Indice
113 relazioni: Accelerazione, Acronimo, Alcoli, Aria compressa, Australia, Auto elettrica, Automobilismo, Batteria ricaricabile, Benzina, BMC Ado 16, Bollée, British Army, Bruciatore, Buckingham, Cadillac, California, Cambio (meccanica), Carburante, Carro a vapore, Carta di circolazione, Catena di montaggio, Cavallo vapore, Ciclo di Rankine, Ciclo termodinamico, Cilindro (meccanica), Cleveland, Cogenerazione, Columbia Motor Car Company, Condensatore (scambiatore di calore), Coppia motrice, Crisi energetica (1973), Deserto del Mojave, Doble (azienda), Dudgeon (automobili a vapore), Durant Motors, Ecologia, Edwards Air Force Base, Emissione, Federazione Internazionale dell'Automobile, Fibra di vetro, Florida, Fred Marriott, Frizione (meccanica), Furgone, Gasolio, Generatore di vapore, Idrocarburi, Innocenzo Manzetti, Inquinamento atmosferico, Joseph Nicolas Cugnot, ... Espandi índice (63 più) »
- Automobili a vapore
Accelerazione
In fisica, in primo luogo in cinematica, laccelerazione è una grandezza vettoriale che rappresenta la variazione della velocità nell'unità di tempo.
Vedere Automobile a vapore e Accelerazione
Acronimo
L'acronimo o inizialismo è un nome formato con le lettere o le sillabe iniziali (o talvolta anche finali) leggibili come se fossero un'unica parola, o più genericamente con sequenze di una o più lettere delle singole parole, o di determinate parole di una frase o di una denominazione; ad esempio: LASER (Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation: amplificazione della luce mediante emissione stimolata della radiazione).
Vedere Automobile a vapore e Acronimo
Alcoli
In chimica, gli alcoli sono una categoria di composti organici che contengono almeno un gruppo funzionale idrossile (-OH) legato a un atomo di carbonio saturo.
Vedere Automobile a vapore e Alcoli
Aria compressa
L'aria compressa è aria atmosferica compressa, cioè ridotta di volume con un compressore alternativo o con una pompa e immagazzinata in un serbatoio, o generalmente bombole resistenti alla pressione, oppure utilizzata subito.
Vedere Automobile a vapore e Aria compressa
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
Vedere Automobile a vapore e Australia
Auto elettrica
Lauto elettrica è un'automobile con motore elettrico che utilizza come fonte di energia l'energia immagazzinata in una o più batterie ricaricabili.
Vedere Automobile a vapore e Auto elettrica
Automobilismo
Lautomobilismo è uno sport, consistente nel gareggiare con un'automobile da corsa - realizzata secondo uno specifico regolamento tecnico che varia in base alla competizione - entro un percorso chiuso alla normale circolazione (autodromo oppure tracciato stradale).
Vedere Automobile a vapore e Automobilismo
Batteria ricaricabile
Una batteria ricaricabile (detta anche cella secondaria o accumulatore) è un dispositivo elettrochimico che, a differenza di una batteria primaria (pila) usa e getta, può essere caricata e scaricata molte volte.
Vedere Automobile a vapore e Batteria ricaricabile
Benzina
La benzina è un liquido altamente infiammabile, trasparente, di colore giallo chiarissimo, oleoso e dal caratteristico odore acre, ottenuto dalla distillazione del petrolio grezzo a temperature comprese fra i 35 e i. Da un litro di petrolio, solo il 10% diventa benzina dopo la prima semplice distillazione.
Vedere Automobile a vapore e Benzina
BMC Ado 16
Ado 16 è la sigla progettuale di una autovettura di classe media prodotta dalla BMC (British Motor Corporation Ltd) tra il 1962 ed il 1974 e venduta con vari marchi e nomi.
Vedere Automobile a vapore e BMC Ado 16
Bollée
Quella dei Bollée è stata una breve dinastia di costruttori di autovetture a vapore attiva dal 1872 al 1933.
Vedere Automobile a vapore e Bollée
British Army
Il British Army (Esercito britannico) è la componente terrestre delle forze armate britanniche. Nacque nel 1707 con l'unificazione dei governi e delle forze armate di Inghilterra e Scozia nel Regno Unito di Gran Bretagna, incorporando reggimenti preesistenti dei due regni e quindi posto sotto il controllo del War Office di Londra.
Vedere Automobile a vapore e British Army
Bruciatore
Un bruciatore è un componente di un impianto di combustione, in cui avviene la miscelazione di un combustibile ed un comburente, e successivamente la reazione di combustione iniziata da un innesco, generalmente con produzione di fiamma (esiste anche una particolare combustione denominata "flame-less", cioè "senza fiamma").
Vedere Automobile a vapore e Bruciatore
Buckingham
Buckingham è una cittadina di abitanti della contea del Buckinghamshire, in Inghilterra. Si trova nella parte settentrionale della contea, in prossimità del confine con Northamptonshire e Oxfordshire.
Vedere Automobile a vapore e Buckingham
Cadillac
Cadillac è un marchio di auto di lusso appartenente al gruppo General Motors. Produce auto principalmente vendute all'interno del mercato statunitense.
Vedere Automobile a vapore e Cadillac
California
La California (in spagnolo; in inglese) (sigla CA) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America situato nel sud della West Coast, affacciato sull'Oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).
Vedere Automobile a vapore e California
Cambio (meccanica)
Il cambio (o cambio di velocità) è un componente meccanico che ha la funzione di modificare la caratteristica della coppia motrice di un motore, similmente ad un riduttore di velocità.
Vedere Automobile a vapore e Cambio (meccanica)
Carburante
Il termine carburante indica il combustibile utilizzato per l'alimentazione di alcuni motori a combustione interna, più precisamente quelli ad accensione comandata (ad esempio a ciclo Otto); per estensione, lo stesso termine è spesso impropriamente usato per indicare anche quei combustibili che alimentano i motori ad accensione per compressione (ad esempio il motore Diesel).
Vedere Automobile a vapore e Carburante
Carro a vapore
Il carro a vapore (o meglio autocarro a vapore, inglese: steam waggon, steam lorry o steamtruck) era un veicolo stradale per trasporti di merci, azionato da un motore a vapore, utilizzato dalla metà del XIX secolo e sino alla metà del XX secolo e diffuso prevalentemente in Inghilterra, dove si concentrava il maggiore numero di costruttori, ma con qualche utilizzo anche in altri paesi limitrofi.
Vedere Automobile a vapore e Carro a vapore
Carta di circolazione
La carta di circolazione, o licenza di circolazione, in Italia informalmente libretto di circolazione, è un documento necessario alla circolazione e alla guida su strada pubblica di autoveicoli, motoveicoli, e rimorchi, che assolve alla funzione di attestarne l'idoneità alla circolazione.
Vedere Automobile a vapore e Carta di circolazione
Catena di montaggio
Una catena di montaggio è un processo di assemblaggio utilizzato nelle moderne industrie e introdotto da Henry Ford nei primi anni del '900, teso ad ottimizzare il lavoro degli operai e a ridurre i tempi necessari per il montaggio di un manufatto complesso.
Vedere Automobile a vapore e Catena di montaggio
Cavallo vapore
Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI. Benché nelle pubblicazioni scientifiche e nelle specifiche tecniche ufficiali si usi il kilowatt (kW), multiplo dell'unità del Sistema Internazionale, il watt (W), nelle pubblicazioni tecniche vengono spesso utilizzate entrambe le unità di misura.
Vedere Automobile a vapore e Cavallo vapore
Ciclo di Rankine
Il ciclo di Rankine è un ciclo termodinamico endoreversibile creato da William Rankine, composto da due isoentropiche e due isobare. Il suo scopo è quello di trasformare il calore in lavoro.
Vedere Automobile a vapore e Ciclo di Rankine
Ciclo termodinamico
Si definisce ciclo termodinamico in termodinamica una trasformazione termodinamica di seguito all'altra che compone un ciclo chiuso (ad esempio trasformazione isotermica, trasformazione isocora, trasformazione isobarica o adiabatica) al termine delle quali il sistema torna al suo stato termodinamico iniziale.
Vedere Automobile a vapore e Ciclo termodinamico
Cilindro (meccanica)
Il cilindro è un componente del motore nel quale scorre con moto lineare alternato il pistone, come nella maggior parte dei motori veicolari stradali, o rotativo (motore rotativo) come nel caso di "pistoni rotativi" ad esempio del tipo Wankel, sia all'inverso per comprimere un fluido partendo da un moto rotante o lineare alternativo.
Vedere Automobile a vapore e Cilindro (meccanica)
Cleveland
Cleveland è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo amministrativo della Contea di Cuyahoga, nello Stato dell'Ohio. La città si trova nel nord-est dello Stato, sulla costa sud del lago Erie, approssimativamente a ad ovest dal confine con la Pennsylvania.
Vedere Automobile a vapore e Cleveland
Cogenerazione
La cogenerazione è il processo della produzione contemporanea di energia meccanica (solitamente trasformata in energia elettrica) e di calore, utilizzabile per riscaldamento di edifici e/o per processi produttivi-industriali.
Vedere Automobile a vapore e Cogenerazione
Columbia Motor Car Company
Columbia è stato un marchio automobilistico statunitense attivo tra il 1899 e il 1910.
Vedere Automobile a vapore e Columbia Motor Car Company
Condensatore (scambiatore di calore)
Un condensatore è un particolare scambiatore di calore che ha lo scopo di condensare una sostanza chimica o una miscela, ovvero portarla da aeriforme allo stato liquido, in genere per raffreddamento grazie all'attraversamento di un fluido refrigerante, che ha il compito di sottrarre calore latente alla sostanza che si vuole condensare.
Vedere Automobile a vapore e Condensatore (scambiatore di calore)
Coppia motrice
La coppia motrice è il momento meccanico del sistema di forze esercitate da un motore su una trasmissione. Essa varia al cambiare del regime di rotazione del motore con un andamento dipendente dal tipo di motore; ha un valore massimo in corrispondenza di un determinato regime.
Vedere Automobile a vapore e Coppia motrice
Crisi energetica (1973)
Con il nome di crisi energetica del 1973 si intende il brusco aumento del prezzo del greggio e dei suoi derivati che si verificò nel 1973. Nel giorno della ricorrenza dello Yom Kippur (6 ottobre), Egitto e Siria attaccarono Israele; questa guerra ha appunto preso il nome da quella festa ebraica di espiazione, cioè guerra del Kippur (6-25 ottobre 1973).
Vedere Automobile a vapore e Crisi energetica (1973)
Deserto del Mojave
Il deserto del Mojave è una ecoregione desertica della California, situata a un centinaio di miglia (160 km) a nord-est di Los Angeles. Il termine Mojave è anche usato per indicare il deserto mentre Mohave è utilizzato per identificare i nativi.
Vedere Automobile a vapore e Deserto del Mojave
Doble (azienda)
La Doble è stata una casa automobilistica statunitense produttrice di automobili a vapore che è stata attiva tra il 1909 ed il 1931. L'influenza dell'azienda sul mercato automobilistico fu limitata, ma dal punto di vista dello sviluppo della tecnologia delle auto a vapore, la Doble fu una delle case automobilistiche più importanti.
Vedere Automobile a vapore e Doble (azienda)
Dudgeon (automobili a vapore)
La Dudgeon è una società fondata nel 1850 da Richard Dudgeon, attiva come produttrice di automobili a vapore nella seconda metà del XIX secolo.
Vedere Automobile a vapore e Dudgeon (automobili a vapore)
Durant Motors
Durant Motors è stata una casa automobilistica statunitense attiva dal 1921 al 1931. Fu fondata a Lansing, nel Michigan, da William C. Durant.
Vedere Automobile a vapore e Durant Motors
Ecologia
Lecologia (dal greco: οἶκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "studio") è l'analisi scientifica delle interazioni tra gli organismi e il loro ambiente.
Vedere Automobile a vapore e Ecologia
Edwards Air Force Base
La Base Aerea Edwards (inglese: Edwards Air Force Base) (AFB) (IATA: KEDW, ICAO: KEDW, FAA LID: EDW) è un aeroporto militare delle Forze Aeree USA in California (Stati Uniti d'America).
Vedere Automobile a vapore e Edwards Air Force Base
Emissione
Dal punto di vista ambientale, un'emissione è una qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell'atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico.
Vedere Automobile a vapore e Emissione
Federazione Internazionale dell'Automobile
La Federazione Internazionale dell'Automobile, in sigla FIA, è una federazione di circa 240 club automobilistici di 144 paesi del mondo, rappresentanti circa 80 milioni di automobilisti.
Vedere Automobile a vapore e Federazione Internazionale dell'Automobile
Fibra di vetro
Le fibre di vetro sono utilizzate per la produzione di materiali compositi ovvero materiali strutturali avanzati in cui diversi componenti sono integrati tra loro per produrre un materiale di caratteristiche superiori da un punto di vista fisico, meccanico, chimico, estetico, ecc.
Vedere Automobile a vapore e Fibra di vetro
Florida
La Florida (o, in inglese: o, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America (sigla.
Vedere Automobile a vapore e Florida
Fred Marriott
È stato il primo pilota automobilistico a superare la velocità di 200 km/h.
Vedere Automobile a vapore e Fred Marriott
Frizione (meccanica)
La frizione è un organo meccanico che ha la funzione di connettere a comando due alberi per permettere o meno ed eventualmente modulare la trasmissione del moto rotatorio.
Vedere Automobile a vapore e Frizione (meccanica)
Furgone
Il furgone o veicolo commerciale leggero viene classificato tra gli autocarri con cabina incorporata nella carrozzeria, cioè i mezzi di trasporto specifici per il trasporto di merci.
Vedere Automobile a vapore e Furgone
Gasolio
Il gasolio è una miscela di idrocarburi liquidi, ottenuta mediante distillazione frazionata del petrolio greggio e utilizzata come combustibile per motori Diesel, per riscaldamento o per la produzione di energia elettrica.
Vedere Automobile a vapore e Gasolio
Generatore di vapore
Un generatore di vapore è un'apparecchiatura che realizza il riscaldamento isobaro di un liquido provocandone l'ebollizione, in modo continuo ed in condizioni controllate per impiegarlo come vettore energetico e può utilizzare qualsiasi fonte di energia: combustibile, energia solare, energia nucleare o un fluido esausto (come nel caso dei ciclo combinato).
Vedere Automobile a vapore e Generatore di vapore
Idrocarburi
Gli idrocarburi sono composti organici che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno.. Ampiamente usati come combustibili, la loro principale fonte in natura è di origine fossile.
Vedere Automobile a vapore e Idrocarburi
Innocenzo Manzetti
Mente creativa ma pragmatica, Innocenzo Manzetti era noto nella comunità scientifica e nella città natale per le sue invenzioni: un automa che suona il flauto, un'automobile a vapore, una pompa idraulica, uno speciale cemento idraulico, una macchina per scolpire dall'eccezionale precisione, e altro ancora.
Vedere Automobile a vapore e Innocenzo Manzetti
Inquinamento atmosferico
Linquinamento atmosferico è una forma di inquinamento, ovvero l'insieme di tutti gli agenti fisici, chimici e biologici che modificano le caratteristiche naturali dell'atmosfera terrestre.
Vedere Automobile a vapore e Inquinamento atmosferico
Joseph Nicolas Cugnot
Cugnot ricevette un'istruzione ed un addestramento di tipo militare, per cui apprese molto a riguardo delle attrezzature utilizzate in guerra all'epoca.
Vedere Automobile a vapore e Joseph Nicolas Cugnot
Le Mans
Le Mans è un comune francese di abitanti (al), capoluogo del dipartimento della Sarthe nella regione dei Paesi della Loira. È nota nel mondo per la corsa automobilistica delle 24 ore di Le Mans che vi svolge ogni anno.
Vedere Automobile a vapore e Le Mans
Locomobile (azienda)
La Locomobile Company of America è stata una casa automobilistica statunitense produttrice prima di automobili a vapore, e poi di vetture con motore a combustione interna, che è stata attiva tra il 1899 ed il 1922.
Vedere Automobile a vapore e Locomobile (azienda)
Locomobile (veicolo)
La locomobile è un veicolo semovente dotato di un generatore di vapore con serbatoio di acqua che alimenta un motore a vapore per erogare potenza come macchina motrice.
Vedere Automobile a vapore e Locomobile (veicolo)
Locomotiva a vapore
Una locomotiva a vapore, un tempo nota anche come vaporiera è un veicolo ferroviario azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione ferroviaria di carri merci o carrozze passeggeri.
Vedere Automobile a vapore e Locomotiva a vapore
Los Angeles
Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.
Vedere Automobile a vapore e Los Angeles
Malcolm Campbell
Figlio unico, di famiglia benestante, suo padre William Campbell era un commerciante di diamanti che lavorava ad Hatton Garden, a Holborn.
Vedere Automobile a vapore e Malcolm Campbell
Massachusetts
Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati (sigla.
Vedere Automobile a vapore e Massachusetts
Meccanica (veicoli)
La meccanica, in un veicolo a motore, indica l'insieme di tutte le parti mobili del veicolo stesso, regolate dalle leggi della meccanica fisica.
Vedere Automobile a vapore e Meccanica (veicoli)
Miglio orario
Il miglio orario (in inglese mile per hour, abbr. in mph, MPH o mi/h) è un'unità di velocità del sistema imperiale britannico e di quello consuetudinario statunitense.
Vedere Automobile a vapore e Miglio orario
Mini (1959)
La prima generazione della Mini è stata prodotta dal 1959 al 2000 inizialmente dalla British Motor Corporation; il modello è stato anche realizzato e venduto su licenza nel mondo da varie altre case automobilistiche come la Innocenti in Italia.
Vedere Automobile a vapore e Mini (1959)
Monossido di carbonio
Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas incolore, inodore e insapore, leggermente meno denso dell'aria.
Vedere Automobile a vapore e Monossido di carbonio
Motore a combustione esterna
Watt Il motore a combustione esterna è una tipologia di macchina motrice in cui il combustibile viene utilizzato per riscaldare un fluido di lavoro, attraverso il quale si realizza la conversione dell'energia termica in lavoro meccanico.
Vedere Automobile a vapore e Motore a combustione esterna
Motore a combustione interna
Il motore a combustione interna (MCI) o motore endotermico, impropriamente detto motore a scoppio, è una macchina motrice per convertire l'energia termica, posseduta da un flusso aeriforme aria-combustibile, in lavoro meccanico, reso disponibile all'albero motore, ed usato solitamente per la locomozione o per convertire il suo movimento meccanico (in genere la rotazione) in energia elettrica, tramite un generatore elettrico.
Vedere Automobile a vapore e Motore a combustione interna
Motore a vapore
Un motore a vapore è una macchina motrice che trasforma, tramite il vapore d'acqua, energia termica in energia meccanica. Il calore è in genere prodotto dalla combustione di un combustibile fossile, carbone fossile, legna o idrocarburo gasolio, olio combustibile, ma anche scarto termico di processi industriali.
Vedere Automobile a vapore e Motore a vapore
Motore a W
Il motore a W è un motore a combustione interna caratterizzato dalla disposizione dei cilindri a ventaglio; per tale motivo era inizialmente denominato motore a ventaglio.
Vedere Automobile a vapore e Motore a W
Motore ad accensione comandata
Un motore ad accensione comandata è un convertitore da energia chimica a energia meccanica, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico aperto da una valvola.
Vedere Automobile a vapore e Motore ad accensione comandata
Motore V2
Il motore V2 è un motore con due cilindri disposti a V, prevalentemente utilizzato in campo motociclistico.
Vedere Automobile a vapore e Motore V2
Motorino di avviamento
Il motorino di avviamento è un componente del motore a combustione interna, integrato nell'impianto di avviamento del motore stesso, che permette al motore di raggiungere un numero di giri sufficienti all'autosostentamento.
Vedere Automobile a vapore e Motorino di avviamento
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Vedere Automobile a vapore e New York
Newton (Massachusetts)
Newton è una città degli Stati Uniti d'America facente parte della contea di Middlesex nello stato del Massachusetts. Fondata nel 1630 come parte di Cambridge, era nota come Cambridge Village nel 1688; fu ribattezzata Newtown nel 1691 e prese il suo nome attuale nel 1766.
Vedere Automobile a vapore e Newton (Massachusetts)
NOx
NOx è una sigla generica che identifica collettivamente tutti gli ossidi di azoto e le loro miscele.
Vedere Automobile a vapore e NOx
Ohio
L'Ohio, ufficialmente lo Stato dell'Ohio, (AFI: in italiano; in inglese; sigla.
Vedere Automobile a vapore e Ohio
Olio lubrificante
Con il nome di oli lubrificanti si identifica una classe di miscele liquide utilizzate per la lubrificazione di organi meccanici. Dal punto di vista chimico, sono costituiti da una base di natura idrocarburica e da un insieme di additivi (presenti in genere dal 10 al 30% in volume), i quali possono essere di origine minerale, semisintetica o sintetica.
Vedere Automobile a vapore e Olio lubrificante
Olio minerale
Con il termine oli minerali si indicano dei fluidi che si trovano in natura, creatisi in milioni di anni. Dal punto di vista chimico, gli oli minerali sono delle miscele costituite per la maggior parte da alcani a catena lunga (contenenti circa 15-40 atomi di carbonio).
Vedere Automobile a vapore e Olio minerale
Olio vegetale
Un olio vegetale è un grasso vegetale normalmente liquido alla temperatura tipica nei paesi d'origine. Si tratta di una miscela di lipidi ricavata principalmente da frutti e semi oleosi.
Vedere Automobile a vapore e Olio vegetale
Ormond Beach
Ormond Beach è un comune (city) degli Stati Uniti d'America, nella contea di Volusia, nello Stato della Florida. La città è situata immediatamente a nord di Holly Hill e Daytona Beach.
Vedere Automobile a vapore e Ormond Beach
Patente di guida
Una patente di guida (nella Svizzera italiana licenza di condurre, o più semplicemente patente) è una autorizzazione amministrativa necessaria per poter condurre veicoli a motore su strade pubbliche, la cui disciplina differisce nei vari Stati del mondo.
Vedere Automobile a vapore e Patente di guida
Pila (elettrotecnica)
Una pila (detta anche pila elettrica, pila chimica, cella elettrochimica o batteria primaria) in elettrotecnica ed elettrochimica è un dispositivo che converte l'energia chimica in energia elettrica con una reazione di ossidoriduzione.
Vedere Automobile a vapore e Pila (elettrotecnica)
Piroscafo
Il piroscafo, definito anche battello a vapore, è un mezzo di trasporto usato durante il XIX secolo e inizio del XX secolo per navigare utilizzando una trazione con motore a vapore.
Vedere Automobile a vapore e Piroscafo
Pistone (meccanica)
Il pistone è un organo animato di moto rettilineo alternativo del manovellismo di spinta rotativa di una macchina alternativa (per esempio un motore a vapore, un motore ad accensione comandata, un motore diesel, un motore Stirling), su cui agisce la pressione di un fluido.
Vedere Automobile a vapore e Pistone (meccanica)
Presidente degli Stati Uniti d'America
Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.
Vedere Automobile a vapore e Presidente degli Stati Uniti d'America
Pressione
La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra il modulo della forza agente ortogonalmente su una superficie e la sua area.
Vedere Automobile a vapore e Pressione
Prototipo
Il prototipo è il modello originale o il primo esemplare di un manufatto, rispetto a una sequenza di eguali o similari realizzazioni successive.
Vedere Automobile a vapore e Prototipo
Quadriciclo
Il quadriciclo, secondo il codice della strada italiano, è assimilato ad un qualsiasi motoveicolo o triciclo pur avendo quattro ruote. Fa parte infatti della categoria internazionale "L".
Vedere Automobile a vapore e Quadriciclo
Raffreddamento a liquido
Il raffreddamento a liquido (radiatore se si indica il dispositivo che provvede) si basa sul mantenimento di una temperatura in un intervallo quanto più costante possibile di un motore termico, di un termostato, di armi da fuoco e di altri apparati tecnologici come il microprocessore usati in elettronica, in modo da garantirne il corretto e regolare funzionamento prevenendo la rottura o la fusione per le alte temperature raggiunte.
Vedere Automobile a vapore e Raffreddamento a liquido
Record di velocità terrestre
Un record di velocità terrestre è la velocità massima raggiunta da una persona che utilizza un veicolo sulla terraferma. Non esiste un organismo unico per la sua convalida e la sua regolamentazione; nella pratica vengono utilizzati i regolamenti per le partenze al volo di categoria C ("Veicoli speciali"), ufficializzati da organizzazioni regionali o nazionali sotto l'egida della Fédération Internationale de l'Automobile (FIA).
Vedere Automobile a vapore e Record di velocità terrestre
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Automobile a vapore e Regno delle Due Sicilie
Ricerca e sviluppo
Ricerca e Sviluppo, R&S (in inglese Research and Development, R&D o RND, indicata anche come Research and Technical Development / Research and Technological Development, RTD) è una locuzione usata generalmente per indicare quella parte di un'impresa industriale (persone, mezzi e risorse finanziarie), che viene dedicata allo studio di innovazione tecnologica da utilizzare per migliorare i propri prodotti, crearne di nuovi, o migliorare i processi di produzione.
