Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

B-Legit

Indice B-Legit

All'inizio della sua carriera era membro della crew The Click, fondata dal cugino E-40. B-Legit registrò con molte case discografiche indipendenti, come la Jive Records, la Koch Records e la Universal Records.

Indice

  1. 22 relazioni: Daz Dillinger, E-40, Entertainment One Music, Jadakiss, Jive Records, Kurupt, Mac Mall, Mack 10, Master P, Mystikal, Numskull, Paul Wall, Snoop Dogg, Too Short, Tupac Shakur, Turf Talk, Underground Kingz, Universal Records, Young Buck, Yukmouth, 2000, 2015.

Daz Dillinger

È il cugino dei rapper Nate e Snoop Dogg, Lil'1/2 Dead e RBX. Nel 2022 ha annunciato tramite i social il suo ritiro definitivo della sua carriera musicale.

Vedere B-Legit e Daz Dillinger

E-40

Considerando anche la carriera con i The Click, E-40 ha pubblicato 38 album, 3 dei quali certificati dalla RIAA dischi d'oro negli Stati Uniti, Tha Hall of Game, The Element of Surprise e My Ghetto Report Card.

Vedere B-Legit e E-40

Entertainment One Music

Entertainment One Music (in precedenza Koch Records e E1 Music), o semplicemente eOne Music, è un'etichetta discografica statunitense, principale filiale di Blackstone Group, ed.

Vedere B-Legit e Entertainment One Music

Jadakiss

Fa parte di una crew che prende il nome di D-Block (ne fanno parte Jadakiss, Styles P, Sheek Louch, e J-Hood), mentre in passato faceva parte di un'altra crew che prendeva il nome di The LOX (e ne facevano parte gli stessi rapper ad eccezione di J-Hood).

Vedere B-Legit e Jadakiss

Jive Records

La Jive Records è un'etichetta discografica di New York, di proprietà della Sony Music Entertainment, e parte della Zomba Label Group. La Jive Records è principalmente conosciuta per aver lanciato le carriere di una serie di artisti hip hop e rap negli anni ottanta e di diverse boy band ed artisti di teen pop nei tardi anni novanta.

Vedere B-Legit e Jive Records

Kurupt

Kurupt nasce nella piccola città di Darby Township in Pennsylvania nel 1972 ma diverso tempo dopo si trasferì ad Hawthorne in California per vivere col padre.

Vedere B-Legit e Kurupt

Mac Mall

Collaborò con molti altri rapper dalla West Coast come Ray Luv, Mac dre, E-40, Dubee, Young Lay, Big Syke, Killa Tay, Yukmouth, Mc Hammer e anche con 2Pac.

Vedere B-Legit e Mac Mall

Mack 10

È stato inoltre membro della Westside Connection, trio di hardcore hip hop assieme a Ice Cube e WC, e di conseguenza è stato coinvolto nella rivalità (beef) con il gruppo dei Cypress Hill.

Vedere B-Legit e Mack 10

Master P

È il fondatore della celebre etichetta discografica No Limit Records, che è finita in bancarotta, ed è stata rilanciata come New No Limit Records attraverso la Koch Records.

Vedere B-Legit e Master P

Mystikal

Cresciuto nel 12th Ward di New Orleans, Louisiana, poi trasferitosi a Mobile, Alabama, era uno degli artisti dell'etichetta No Limit Records di Master P, anch'essa con sede commerciale a New Orleans.

Vedere B-Legit e Mystikal

Numskull

A 18 anni ebbe la prima esperienza nel mondo rap apparendo in Fools From The Street EP di Dru Down. Un video fu girato per l'inno "Ice Cream Man" che garantì un contratto alla Sony per Dru Down e uno alla Virgin per i The Luniz.

Vedere B-Legit e Numskull

Paul Wall

Di Houston, Texas, è affiliato alla Swishahouse Records. Diplomatosi alla Jersey Village High School dopo aver frequentato per tre anni all'Università di Houston studiando nel campo delle comunicazioni, è stato originariamente parte del gruppo rap The Color Changin' Click.

Vedere B-Legit e Paul Wall

Snoop Dogg

È noto per il suo flow melodico, reso tale anche dal timbro vocale, per i testi tendenti a dargli un'immagine di gangster e per il suo slang, inventato da Frankie Smith and The Gap Band nei primi anni ottanta e reso famoso dall'amico rapper E-40, in cui si aggiunge "izz" o "-izzle" alla fine della parola (ad esempio, "for shizzle" sta per "for sure").

Vedere B-Legit e Snoop Dogg

Too Short

Ha iniziato la propria carriera in giovane età ad Oakland in California. Attraverso la sua musica, Too Short ha coltivato il personaggio del pimp (pappone, ovvero protettore di prostitute), ed è molto conosciuto per aver reso popolare questa maniera di proporsi nella musica hip hop, assieme ad Ice T.

Vedere B-Legit e Too Short

Tupac Shakur

È considerato uno dei più grandi esponenti nella storia della musica rap, nonostante la breve carriera musicale e la morte a venticinque anni.

Vedere B-Legit e Tupac Shakur

Turf Talk

È un rapper della Bay Area conosciuto per essere il fondatore del movimento hippy. Il suo unico stile di dialettica ha conquistato il consenso locale e nazionale.

Vedere B-Legit e Turf Talk

Underground Kingz

UGK (acronimo di Underground Kingz) è stato un duo hip hop nato a Port Arthur (Texas), formato nel 1987 da due amici di lunga data.

Vedere B-Legit e Underground Kingz

Universal Records

La Universal Records Italia è una casa discografica italiana che appartiene alla Universal Music Italia. Fondata nel 1995 come Rising Tide Records, l'anno seguente cambiò nome in Universal Records Italia.

Vedere B-Legit e Universal Records

Young Buck

David Darnell Brown nato a Nashville, in Tennessee, il 15 marzo del 1981, manda avanti la sua carriera da rapper dall'età di 12 anni, si accorge subito di aver talento, comincia a registrare in studio a soli 14 anni.

Vedere B-Legit e Young Buck

Yukmouth

Nel 1994 ha fondato il duo rap Luniz insieme a Numskull. Il gruppo ha avuto successo con il singolo I Got 5 on It. Nel 1997 ha fondato il collettivo The Regime di cui fanno parte anche tra gli altri Tech N9ne e Jamal Phillips.

Vedere B-Legit e Yukmouth

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere B-Legit e 2000

2015

Il 2015 è stato designato come.

Vedere B-Legit e 2015

Conosciuto come Brandt Jones.