Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Esogeologia

Indice Esogeologia

L'esogeologia (o geologia planetaria, o astrogeologia) è un ramo della geologia, che studia la composizione, la formazione e l'evoluzione geologica dei corpi celesti: i pianeti e le loro lune, asteroidi, comete e meteoriti.

79 relazioni: Arcus (esogeologia), Asteroide, Astronomia, Caratteristica di albedo, Catena (esogeologia), Cavus, Chaos (esogeologia), Chasma, Collis, Cometa, Corona (esogeologia), Cratere meteoritico, Dorsum, Edward Chao, Esobiologia, Eugene Shoemaker, Facula (esogeologia), Farrum, Fisica, Flexus, Fluctus, Flumen, Fossa (esogeologia), Fretum, Geochimica, Geofisica, Geologia, Geomorfologia, Insula (esogeologia), Labes, Labyrinthus, Lacuna (esogeologia), Lacus, Lenticula, Linea (esogeologia), Lingua latina, Lingula (esogeologia), Luna, Macula (esogeologia), Mare (esogeologia), Mensa (esogeologia), Meteor Crater, Meteorite, Mineralogia, Mons (esogeologia), Oceanus, Oggetto celeste, Palus, Patera (esogeologia), Petrografia, ..., Pianeta, Planitia, Planum, Plume (esogeologia), Polimorfismo (chimica), Promontorium, Quarzo, Regio, Rima (esogeologia), Rupes, Satellite naturale, Scopulus, Serpens (esogeologia), Sinus, Statio (esogeologia), Stishovite, Sulcus (esogeologia), Tectite, Telerilevamento, Terra (esogeologia), Tessera (esogeologia), Tholus, Unda, Unione Astronomica Internazionale, United States Geological Survey, Vallis, Vastitas, Virga (esogeologia), Vulcanismo su Io. Espandi índice (29 più) »

Arcus (esogeologia)

Arcus (plurale: arcūs) è un termine latino, dal significato originario di "arco", utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per indicare una caratteristica superficiale arcuata.

Nuovo!!: Esogeologia e Arcus (esogeologia) · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: Esogeologia e Asteroide · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Nuovo!!: Esogeologia e Astronomia · Mostra di più »

Caratteristica di albedo

Una caratteristica di albedo è una vasta area sulla superficie di un pianeta, o altro corpo del sistema solare, che mostra un contrasto in luminosità (albedo) rispetto alle aree adiacenti.

Nuovo!!: Esogeologia e Caratteristica di albedo · Mostra di più »

Catena (esogeologia)

Catena (plurale: catenae) è un termine latino comunemente utilizzato in esogeologia per designare un allineamento, sulla superficie di un corpo celeste, di crateri oppure di depressioni (che a differenza dei crateri non sono dotate di bordi sopraelevati rispetto alla superficie circostante).

Nuovo!!: Esogeologia e Catena (esogeologia) · Mostra di più »

Cavus

Cavus (plurale: cavi) è un termine latino che indica una generica depressione o una concavità; è di uso comune in esogeologia per designare depressioni irregolari particolarmente ripide presenti sulla superficie dei corpi celesti, la cui origine non sia dovuta all'impatto di un asteroide (in tal caso si parlerebbe naturalmente di cratere).

Nuovo!!: Esogeologia e Cavus · Mostra di più »

Chaos (esogeologia)

L'Aram Chaos su Marte, un esempio di zona irregolarmente strutturata che ha dato origine alla definizione di ''zona caotica''. Chaos, da cui Regione caotica o Zona caotica, è un termine latino, derivante dal greco, utilizzato comunemente in esogeologia per descrivere regioni sconnesse e geologicamente disordinate sulla superficie dei corpi celesti.

Nuovo!!: Esogeologia e Chaos (esogeologia) · Mostra di più »

Chasma

Chasma (plurale: chasmata) è un termine latino, derivato a sua volta dal greco, che indica una valle particolarmente scoscesa o un grande canyon.

Nuovo!!: Esogeologia e Chasma · Mostra di più »

Collis

Collis (plurale colles) è un termine latino indicante un leggero rilievo o una collina di piccole dimensioni.

