Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Astronomia babilonese

Indice Astronomia babilonese

Col termine astronomia babilonese si intendono le teorie e i metodi sviluppati in Mesopotamia (la "terra fra i fiumi" Tigri ed Eufrate, situata nel Sud dell'attuale Iraq), in particolare dai seguenti popoli: Sumeri, Accadi, Babilonesi e Caldei.

76 relazioni: Anno tropico, Antico Egitto, Aristarco di Samo, Aritmetica, Astrologia, Astronomia, Astronomia greca, Atmosfera, Babilonia, Bartel Leendert van der Waerden, Berosso, Calendario lunisolare, Ciclo di Saros, Ciclo metonico, Civiltà babilonese, Claudio Tolomeo, Clessidra ad acqua, Congiunzione di Venere col Sole, Cosmologia (filosofia), Cosmologia biblica, Costellazione, Diari astronomici babilonesi, Dinastia seleucide, Eclissi, Effemeridi, Ellenismo, Empirismo, Enuma Anu Enlil, Era del calendario, Eudosso di Cnido, Eufrate, Filosofia della natura, Filosofia della scienza, Geometria, Giove (astronomia), Gnomone, Greci, Impero di Akkad, Impero partico, India, Ipparco di Nicea, Iraq, Kidinnu, Lente di Nimrud, Levata eliaca, Lucio Russo, Luna, Marea, Matematica, Mese sinodico, ..., Mesopotamia, Metone di Atene, MUL.APIN, Nabonassar, Otto Eduard Neugebauer, Persia, Pianeta, Plutarco, Pneuma, Satellite naturale, Scrittura cuneiforme, Seleuco di Seleucia, Sistema eliocentrico, Sistema sessagesimale, Sole, Strabone, Sumeri, Tavoletta di Venere di Ammi-Saduqa, Terra, Tigri, Trigonometria, XXXI secolo a.C., XXXVI secolo a.C., Zenit, Zodiaco, 3484 Neugebauer. Espandi índice (26 più) »

Anno tropico

L'anno tropico (dal greco tropos, rotazione) o anno solare, è il tempo impiegato dal Sole per tornare nella stessa posizione vista dalla Terra, corrispondente al ciclo delle stagioni.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Anno tropico · Mostra di più »

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Antico Egitto · Mostra di più »

Aristarco di Samo

Nato a Samo, una delle maggiori isole in prossimità della costa della Ionia, studiò ad Alessandria, dove ebbe come maestro Stratone di Lampsaco.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Aristarco di Samo · Mostra di più »

Aritmetica

L'aritmetica (dal greco ἀριθμός.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Aritmetica · Mostra di più »

Astrologia

L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico (astrologhía.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Astrologia · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Astronomia · Mostra di più »

Astronomia greca

La storia dell'astronomia greca concerne gli scritti e le nozioni di argomento astronomico espressi nella lingua greca antica.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Astronomia greca · Mostra di più »

Atmosfera

L'atmosfera (dal greco - atmòs - "vapore" e σφαῖρα - sphàira - "sfera") è un involucro gassoso che circonda un corpo celeste, le cui molecole sono trattenute dalla forza di gravità del corpo stesso.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Atmosfera · Mostra di più »

Babilonia

Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil, in accadico: Bāb-ili(m), in sumero: KÁ.DINGIR.RA, in arabo: بابل, in aramaico: Bābil) era una città della Mesopotamia antica, situata sull'Eufrate, le cui rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Babilonia · Mostra di più »

Bartel Leendert van der Waerden

Algebrista, allievo di Emmy Noether a Göttingen, fu autore di uno dei primi manuali di algebra astratta nell'indirizzo moderno che oggi conosciamo, redatto sulla base del lavoro svolto da Emmy Noether, David Hilbert, Richard Dedekind ed Emil Artin.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Bartel Leendert van der Waerden · Mostra di più »

Berosso

Dato che lo stesso Berosso afferma d'essere contemporaneo di Alessandro Magno e la sua opera storica viene dedicata ad Antioco I, è possibile supporre che la sua vita si sia svolta approssimativamente tra il 350 a.C. e il 270 a.C. La notizia, riportata da Vitruvio, che Berosso avrebbe fondato una scuola di astrologia a Cos è ritenuta poco credibile, come quella riferita da Plinio secondo la quale gli Ateniesi, grati per i suoi insegnamenti astrologici, gli avrebbero eretto nel ginnasio una statua con la lingua d'oro.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Berosso · Mostra di più »

Calendario lunisolare

Un calendario lunisolare è un calendario lunare, in cui la durata media dell'anno lunare è uguale a un anno solare.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Calendario lunisolare · Mostra di più »

Ciclo di Saros

Un Saros è un periodo di 18,03 anni (223 mesi sinodici) al termine del quale si ripetono le stesse eclissi lunari e solari.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Ciclo di Saros · Mostra di più »

Ciclo metonico

Il ciclo metonico (che prende il nome dall'astronomo greco Metone) è un ciclo di 19 anni, basato sull'osservazione che 19 anni solari corrispondono (quasi) esattamente a 235 mesi lunari e a 6940 giorni.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Ciclo metonico · Mostra di più »

Civiltà babilonese

La civiltà babilonese designa uno stato e un'area culturale accadica-semitica venutasi a costituire in Mesopotamia tra il III e il II millennio a.C. Lo stato babilonese, governato da Amorrei, nacque nel 1894 a.C., contenendo al suo interno la città, al tempo minore, di Babilonia.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Civiltà babilonese · Mostra di più »

Claudio Tolomeo

Considerato uno dei padri della geografia, fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Claudio Tolomeo · Mostra di più »

Clessidra ad acqua

La clessidra ad acqua (o clessidra idrica o semplicemente clessidra) è un dispositivo per la misura dello scorrere del tempo basata su un flusso costante di acqua in uscita da un contenitore.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Clessidra ad acqua · Mostra di più »

Congiunzione di Venere col Sole

Le congiunzioni di Venere col Sole sono un fenomeno astronomico di massima appariscenza, che ha suscitato l'interesse dell'uomo da oltre cinque millenni.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Congiunzione di Venere col Sole · Mostra di più »

Cosmologia (filosofia)

Studia la struttura materiale e le leggi che regolano l'universo concepito come un insieme ordinato.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Cosmologia (filosofia) · Mostra di più »

Cosmologia biblica

La cosmologia biblica è la concezione che gli scrittori biblici avevano del cosmo come entità strutturata e organizzata, comprendente la sua origine, il suo ordinamento, significato e destino.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Cosmologia biblica · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Costellazione · Mostra di più »

Diari astronomici babilonesi

I Diari astronomici sono una raccolta di testi provenienti da Babilonia e oggi collocati al British Museum.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Diari astronomici babilonesi · Mostra di più »

Dinastia seleucide

La dinastia seleucide (dal nome del suo fondatore, Seleuco I Nicatore) è stata una dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno, dopo la sua morte, cioè sulla Mesopotamia, sulla Siria, sulla Persia e sull'Asia Minore, dando vita al vasto impero seleucide.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Dinastia seleucide · Mostra di più »

Eclissi

L'eclissi, o eclisse, è un evento ottico-astronomico che avviene quando un qualsiasi corpo celeste, come un pianeta o un satellite, si frappone tra una sorgente di luce, ad esempio una stella (ma anche un corpo che brilla di luce riflessa) e uno dei due corpi celesti sopracitati, quindi il secondo corpo entra nel cono d'ombra o di penombra del primo.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Eclissi · Mostra di più »

Effemeridi

Le effemeridi (o efemeridi, dalla parola greca / ephemeris.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Effemeridi · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Ellenismo · Mostra di più »

Empirismo

L'empirismo (dal greco ἐμπειρία, empeirìa), è la corrente filosofica, nata nella seconda metà del Seicento in Inghilterra, secondo cui la conoscenza umana deriva esclusivamente dai sensi o dall'esperienza.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Empirismo · Mostra di più »

Enuma Anu Enlil

Enuma Anu Enlil (traduzione letterale I giorni di Anu e Enlil), è un registro di fenomeni astronomici risalenti al XVII secolo a.C., scoperto nel 1846 in quella che era la biblioteca di Assurbanipal, re assiro del VII secolo a.C., a Ninive.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Enuma Anu Enlil · Mostra di più »

Era del calendario

L'era del calendario è il sistema di numerazione degli anni adottato dal calendario.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Era del calendario · Mostra di più »

Eudosso di Cnido

Eudosso fu studioso e studente di Platone, ma anche di Archita, dal quale apprese la geometria, e di Filistione di Locri dal quale conobbe la medicinaDiogene Laerzio, Vite dei filosofi, VIII 86.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Eudosso di Cnido · Mostra di più »

Eufrate

L'Eufrate (الفرات: al-Ferāt, Fırat, Εὐφράτης: Euphrátēs, accadico 𒌓𒄒𒉣: Purattu, sumerico 𒌓𒄒𒉣: Buranun, פרת: Frat, siriaco ̇ܦܪܬ: Pǝrāt) è, con 2.760 km di corso, il fiume più lungo dell'Asia occidentale, ed assieme al Tigri delimita la regione detta Mesopotamia, culla di antiche civiltà quali i Babilonesi e gli Assiri.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Eufrate · Mostra di più »

Filosofia della natura

La filosofia naturale o filosofia della natura, conosciuta in latino come philosophia naturalis, consiste nella riflessione filosofica applicata allo studio della natura.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Filosofia della natura · Mostra di più »

Filosofia della scienza

La filosofia della scienza è la branca della filosofia che studia i fondamenti, gli assunti e le implicazioni della scienza, sia riguardo alla logica e alle scienze naturali, come la fisica, la chimica, la biochimica o la biologia, sia riguardo alle scienze sociali, come la sociologia, la psicologia o l'economia.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Filosofia della scienza · Mostra di più »

Geometria

La geometria (dal greco antico "γεωμετρία", composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Geometria · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Giove (astronomia) · Mostra di più »

Gnomone

Lo gnomone (in greco γνώμων, gnṓmōn) è la parte dell'orologio solare che proietta la propria ombra sul piatto.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Gnomone · Mostra di più »

Greci

I greci (Έλληνες) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Greci · Mostra di più »

Impero di Akkad

L'impero di Akkad (o impero accadico) è stato un regno mesopotamico, esistito nella seconda metà del III millennio a.C. Ebbe vita per circa 150 anni (dal 2350 al 2200 a.C. circa).

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Impero di Akkad · Mostra di più »

Impero partico

L'Impero partico (247 a.C. – 224 d.C.), anche noto come Impero arsacide, era una delle maggiori potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Impero partico · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e India · Mostra di più »

Ipparco di Nicea

Tra i più grandi astronomi dell'antichità, nessuna delle sue opere, almeno quattordici, si è conservata, eccetto un commentario su un poema di argomento astronomico di Arato di Soli.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Ipparco di Nicea · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Iraq · Mostra di più »

Kidinnu

Strabone e Plinio il vecchio si riferiscono a lui chiamandolo Kidenas o Cidenas.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Kidinnu · Mostra di più »

Lente di Nimrud

La "Lente di Nimrud" è un pezzo di cristallo di rocca dissotterrato da Austen Henry Layard nel 1850 nel complesso del palazzo di Nimrud, nell'Iraq settentrionale.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Lente di Nimrud · Mostra di più »

Levata eliaca

La levata eliaca di una stella indica il fenomeno del sorgere dell'astro esattamente all'alba, o, per dirlo in modo alternativo, la prima apparizione dell'astro, subito prima del sorgere del Sole, dopo un periodo di tempo durante il quale la stella non era stata visibile, trovandosi al di sopra dell'orizzonte soltanto nelle ore diurne.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Levata eliaca · Mostra di più »

Lucio Russo

Russo ha studiato all'Università di Napoli dove si è laureato in fisica nel 1969.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Lucio Russo · Mostra di più »

Luna

La Luna è un satellite naturale, l'unico della Terra.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Luna · Mostra di più »

Marea

La marea è un fenomeno periodico costituito da ampie masse d'acqua (oceani, mari e grandi laghi) che si innalzano (flusso, alta marea) e abbassano (riflusso, bassa marea) anche di 10-15 metri (nella baia di Mont Saint-Michel) con frequenza giornaliera o frazione di giorno (solitamente circa ogni sei ore, un quarto di giorno terrestre) dovuto alla combinazione di due fattori.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Marea · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Matematica · Mostra di più »

Mese sinodico

Il mese sinodico, altrimenti detto lunazione, rivoluzione sinodica o mese lunare, è il tempo che impiega la Luna per riallineare nuovamente la sua posizione con il Sole e la Terra dopo aver compiuto una rivoluzione intorno a quest'ultima: si può anche definire come il tempo che intercorre tra un novilunio e quello successivo.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Mese sinodico · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Mesopotamia · Mostra di più »

Metone di Atene

È universalmente conosciuto per aver introdotto nel 432 a.C. il ciclo metonico, un ciclo di diciannove anni basato sull'osservazione che 19 anni solari corrispondono (quasi) esattamente a 235 mesi lunari.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Metone di Atene · Mostra di più »

MUL.APIN

MUL.APIN è il più importante compendio astronomico/astrologico scritto in Mesopotamia.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e MUL.APIN · Mostra di più »

Nabonassar

Nabu-Nasir (scritto in cuneiforme è dAG-PAB* oppure dAG-ÙRUir ed in greco, Ναβονάσσαρος, trasformato poi in "Nabonassar"), significa" Nabū è protettore".

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Nabonassar · Mostra di più »

Otto Eduard Neugebauer

Studiando le tavolette di argilla ha scoperto che gli antichi Babilonesi sapevano molto di più sulla matematica e sull'astronomia di quanto si era pensato fino a quel momento.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Otto Eduard Neugebauer · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Persia · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Pianeta · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Plutarco · Mostra di più »

Pneuma

Pneuma (in greco antico πνεύμα) è un termine che significa "respiro", "aria", "soffio vitale".

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Pneuma · Mostra di più »

Satellite naturale

Si dice satellite naturale, o talvolta più impropriamente luna con l'iniziale in minuscolo, un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Satellite naturale · Mostra di più »

Scrittura cuneiforme

La scrittura cuneiforme è un sistema di scrittura che si eseguiva con uno stilo, imprimendo sull'argilla particolari segni composti da brevi incisioni a forma piramidale e appuntita, che possono ricordare dei chiodini o dei cunei, da cui appunto la definizione di scrittura cuneiforme.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Scrittura cuneiforme · Mostra di più »

Seleuco di Seleucia

Essendo andate perse le sue opere, le sole notizie su di lui sono trasmesse da pochi brani di Plutarco, Aezio e Strabone.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Seleuco di Seleucia · Mostra di più »

Sistema eliocentrico

L'eliocentrismo (dal greco Ἥλιος Helios, sole, e κέντρον kentron, centro) è una teoria astronomica che postula che il Sole sia al centro del sistema solare e dell'universo (la distinzione fra sistema solare ed universo non è stata chiara fino a tempi recenti, ma estremamente importante nelle controversie cosmologiche e religiose), e che i pianeti vi girino intorno.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Sistema eliocentrico · Mostra di più »

Sistema sessagesimale

Si indica con il termine sessagesimale un sistema di numerazione posizionale in cui si utilizzino sessanta simboli per rappresentare i numeri (e in cui quindi la seconda cifra, solitamente quella delle "decine", rappresenta il numero di volte che bisogna aggiungere 60, la seconda 602 e così via) o più in generale un sistema di misurazione in cui, pur utilizzando la notazione decimale, ci sia un rapporto di 1/60 tra un'unità di misura e un suo sottomultiplo.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Sistema sessagesimale · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Sole · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Strabone · Mostra di più »

Sumeri

I Sumeri (abitanti di Šumer, egiziano Sangar, biblico Shinar, nativo ki-en-gir, da ki.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Sumeri · Mostra di più »

Tavoletta di Venere di Ammi-Saduqa

La tavoletta di Venere di Ammi-Saduqa (Enuma Anu Enlil Tavoletta 63) è una tavoletta neoassira scritta in caratteri cuneiformi e rinvenuta a Ninive, sulla collina di Kuyunjik, che riporta la registrazione di alcune osservazioni astronomiche delle congiunzioni di Venere col Sole.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Tavoletta di Venere di Ammi-Saduqa · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Terra · Mostra di più »

Tigri

Il Tigri (dall'antico persiano Tigrā-, poi divenuto Tigr, conservato nel curdo Tîj / Tûj / Tîr, mentre in sumerico era Idigna e in accadico Idiglat, da cui derivano l'aramaico ܕܝܓܠܐܬ; Deqlath - o anche Didschla -, il siriacoܕܹܩܠܵܬ; Deqlath, l'arabo دجلة; Dijla, il turco Dicle, l'ebraico חדקל; ḥiddeqel) è un importante fiume dell'Asia occidentale lungo 1.900 km.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Tigri · Mostra di più »

Trigonometria

La trigonometria (dal greco trígonon (τρίγωνον, triangolo) e métron (μέτρον, misura): risoluzione del triangolo) è la parte della matematica che studia i triangoli a partire dai loro angoli.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Trigonometria · Mostra di più »

XXXI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e XXXI secolo a.C. · Mostra di più »

XXXVI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e XXXVI secolo a.C. · Mostra di più »

Zenit

Nelle osservazioni del cielo, specialmente in astronomia, lo zenit (o anche, in modo più obsoleto, zenite, zenitte o zenito) è il punto di intersezione tra la linea perpendicolare al piano dell'orizzonte passante per l'osservatore, con la superficie dell'emisfero celeste visibile, in sintesi è il punto immaginario che sta esattamente sopra la testa dell'osservatore.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Zenit · Mostra di più »

Zodiaco

Lo zodiaco è una fascia della volta celeste che si estende per 9° da entrambi i lati dell'eclittica (il percorso apparente del Sole nel suo moto annuo) e comprendente anche i percorsi apparenti della luna e dei pianeti.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e Zodiaco · Mostra di più »

3484 Neugebauer

3484 Neugebauer è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Astronomia babilonese e 3484 Neugebauer · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »