Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943

Indice Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Fanfulla nelle competizioni ufficiali della stagione 1942-1943.

Indice

  1. 96 relazioni: Achille Pizziolo, Agostino Gamba, Alberto Eliani, Aldo Biagiotti, Aldo Zucchero, Alessandro Fregoni, Associazione Sportiva Fanfulla 1941-1942, Associazione Sportiva Fanfulla 1943-1944, Asti, Bari, Berardo Lanciaprima, Biella, Bologna, Bruno Mazza, Bruno Tassini, Bruno Zilli, Carlo Cattaneo, Carlo Cattaneo (calciatore), Carlo Facchini (allenatore), Carlo Guarnieri, Carlo Scarpato, Casale Monferrato, Dolo (Italia), Edmondo Maturo, Egidio Capra, Enzo Bellini, Ermanno Giulini, Ermanno Silvano, Federico Munerati, Felice Cerri, Ferruccio Bellè, Firenze, Forlì, Francesco Mattea, Fulvio Bernardini, Giorgio Barsanti, Giorgio Bernardi, Giovanni Antorri, Giovanni Costanzo, Giuseppe Carpani (arbitro), Giuseppe Castelli, Giuseppe Scarpi, Italo Rebuzzi, Italo Salvadori, José Spirolazzi, La Spezia, Luigi Gallanti, Luigi Ganelli, Luigi Sichel, Mario Bandirali, ... Espandi índice (46 più) »

Achille Pizziolo

Abruzzese di Castellammare Adriatico (oggi Pescara), prese la tessera nel 1928. Per dodici stagioni è stato un arbitro di Serie A quale aderente al "Gruppo Fiorentino Arbitri".

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Achille Pizziolo

Agostino Gamba

Esordì giovanissimo nella Juventus nel 1920.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Agostino Gamba

Alberto Eliani

Terzino cresciuto nella Ponziana di Trieste in Serie C, passa prima al e poi alla dove, dal 1945 al 1950, colleziona 146 presenze e 4 gol in Serie A. Nel 1950 fu ceduto alla Roma dove giocherà 101 partite di campionato terminando la sua carriera nel 1956.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Alberto Eliani

Aldo Biagiotti

Bandiera della SPAL degli anni '40, proviene dalla Fiorentina che già lo aveva prestato al Siena nel 1942 e lo dirotta a Ferrara nel 1946 dove l'anno successivo fa coppia con l'altro ex Viola Pandolfini e nel 1948 con l'altro ex fiorentino Badiali.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Aldo Biagiotti

Aldo Zucchero

Esordisce nel calcio professionistico all'età di 20 anni con la maglia dell'Entella, con cui nella stagione 1937-1938 disputa 4 partite nel campionato di Serie C. Successivamente milita nel Vicenza, con cui nella stagione 1939-1940 vince il campionato di Serie C; milita in questa categoria anche nella stagione 1940-1941 con la maglia del Rapallo Ruentes e nella stagione 1941-1942 con la maglia del Perugia.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Aldo Zucchero

Alessandro Fregoni

Debutta in Serie C nel 1935-1936 con il Fanfulla, con cui due anni più tardi conquista la promozione in Serie B. Disputa quindi la sua prima stagione tra i cadetti nel 1938-1939, e fino al 1943 gioca complessivamente 60 gare in Serie B. Conta anche 10 presenze, sempre con la maglia del Fanfulla, nel Campionato Alta Italia 1944.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Alessandro Fregoni

Associazione Sportiva Fanfulla 1941-1942

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Fanfulla nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Associazione Sportiva Fanfulla 1941-1942

Associazione Sportiva Fanfulla 1943-1944

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Fanfulla nelle competizioni della stagione 1943-1944.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Associazione Sportiva Fanfulla 1943-1944

Asti

Asti (Ast in piemontese e in dialetto astigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia piemontese oggi comunemente definita Astigiano e centro principale della regione storica dell'Astesana.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Asti

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Bari

Berardo Lanciaprima

Nel ruolo di ala destra, debutta giovanissimo in Prima Divisione con l'Interamnia Teramo; dopo la promozione in Serie C avvenuta nel 1939, debutta nel campionato superiore con il club abruzzese, trasformatosi nel frattempo in A.S. Teramo.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Berardo Lanciaprima

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese, Böielu in töitschu) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Biella

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Bologna

Bruno Mazza

Prodotto del vivaio cremasco, gioca nel Crema fino al 1948, tolta una breve parentesi al (senza scendere in campo in incontri in massima serie) ed alla.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Bruno Mazza

Bruno Tassini

Ha ottenuto la tessera di arbitro nel 1928. iscrivendosi al Gruppo Arbitri Veronesi. Dopo la trafila nei campionati regionali veneti, esordisce nel 1936 in alla Serie C. Esordisce in Serie B all'inizio della stagione 1939-1940 dirigendo il 15 ottobre 1939 la partita - (1-1).

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Bruno Tassini

Bruno Zilli

Nato a Finale Marina, oggi Finale Ligure, si trasferisce a Reggio Emilia dove inizia nel 1928 anche la carriera di arbitro nel locale Gruppo Arbitri partendo dai campionati regionali.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Bruno Zilli

Carlo Cattaneo

Di formazione illuminista e positivista, ebbe un ruolo determinante nelle cinque giornate di Milano del 1848.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Carlo Cattaneo

Carlo Cattaneo (calciatore)

Dopo gli esordi nel Crema, debutta in Serie B con il Fanfulla nel campionato 1938-1939; con i lodigiani disputa complessivamente cinque campionati cadetti per un totale di 155 presenze e 22 reti in Serie B, oltre a 12 presenze nel Campionato Alta Italia 1944.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Carlo Cattaneo (calciatore)

Carlo Facchini (allenatore)

È deceduto nel 2010 all'età di novant'anni. Legnanonews.com.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Carlo Facchini (allenatore)

Carlo Guarnieri

Nella prima giovinezza ebbe l'insegnamento di Egisto Ciappacasse, artista pisano. Successivamente si iscrisse all'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove si laureò nel 1915.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Carlo Guarnieri

Carlo Scarpato

Iniziò la propria carriera da calciatore nel Liguria, club del quartiere genovese Sampierdarena. Il debutto in Serie A avvenne il 17 aprile 1938, nell'incontro Juventus-Liguria (0-1).

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Carlo Scarpato

Casale Monferrato

Casale Monferrato (AFI:; Casal Monfrà in piemontese; Casà in dialetto basso monferrino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Casale Monferrato

Dolo (Italia)

Dolo (El Dolo in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. È sede dell'unione di comuni "Città della Riviera del Brenta".

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Dolo (Italia)

Edmondo Maturo

Inizia la carriera nella stagione 1940-1941, nella quale ottiene una promozione in Serie B con la maglia del Pescara. Rimane in rosa anche l'anno seguente, nel quale gioca 8 partite in Serie B segnando anche un gol e nella stagione 1942-1943, nella quale colleziona altre 29 presenze nella serie cadetta, con 5 gol segnati.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Edmondo Maturo

Egidio Capra

Era soprannominato Mao, abbreviazione di Maometto, per il colore olivastro della pelle. Era fratello di Pietro Capra, portiere del Fanfulla nei primi anni trenta.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Egidio Capra

Enzo Bellini

Ha allenato il Catania in Serie B nel 1955-1956 subentrando a stagione in corso; ha allenato inoltre in Serie C il Marsala, il Chieti e la Cremonese, e con il Cosenza ha vinto il campionato di Campionato Interregionale 1957-1958.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Enzo Bellini

Ermanno Giulini

Ha disputato due campionati di Serie B a Lodi con il Fanfulla, tra i cadetti ha esordito l'11 gennaio 1942 nella partita Fanfulla-Pro Patria (0-2).

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Ermanno Giulini

Ermanno Silvano

Aveva preso la tessera di arbitro nel 1934. Per undici stagioni il cuneese Ermanno Silvano è stato un arbitro di Serie A, e anche un arbitro internazionale, nel primo dopoguerra, nell'annata calcistica 1945-1946 ha ottenuto il Premio Giovanni Mauro assegnato annualmente al miglior arbitro della stagione.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Ermanno Silvano

Federico Munerati

Tra i più importanti nel ruolo nella storia della,. è stato bandiera bianconera per undici stagioni, vincendo a Torino quattro campionati italiani (1925-1926, 1930-1931, 1931-1932 e 1932-1933) e partecipando alla genesi del Quinquennio d'oro.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Federico Munerati

Felice Cerri

Dalla prima squadra del Sant'Angelo al Fanfulla in Serie B dal 1941 al 1944, poi ha giocato e vinto con il Como il torneo Lombardo, poi giocò con il Milan in Serie A per tre stagioni con 74 presenze.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Felice Cerri

Ferruccio Bellè

Nato in provincia di Treviso, si trasferisce per lavoro prima a Venezia e poi nel paese appenninico di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma, dove continua l'attività di commerciante del legname.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Ferruccio Bellè

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Firenze

Forlì

Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Forlì

Francesco Mattea

Fratello del calciatore AngeloÈ morto l'arbitro Francesco Mattea, da «Stampa Sera», 12 novembre 1973, p. 14., con cui condivise esperienze agonistiche nel Piemonte e nel, fu anche dirigente del Comitato ULIC di Torino.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Francesco Mattea

Fulvio Bernardini

Nacque il 28 dicembre 1905, ma la nascita fu registrata all'anagrafe il 1º gennaio 1906. Soprannominato dai tifosi Fuffo, Professore o Dottore (era laureato in Scienze economiche), fu anche il primo giocatore militante in Lega Sud ad essere convocato in Nazionale.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Fulvio Bernardini

Giorgio Barsanti

Attaccante estroso e spettacolare anche se molto discontinuo, dopo due anni disputati in Serie B con la squadra della sua città, il Viareggio, passa al Genova 1893 per disputare il campionato di Serie A 1937-1938.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Giorgio Barsanti

Giorgio Bernardi

Il fischietto bolognese è stato uno dei più importanti direttori di gara italiani a cavallo tra gli anni quaranta e cinquanta.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Giorgio Bernardi

Giovanni Antorri

Con il Fanfulla, con cui milita dalla stagione 1939-1940Come da Agenda Barlassina della stagione 1939-1940, pagina 94, debutta in Serie B nella stagione 1940-1941, disputando tre campionati cadetti prima della seconda guerra mondiale; nel dopoguerra, milita ancora con il Fanfulla nel campionato misto di Serie B-C Alta Italia 1945-1946 e nel successivo campionato di Serie B 1946-1947.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Giovanni Antorri

Giovanni Costanzo

Morì nel 1961 all'età di 46 anni dopo una lunga malattia.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Giovanni Costanzo

Giuseppe Carpani (arbitro)

Iniziò ad arbitrare nel 1931. Per dodici stagioni è stato un arbitro di Serie A. Ha diretto il suo primo incontro a Trieste il 27 ottobre 1940: la partita Triestina-Bari (2-4).

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Giuseppe Carpani (arbitro)

Giuseppe Castelli

Nacque a San Gillio, in provincia e arcidiocesi di Torino, il 15 novembre 1871. Dopo aver compiuto gli studi, l'8 giugno 1895 fu ordinato presbitero.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Giuseppe Castelli

Giuseppe Scarpi

Iniziò a giocare a calcio durante il conflitto mondiale nel C.S. Dolo, nel ruolo prevalente di terzino sinistro, arrivando a giocare in prima squadra il campionato 1919-1920.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Giuseppe Scarpi

Italo Rebuzzi

Suo fratello maggiore, Pietro Rebuzzi, fu anch'egli un calciatore.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Italo Rebuzzi

Italo Salvadori

Nella stagione 1937-1938 e nella stagione 1938-1939 fa parte della rosa del Venezia, con cui nell'arco del biennio gioca complessivamente 5 partite in Serie B; al termine della promozione in Serie A ottenuta nella stagione 1938-1939 Salvadori viene ceduto in prestito al Vicenza.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Italo Salvadori

José Spirolazzi

In gioventù militò nella Mottese di Motta Visconti.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e José Spirolazzi

La Spezia

La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e La Spezia

Luigi Gallanti

Ha disputato 23 incontri, con 2 reti all'attivo, nell'anomalo campionato 1945-1946, con la maglia del Napoli. Ha inoltre all'attivo cinque campionati di Serie B nelle file di Fanfulla e. Nella stagione Serie B 1942-1943 coi bianconeri lodigiani vinse la classifica marcatori del campionato cadetto, a pari merito con Giovanni Costanzo, con 22 reti all'attivo.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Luigi Gallanti

Luigi Ganelli

Era il fratello più giovane dei due Ganelli di Codogno. Il maggiore era Bassano (1915), e per questo motivo Luigi era chiamato anche Ganelli II.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Luigi Ganelli

Luigi Sichel

Fratello maggiore, e pertanto conosciuto come Sichel I, dei calciatori Mario Sichel detto Sichel II e Giuseppe Sichel detto Sichel III. Era chiamato Gino.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Luigi Sichel

Mario Bandirali

Ha disputato 9 incontri dell'anomalo campionato 1945-1946 con la maglia del Milan. Ha inoltre militato in Serie A con la Juventus, senza giocare nessuna gara, e in Serie B nelle file di Fanfulla e Seregno.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Mario Bandirali

Mario Pochettini

Debutta in Serie B disputando una gara con l'Alessandria nel campionato 1938-1939; viene girato per un anno al Tigullia in Serie C prima di rientrare ad Alessandria.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Mario Pochettini

Mario Polak

Triestino di nascita, fu costretto ad italianizzare il suo nome in Polacchi dal regime fascista. La sua carriera fu penalizzata da una scarsa professionalità, che gli impedì di rendere sul campo secondo i suoi mezzi.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Mario Polak

Mario Tontodonati

È stato uno dei calciatori abruzzesi più noti a livello nazionale negli anni quaranta e cinquanta e rimane ad oggi il miglior marcatore nella storia del Pescara, con 120 reti in 143 presenze.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Mario Tontodonati

Mario Tozi

In alcune fonti è citato come Mario Tozzi.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Mario Tozi

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Milano

Motovelodromo Appio

Il Motovelodromo Appio, noto anche come Cessati Spiriti, era un impianto sportivo costruito nel 1910 a Roma nel popolare quartiere Tuscolano;.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Motovelodromo Appio

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Napoli

Nevio Giangolini

Nella stagione 1937-1938 ha giocato nel Dopolavoro Ferroviario Rimini; passa poi al Siena, con cui nella stagione 1938-1939 segna 4 gol in 6 presenze in Serie B. Nella stagione 1939-1940 gioca invece 7 partite di campionato e segna 2 reti; rimane in rosa con i bianconeri toscani anche nella stagione 1940-1941, nella quale non gioca nessuna partita ufficiale.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Nevio Giangolini

Otello Zironi

Nacque a Sassuolo come suo fratello Walter, anch'egli calciatore in serie A e deceduto durante la seconda guerra mondialeP.Reggianini, Modena 100 - Storia, uomini e numeri del secolo gialloblu, ed.Marchesini, pag.116.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Otello Zironi

Ottorino Dugini

Ha giocato in Serie A con e (71 presenze e 23 reti in massima serie) e in Serie B con Palermo-Juventina e (43 presenze e 18 reti in cadetteria).

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Ottorino Dugini

Raúl Banfi

Era figlio di genitori italiani. È arrivato al proveniente dal. Al debutto in Serie A, nel campionato 1939-1940, ha segnato nove reti in sedici partite, ma la sua squadra è retrocessa comunque in Serie B. Qui ha migliorato notevolmente il suo score, con ventidue reti in ventiquattro partite.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Raúl Banfi

Reggio Emilia

Reggio Emilia (AFI: o; Rèş in dialetto reggiano; Reggio di Lombardia fino all'annessione al Regno d'Italia), ufficialmente Reggio nell'Emilia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Reggio Emilia

Renato Calzolai

Dopo aver militato nella Carrarese in gioventù, ha giocato tre campionati nello Spezia, dal 1935 al 1938 (il primo in Serie C e gli altri due in Serie B).

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Renato Calzolai

Renzo Curradi

Nato a Firenze nel 1906, faceva parte della sezione AIA del capoluogo toscano. Nel 1937, a 30 anni, debuttò in Serie A, in - del 14 febbraio, ventesima di campionato, terminata 1-1.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Renzo Curradi

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Roma

Savona

Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Savona

Serie B 1942-1943

La Serie B 1942-1943 è stata la 14ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio, la 12ª a girone unico, disputata tra il 3 ottobre 1942 e il 6 giugno 1943 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Serie B 1942-1943

Silvio Gallazzi

Nel 1940 è stato messo in lista di trasferimento dal Pernate. Ha disputato tre stagioni, le ultime due di Serie B con la Pro Patria di Busto Arsizio dal 1940 al 1943, realizzando trentanove reti.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Silvio Gallazzi

Sllave Llambi

Ha disputato la stagione 1942 - 1943 di Serie B a Lodi con il Fanfulla, disputando da centrocampista 27 partite di campionato.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Sllave Llambi

Stadio Alberto Braglia

Lo stadio Alberto Braglia è un impianto sportivo della città italiana di Modena. Vocazionalmente dedicato alla pratica del calcio, è la maggiore arena scoperta del comune d'appartenenza e della relativa provincia.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Alberto Braglia

Stadio Alberto Picco

Lo stadio Alberto Picco è un impianto calcistico italiano della Spezia. Inaugurato nel 1919, ospita le partite interne dello; è intitolato alla memoria di Alberto Picco, primo giocatore del club a marcare un goal e caduto nella Grande Guerra da sottotenente degli Alpini.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Alberto Picco

Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Lo stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, nome sponsor Cetilar Arena, è lo stadio di calcio di Pisa. È situato nel quartiere di Porta a Lucca e ospita le partite di calcio del.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani

Stadio Artemio Franchi (Siena)

Lo stadio Artemio Franchi è il principale impianto sportivo di Siena, costruito nel 1923. Dal punto di vista calcistico, ospita le gare casalinghe del Siena, principale squadra cittadina.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Artemio Franchi (Siena)

Stadio Arturo Collana

Lo stadio Arturo Collana è un impianto sportivo polivalente di Napoli; si trova sulla collina del Vomero e, per capacità di spettatori, è il secondo stadio cittadino.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Arturo Collana

Stadio Carlo Speroni

Lo stadio Carlo Speroni è un impianto sportivo di Busto Arsizio, che ospita le partite casalinghe della Pro Patria. Il primo campo da gioco della Pro Patria fu lo Stadium di via Valle Olona, a Busto Arsizio: inaugurato il 19 ottobre 1919, disponeva di tribune in legno capaci di contenere circa 10 000 spettatori.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Carlo Speroni

Stadio Dorico

Lo stadio Dorico è un impianto sportivo della città di Ancona, ex stadio dell'. Vi giocava inoltre la squadra di football americano dei Dolphins Ancona, trasferitasi allo stadio Nelson Mandela.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Dorico

Stadio Dossenina

Lo stadio Comunale Dossenina è un impianto sportivo di Lodi; inaugurato nel 1920, prende il nome dall'omonima cascina che sorgeva nelle vicinanze.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Dossenina

Stadio Enrico Patti

Lo stadio Enrico Patti (conosciuto anche come "stadio di via Alcarotti") è il secondo stadio sportivo di Novara, concesso in uso alla Sparta Novara ed è stato lo stadio del Novara per 46 anni.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Enrico Patti

Stadio Giovanni Zini

Lo stadio Giovanni Zini è il principale impianto sportivo della città di Cremona, il quarto della regione Lombardia e ospita le partite interne della.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Giovanni Zini

Stadio Giuseppe Moccagatta

Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria. Ospita gli incontri casalinghi dell', principale società dell'omonima città piemontese, fin dal 1929; inoltre dal 2018 è il campo casalingo della, la seconda squadra della.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Giuseppe Moccagatta

Stadio Moretti

Lo stadio Moretti, o campo polisportivo Moretti, era un impianto sportivo di Udine, costruito nel 1920 e inattivo dal 1976. Fu demolito nel 1998 e sull'area sorge il parco urbano Moretti.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Moretti

Stadio Rampigna

Lo stadio Rampigna, noto anche come campo Rampigna, è un impianto sportivo dismesso della città di Pescara. Fu il primo vero e proprio campo da calcio cittadino, e venne allestito tra il 1925 e il 1927 in un'area adiacente al fiume Pescara.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Rampigna

Stadio Renzo Barbera

Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Renzo Barbera

Stadio Silvio Appiani

Lo stadio "Silvio Appiani" di Padova è un impianto calcistico di Padova situato in zona Prato della Valle. È stato il terreno ufficiale di gioco del Calcio Padova dal 1924 al 1994, anno in cui venne inaugurato il nuovo stadio Euganeo.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadio Silvio Appiani

Stadium (Brescia)

Lo Stadium fu un impianto sportivo della città di Brescia ubicato in zona di Porta Venezia, lungo viale Piave. Ospitò le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Stadium (Brescia)

Taranto

Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Taranto

Tarcisio Galbiati

Ha esordito sedicenne in Serie B nel Fanfulla, la squadra della sua città, partecipando a quattro campionati nel corso della guerra e ai primi due del dopoguerra, sempre con i bianconeri lodigiani.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Tarcisio Galbiati

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Torino

Treviglio

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco, Trivilium grassum in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Treviglio

Umberto Guarnieri

Cresciuto nel Gloria F.C. (piccola formazione milanese partecipante ai campionati uliciani), passa poi alle giovanili dell'Ambrosiana Inter, dove resta fino al 1936.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Umberto Guarnieri

Umberto Mannocci

È scomparso nel 2004 all'età di 82 anni.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Umberto Mannocci

Valeriano Ottino

Cresce nella Pro Vercelli, con cui esordisce in Serie B a 16 anni. Dopo un biennio con i piemontesi passa al Modena, con cui debutta in Serie A in una stagione culminata con la retrocessione tra i cadetti.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Valeriano Ottino

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Venezia

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Verona

Vinicio Viani

Cresciuto nelle giovanili del Viareggio, esordì in prima squadra a 18 anni, nel 1931. Disputò due stagioni in Prima Divisione, l'allora terzo livello del calcio italiano, realizzando 26 reti in 34 partite.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Vinicio Viani

Vittorio Benelle

Con la maglia del Padova gioca in Serie C e Serie B e nel Campionato Alta Italia. Disputa anche una stagione in prestito al o, nel campionato 1940-1941.

Vedere Associazione Sportiva Fanfulla 1942-1943 e Vittorio Benelle

, Mario Pochettini, Mario Polak, Mario Tontodonati, Mario Tozi, Milano, Motovelodromo Appio, Napoli, Nevio Giangolini, Otello Zironi, Ottorino Dugini, Raúl Banfi, Reggio Emilia, Renato Calzolai, Renzo Curradi, Roma, Savona, Serie B 1942-1943, Silvio Gallazzi, Sllave Llambi, Stadio Alberto Braglia, Stadio Alberto Picco, Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani, Stadio Artemio Franchi (Siena), Stadio Arturo Collana, Stadio Carlo Speroni, Stadio Dorico, Stadio Dossenina, Stadio Enrico Patti, Stadio Giovanni Zini, Stadio Giuseppe Moccagatta, Stadio Moretti, Stadio Rampigna, Stadio Renzo Barbera, Stadio Silvio Appiani, Stadium (Brescia), Taranto, Tarcisio Galbiati, Torino, Treviglio, Umberto Guarnieri, Umberto Mannocci, Valeriano Ottino, Venezia, Verona, Vinicio Viani, Vittorio Benelle.