Indice
108 relazioni: Alfa Romeo, Atlantic Championship, Atleta, Auto Union, Autodromo, Autodromo nazionale di Monza, Automobile, Émile Levassor, Belgio, Benz (azienda), Blu di Francia, Blu reale, Bordeaux, Brescia, Brooklands, Bugatti, Campionato del mondo endurance FIA, Campionato del mondo rally, Campionato del mondo sportprototipi, Campionato del mondo turismo, Campionato FIA di Formula 2 (2017-), Campionato FIA GT, Campionato mondiale, Carrera Panamericana, Casa automobilistica, Champ Car, Chilometro, Chilometro orario, Circuit des 24 Heures du Mans, Circuito di Bathurst, Circuito di Monte Carlo, Circuito di Silverstone, Circuito di Spa-Francorchamps, Circuito di Suzuka, Coppa del mondo turismo, De Dion-Bouton, Delage, Deserto, Deutsche Tourenwagen Masters, Drifting, Endurance (automobilismo), Federazione Internazionale dell'Automobile, FIA Formula 4, Formula (automobilismo), Formula 1, Formula 2, Formula 3, Formula 3000, Formula E, Formula Renault, ... Espandi índice (58 più) »
Alfa Romeo
Alfa Romeo è un'azienda italiana nota per la produzione di vetture dal carattere sportivo. Fondata il 24 giugno 1910 a Milano come A.L.F.A. (acronimo di "Anonima Lombarda Fabbrica Automobili"),.
Vedere Automobilismo e Alfa Romeo
Atlantic Championship
La SCCA Pro Racing Atlantic Championship Series o più semplicemente "Atlantic Championship" è una formula automobilistica nordamericana, erede della tradizionale Formula Atlantic.
Vedere Automobilismo e Atlantic Championship
Atleta
L'atleta è la persona che pratica - con finalità amatoriali oppure professionistiche - uno sport.
Vedere Automobilismo e Atleta
Auto Union
La Auto Union AG è stato un gruppo industriale automobilistico, nato dall'unione delle quattro case automobilistiche tedesche DKW, Audi, Horch e Wanderer.
Vedere Automobilismo e Auto Union
Autodromo
Un autodromo è un impianto sportivo dove si tengono competizioni motoristiche. Si tratta di impianti che propongono percorsi di diversa difficoltà per mettere alla prova le capacità di guida dei piloti e le caratteristiche costruttive dei veicoli che vi corrono.
Vedere Automobilismo e Autodromo
Autodromo nazionale di Monza
Lautodromo nazionale di Monza è un circuito automobilistico internazionale situato all'interno del parco di Monza. È il terzo autodromo permanente più antico al mondo, dopo quello di Brooklands in Inghilterra e quello di Indianapolis negli Stati Uniti d'America; inoltre è la sede storica del Gran Premio d'Italia, disputatosi qui 88 volte sulle 93 totali; sin dalla sua istituzione nel 1950 (con l'eccezione del 1980) ha sempre ospitato la Formula 1; dal 1949 al 1968 è anche stato sede del Gran Premio delle Nazioni del Motomondiale.
Vedere Automobilismo e Autodromo nazionale di Monza
Automobile
Unautomobile è un veicolo dotato di ruote mosso da un motore a combustione interna, da un motore elettrico o di altra natura, finalizzato al trasporto di persone; nel linguaggio comune è sinonimo di autovettura o di macchina.
Vedere Automobilismo e Automobile
Émile Levassor
Al volante di un'autovettura di sua produzione prese parte a quella che è considerata la prima vera competizione della Storia dell'automobilismo, la Parigi-Rouen 1894, classificandosi al quinto posto.
Vedere Automobilismo e Émile Levassor
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Vedere Automobilismo e Belgio
Benz (azienda)
La Benz & Cie. (chiamata anche Benz & Co.) è una delle più antiche case automobilistiche mondiali, fondata dall'ingegnere tedesco Karl Benz nel 1883.