Nuovo!!: Esogeologia e Collis · Mostra di più »

Cometa

Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio.

Nuovo!!: Esogeologia e Cometa · Mostra di più »

Corona (esogeologia)

Corona (plurale: coronae) è un termine originariamente utilizzato in latino per indicare un oggetto piegato e curvato su sé stesso.

Nuovo!!: Esogeologia e Corona (esogeologia) · Mostra di più »

Cratere meteoritico

Un cratere meteoritico (spesso chiamato astroblema, cratere da impatto o bacino) è una depressione circolare sulla superficie di un pianeta, luna, asteroide, o un altro corpo celeste.

Nuovo!!: Esogeologia e Cratere meteoritico · Mostra di più »

Dorsum

cratere Lambert Dorsum (plurale: dorsa) è un termine latino originariamente impiegato per indicare il dorso degli animali, e quindi per indicare la cresta di un monte.

Nuovo!!: Esogeologia e Dorsum · Mostra di più »

Edward Chao

È stato uno dei primi studiosi nel campo del metamorfismo da impatto, la branca della geologia che si occupa delle alterazioni che subiscono le rocce sottoposte ad impatti nei crateri meteoritici.

Nuovo!!: Esogeologia e Edward Chao · Mostra di più »

Esobiologia

L'esobiologia (o astrobiologia) è un campo prevalentemente speculativo della biologia che considera la possibilità della vita extraterrestre e la sua possibile natura.

Nuovo!!: Esogeologia e Esobiologia · Mostra di più »

Eugene Shoemaker

Fu uno dei fondatori del campo delle scienze planetarie ed è conosciuto soprattutto per aver scoperto la Cometa Shoemaker-Levy 9 assieme alla moglie Carolyn S. Shoemaker e a David Levy.

Nuovo!!: Esogeologia e Eugene Shoemaker · Mostra di più »

Facula (esogeologia)

Facula (plurale: faculae) è un termine latino utilizzato in esogeologia per descrivere formazioni geologiche presenti sulla superficie di altri corpi celesti dal colore più chiaro rispetto a quello delle regioni circostanti, qualora sia impossibile, allo stato attuale, determinarne con maggiore precisione la reale natura fisica.

Nuovo!!: Esogeologia e Facula (esogeologia) · Mostra di più »

Farrum

Farrum (plurale: farra) è un termine latino dal significato originario di focaccia.

Nuovo!!: Esogeologia e Farrum · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Esogeologia e Fisica · Mostra di più »

Flexus

Flexus (plurale: flexūs) è un'espressione di origine latina utilizzata in esogeologia per indicare formazioni geologiche extraterrestri la cui forma ricordi quella di una cresta arrotondata o erosa.

Nuovo!!: Esogeologia e Flexus · Mostra di più »

Fluctus

Fluctus (plurale: fluctūs) è un termine latino che indica generalmente un'onda.

Nuovo!!: Esogeologia e Fluctus · Mostra di più »

Flumen

Flumen (plurale: flumina) è un'espressione latina che significa fiume, ed è di uso comune in esogeologia per designare quelli che potrebbero sembrare canali di acqua o di altri composti chimici allo stato liquido, individuati sulla superficie di altri pianeti o corpi celesti.

Nuovo!!: Esogeologia e Flumen · Mostra di più »

Fossa (esogeologia)

Fossa (plurale: fossae) è un termine latino che indica una generica trincea o un canale.

Nuovo!!: Esogeologia e Fossa (esogeologia) · Mostra di più »

Fretum

Fretum (plurale: freta) è un termine latino, dal significato originario di "stretto", utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per indicare una caratteristica superficiale di dimensioni contenute e che colleghi due aree maggiori che accolgano dei liquidi.

Nuovo!!: Esogeologia e Fretum · Mostra di più »

Geochimica

La geochimica è una disciplina delle scienze della Terra che studia le unità geologiche e le loro componenti, osservando la loro evoluzione nello spazio e nel tempo, attraverso indagini sulla distribuzione e sul comportamento degli elementi chimici, dei loro diversi isotopi e delle loro combinazioni in molecole.

Nuovo!!: Esogeologia e Geochimica · Mostra di più »

Geofisica

La geofisica (anche detta fisica terrestre) è in generale l'applicazione di misure e metodi fisici allo studio delle proprietà fisiche del pianeta Terra.

Nuovo!!: Esogeologia e Geofisica · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nuovo!!: Esogeologia e Geologia · Mostra di più »

Geomorfologia

La geomorfologia (dal greco γη (ge), in italiano "Terra" e μορφή (morfé), "Forma" e λογος (logos), "Discorso, Trattato") è una branca della geografia fisica che studia la morfologia della superficie terrestre, cioè le forme che costituiscono il rilievo del territorio, investigandone l'origine e l'evoluzione.

Nuovo!!: Esogeologia e Geomorfologia · Mostra di più »

Insula (esogeologia)

Insula (plurale: insulae) è un termine latino, dal significato originario di "isola", utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per indicare una caratteristica superficiale di dimensioni relativamente contenute che si distingua come zona di terreno circondata da un'area che accolga dei liquidi.

Nuovo!!: Esogeologia e Insula (esogeologia) · Mostra di più »

Labes

Labes (plurale labēs) è un termine latino che indica un forte scoscendimento del terreno.

Nuovo!!: Esogeologia e Labes · Mostra di più »

Labyrinthus

Labyrinthus (plurale: labyrinthi, dal latino labyrinthus, "labirinto") è un termine utilizzato in esogeologia per designare regioni di un corpo celeste relativamente pianeggianti, ma attraversate da un sistema complesso di valli (valles) e canyon orientati in ogni direzione, che si intersecano a vicenda.

Nuovo!!: Esogeologia e Labyrinthus · Mostra di più »

Lacuna (esogeologia)

Lacuna (plurale: lacunae) è un termine latino, dal significato originario di "vuoto", utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per indicare una caratteristica superficiale che costituisca il letto prosciugato di un lacus o di un mare.

Nuovo!!: Esogeologia e Lacuna (esogeologia) · Mostra di più »

Lacus

Lacus (plurale: lacūs) è un termine latino dal significato letterale di lago.

Nuovo!!: Esogeologia e Lacus · Mostra di più »

Lenticula

Lenticula (plurale: lenticulae) è un termine di uso comune in esogeologia per descrivere formazioni geologiche presenti sulla superficie di altri pianeti o corpi celesti dalla forma circolare o ellittica (non necessariamente regolare).

Nuovo!!: Esogeologia e Lenticula · Mostra di più »

Linea (esogeologia)

Linea (plurale: lineae) è un termine latino che significa linea.

Nuovo!!: Esogeologia e Linea (esogeologia) · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Esogeologia e Lingua latina · Mostra di più »

Lingula (esogeologia)

Lingula (plurale: lingulae) è un termine latino utilizzato dal 2004 nel campo dell'esogeologia, secondo una serie di nuove convenzioni sulla nomenclatura delle formazioni geologiche extraterrestri elaborate dall'Unione Astronomica Internazionale.

Nuovo!!: Esogeologia e Lingula (esogeologia) · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Nuovo!!: Esogeologia e Luna · Mostra di più »

Macula (esogeologia)

Macula (plurale: maculae) è un termine latino che nel campo dell'esogeologia è utilizzato per designare formazioni geologiche extraterrestri più scure rispetto alla superficie circostante, eventualmente anche di forma irregolare, qualora sia impossibile allo stato attuale determinarne l'esatta natura fisica.

Nuovo!!: Esogeologia e Macula (esogeologia) · Mostra di più »

Mare (esogeologia)

Mappa dei maria lunari sul lato visibile della Luna Mare (plurale maria) è un termine latino utilizzato in esogeologia per designare diverse configurazioni morfologiche presenti sulla superficie della Luna e su Titano.

Nuovo!!: Esogeologia e Mare (esogeologia) · Mostra di più »

Mensa (esogeologia)

Mensa è un termine latino che significa letteralmente "tavola" (la radice è la medesima del termine spagnolo mesa).

Nuovo!!: Esogeologia e Mensa (esogeologia) · Mostra di più »

Meteor Crater

Il Meteor Crater, così chiamato per antonomasia e anche detto Canyon Diablo crater, Cratere di Barringer, Coon Mountain e Coon Butte, è un cratere meteoritico situato in Arizona, negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Esogeologia e Meteor Crater · Mostra di più »

Meteorite

Il meteorite è ciò che rimane dopo l'ablazione atmosferica di un meteoroide (cioè "piccolo" asteroide) entrato in collisione con la Terra.

Nuovo!!: Esogeologia e Meteorite · Mostra di più »

Mineralogia

La mineralogia è la scienza che studia la composizione chimica, la struttura cristallina e le caratteristiche fisiche (ad esempio durezza, magnetismo e proprietà ottiche) dei minerali, nonché la loro genesi, trasformazione e utilizzo da parte dell'uomo.

Nuovo!!: Esogeologia e Mineralogia · Mostra di più »

Mons (esogeologia)

Mons (plurale: montes) (dalla corrispondente parola latina che significa "monte") è un termine utilizzato nella terminologia tipica dell'esogeologia per designare una varietà di geomorfologie osservabili sulla superficie di pianeti o su altri corpi celesti di composizione solida, quali ad esempio i rilievi che circondano un grande cratere d'impatto (ad esempio i Nereidum Montes di Marte), le creste (ad esempio i Geryon Montes, sempre sul Pianeta Rosso, nella regione di Valles Marineris) oppure delle semplici montagne isolate, anche di origine vulcanica (è questo il caso dell'Olympus Mons).

Nuovo!!: Esogeologia e Mons (esogeologia) · Mostra di più »

Oceanus

Oceanus, dal termine latino per "oceano", è un'espressione che viene utilizzata in esogeologia per descrivere vaste regioni della superficie della Luna morfologicamente analoghe ai mari, ma particolarmente estese.

Nuovo!!: Esogeologia e Oceanus · Mostra di più »

Oggetto celeste

Un oggetto celeste (dal latino caelum: cielo) o oggetto astronomico è un'entità fisica naturale, un'associazione o una struttura la cui esistenza nell'universo osservabile è stata appurata dalle attuali conoscenze scientifiche.

Nuovo!!: Esogeologia e Oggetto celeste · Mostra di più »

Palus

Palus (plurale: paludes) è un termine latino sinonimo di "palude".

Nuovo!!: Esogeologia e Palus · Mostra di più »

Patera (esogeologia)

Patera (plurale: paterae) è un termine latino che nel campo dell'esogeologia è utilizzato per designare formazioni geologiche extraterrestri simili a crateri irregolari, caratterizzati da bordi smerlati.

Nuovo!!: Esogeologia e Patera (esogeologia) · Mostra di più »

Petrografia

La petrografia è quella branca della petrologia che descrive nel dettaglio le rocce, i loro minerali e le loro tessiture.

Nuovo!!: Esogeologia e Petrografia · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Nuovo!!: Esogeologia e Pianeta · Mostra di più »

Planitia

Planitia (plurale: planitiae) è un termine latino dal significato letterale di "pianura", comunemente utilizzato nel campo dell'esogeologia per indicare bassipiani o regioni prive di rilievi (in contrapposizione con l'espressione planum, che designa in genere un altipiano).

Nuovo!!: Esogeologia e Planitia · Mostra di più »

Planum

Planum (plurale: plana) è un termine latino utilizzato in esogeologia per descrivere altipiani, plateau o pianure più alte rispetto al terreno circostante presenti sulla superficie di pianeti o di altri corpi celesti.

Nuovo!!: Esogeologia e Planum · Mostra di più »

Plume (esogeologia)

Plume (plurale: plumes) è un termine inglese che nel campo dell'esogeologia è utilizzato per designare formazioni geologiche extraterrestri caratterizzate da emissioni di colonne di vapori per effetto del criovulcanismo.

Nuovo!!: Esogeologia e Plume (esogeologia) · Mostra di più »

Polimorfismo (chimica)

In chimica, il termine polimorfismo indica la possibilità che una stessa sostanza si presenti in forme cristalline diverse.

Nuovo!!: Esogeologia e Polimorfismo (chimica) · Mostra di più »

Promontorium

Promontorium (plurale: promontoria) è un termine latino che significa "promontorio", ed è di utilizzo comune in esogeologia per indicare aree della superficie lunare più chiare delle regioni circostanti (solitamente un mare o un oceano), e che pertanto ricordano, viste dalla Terra, la forma di un promontorio.

Nuovo!!: Esogeologia e Promontorium · Mostra di più »

Quarzo

Il quarzo (diossido di silicio, SiO2, dal tedesco) è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati.

Nuovo!!: Esogeologia e Quarzo · Mostra di più »

Regio

Regio (plurale: regiones) è un termine latino utilizzato in esogeologia per indicare, genericamente, una vasta area sulla superficie di un pianeta o di un altro corpo celeste che si contraddistingua dalle regioni circostanti per la maggiore o minore riflettività o per il diverso colore.

Nuovo!!: Esogeologia e Regio · Mostra di più »

Rima (esogeologia)

''Rima'' sul fondale del cratere Gassendi sulla Luna, da Apollo 16. ''Foto NASA.'' La rima Mamers Valles su Marte. ''Foto NASA.'' La Rima Ariadaeus una rima rettilinea lunga oltre 300 km. Serie di rimae in prossimità del cratere Aristarchus. Rima (plurale: rimae) è un termine latino che significa "frattura"; è utilizzato comunemente nel campo dell'esogeologia per designare formazioni geologiche presenti sulla superficie della Luna simili a fenditure nel terreno.

Nuovo!!: Esogeologia e Rima (esogeologia) · Mostra di più »

Rupes

Rupes (plurale: rupēs) è un termine latino che indica una scarpata; è utilizzato in esogeologia per indicare formazioni geologiche simili a scoscendimenti relativamente rettilinei presenti su pianeti o altri corpi celesti.

Nuovo!!: Esogeologia e Rupes · Mostra di più »

Satellite naturale

Si dice satellite naturale, o talvolta più impropriamente luna con l'iniziale in minuscolo, un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.

Nuovo!!: Esogeologia e Satellite naturale · Mostra di più »

Scopulus

upright.

Nuovo!!: Esogeologia e Scopulus · Mostra di più »

Serpens (esogeologia)

Serpens (plurale: serpentes) è un termine latino, dal significato originario di "serpente", utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per indicare una caratteristica superficiale in cui si susseguano con andamento sinuoso tratti con altezza positiva e tratti con altezza negativa rispetto al territorio circostante.

Nuovo!!: Esogeologia e Serpens (esogeologia) · Mostra di più »

Sinus

Sinus (plurale sinūs) è un termine latino che indica un'insenatura; è utilizzato in esogeologia per indicare strutture presenti sulla superficie della Luna morfologicamente analoghe ai mari lunari, ma di dimensioni più contenute.

Nuovo!!: Esogeologia e Sinus · Mostra di più »

Statio (esogeologia)

Statio (plurale: stationes) è un termine latino utilizzato in esogeologia per designare località presenti sulla superficie di pianeti o di altri corpi celesti che sono state teatro di atterraggi da parte di missioni spaziali con equipaggio.

Nuovo!!: Esogeologia e Statio (esogeologia) · Mostra di più »

Stishovite

La stishovite è un minerale polimorfo tetragonale del biossido di silicio, estremamente duro e denso.

Nuovo!!: Esogeologia e Stishovite · Mostra di più »

Sulcus (esogeologia)

Sulcus (plurale: sulci) è un termine latino dal significato originario di "solco", utilizzato comunemente nell'ambito dell'esogeologia per indicare creste o solchi paralleli presenti sulla superficie di pianeti o di altri corpi celesti, che ricordano, per la loro forma, delle pieghe nel terreno.

Nuovo!!: Esogeologia e Sulcus (esogeologia) · Mostra di più »

Tectite

Due tectiti. Le tectiti (termine coniato dal geologo Franz Eduard Suess mutuandolo dal Greco tektos, fuso) sono oggetti vetrosi naturali, rinvenibili sulla superficie terrestre, costituiti principalmente da silicati di dimensione superiore a qualche centimetro, che — secondo la maggior parte degli scienziati — si sono formati a seguito dell'impatto di grandi meteoriti sulla superficie terrestre.

Nuovo!!: Esogeologia e Tectite · Mostra di più »

Telerilevamento

Il telerilevamento, in inglese remote sensing, è la disciplina tecnico-scientifica o scienza applicata con finalità diagnostico-investigative che permette di ricavare informazioni, qualitative e quantitative, sull'ambiente e su oggetti posti a distanza da un sensore mediante misure di radiazione elettromagnetica (emessa, riflessa o trasmessa) che interagisce con le superfici fisiche di interesse.

Nuovo!!: Esogeologia e Telerilevamento · Mostra di più »

Terra (esogeologia)

Terra (plurale: terrae) è un termine latino che indica il suolo, il terreno; è utilizzato in esogeologia, secondo una convenzione dell'Unione Astronomica Internazionale, per designare continenti o vaste regioni presenti sulla superficie di pianeti o altri corpi celesti.

Nuovo!!: Esogeologia e Terra (esogeologia) · Mostra di più »

Tessera (esogeologia)

Tessera (plurale: tesserae) è un termine latino che indica il tassello di un mosaico; è utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per designare particolari formazioni geologiche tipiche del pianeta Venere, caratterizzate dalla presenza di terreno frammentato in maniera irregolare il cui aspetto ricorda quello di una serie di mattonelle o, appunto, di un mosaico, con la caratteristica struttura a tessere.

Nuovo!!: Esogeologia e Tessera (esogeologia) · Mostra di più »

Tholus

Tholus (plurale: tholi) è un termine latino, indicante nel significato letterale una cupola o una volta, utilizzato nel campo dell'esogeologia per indicare monticelli o piccoli rilievi, eventualmente di origine vulcanica, presenti sulla superficie di pianeti o altri corpi celesti.

Nuovo!!: Esogeologia e Tholus · Mostra di più »

Unda

Unda (plurale: undae) è un termine latino che significa "onda"; è utilizzato nel campo dell'esogeologia per designare formazioni geologiche presenti sulla superficie di un pianeta o di un altro corpo celeste dalla forma ondulata.

Nuovo!!: Esogeologia e Unda · Mostra di più »

Unione Astronomica Internazionale

L'Unione Astronomica Internazionale UAI, (in francese: Union Astronomique Internationale UAI, in inglese: International Astronomical Union IAU) unisce le società astronomiche del mondo; è un membro dell'International Council for Science.

Nuovo!!: Esogeologia e Unione Astronomica Internazionale · Mostra di più »

United States Geological Survey

Lo United States Geological Survey (USGS) è un'agenzia scientifica del Governo degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Esogeologia e United States Geological Survey · Mostra di più »

Vallis

Vallis (plurale: valles) è il termine latino che significa valle.

Nuovo!!: Esogeologia e Vallis · Mostra di più »

Vastitas

Vastitas (plurale: vastitates) è un termine latino che designa un'ampia distesa desolata; è utilizzato in esogeologia unicamente per designare la regione marziana di Vastitas Borealis, un'ampia distesa di terreno privo di rilievi notevoli che circonda il polo nord di Marte, in particolare nelle regioni di Chryse Planitia, Utopia Planitia e Amazonis Planitia.

Nuovo!!: Esogeologia e Vastitas · Mostra di più »

Virga (esogeologia)

Virga (plurale: virgae) è un termine latino, dal significato originario di "ramo", utilizzato nell'ambito dell'esogeologia per indicare una caratteristica superficiale che si distingua come una striscia di colore differente dal terreno circostante.

Nuovo!!: Esogeologia e Virga (esogeologia) · Mostra di più »

Vulcanismo su Io

Il vulcanismo su Io si esprime attraverso l'emissione di flussi di lava e pennacchi di zolfo e anidride solforosa che si alzano per centinaia di chilometri dai crateri vulcanici che costellano la superficie del satellite.

Nuovo!!: Esogeologia e Vulcanismo su Io · Mostra di più »

Riorienta qui:

Astrogeologia, Geologia planetaria.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »