mentre oggi la critica è sostanzialmente orientata a credere che il loro rapporto fosse basato su una semplice collaborazione professionale paritaria.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Masolino da Panicale · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Matera · Mostra di più »

Mauro Codussi

Nato a Lenna, piccolo paese della valle Brembana, in provincia di Bergamo, figlio di Martino, si formò culturalmente in Romagna, a Ravenna e dal 1467 si trasferì a Venezia dove contribuì notevolmente all'arricchimento architettonico della Serenissima, dove venne nominaot come civis Bergomi et ibi habitator.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Mauro Codussi · Mostra di più »

Mausoleo di San Bernardino

Il mausoleo di San Bernardino è il monumento funebre di Bernardino da Siena, situato nell'omonima basilica all’Aquila.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Mausoleo di San Bernardino · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Medici · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Medioevo · Mostra di più »

Melozzo da Forlì

Fu uno tra i grandi del rinascimento insieme al suo discepolo Marco Palmezzano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Melozzo da Forlì · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Messina · Mostra di più »

Michael Pacher

È considerato uno dei maestri più importanti del Quattrocento austriaco, vero punto di contatto tra arte nordica e costruzione prospettica di tipo rinascimentale italiano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Michael Pacher · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Michelozzo

Insieme a Masolino da Panicale e Lorenzo Ghiberti ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale: valutò positivamente la precedente cultura gotica, ma la corresse e la riordinò secondo i nuovi principi, adottando nelle sue architetture i moduli brunelleschiani derivati dallo studio dell'antico, ma smussandone le punte estreme, metodo ripreso successivamente da Giuliano da Maiano e Giuliano da Sangallo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Michelozzo · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Milano · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Molise · Mostra di più »

Montefeltro

Il Montefeltro è una regione storica che si estende nelle Marche (a nord della provincia di Pesaro e Urbino), in Emilia-Romagna (a ovest della provincia di Rimini), nella Repubblica di San Marino e in Toscana (a est della provincia di Arezzo)L'antica Diocesi del Montefeltro, fin dalla sua costituzione nel IX secolo, comprendeva l'attuale comune di Sestino e l'exclave di Ca' Raffaello di Badia Tedalda.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Montefeltro · Mostra di più »

Montepulciano

Montepulciano è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Montepulciano · Mostra di più »

Montescaglioso

Montescaglioso (IPA: Mònde in dialetto montese, anticamente Mons Caveosus o Mons Scabiosus) è un comune italiano di abitanti della provincia di Matera in Basilicata.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Montescaglioso · Mostra di più »

Monumento equestre al Gattamelata

Il monumento equestre al Gattamelata è una statua in bronzo realizzata da Donatello e situata in piazza del Santo a Padova.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Monumento equestre al Gattamelata · Mostra di più »

Museo di San Marco

Il Museo di San Marco ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano che si trova in piazza San Marco a Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Museo di San Marco · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Napoli · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Nardò · Mostra di più »

Niccolò dell'Arca

Nei primi documenti si trova citato come de Apulia, il che fa pensare come un artista di provenienza meridionale (il termine "Apulia" all'epoca indicava tutto il Regno di Napoli), probabilmente di Bari, e forse visitò Napoli (dove avrebbe potuto conoscere il catalano Guillem Sagrera) o la Francia (dove potrebbe essere stato in contatto con le opere del borgognone Claus Sluter), prima di stabilirsi a Bologna verso il 1460.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Niccolò dell'Arca · Mostra di più »

Nicola di Maestro Antonio d'Ancona

Attivo nelle Marche, fu uno degli esponenti principali del Rinascimento Adriatico.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Nicola di Maestro Antonio d'Ancona · Mostra di più »

Nicola Filotesio

Figlio di Mariano Filotesio, questo artista è meglio conosciuto come Cola dell'Amatrice.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Nicola Filotesio · Mostra di più »

Novello da San Lucano

Le notizie biografiche dell'architetto sono sconosciute, molto probabilmente nacque a San Severino Lucano, feudo dei Sanseverino.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Novello da San Lucano · Mostra di più »

Nuovo Mondo

Nuovo Mondo è uno dei nomi usati per indicare il continente delle Americhe e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Oratorio di Santa Cecilia

L'oratorio di Santa Cecilia è un edificio religioso di Bologna, situato in via Zamboni 15, addossato al retro della basilica di San Giacomo Maggiore.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Oratorio di Santa Cecilia · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Oro · Mostra di più »

Orsini del Balzo

La casata del Balzo Orsini è una famiglia nobiliare del XIII e XIV secolo nata con il matrimonio tra Roberto Orsini, primogenito di Romanello, e Sveva del Balzo (1300 – 1336), figlia di Ugone, Gran Siniscalco del Regno di Napoli appartenente alla più potente famiglia nobile meridionale, imparentata con la dinastia angioina e quella aragonese.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Orsini del Balzo · Mostra di più »

Orvieto

Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Orvieto · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Padova · Mostra di più »

Pala di San Giovanni Crisostomo

La Pala di San Giovanni Crisostomo è un dipinto a olio su tela (165x200 cm) di Sebastiano del Piombo, databile al 1510-1511 e conservato nella chiesa di San Giovanni Crisostomo a Venezia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pala di San Giovanni Crisostomo · Mostra di più »

Palazzo Benincasa

Palazzo Benincasa è uno dei più importanti palazzi nobiliari di Ancona.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Benincasa · Mostra di più »

Palazzo Chiericati

Palazzo Chiericati è un edificio rinascimentale sito a Vicenza in piazza Matteotti, a fianco della parte terminale di corso Palladio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Chiericati · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Pesaro)

Il Palazzo Ducale è un palazzo rinascimentale di Pesaro, oggi sede della prefettura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Ducale (Pesaro) · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Urbino)

Il Palazzo Ducale di Urbino, situato al fianco della cattedrale, è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici dell'intero Rinascimento italiano ed è sede della Galleria Nazionale delle Marche.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Ducale (Urbino) · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Venezia)

Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale in quanto sede del Doge, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l'omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente alla basilica di San Marco.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Ducale (Venezia) · Mostra di più »

Palazzo Farinosi Branconi

Palazzo Farinosi Branconi, in precedenza noto come Palazzo Branconio (da non confondere con l'omonimo palazzo prospiciente) o Palazzo Branconi, è un palazzo storico dell'Aquila.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Farinosi Branconi · Mostra di più »

Palazzo Farnese (Roma)

Palazzo Farnese è un edificio storico di Roma.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Farnese (Roma) · Mostra di più »

Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Medici Riccardi si trova a Firenze al numero 3 di quella che per la sua ampiezza si chiamava Via Larga, oggi via Cavour, ed è l'attuale sede del Consiglio metropolitano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Medici Riccardi · Mostra di più »

Palazzo Rucellai

Il palazzo Rucellai è uno dei migliori esempi di architettura quattrocentesca a Firenze, posto in via della Vigna Nuova 18.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Rucellai · Mostra di più »

Palazzo Te

Il palazzo Te è un edificio monumentale di Mantova.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Te · Mostra di più »

Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palazzo Vecchio · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palermo · Mostra di più »

Palladianesimo

Il palladianesimo o architettura palladiana è uno stile architettonico ispirato alle opere e ai disegni dell'architetto veneto Andrea Palladio (1508–1580).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Palladianesimo · Mostra di più »

Pandolfo Petrucci

Fu Moderatore di Siena di cui gestì il governo, nell'ultimo periodo della sua vita, da Signore suscitando nei suoi contemporanei sentimenti opposti: per gli amici ed alleati Sol oriens e Defensor libertatis della Repubblica di Siena, per gli avversari tiranno scaltro ed infido, pronto a ribaltare amicizie ed alleanze a seconda delle opportunità del momento.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pandolfo Petrucci · Mostra di più »

Paolo Uccello

Fu tra i protagonisti della scena artistica fiorentina della metà del XV secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Paolo Uccello · Mostra di più »

Paolo Veronese

Figlio di un certo Gabriele, scalpellino (spezapreda, cioè spezzapietre nel dialetto locale), assunse il cognome Caliari probabilmente nel 1555 (anno in cui per la prima volta egli si firma così in una lettera).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Paolo Veronese · Mostra di più »

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Clemente VII · Mostra di più »

Papa Eugenio IV

Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Eugenio IV · Mostra di più »

Papa Giulio II

Era figlio di Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, e di Teodora di Giovanni Manirola.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Giulio II · Mostra di più »

Papa Innocenzo VIII

Giovanni Battista Cybo nacque a Genova, figlio di un uomo di rango senatoriale, Arano (o Aronne), e di Teodorina de' Mari, di antica famiglia genovese.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Innocenzo VIII · Mostra di più »

Papa Martino V

Martino V fu eletto dal concilio di Costanza, concilio che doveva risolvere lo scisma prodottosi all'interno della Chiesa a seguito del trasferimento della curia da Avignone a Roma.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Martino V · Mostra di più »

Papa Niccolò V

Nacque nella Repubblica di Genova a Sarzana, dove suo padre Bartolomeo Parentucelli esercitava la professione di medico.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Niccolò V · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Paolo III · Mostra di più »

Papa Pio II

Enea Silvio Piccolomini nacque a Corsignano (l'odierna Pienza), nel territorio senese, il 18 ottobre del 1405, ultimo (e postumo) dei diciotto figli di Silvio Piccolomini, di nobile famiglia decaduta, e di Vittoria Forteguerri.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Pio II · Mostra di più »

Papa Sisto IV

È il Sisto da cui prende il nome la Cappella Sistina che in seguito, durante il papato del nipote Giulio II, sarà affrescata da Michelangelo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Papa Sisto IV · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Parma · Mostra di più »

Parmigianino

Il soprannome, oltre che dalle origini, gli derivò dalla corporatura minuta e dall'aspetto gentile.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Parmigianino · Mostra di più »

Pavimento del Duomo di Siena

Il pavimento del Duomo di Siena è uno dei più vasti e pregiati esempi di un complesso di tarsie marmoree, un progetto decorativo che è durato sei secoli, dal Trecento all'Ottocento.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pavimento del Duomo di Siena · Mostra di più »

Pedro Berruguete

Nato nella cittadina spagnola di Paredes de Nava, in provincia di Palencia, si formò nella cerchia di Fernando Gallegos, dimostrando fin dalle prime opere una chiara ascendenza fiamminga, in particolare legata al realismo di Jan van Eyck.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pedro Berruguete · Mostra di più »

Pellegrinaio di Santa Maria della Scala

Il Pellegrinaio è un ambiente monumentale dell'ex-ospedale di Santa Maria della Scala a Siena.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pellegrinaio di Santa Maria della Scala · Mostra di più »

Pellegrino Tibaldi

Compie a Bologna la propria formazione culturale, sia come pittore, alla scuola del Bagnacavallo, sia come architetto, in un ambiente che risente delle novità portate al nord da Giulio Romano e da Sebastiano Serlio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pellegrino Tibaldi · Mostra di più »

Penne (Italia)

Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Penne (Italia) · Mostra di più »

Perin del Vaga

Per Giuliano Briganti, Perino si differenzia «...dai colleghi della cerchia raffaellesca per una fantasia più accesa, per un fare più estroso e bizzarro, per quel suo stile corsivo, deformato entro moduli di un'esasperata eleganza che ben presto si allontana dal raffaellismo più statico e classicheggiante».

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Perin del Vaga · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Perugia · Mostra di più »

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Perugino · Mostra di più »

Pesaro

Pesaro è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Urbino della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pesaro · Mostra di più »

Pescia

Pescia (IPA //) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pistoia, in Toscana.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pescia · Mostra di più »

Petrus Christus

Appartenne alla cosiddetta "seconda generazione" della pittura fiamminga, dopo la prima dei fondatori Jan van Eyck, Rogier van der Weyden e Robert Campin.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Petrus Christus · Mostra di più »

Pianta centrale

Nell'architettura, si dice pianta centrale la pianta di quegli edifici in cui tutte le parti sono organizzate intorno ad un centro (cioè che hanno simmetria centrale).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pianta centrale · Mostra di più »

Piazza del Campidoglio

La piazza del Campidoglio si trova in cima al colle del Campidoglio a Roma.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Piazza del Campidoglio · Mostra di più »

Piazza Ducale (Vigevano)

La Piazza Ducale di Vigevano è una vasta piazza in stile rinascimentale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Piazza Ducale (Vigevano) · Mostra di più »

Piazza San Marco

Piazza san Marco, situata a Venezia, è una delle più importanti piazze italiane, rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità architettonica, ed è l'unica piazza di Venezia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Piazza San Marco · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Piemonte · Mostra di più »

Pienza

Pienza è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pienza · Mostra di più »

Pier Soderini

Nato da Tommaso Soderini e da Dianora Tornabuoni, sorella di Lucrezia, moglie di Piero il Gottoso.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pier Soderini · Mostra di più »

Piero della Francesca

Tra le personalità più emblematiche del Rinascimento italiano, fu un esponente della seconda generazione di pittori-umanisti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Piero della Francesca · Mostra di più »

Piero di Cosimo

Figlio di Lorenzo di Pietro d'Antonio, artigiano "secchiellinaio" di modesta condizione, nacque nel 1461 o nel 1462 a Firenze in via della Scala, primo di quattro fratelli, Giovanni, Girolamo e Vanna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Piero di Cosimo · Mostra di più »

Pietra serena

La Pietra Serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pietra serena · Mostra di più »

Pineto

Pineto è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pineto · Mostra di più »

Pinturicchio

Il soprannome di Pinturicchio ("piccolo pintor", cioè "pittore") derivava dalla sua corporatura minuta: egli stesso fece proprio quel soprannome usandolo per firmare alcune opereAcidini, cit., pag.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pinturicchio · Mostra di più »

Pisanello

Pisanello fu noto soprattutto per gli splendidi affreschi di grandi dimensioni, sospesi tra realismo e mondo fantastico e popolati da innumerevoli figure, con colori brillanti e tratti precisi; tuttavia tali opere furono in larghissima parte distrutte, a causa di incidenti, dell'incuria o di distruzioni volontarie, per via del mutare del gusto, soprattutto nei secoli del Rinascimento e del Barocco.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pisanello · Mostra di più »

Pistoia

Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia Centrale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pistoia · Mostra di più »

Pittura

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pittura · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pittura a olio · Mostra di più »

Pontormo

File:Jacopo Pontormo 069.jpg|Presunto autoritratto nella Deposizione File:138 le vite, jacopo pontormo.jpg|Il Pontormo in un'illustrazione dalle Vite di Vasari File:Alessandro Allori, santissima trinità, 1571, ritratto del pontormo.JPG|Alessandro Allori, ritratto del Pontormo, Cappella di S.Luca, Firenze Avviò una sistematica opera di rinnovamento degli schemi compositivi della tradizione, talvolta spregiudicato, cercando di reagire al classicismo pittorico attraverso un'inesauribile vena sperimentale e anticlassicista.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Pontormo · Mostra di più »

Porta della Mandorla

La Porta della Mandorla è la porta laterale sinistra della fiancata nord del Duomo di Firenze, davanti a via Ricasoli.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Porta della Mandorla · Mostra di più »

Porta Magna

La "Porta Magna" è il portale centrale della basilica di San Petronio a Bologna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Porta Magna · Mostra di più »

Porta nord del battistero di Firenze

La Porta nord del battistero di Firenze fu realizzata da Lorenzo Ghiberti tra il 1403 e il 1424 e rappresenta il suo primo capolavoro, prima della celeberrima Porta del Paradiso.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Porta nord del battistero di Firenze · Mostra di più »

Primitivi fiamminghi

Il periodo dei Primitivi fiamminghi è quella fase della pittura nelle Fiandre legata alla nascita della sua straordinaria scuola, la più importante, con quella italiana, nel panorama delle arti figurative europee del Quattrocento.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Primitivi fiamminghi · Mostra di più »

Prospettiva

La prospettiva è un insieme di proiezioni e di procedimenti di carattere geometrico-matematico che consentono di costruire l'immagine di una figura dello spazio su un piano, proiettando la stessa da un centro di proiezione posto a distanza finita.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Prospettiva · Mostra di più »

Prospettiva aerea

La prospettiva aerea, come ogni forma di prospettiva, è un tentativo di rappresentare sulla superficie piana di un'opera pittorica la terza dimensione, data da una illusoria profondità di campo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Prospettiva aerea · Mostra di più »

Provenza

La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/ Provença in lingua provenzale), il cui capoluogo è la città di Nizza, è un'antica provincia del sud-est della Francia, che si estende dalla riva sinistra del Rodano inferiore a ovest fino quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Valle Roia non ne fecero praticamente mai parte), e delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Provenza · Mostra di più »

Provvidenza

La Divina Provvidenza (in lingua greca antica πρόνοια), o semplicemente Provvidenza, è il termine teologico che indica la sovranità, la sovrintendenza o l'insieme delle azioni operate da Dio in soccorso degli uomini, per aiutarli a realizzare il loro destino.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Provvidenza · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Puglia · Mostra di più »

Punto di fuga

Nella prospettiva il punto di fuga è un punto verso il quale le linee parallele sembrano convergere.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Punto di fuga · Mostra di più »

Putignano

Putignano (Putignàane in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della Murgia della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Putignano · Mostra di più »

Raffaellino del Colle

Egli fu attivo soprattutto in Alta Valle del Tevere, specialmente a Sansepolcro e a Città di Castello, tanto che la sua opera costituisce uno degli elementi che concorrono a formare l'identità di questa terra.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Raffaellino del Colle · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Rapino

Rapino è un comune italiano di 1.283 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rapino · Mostra di più »

Regno di Napoli

Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Regno di Napoli · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia fu uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Renato d'Angiò

Renato nacque nel castello di Angers, terzogenito (secondo maschio) del conte di Provenza e re titolare di Napoli, Luigi II d'Angiò, e di Iolanda di Aragona, il 16 gennaio 1409.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Renato d'Angiò · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rimini · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento · Mostra di più »

Rinascimento bergamasco e bresciano

Il Rinascimento bergamasco e bresciano è una delle declinazioni principali dell'arte rinascimentale in Italia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento bergamasco e bresciano · Mostra di più »

Rinascimento fiorentino

Il Rinascimento nacque ufficialmente a Firenze, città che viene spesso indicata come la sua culla.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Rinascimento italiano

Il Rinascimento italiano è quella civiltà culturale ed artistica, che ebbe come uno dei centri principali Firenze dove ebbe origine il primo umanesimo fiorentino che affermò il primato della vita attiva su quella contemplativa.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento italiano · Mostra di più »

Rinascimento padovano

Il Rinascimento a Padova ebbe un inizio che viene unanimemente fatto coincidere con l'arrivo dello scultore fiorentino Donatello, dal 1443.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento padovano · Mostra di più »

Rinascimento romano

Il Rinascimento a Roma ebbe una stagione che va dagli anni quaranta del Quattrocento, fino al culmine nella prima metà del Cinquecento, quando la città papale fu il più importante luogo di produzione artistica dell'intero continente, con maestri che lasciarono un segno indelebile nella cultura figurativa occidentale quali Michelangelo e Raffaello.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento romano · Mostra di più »

Rinascimento umbro

Il Rinascimento umbro fu una delle declinazioni fondamentali del Rinascimento italiano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento umbro · Mostra di più »

Rinascimento urbinate

Il Rinascimento a Urbino fu una delle declinazioni fondamentali del primo Rinascimento italiano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento urbinate · Mostra di più »

Rinascimento veneziano

Il Rinascimento veneziano fu quella declinazione dell'arte rinascimentale sviluppatasi a Venezia tra il XV e il XVI secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rinascimento veneziano · Mostra di più »

Rogier van der Weyden

Van der Weyden non è stato un pittore fiammingo, ma un pittore del Contato di Hainaut, della città libre di Tournai, che fu francese fino a 1521, quando é divenuta città delle Paese Bassi spagnoli.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rogier van der Weyden · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Roma · Mostra di più »

Romagna

La Romagna (Rumâgna in romagnolo) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale che per quasi la sua totalità forma insieme all'Emilia la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Geograficamente fanno parte della Romagna anche alcune zone della Provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche, parte della città metropolitana di Bologna, parte della città metropolitana di Firenze, alcune zone della provincia di Arezzo in Toscana e la Repubblica di San Marino. Le città principali per importanza storica sono Ravenna, che fu capitale dell'Impero Romano d'Occidente e dell'Esarcato d'Italia; Rimini, caposaldo nonché centro viario romano; Forlì, città dal medioevo ghibellino, sede degli Sforza, dal Novecento caratterizzata come città di Benito Mussolini; Cesena, che fu l'unica città romagnola a possedere un'università. Il toponimo Romagna deriva dal tardo latino Romània (e in greco bizantino Ρωμανία) e risale al VI secolo d.C., quando l'Italia fu divisa tra aree soggette ai Longobardi o all'Impero Romano d'Oriente. "Romània" assunse quindi il significato generico di "mondo romano" (in opposizione a quello longobardo). Con la creazione dell'Esarcato d'Italia (con capitale Ravenna), il termine assunse poi un'accezione geograficamente determinata, indicando la parte della penisola rimasta legata all'Impero romano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Romagna · Mostra di più »

Romanico fiorentino

Il romanico fiorentino è lo stile architettonico romanico che si sviluppò a Firenze, tra il XI ed il XIII secolo, con caratteri estremamente peculiari.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Romanico fiorentino · Mostra di più »

Romanino

Figlio di Luchino, esponente di una famiglia che dall'inizio del XV secolo si insediò a Brescia, ma originaria di Romano di Lombardia, la sua formazione avvenne tra Brescia e Venezia, con influenze di Giorgione e di Dürer, come dimostra la Madonna col Bambino, conservata presso il Museo del Louvre ed eseguita verso la metà del primo decennio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Romanino · Mostra di più »

Rosso

Il rosso è uno dei colori dello spettro percepibile dall'occhio umano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rosso · Mostra di più »

Rosso Fiorentino

Fu uno dei principali esponenti dei cosiddetti "eccentrici fiorentini", i pionieri del manierismo in pittura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Rosso Fiorentino · Mostra di più »

Sacco di Roma (1527)

Il sacco di Roma avvenne il 6 maggio 1527 da parte delle truppe dei lanzichenecchi, i soldati mercenari tedeschi arruolati nell'esercito dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sacco di Roma (1527) · Mostra di più »

Sacro Monte di Varallo

Il Sacro Monte di Varallo rappresenta l'esempio più antico e di maggior interesse artistico tra i Sacri Monti presenti nell'area alpina lombardo - piemontese.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sacro Monte di Varallo · Mostra di più »

Sagrestia Vecchia

La Sagrestia Vecchia, nella basilica di San Lorenzo di Firenze, è uno dei capolavori di Filippo Brunelleschi e dell'architettura del primo Rinascimento in generale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sagrestia Vecchia · Mostra di più »

Sala dei Giganti

La Sala dei Giganti è una delle più note stanze affrescate all'interno del Palazzo Te, progettato a Mantova da Giulio Romano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sala dei Giganti · Mostra di più »

Salone dei Mesi

Il salone dei Mesi del Museo Schifanoia a Ferrara, decorato per volere di Borso d'Este dai migliori pittori dell'officina ferrarese attivi intorno al 1470, costituisce, per la qualità artistica e per i tanti rimandi alla cultura neoplatonica e astrologica del tempo, uno degli esempi più alti raggiunti dall'arte rinascimentale profana nelle corti italiane del XV secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Salone dei Mesi · Mostra di più »

San Clemente

*San Clemente – papa e santo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e San Clemente · Mostra di più »

San Giorgio e il drago (Paolo Uccello)

San Giorgio e il drago è un dipinto a olio su tela (57×73 cm) di Paolo Uccello, conservata alla National Gallery di Londra e databile al 1456 circa.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e San Giorgio e il drago (Paolo Uccello) · Mostra di più »

Sandro Botticelli

Sandro Botticelli nacque a Firenze nel 1445 in via Nuova (oggi Via del Porcellana), ultimo di quattro figli maschi, e crebbe in una famiglia modesta ma non povera, mantenuta dal padre, Mariano di Vanni Filipepi, che faceva il conciatore di pelli ed aveva una sua bottega nel vicino quartiere di Santo Spirito.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sandro Botticelli · Mostra di più »

Sansepolcro

Sansepolcro (anticamente Burgus Sancti Sepulchri e Borgo Sansepolcro, da cui la forma vernacolare Bórgo, oggi diffusa, o Bòrgo secondo la fonetica più antica; in toscano Sansepórcro; erroneamente San Sepolcro o S. Sepolcro) è un comune italiano di abitanti della provincia di Arezzo, in Toscana, al confine con Umbria e Marche, elevato a sede di diocesi e insignito del titolo di città il 17 settembre 1520 da Papa Leone X e il cui gonfalone è decorato con medaglia d'argento al valor militare.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sansepolcro · Mostra di più »

Sant'Anna Metterza

La Madonna col Bambino e sant'Anna, detta comunemente Sant'Anna Metterza, è un dipinto, tempera su tavola (175x103 cm), di Masaccio e Masolino da Panicale, databile al 1424-1425 e conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sant'Anna Metterza · Mostra di più »

Sassetta

Il soprannome Sassetta è attestato solo dal Settecento e, sulle prime, sotto la forma di cognome.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sassetta · Mostra di più »

Saturnino Gatti

Si formò inizialmente all'Aquila, presso la bottega di Silvestro dell'Aquila.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Saturnino Gatti · Mostra di più »

Scultura

La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Scultura · Mostra di più »

Sebastiano del Piombo

Figlio di Luciano Luciani, nacque a Venezia verso il 1485, secondo la testimonianza di Vasari, che lo dice morto a sessantadue anni nel 1547Treccani, cit.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sebastiano del Piombo · Mostra di più »

Sebenico

Sebenìco (in croato Šibenik) è una città della Croazia situata sulla costa adriatica nella regione della Dalmazia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sebenico · Mostra di più »

Secoli bui

Nella storia europea, con il termine Secoli bui ci si riferisce al periodo iniziale del Medioevo, ovvero l'Alto medioevo, che abbraccia all'incirca gli anni dal 476 al 1000 dopo Cristo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Secoli bui · Mostra di più »

Sfumato

Lo sfumato è una tecnica pittorica che tende a sfumare, appunto, i contorni delle figure, con sottili gradazioni di luce e colore che si fondono impercettibilmente.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sfumato · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Siena · Mostra di più »

Sigismondo Pandolfo Malatesta

Fu un grande patrono delle arti, portando a Rimini, la capitale del suo stato, un considerevole gruppo di artisti e letterati tra i più autorevoli della penisola.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sigismondo Pandolfo Malatesta · Mostra di più »

Signoria cittadina

La signoria cittadina rappresenta una forma di dominio che interessa molti comuni urbani dell'Italia centro-settentrionale dalla fine del XIII secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Signoria cittadina · Mostra di più »

Silvestro dell'Aquila

Figlio dell'orafo Giacomo di Paolo, nacque a Sulmona, nella Valle Peligna, intorno alla metà del XV secolo e venne registrato come residente di L'Aquila nel 1467.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Silvestro dell'Aquila · Mostra di più »

Similitudine (geometria)

Gli oggetti aventi lo stesso colore sono simili. La similitudine è una particolare trasformazione geometrica, contenuta nel piano o nello spazio, che conserva i rapporti tra le distanze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Similitudine (geometria) · Mostra di più »

Sistema geocentrico

Il sistema geocentrico è un modello astronomico che pone la Terra al centro dell'Universo, mentre tutti gli altri corpi celesti ruoterebbero attorno ad essa.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Sistema geocentrico · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Spagna · Mostra di più »

Spedale degli Innocenti

L’Istituto degli Innocenti già Spedale degli Innocenti - (spedale deriva dall'antico dialetto fiorentino) - ("ospedale dei bambini abbandonati", col nome che si ispira all'episodio biblico della Strage degli Innocenti) si trova in piazza Santissima Annunziata a Firenze.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Spedale degli Innocenti · Mostra di più »

Stanza dell'Incendio di Borgo

La Stanza dell'Incendio di Borgo è uno degli ambienti delle Stanze di Raffaello nei Musei Vaticani.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Stanza dell'Incendio di Borgo · Mostra di più »

Stanze di Raffaello

Le Stanze di Raffaello sono quattro sale in sequenza che fanno parte dei Musei Vaticani e sono così chiamate perché affrescate dal grande pittore urbinate e dagli allievi della sua bottega.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Stanze di Raffaello · Mostra di più »

Stefano da Putignano

L'artista, originario di Putignano, operò in Puglia e in Basilicata lasciando testimonianze scultoree in pietra locale di grande pregio.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Stefano da Putignano · Mostra di più »

Stefano Zuffi

Laureato alla statale di Milano, è autore di numerosi volumi di divulgazione culturale, legati alla storie dell'arte soprattutto rinascimentale e barocca.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Stefano Zuffi · Mostra di più »

Storie di san Bernardino

Le Storie di san Bernardino sono un ciclo di otto tavolette dipinte a tempera, datate 1473 e conservate oggi nella Galleria nazionale dell'Umbria a Perugia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Storie di san Bernardino · Mostra di più »

Studiolo di Belfiore

Lo Studiolo di Belfiore era uno degli ambienti della scomparsa delizia estense di Belfiore.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Studiolo di Belfiore · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Taranto · Mostra di più »

Tardo gotico

Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Tardo gotico · Mostra di più »

Teleri

I Teleri (al singolare Teler) sono una stirpe di Arda, l'universo immaginario creato dallo scrittore inglese J.R.R. Tolkien.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Teleri · Mostra di più »

Tempio Malatestiano

Il Tempio Malatestiano, usualmente indicato dai cittadini come il Duomo e dal 1809 divenuta cattedrale col titolo di Santa Colomba, è il principale luogo di culto cattolico di Rimini.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Tempio Malatestiano · Mostra di più »

Teocentrismo

Per teocentrismo in filosofia e in teologia s'intende quella dottrina secondo la quale Dio è al centro dell'Universo e perciò tutto ciò che esiste ha significato e giustificazione soltanto riferendolo alla divinità concepita come unico principio creatore di tutta la realtà.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Teocentrismo · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Teramo · Mostra di più »

Terra d'Otranto

La Terra d'Otranto è una regione storico-geografica dell'Italia meridionale, nonché un'antica circoscrizione amministrativa, prima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli e successivamente del Regno delle due Sicilie.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Terra d'Otranto · Mostra di più »

Terremoto dell'Aquila del 1461

Il terremoto dell'Aquila del 1461 è stato un evento sismico verificatosi nella valle dell'Aterno, al confine tra gli attuali territori dell'Aquila, di Poggio Picenze e di San Demetrio ne' Vestini, il 26 novembre 1461.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Terremoto dell'Aquila del 1461 · Mostra di più »

Tintoretto

Venezia, lapide posta sulla casa Per la sua energia fenomenale nella pittura è stato soprannominato Il furioso o il terribile come lo definì il Vasari per il suo carattere forte, e il suo uso drammatico della prospettiva e della luce lo ha fatto considerare il precursore dell'arte barocca.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Tintoretto · Mostra di più »

Tiziano Vecellio

Artista innovatore e poliedrico, maestro con Giorgione del colore tonale, Tiziano Vecellio fu uno dei pochi pittori italiani titolari di una vera e propria azienda, accorto imprenditore della bottega oltre che della sua personale produzione, direttamente a contatto con i potenti dell'epoca, suoi maggiori committenti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Tiziano Vecellio · Mostra di più »

Tonalismo

Il tonalismo, detto anche pittura tonale, è una tecnica artistica tipica della tradizione veneta del XVI secolo, legata a una particolare sensibilità del colore.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Tonalismo · Mostra di più »

Tornimparte

Tornimparte è un comune italiano sparso di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Tornimparte · Mostra di più »

Torre del Duomo di Teramo

La torre del Duomo di Teramo è il campanile della basilica cattedrale di Santa Maria Assunta e il simbolo della città.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Torre del Duomo di Teramo · Mostra di più »

Torre della Vibrata

La Torre della Vibrata è una delle antiche torri costiere del Regno di Napoli, si trova sulla costa dell'Adriatico, in provincia di Teramo, vicino alla foce del torrente Vibrata, nel comune di Alba Adriatica, il cui tessuto urbanistico si è sviluppato inglobando l'antico manufatto senza un'adeguata valorizzazione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Torre della Vibrata · Mostra di più »

Torre di Cerrano

La Torre di Cerrano è una delle antiche torri costiere del Regno di Napoli, si trova sulla costa dell'Adriatico, in provincia di Teramo, tra Silvi Marina e Pineto; nel territorio di quest'ultimo comune, due chilometri a sud dell'abitato spicca nettamente all'orizzonte su una piccola collina a ridosso della spiaggia, circondata da un ciuffo di alti pini marittimi, in un ambiente di rara bellezza.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Torre di Cerrano · Mostra di più »

Torri costiere del Regno di Napoli

Le torri costiere del Regno di Napoli costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo la fascia costiera del regno di Napoli.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Torri costiere del Regno di Napoli · Mostra di più »

Tortoreto

Tortoreto (IPA:; Tërtërètë nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Tortoreto · Mostra di più »

Trionfi di Cesare

I Trionfi di Cesare (per esteso i Trionfi di Cesare in Gallia, come riporta un'insegna nella seconda tela) sono una serie di nove tele (tempera a colla, 268x278 cm ciascuna) dipinte da Andrea Mantegna tra il 1485 circa e il 1505, conservate nel Palazzo del bagno di Hampton Court a Londra.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Trionfi di Cesare · Mostra di più »

Trompe-l'œil

Il trompe-l'œil (francese, letteralmente "inganna l'occhio") è un genere pittorico che, attraverso espedienti, induce nell'osservatore l'illusione di stare guardando oggetti reali e tridimensionali, in realtà dipinti su una superficie bidimensionale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Trompe-l'œil · Mostra di più »

Ultima Cena (Leonardo)

Il Cenacolo è un dipinto parietale ottenuto con una tecnica mista a secco su intonaco (460×880 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1495-1498 e conservato nell'ex-refettorio rinascimentale del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie a Milano.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ultima Cena (Leonardo) · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Ungheria · Mostra di più »

Università degli Studi di Padova

L'Università degli Studi di Padova è una università statale italiana fondata nel 1222, fra le più antiche al mondo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Università degli Studi di Padova · Mostra di più »

Urbania

Urbania (Orbènia in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Urbania · Mostra di più »

Urbino

Urbino (Urbìn in dialetto gallo-piceno, Urvinum Mataurense in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Pesaro della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Urbino · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Valencia · Mostra di più »

Valle Peligna

La Valle Peligna, o Conca Peligna o Conca di Sulmona, è un altopiano dell'Abruzzo interno centrale, in provincia dell'Aquila, ad una quota di circa 400–500 m s.l.m. È una delle macroaree di bassa quota della provincia dell'Aquila assieme alla Conca Aquilana e al Fucino.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Valle Peligna · Mostra di più »

Vecchietta

Vecchietta nacque e visse a Siena.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Vecchietta · Mostra di più »

Venafro

Venafro (Venafrum in latino, Venafrë in dialetto locale) è un comune italiano di 11 240 abitanti della provincia di Isernia, in Molise.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Venafro · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Venezia · Mostra di più »

Verde

Il verde è uno dei colori dello spettro visibile che l'uomo riesce a vedere, molto comune in natura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Verde · Mostra di più »

Via Giuseppe Garibaldi (Genova)

Primo esempio di lottizzazione a livello europeo, Via Giuseppe Garibaldi (in te Stradde Nêuve in ligure)presenta una unicità stilistica e di concezione che la rese già allora celebre internazionalmente.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Via Giuseppe Garibaldi (Genova) · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Vicenza · Mostra di più »

Villa Almerico Capra

Villa Almerico Capra detta La Rotonda (conosciuta anche come Villa Capra Valmarana) è una villa veneta a pianta centrale situata a ridosso della città di Vicenza, poco discosta dalla strada della Riviera Berica.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Villa Almerico Capra · Mostra di più »

Villa Imperiale (Pesaro)

Villa Imperiale è una antica dimora signorile extraurbana, posta sui rilievi collinari del Monte San Bartolo nei pressi della città di Pesaro, nelle Marche.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Villa Imperiale (Pesaro) · Mostra di più »

Villa Madama

Villa Madama è una villa suburbana di Roma situata sulle pendici di Monte Mario, sul lato sinistro del Tevere nelle vicinanze del Foro Italico, nel Municipio XVII.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Villa Madama · Mostra di più »

Vincenzo Foppa

La formazione di Vincenzo Foppa dovette essere essenzialmente legata al mondo cortese, ben vivo nella prima metà del XV secolo in tutta la Lombardia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Vincenzo Foppa · Mostra di più »

Vittore Carpaccio

Fu uno dei protagonisti della produzione di teleri a Venezia a cavallo tra il XV e il XVI secolo, divenendo forse il miglior testimone della vita, dei costumi e dell'aspetto straordinario della Serenissima in quegli anni.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Vittore Carpaccio · Mostra di più »

Vittore Crivelli

Di qualche anno più giovane del fratello Carlo, è maestro di bottega a Zara dove soggiorna più a lungo di Carlo, almeno fino al 1476.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Vittore Crivelli · Mostra di più »

Vivarini

* Vivarini (famiglia) furono una famiglia di pittori del Quattrocento, originari probabilmente di Venezia.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Vivarini · Mostra di più »

Volta della Cappella Sistina

La volta della Cappella Sistina contiene un celeberrimo ciclo di affreschi di Michelangelo Buonarroti, realizzato nel 1508-1512 e considerato uno dei capolavori assoluti e più importanti dell'arte occidentale.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Volta della Cappella Sistina · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e XVII secolo · Mostra di più »

Zanetto Bugatto

Figura di artista ancora in gran parte sfuggente, è attestato a Milano a partire dal 1458, quando appare nei registri della Fabbrica del Duomo e presso la corte di Francesco Sforza, dove è attivo anche come ritrattista: è probabilmente autore di un ritratto della figlia del Duca Ippolita Sforza, di cui si fa menzione in una lettera del 1460 di Francesco alla moglie Bianca Maria Visconti.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e Zanetto Bugatto · Mostra di più »

1391

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1391 · Mostra di più »

1419

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1419 · Mostra di più »

1420

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1420 · Mostra di più »

1426

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1426 · Mostra di più »

1434

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1434 · Mostra di più »

1435

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1435 · Mostra di più »

1436

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1436 · Mostra di più »

1438

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1438 · Mostra di più »

1440

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1440 · Mostra di più »

1442

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1442 · Mostra di più »

1443

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1443 · Mostra di più »

1444

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1444 · Mostra di più »

1450

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1450 · Mostra di più »

1452

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1452 · Mostra di più »

1453

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1453 · Mostra di più »

1454

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1454 · Mostra di più »

1456

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1456 · Mostra di più »

1461

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1461 · Mostra di più »

1464

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1464 · Mostra di più »

1465

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1465 · Mostra di più »

1471

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1471 · Mostra di più »

1480

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1480 · Mostra di più »

1493

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1493 · Mostra di più »

1494

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1494 · Mostra di più »

1498

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1498 · Mostra di più »

1499

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1499 · Mostra di più »

1500

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1500 · Mostra di più »

1501

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1501 · Mostra di più »

1502

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1502 · Mostra di più »

1503

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1503 · Mostra di più »

1510

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1510 · Mostra di più »

1512

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1512 · Mostra di più »

1524

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1524 · Mostra di più »

1534

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1534 · Mostra di più »

1542

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1542 · Mostra di più »

1553

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1553 · Mostra di più »

1574

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1574 · Mostra di più »

1706

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1706 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arte del Rinascimento e 1915 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arte del rinascimento, Arte rinascimentale, Pittura rinascimentale, Stile rinascimentale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »