Indice
23 relazioni: A' Katīgoria 1961-1962, B' Katīgoria, B' Katīgoria 1960-1961, B' Katīgoria 1962-1963, Distretto di Famagosta, Distretto di Kyrenia, Distretto di Larnaca, Distretto di Limassol, Distretto di Nicosia, Distretto di Pafo, Famagosta, Federazione calcistica di Cipro, Girone all'italiana, Kypello Kyprou 1961-1962, Kyrenia, Larnaca, Limassol, Nicosia, Pafo, Quoziente reti, Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, Stadio Vecchio GSP, Strovolos.
A' Katīgoria 1961-1962
La A' Katīgoria 1961-1962 fu la 24ª edizione del massimo campionato di calcio cipriota. Si concluse con l'affermazione finale dell', che vinse il quinto titolo della sua storia.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e A' Katīgoria 1961-1962
B' Katīgoria
La B' Katīgoria o Seconda Divisione (in greco Β' κατηγορία ποδοσφαίρου ανδρών Κύπρου, cioè Seconda categoria di calcio maschile a Cipro) è la seconda categoria per importanza del campionato cipriota di calcio.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e B' Katīgoria
B' Katīgoria 1960-1961
La B' Katīgoria 1960-1961 fu la 7ª edizione della B' Katīgoria; vide la vittoria finale dell'.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e B' Katīgoria 1960-1961
B' Katīgoria 1962-1963
La B' Katīgoria 1962-1963 fu la 9ª edizione della B' Katīgoria; vide la vittoria finale del.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e B' Katīgoria 1962-1963
Distretto di Famagosta
Il distretto di Famagosta è un distretto di Cipro, che ha come capoluogo la città omonima. Gran parte del territorio del distretto è occupato dalla repubblica turca di Cipro del Nord (distretto di Gazimağusa).
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Distretto di Famagosta
Distretto di Kyrenia
Il distretto di Kyrenia (noto anche col nome turco di Girne) è un distretto di Cipro, che ha come capoluogo la città omonima.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Distretto di Kyrenia
Distretto di Larnaca
Il distretto di Larnaca è uno dei 6 distretti di Cipro ed ha come capoluogo Larnaca. Parte del suo territorio è stato occupato dalla Repubblica di Cipro del Nord ed è compreso nel distretto di Lefkoşa.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Distretto di Larnaca
Distretto di Limassol
Il distretto di Limassol è un distretto di Cipro, che ha come capoluogo la città omonima. Tra il distretto e il mare è racchiuso un territorio d'oltremare del Regno Unito, la base militare di Akrotiri.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Distretto di Limassol
Distretto di Nicosia
Nicosia è un distretto di Cipro, che ha come capoluogo la città omonima. Parte del territorio del distretto è occupato dalla repubblica turca di Cipro del Nord (distretto di Lefkoşa).
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Distretto di Nicosia
Distretto di Pafo
Il distretto di Pafo (o distretto di Paphos) è un distretto di Cipro, che ha come capoluogo la città omonima.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Distretto di Pafo
Famagosta
Famagosta (Ammochostos) è una città appartenente de facto alla cosiddetta Repubblica Turca di Cipro del Nord e de iure alla Repubblica di Cipro, con 40.920 abitanti.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Famagosta
Federazione calcistica di Cipro
La Cyprus Football Association (CFA, in greco Κυπριακή Ομοσπονδία Ποδοσφαίρου) è l'ente che governa il calcio a Cipro. Fondata nel 1934, ha sede a Nicosia e ha come colori ufficiali quelli nazionali, ovvero il bianco e il blu.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Federazione calcistica di Cipro
Girone all'italiana
Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni ludiche o sportive con almeno tre partecipanti., siano questi individui o squadre, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra essi in ciascun abbinamento possibile.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Girone all'italiana
Kypello Kyprou 1961-1962
La Kypello Kyprou 1961-1962 fu la 20ª edizione della coppa nazionale cipriota. Vide la vittoria finale dell', che così conquistò il suo terzo titolo.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Kypello Kyprou 1961-1962
Kyrenia
Kyrenia (in italiano Cerinia o anche Cerines) è un comune di Cipro, situato nella parte settentrionale dell'isola e capoluogo dell'omonimo distretto, ma de facto parte dello stato autoproclamato di Cipro del Nord e capoluogo del distretto di Girne.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Kyrenia
Larnaca
Larnaca (in greco: Λάρνακα, Làrnaka; in turco: İskele) è una città di Cipro, capoluogo dell'omonimo distretto, posizionata sulla costa sud-orientale dell'isola.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Larnaca
Limassol
Limassol (dal franco; in greco: Λεμεσός - Lemesos; in turco Limasol; italianizzata: Limisso) è una città di 101.000 abitanti dell'isola di Cipro, la seconda per popolazione.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Limassol
Nicosia
Nicosia (AFI:; Lefkosía) è la capitale nonché città più popolosa di Cipro. Il nome deriva dall'etimo francese Nicosie, usato sotto il regno dei Lusignano.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Nicosia
Pafo
Pafo (in greco Πάφος, Pafos, in turco Baf) è una cittadina e comune di Cipro. Antica città portuale all'estremità occidentale di Cipro, era nota per la presenza di un santuario dedicato ad Afrodite, che secondo la mitologia greca era nata qui.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Pafo
Quoziente reti
Il quoziente reti è stato un criterio utilizzato nello sport del calcio, per situazioni di parità di classifica, che differisce dall'odierno sistema della differenza reti per il fatto che prende in considerazione il rapporto tra le reti fatte e quelle subite e non la loro differenza.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Quoziente reti
Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation
La Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation (RSSSF), Fondazione Statistiche Rec.Sport.Soccer in italiano, è un'organizzazione internazionale dedicata alla raccolta di dati statistici sul calcio.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation
Stadio Vecchio GSP
Il Gymnastikos Syllogos Ta Pagkypria, ufficialmente Gymnastikos Syllogos Ta Pagkypria Stadium Eugenia e Antonios Theodotou (in greco, letteralmente Vecchio Stadio dell'Associazione di Ginnastica "Pancipriota" - Eugenia e Antoniou Theodotou), meglio noto come Stadio Vecchio GSP per distinguerlo dallo Stadio Neo GSP, è stato uno stadio di calcio di Nicosia.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Stadio Vecchio GSP
Strovolos
Strovolos (Στρόβολος in greco) è un comune di Cipro nel distretto di Nicosia di 67.904 abitanti (dati 2011). Ha ottenuto lo status di comune nel 1986 e fa parte dell'area metropolitana di Nicosia.
Vedere B' Katīgoria 1961-1962 e Strovolos