Vedere Automobilismo e Benz (azienda)
Blu di Francia
Il blu di Francia (Bleu de France in lingua francese) è una gradazione di blu tradizionalmente usata per rappresentare la Francia.
Vedere Automobilismo e Blu di Francia
Blu reale
Il blu reale (blue royale) è una sorta di azzurro abbastanza carico e vivace. È simile al blu elettrico. Era usato in pittura nel XX secolo da pittori come Picasso o Matisse.
Vedere Automobilismo e Blu reale
Bordeaux
Bordeaux (pronuncia o; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 254 436 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.
Vedere Automobilismo e Bordeaux
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Automobilismo e Brescia
Brooklands
Brooklands è stato un circuito di corse automobilistiche di di lunghezza costruito vicino a Weybridge, nel Surrey, in Inghilterra.
Vedere Automobilismo e Brooklands
Bugatti
La Bugatti è una casa automobilistica francese, nota principalmente per le sue vetture sportive nonché per quelle da corsa d'anteguerra. Fondata nel 1909 dall'emigrato italiano Ettore Bugatti, cessò inizialmente le sue attività nel 1963.
Vedere Automobilismo e Bugatti
Campionato del mondo endurance FIA
Il Campionato del mondo endurance FIA, in inglese FIA World Endurance Championship (WEC), è un campionato mondiale automobilistico per vetture Sport Prototipo e Gran Turismo impiegate in gare di durata, è organizzato dall'Automobile Club de l'Ouest (ACO) ed è disciplinato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).
Vedere Automobilismo e Campionato del mondo endurance FIA
Campionato del mondo rally
Il Campionato del mondo rally (World Rally Championship o WRC) è la massima competizione mondiale per auto da rally. Inizialmente venne istituito il Campionato internazionale costruttori per vetture da rally che nacque nel 1970.
Vedere Automobilismo e Campionato del mondo rally
Campionato del mondo sportprototipi
Il Campionato del mondo sportprototipi (denominazione ufficiale in inglese: World Sportscar Championship) è stato la massima serie di competizioni per sportprototipi tra il 1972 il 1992.
Vedere Automobilismo e Campionato del mondo sportprototipi
Campionato del mondo turismo
Il FIA WTCC (FIA World Touring Car Championship, conosciuto anche come campionato del mondo turismo) è stato un campionato automobilistico promosso dalla FIA, dedicato alle vetture di grande serie che rispondano alle specifiche tecniche S2000 e S2000D.
Vedere Automobilismo e Campionato del mondo turismo
Campionato FIA di Formula 2 (2017-)
Il Campionato FIA di Formula 2 (ufficialmente denominato FIA Formula 2 Championship) è una serie automobilistica per monoposto in circuito, introdotta a partire dal 2005 con il nome di GP2 Series, al posto del Campionato Internazionale di Formula 3000, come serie cadetta e propedeutica alla Formula 1.
Vedere Automobilismo e Campionato FIA di Formula 2 (2017-)
Campionato FIA GT
Il Campionato FIA GT era una categoria automobilistica internazionale creata dalla FIA e gestita dalla Stéphane Ratel Organization (SRO), nella quale gareggiavano automobili Gran Turismo derivate da modelli di serie.
Vedere Automobilismo e Campionato FIA GT
Campionato mondiale
Campionato mondiale o campionato del mondo è un termine usato in molti sport per denominare un'importante competizione internazionale a cui partecipano atleti o squadre provenienti da tutto il mondo.
Vedere Automobilismo e Campionato mondiale
Carrera Panamericana
La Carrera Panamericana, anche nota come Carrera Messicana o Carrera Mexico, era una corsa internazionale automobilistica su percorso stradale, svoltasi in Messico dal 1950 al 1954.
Vedere Automobilismo e Carrera Panamericana
Casa automobilistica
La casa automobilistica è l'impresa dell'industria automobilistica che produce e commercializza autoveicoli.
Vedere Automobilismo e Casa automobilistica
Champ Car
Champ Car era il nome della serie automobilistica precedentemente nota come CART (acronimo di Championship Auto Racing Teams) e fino al 1996 tale campionato era spesso associato al marchio IndyCar (concesso in uso dall'Indianapolis Motor Speedway).
Vedere Automobilismo e Champ Car
Chilometro
Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).
Vedere Automobilismo e Chilometro
Chilometro orario
Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità. Viene normalmente abbreviato in km/h. L'unità di misura della velocità nel sistema internazionale di unità di misura è il metro al secondo.
Vedere Automobilismo e Chilometro orario
Circuit des 24 Heures du Mans
Il Circuit des 24 Heures du Mans, detto anche Circuit de la Sarthe, situato in prossimità della città di Le Mans nel dipartimento della Sarthe in Francia, è un tracciato non permanente sul quale si disputa una delle gare più importanti e famose del mondo: la 24 Ore di Le Mans.
Vedere Automobilismo e Circuit des 24 Heures du Mans
Circuito di Bathurst
Il circuito di Bathurst (in inglese, ufficialmente, Mount Panorama Circuit) è un circuito motoristico australiano di Bathurst (Nuovo Galles del Sud).
Vedere Automobilismo e Circuito di Bathurst
Circuito di Monte Carlo
Il circuito di Monte Carlo è il circuito cittadino non permanente sulle strade del Principato di Monaco su cui si svolge l'annuale Gran Premio di Monaco di Formula 1 e le gare di contorno come la Formula 2 e la Porsche Supercup.
Vedere Automobilismo e Circuito di Monte Carlo
Circuito di Silverstone
Il circuito di Silverstone è un tracciato per competizioni automobilistiche situato a breve distanza dal villaggio omonimo nella contea di Northamptonshire in Inghilterra.
Vedere Automobilismo e Circuito di Silverstone
Circuito di Spa-Francorchamps
Il circuito di Spa-Francorchamps è il più antico e famoso autodromo del Belgio. Situato nelle vicinanze di Francorchamps, una cittadina della municipalità di Stavelot ai confini con la municipalità di Spa, nelle Ardenne, il circuito è sede del Gran Premio del Belgio di Formula 1, la cui prima edizione si svolse nel 1924, e inoltre della 24 Ore di Spa e di altre gare del calendario internazionale.
Vedere Automobilismo e Circuito di Spa-Francorchamps
Circuito di Suzuka
Il circuito di Suzuka è un autodromo giapponese, tra i più importanti ed originali al mondo, grazie ad alcune caratteristiche che l'hanno reso inconfondibile.
Vedere Automobilismo e Circuito di Suzuka
Coppa del mondo turismo
La Coppa del mondo turismo FIA (FIA World Touring Car Cup), abbreviata in WTCR in riferimento all'uso dei regolamenti TCR, è stato un campionato automobilistico promosso dalla Eurosport Events e omologato dalla FIA, nato dalla fusione tra il campionato del mondo turismo e le TCR International Series.
Vedere Automobilismo e Coppa del mondo turismo
De Dion-Bouton
La De Dion-Bouton è stata una casa automobilistica francese in attività, come costruttore di autovetture dal 1883 al 1932 e come costruttore di autocarri fino al 1968, anno in cui scomparve definitivamente.
Vedere Automobilismo e De Dion-Bouton
Delage
La Delage è stata una casa automobilistica francese attiva dal 1905 al 1954.
Vedere Automobilismo e Delage
Deserto
In geografia, il deserto è definito come un'area della superficie terrestre, quasi o del tutto disabitata, di alta pressione atmosferica da cui le masse d'aria si allontanano sospinte dai venti nella quale le precipitazioni difficilmente superano i 50 millimetri l'anno e il terreno è prevalentemente arido, con scarsa o nulla vegetazione.
Vedere Automobilismo e Deserto
Deutsche Tourenwagen Masters
Il Deutsche Tourenwagen Masters o DTM (Campionato Tedesco Turismo) è una serie automobilistica per vetture turismo organizzata in Germania ma con gare disputate in tutta Europa.
Vedere Automobilismo e Deutsche Tourenwagen Masters
Drifting
Il drifting (letteralmente andare alla deriva) è una disciplina sportiva facente parte dell'automobilismo. Si tratta di una competizione di abilità, che solitamente si effettua con auto derivate da modelli stradali.
Vedere Automobilismo e Drifting
Endurance (automobilismo)
Lendurance è la disciplina dell'automobilismo che prevede gare in circuito su lunghe distanze e con elevati tempi di percorrenza.
Vedere Automobilismo e Endurance (automobilismo)
Federazione Internazionale dell'Automobile
La Federazione Internazionale dell'Automobile, in sigla FIA, è una federazione di circa 240 club automobilistici di 144 paesi del mondo, rappresentanti circa 80 milioni di automobilisti.
Vedere Automobilismo e Federazione Internazionale dell'Automobile
FIA Formula 4
La Formula 4 è una categoria automobilistica varata dalla FIA nel 2013, con l'obiettivo di definire una categoria internazionale propedeutica alla Formula 3, spazio fino ad ora occupato da categorie nazionali o monomarca.
Vedere Automobilismo e FIA Formula 4
Formula (automobilismo)
La denominazione Formula nell'automobilismo nacque per definire un regolamento che individuasse quelle automobili realizzate specificamente per le competizioni su un tracciato stradale chiuso.
Vedere Automobilismo e Formula (automobilismo)
Formula 1
La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).
Vedere Automobilismo e Formula 1
Formula 2
La Formula 2 è una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.
Vedere Automobilismo e Formula 2
Formula 3
La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.
Vedere Automobilismo e Formula 3
Formula 3000
La Formula 3000 è una categoria motoristica sorta nel 1985 per prendere il posto della Formula 2. Tale categoria era in crisi a causa degli alti costi e dello scarso interesse ottenuto dal campionato dovuto al dominio delle vetture motorizzate Honda.
Vedere Automobilismo e Formula 3000
Formula E
La Formula E, fino alla stagione 2019-2020 denominata ABB FIA Formula E Championship e ABB FIA Formula E World Championship dalla stagione 2020-2021, è una serie automobilistica ideata dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) dedicata esclusivamente a monoposto spinte da motori elettrici.
Vedere Automobilismo e Formula E
Formula Renault
La Formula Renault è una serie automobilistica fondata nel 1971 che si svolge in Europa e altri paesi. È vista come una formula adatta per l'ingresso nel mondo dell'automobilismo sportivo.
Vedere Automobilismo e Formula Renault
Frecce d'argento
Frecce d'argento (in tedesco Silberpfeil) è la denominazione popolare attribuita alle automobili da corsa delle case automobilistiche tedesche Mercedes-Benz e Auto Union contraddistinte dalla carrozzeria di colore argenteo, che dominarono il Campionato europeo di automobilismo tra il 1934 e il 1939.
Vedere Automobilismo e Frecce d'argento
Fuoristrada
I fuoristrada (o tuttoterreno) sono veicoli a motore dotati di particolari caratteristiche, che li rendono adatti a muoversi oltre che sulle strade asfaltate, come i normali veicoli, anche al di fuori di esse, su fondi accidentati, a forte pendenza e a scarsa aderenza.
Vedere Automobilismo e Fuoristrada
Garzanti
La Garzanti è una storica casa editrice italiana, fondata a Milano nel 1939Editori a Milano (1900-1945). Repertorio, a cura di Patrizia Caccia, Milano, Franco Angeli, 2013, p. 149.
Vedere Automobilismo e Garzanti
GP3 Series
La GP3 Series o, più brevemente, GP3, è stato un campionato motoristico per vetture a ruote scoperte, che si è svolto dal 2010 al 2018 come categoria di supporto alla GP2, ridenominata dal 2017 Formula 2, con l'organizzazione di Bruno Michel.
Vedere Automobilismo e GP3 Series
Gran Premio di automobilismo
Il Gran Premio di automobilismo (in inglese Grand Prix motor racing) è una corsa automobilistica di velocità in circuito. Questi tipi di corse hanno le loro radici nelle prime gare per le automobili che iniziarono in Francia attorno al 1894.
Vedere Automobilismo e Gran Premio di automobilismo
Gran Premio di Monaco
Il Gran Premio di Monaco di Formula 1 si corre sul circuito cittadino di Monte Carlo nel Principato di Monaco. La prima edizione si disputò il 14 aprile 1929 sotto l'impulso di Antony Noghès fondatore dello Automobile Club de Monaco (ACM).
Vedere Automobilismo e Gran Premio di Monaco
Gran Turismo (automobile)
Con il termine Gran Turismo, Granturismo o anche con la sigla GT, si indica un'automobile con prestazioni elevate, ma adatta anche alle lunghe percorrenze.
Vedere Automobilismo e Gran Turismo (automobile)
GT World Challenge Europe
Il GT World Challenge Europe (note fino alla stagione 2019 come Blancpain GT Series) è un campionato automobilistico organizzato dalla Stéphane Ratel Organisation e omologato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile.
Vedere Automobilismo e GT World Challenge Europe
Indianapolis
Indianapolis (pronuncia, informalmente anche Indy) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.
Vedere Automobilismo e Indianapolis
Indianapolis Motor Speedway
LIndianapolis Motor Speedway è un circuito automobilistico situato nella città di Speedway (Indiana). Ha ospitato otto edizioni del Gran Premio degli Stati Uniti d'America di Formula 1 (dal 2000 al 2007), otto del Gran Premio di Indianapolis del Motomondiale (dal 2008 al 2015) e ospita attualmente le gare della NASCAR Cup Series, della Xfinity Series, del campionato Grand-Am oltre alla celebre 500 Miglia di Indianapolis.
Vedere Automobilismo e Indianapolis Motor Speedway
IndyCar Series
La NTT IndyCar Series, conosciuta anche semplicemente come IndyCar o, in Italia, come Formula Indy, è il maggiore campionato automobilistico statunitense per vetture a ruote scoperte.
Vedere Automobilismo e IndyCar Series
Ingegnere
Lingegnere (abbreviato ing.) è un professionista che fa uso di conoscenze di matematica, fisica, chimica e di altre discipline collegate per applicarle a procedimenti tecnici finalizzati alla progettazione, realizzazione e gestione di dispositivi, macchine, strutture, impianti e sistemi.
Vedere Automobilismo e Ingegnere
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Vedere Automobilismo e Inghilterra
Karl Benz
Karl Benz nacque in realtà con un altro nome, Karl Friedrich Michael Vaillant. Il piccolo Karl nacque quando i due genitori non erano ancora sposati, ma quando compì il primo anno di vita, essi contrassero matrimonio e divennero a tutti gli effetti la famiglia Benz, una famiglia destinata a un triste destino.
Vedere Automobilismo e Karl Benz
Karting
Il karting è una specialità dello sport motoristico effettuata con piccoli veicoli a quattro ruote dal cassetto tubolare d'acciaio, privi di sospensioni e dotati di motore a combustione interna.
Vedere Automobilismo e Karting
Le Mans
Le Mans è un comune francese di abitanti (al), capoluogo del dipartimento della Sarthe nella regione dei Paesi della Loira. È nota nel mondo per la corsa automobilistica delle 24 ore di Le Mans che vi svolge ogni anno.
Vedere Automobilismo e Le Mans
Marcel Renault
Nato nel sobborgo parigino di Billancourt, figlio di Alfred Renault che ha costruito una solida fortuna nel commercio di tessuti e bottoni e di Louise, figlia di ricchi mercanti, ebbe altri due fratelli e due sorelle.
Vedere Automobilismo e Marcel Renault
Maserati
Maserati è un'azienda italiana produttrice di automobili sportive di lusso. Fondata a Bologna il 1º dicembre 1914 da Alfieri Maserati, la direzione è stata spostata nel 1939 a Modena dopo l'acquisto dell'azienda da parte dell'imprenditore modenese Adolfo Orsi, tuttora sede del marchio.
Vedere Automobilismo e Maserati
Meccanico
Il termine meccanico indica la persona che opera nel settore terziario come riparatore di autoveicoli o accomodatore/montatore/assemblatore di macchine e macchinari in generale, in particolare di parti in movimento di automobili, motocicli e mezzi di trasporto a motore o anche di macchine agricole e macchine da lavoro in genere.
Vedere Automobilismo e Meccanico
Mercedes-Benz
Mercedes-Benz (pronunciato) è il marchio commerciale utilizzato da vari produttori nel tempo. Il suo primo utilizzo risale al 1926 dopo la fusione della Daimler-Motoren-Gesellschaft (che dal 1902 utilizzava il nome Mercedes per le sue autovetture) con la Benz & Cie. e la conseguente creazione del gruppo Daimler-Benz.
Vedere Automobilismo e Mercedes-Benz
Michael Schumacher
È considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi in Formula 1. Insieme a Lewis Hamilton è il più vincente nella storia della Formula 1, con 7 titoli mondiali, i primi due con la (e) e successivamente cinque consecutivi con la (e), quest'ultimo un record assoluto.
Vedere Automobilismo e Michael Schumacher
Miglio (unità di misura)
Il miglio (plurale le miglia) è un'unità di misura di lunghezza, il cui valore, variabile da 1 a 2 km circa, cambia a seconda delle epoche storiche, dei vari paesi e dell'uso.
Vedere Automobilismo e Miglio (unità di misura)
Mika Häkkinen
Dopo vari titoli ottenuti nelle categorie minori, debuttò nella massima serie nel 1991 al volante di una Lotus, squadra con cui corse per i primi anni.
Vedere Automobilismo e Mika Häkkinen
Mille Miglia
La Mille Miglia è stata una competizione automobilistica stradale di granfondo disputata in Italia in 24 edizioni tra il 1927 e il 1957. Si trattava di una gara di velocità in linea con partenza ed arrivo a Brescia in cui i concorrenti arrivavano fino a Roma attraverso il Centro-Nord Italia.
Vedere Automobilismo e Mille Miglia
Monoposto
La monoposto è un'automobile il cui abitacolo è realizzato per ospitare esclusivamente il pilota. Tipicamente le monoposto sono vetture destinate alla competizione su circuito chiuso, dove a guidarle è un solo pilota.
Vedere Automobilismo e Monoposto
NASCAR
La National Association for Stock Car Auto Racing, LLC (NASCAR) è una joint venture statunitense di proprietà e gestione familiare che organizza e gestisce vari campionati automobilistici, principalmente negli Stati Uniti e in Canada.
Vedere Automobilismo e NASCAR
Nürburgring
Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.
Vedere Automobilismo e Nürburgring
Nino Farina
Celeberrimo per essere stato, nel 1950, il primo campione del mondo di Formula 1 moderna (e vincitore, sempre in quell'anno, del primo Gran Premio nella storia della Formula 1, oltre ad ottenere la prima pole position), era anche noto alle cronache mondane per alcuni comportamenti, dentro e fuori dai circuiti, in quegli anni considerati "eccessivi".
Vedere Automobilismo e Nino Farina
Panhard
La Panhard è stata una casa automobilistica francese fondata a Parigi, inizialmente, come Périn et Cie (1845), in seguito divenuta Périn, Panhard et Cie (1867), poi Panhard & Levassor (1886) e, infine, Panhard (dal secondo dopoguerra)Non è chiaro se ci fu un cambio di ragione sociale (da Panhard & Levassor a Panhard) o se semplicemente si tratta dell'utilizzazione corrente di un nome più breve; secondo il Centre des archives du monde du travail (vedi nota) il nome completo sarebbe Société anonyme des anciens établissements Panhard-Levassor (dagli anni 1930 al 1965) e Société de constructions mécaniques Panhard-Levassor (1965-1966); gli Anciens établissements Panhard et Levassor sarebbero quindi il marchio storico (fuso in Citroën nel 1965 e da allora inutilizzato) e la SCMPL sarebbe quindi la Panhard General Defense (dal 1965 e tuttora attiva).
Vedere Automobilismo e Panhard
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Automobilismo e Parigi
Parigi-Rouen 1894
La Parigi-Rouen 1894 può a giusto titolo essere considerata la prima vera competizione automobilistica organizzata con un congruo numero di veicoli a motore e tappa fondamentale della Storia dell'automobilismo della fine del XIX secolo.
Vedere Automobilismo e Parigi-Rouen 1894
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco), conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico tedesco.
Vedere Automobilismo e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori
Peugeot
Peugeot (Italiano: /peˈʒo/, Francese) è una casa automobilistica e motociclistica francese fondata nel 1896 e parte del gruppo Stellantis dal 2021.
Vedere Automobilismo e Peugeot
Rally
Il rally (letteralmente, dall'inglese, "raduno") (in francese rallye) è una disciplina sportiva dell'automobilismo che si svolge su strade pubbliche sia asfaltate sia sterrate utilizzando vetture da competizione derivate da modelli stradali.
Vedere Automobilismo e Rally
Rally Dakar
Il Rally Dakar (o semplicemente La Dakar e precedentemente Parigi-Dakar), è uno dei rally di automobilismo e motociclismo più famosi al mondo, che fino al 2007 prevedeva come tappa finale la capitale del Senegal, nell'Africa occidentale.
Vedere Automobilismo e Rally Dakar
Rally raid
Il Rally raid è un tipo di rally che, a differenza dei rally validi per il Campionato del mondo rally, si svolge su più giornate e le prove speciali sono molto lunghe, per questa ragione sono talvolta detti rally marathon.
Vedere Automobilismo e Rally raid
Regno d'Italia (1861-1946)
Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Automobilismo e Regno d'Italia (1861-1946)
Renault
Renault (IPA) è una casa automobilistica francese fondata nel 1898 a Parigi su iniziativa dell'imprenditore Louis Renault. Impostasi come una delle maggiori produttrici di vetture del Paese, durante l'occupazione nazista nella seconda guerra mondiale fu costretta a produrre veicoli e armamenti per il governo invasore.
Vedere Automobilismo e Renault
Restaurazione borbonica in Spagna
La Restaurazione borbonica (1874-1931) o II Restaurazione, è il periodo storico che va dal pronunciamento militare del 29 dicembre 1874 a Sagunto del generale Arsenio Martínez Campos y Antón, che pone fine alla Prima repubblica spagnola, fino alla proclamazione della Seconda repubblica (14 aprile 1931).
Vedere Automobilismo e Restaurazione borbonica in Spagna
Rischio
Il rischio è la possibilità che succeda qualcosa di negativo, come un danno o un evento indesiderabile. Implica l'incertezza sugli effetti/implicazioni di un'attività rispetto a qualcosa che gli esseri umani apprezzano (come la salute, il benessere, la ricchezza, la proprietà o l'ambiente), spesso concentrandosi su conseguenze negative e indesiderabili.
Vedere Automobilismo e Rischio
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Automobilismo e Roma
Rosso corsa
Il rosso corsa è una particolare gradazione di rosso, stabilita dalla FIA, che veniva applicata alle vetture delle squadre italiane nelle corse automobilistiche.
Vedere Automobilismo e Rosso corsa
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Automobilismo e Seconda guerra mondiale
Sport
Lo sport è qualsiasi forma di attività che mira a utilizzare, mantenere o migliorare le capacità e le abilità psicofisiche, fornendo divertimento ai partecipanti e, in alcuni casi, intrattenimento agli spettatori.
Vedere Automobilismo e Sport
Sport Prototipo
Lo Sport Prototipo è un tipo di vettura da corsa a ruote coperte, utilizzata in diverse competizioni automobilistiche, nell'omonima categoria.
Vedere Automobilismo e Sport Prototipo
Squadra motoristica
La squadra motoristica (anche detta scuderia motoristica o squadra corse) è un'organizzazione tecnico-sportiva creata allo scopo di partecipare alle competizioni in una o più specialità nel campo degli sport motoristici, come automobilismo, motociclismo e motonautica, comprendendo il complesso delle macchine da corsa, dei piloti e della relativa organizzazione tecnica e logistica di supporto.
Vedere Automobilismo e Squadra motoristica
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Automobilismo e Stati Uniti d'America
Super Formula
La Super Formula, ufficialmente Japanese Championship Super Formula, è una serie automobilistica per vetture monoposto con base in Giappone.
Vedere Automobilismo e Super Formula
Targa Florio
La Targa Florio è stata la più antica corsa automobilistica di durata al mondo. Tra il 1955 ed il 1973 la gara ha fatto parte del Campionato mondiale FIA Sport Prototipi.
Vedere Automobilismo e Targa Florio
Taunus
Il Taunus è una catena montuosa della Germania centrale, appartenente al Rheinisches Schiefergebirge e che raggiunge gli 880 metri di altitudine con il Großer Feldberg.
Vedere Automobilismo e Taunus
Terza Repubblica (Francia)
La Terza Repubblica (in francese: Troisième Republique) fu la forma dello Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.
Vedere Automobilismo e Terza Repubblica (Francia)
Truck racing
Il truck racing è una gara automobilistica che coinvolge versioni modificate di pesanti camion su circuiti da corsa. Lo sport è iniziato in Europa negli anni ottanta ed ha goduto di un grande successo, ma ha cominciato a declinare dal 1990.
Vedere Automobilismo e Truck racing
Turismo (automobile)
Il termine turismo descrive una tipologia di autoveicoli che era comune all'inizio del XX secolo. Si definisce “turismo” un'autovettura aperta che poteva ospitare cinque o più passeggeri.
Vedere Automobilismo e Turismo (automobile)
Turismo (automobilismo)
Con il termine turismo si identifica una categoria di autoveicoli derivati da quelli prodotti in grande serie e disponibili al pubblico, che gareggiano in varie competizioni automobilistiche.
Vedere Automobilismo e Turismo (automobilismo)
Verde da corsa britannico
Il verde da corsa britannico (British racing green abbreviato in BRG in lingua inglese), o verde inglese, è una gradazione di verde che prende il nome dal suo uso come colore nazionale nelle competizioni automobilistiche, dove rappresenta il Regno Unito.
Vedere Automobilismo e Verde da corsa britannico
Wisconsin
Il Wisconsin è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, il 23º per superficie e il 20º per popolazione abitanti secondo una stima del 2014), sigla WI.
Vedere Automobilismo e Wisconsin
24 Ore di Le Mans
La 24 Ore di Le Mans (nome ufficiale in francese 24 Heures du Mans) è una gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.
Vedere Automobilismo e 24 Ore di Le Mans
500 Miglia di Indianapolis
La 500 Miglia di Indianapolis (Indianapolis 500) è una gara automobilistica degli Stati Uniti d'America, nata nel 1911. Si svolge il fine settimana del Memorial Day sul circuito ovale del Motor Speedway di Indianapolis.
Vedere Automobilismo e 500 Miglia di Indianapolis
Conosciuto come Automobilistica, Automobilistico, Corsa automobilistica, Gara automobilistica, Pilota automobilistico, Pilota da corsa, Regolarità (automobilismo), Velocità (automobilismo).