Vedere Automobile a vapore e Ricerca e sviluppo
Richard Trevithick
Nacque in un piccolo villaggio della Cornovaglia, parte della parrocchia di Illogan, tra Camborne e Redruth. Progettò la prima locomotiva a vapore funzionante.
Vedere Automobile a vapore e Richard Trevithick
Saab
Saab, acronimo di Svenska Aeroplan AktieBolaget (Aeroplani Svedesi Società per Azioni), è un gruppo industriale svedese fondato nel 1937 a Trollhättan.
Vedere Automobile a vapore e Saab
Seconda guerra boera
La seconda guerra boera (Afrikaans: Tweede Boereoorlog, più spesso denominata Tweede Vryheidsoorlog, "seconda guerra per la libertà"), chiamata anche grande guerra boera, guerra sudafricana o seconda guerra anglo-boera fu un conflitto militare combattuto tra l'11 ottobre 1899 e il 31 maggio 1902 dall'Impero britannico contro le due repubbliche boere indipendenti, la Repubblica del Transvaal e lo Stato Libero dell'Orange.
Vedere Automobile a vapore e Seconda guerra boera
Serpollet
Il nome Serpollet è stato utilizzato per più società francesi appartenenti all'era pionieristica dell'industria automobilistica: tutte queste società erano dedite alla produzione di autoveicoli spinti da motori a vapore ed hanno avuto come denominatore comune l'intraprendenza del fondatore Léon Serpollet.
Vedere Automobile a vapore e Serpollet
Silenziatore (motore)
Il silenziatore viene utilizzato per ridurre i rumori prodotti dai motori a scoppio utilizzati in ambienti dove devono essere rispettate le normative sull'inquinamento acustico (automezzi, compressori stradali, locomotori diesel ed altri).
Vedere Automobile a vapore e Silenziatore (motore)
Società consociata
Una società consociata (anche chiamata semplicemente consociata), in finanza aziendale, è una società in relazione con una seconda società.
Vedere Automobile a vapore e Società consociata
Stanley Motor Carriage Company
La Stanley Motor Carriage Company è stata una casa automobilistica statunitense produttrice di automobili a vapore attiva tra il 1902 ed il 1924.
Vedere Automobile a vapore e Stanley Motor Carriage Company
Stanley Rocket
La Stanley Rocket è stata un'automobile a vapore da record di velocità costruita nel 1906 dalla Stanley Motor Carriage Company. È stato il primo veicolo terrestre a superare la velocità di 200 km/h.
Vedere Automobile a vapore e Stanley Rocket
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Automobile a vapore e Stati Uniti d'America
Storia dell'automobile
La storia dell'automobile come mezzo di trasporto affermato e funzionante inizia nel XIX secolo. Essa si basa tuttavia su modelli concepiti in precedenza; per questo la data dell'invenzione dell'auto non può essere stabilita con assoluta ed obiettiva esattezza: Già durante l'epoca storica del Rinascimento erano stati ideati e disegnati modelli di carri in grado di spostarsi da soli.
Vedere Automobile a vapore e Storia dell'automobile
Telaio (meccanica)
Il telaio è la struttura portante delle varie parti che costituiscono una macchina ovvero il componente essenziale per qualsiasi mezzo di trasporto, macchinario da lavoro o semplice macchina utensile: è l'elemento fondamentale di tutti gli apparecchi dotati di meccanica, come autoveicoli ed elettrodomestici, sul quale sono montati tutti gli altri componenti caratteristici.
Vedere Automobile a vapore e Telaio (meccanica)
The Washington Post
Il Washington Post è un quotidiano statunitense. È il più diffuso e più antico giornale di Washington. Raggiunse fama internazionale nei primi anni settanta del Novecento grazie all'indagine sul caso Watergate condotta dai due suoi giornalisti Bob Woodward e Carl Bernstein, i quali giocarono un ruolo di primo piano nelle dimissioni del presidente Richard Nixon.
Vedere Automobile a vapore e The Washington Post
Theodore Roosevelt
È stato il 26º presidente degli Stati Uniti e ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 1906. Salito al ruolo di presidente all'età di 42 anni in seguito all'assassinio di William McKinley, divenne la persona più giovane ad aver ricoperto la carica di presidente degli Stati Uniti.
Vedere Automobile a vapore e Theodore Roosevelt
Toledo (Ohio)
Toledo è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Lucas nello Stato dell'Ohio. La popolazione era di abitanti al censimento del 2018, il che la rende la quarta città più popolosa dello stato, dietro Columbus, Cleveland, e Cincinnati, e la 74ª città più popolosa della nazione.
Vedere Automobile a vapore e Toledo (Ohio)
Torpedo (automobile)
La torpedo è un tipo di carrozzeria automobilistica, nata in Francia nel 1906 e utilizzata fino alla prima metà degli anni trenta.
Vedere Automobile a vapore e Torpedo (automobile)
Trasmissione (meccanica)
Negli autoveicoli la trasmissione è l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote o più in generale dal motore all'elemento finale a cui viene collegata la trasmissione.
Vedere Automobile a vapore e Trasmissione (meccanica)
Trasmissione del calore
La trasmissione del calore (o scambio termico) è un fenomeno di trasporto in cui è coinvolta energia termica tra due sistemi termodinamici, che è causato da una differenza di temperatura tra i due sistemi, da quello caldo a quello freddo (Secondo principio della termodinamica).
Vedere Automobile a vapore e Trasmissione del calore
Trazione (meccanica)
La trazione motrice è un tipo di trasmissione della forza motrice di un veicolo dal motore alle ruote. Le automobili, camion e motocicli possono trasmettere la forza motrice tramite l'uso delle varie ruote di cui dispongono.
Vedere Automobile a vapore e Trazione (meccanica)
Trazione anteriore
L'espressione trazione anteriore indica un tipo di trasmissione della forza motrice di un veicolo dal motore alle ruote.
Vedere Automobile a vapore e Trazione anteriore
Triciclo
Per triciclo, dal punto di vista tecnico, si intende un veicolo, solitamente di piccole dimensioni, a tre ruote, indipendentemente dalla loro disposizione, in quanto esse possono essere due davanti ed una dietro o viceversa.
Vedere Automobile a vapore e Triciclo
Volkswagen
Volkswagen, a volte siglata VW, è una casa automobilistica tedesca, marchio fondatore del gruppo Volkswagen.
Vedere Automobile a vapore e Volkswagen
Watertown (Massachusetts)
Watertown è una città degli Stati Uniti d'America facente parte della contea di Middlesex nello stato del Massachusetts. Watertown è ufficialmente indicata dallo United States Census Bureau e dalle carte ufficiali dello Stato come city, ma viene spesso indicata in fonti anche ufficiali come Watertown Town ed ha una forma amministrativa intermedia tra quella delle cities e quella delle towns, avendo un consiglio comunale ma non un sindaco, bensì un Town Manager.
Vedere Automobile a vapore e Watertown (Massachusetts)
White Motor Company
La White Motor Company è stata una Casa automobilistica statunitense produttrice di automobili a vapore, che fabbricò anche autocarri, autobus e biciclette.
Vedere Automobile a vapore e White Motor Company
William Howard Taft
William Howard Taft nacque a Cincinnati, in Ohio, il 15 settembre 1857 da una famiglia molto conosciuta: suo padre, Alphonso Taft, era stato ministro della Giustizia nell'amministrazione Grant e aveva anche svolto incarichi diplomatici a Vienna e a San Pietroburgo, mentre sua madre, Louise Taft, nata Torrey, era la sua seconda moglie.
Vedere Automobile a vapore e William Howard Taft
William McKinley
È noto soprattutto per aver vinto una campagna elettorale (sostenendo gli alti tassi protezionistici e il sistema aureo contro il bimetallismo) rimasta memorabile per l'asprezza e l'intensità con cui venne combattuta e per aver condotto vittoriosamente la guerra ispano-americana per la presa di Cuba, allora colonia spagnola.
Vedere Automobile a vapore e William McKinley
Vedi anche
Automobili a vapore
- Automobile a vapore
- De Dion-Bouton
- Doble (azienda)
- Dudgeon (automobili a vapore)
- Fred Marriott
- Inspiration (automobile)
- La Marquise
- Locomobile (azienda)
- Serpollet
- Stanley Motor Carriage Company
Conosciuto come Auto a vapore, Automobili a vapore, Autovettura a vapore, Autovetture a vapore.