54 relazioni: Aeronautica Militare (Italia), Aeroporto di Brescia-Ghedi, Anni 1970, Arma nucleare, B83, Base aerea di Aviano, Boeing B-52 Stratofortress, Bomba aeronautica, Bomba all'idrogeno, Bulletin of the Atomic Scientists, Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti d'America, Componente aerea dell'armata belga, Condivisione nucleare, Douglas A-4 Skyhawk, Europa, General Dynamics F-111, General Dynamics F-16 Fighting Falcon, Granito, Grumman A-6 Intruder, Guerra fredda, Koninklijke Luchtmacht, Lockheed F-104 Starfighter, Lockheed Martin F-35 Lightning II, Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor, Lockheed S-3 Viking, Los Alamos, Los Alamos National Laboratory, Luftwaffe (Bundeswehr), McDonnell Douglas F-15 Eagle, McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle, McDonnell Douglas F-4 Phantom II, McDonnell Douglas F/A-18 Hornet, McDonnell F-101 Voodoo, MGM-1 Matador, Missile da crociera, Monte Cheyenne, North American F-100 Super Sabre, Northrop Grumman B-2 Spirit, Nuovo Messico, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Panavia Tornado, Pentagono, Robust Nuclear Earth Penetrator, Rockwell B-1 Lancer, Royal Air Force, Sandia National Laboratories, Spoletta (armamento), Stati Uniti d'America, The Washington Times, United States Air Force, ..., United States Air Forces in Europe-Air Forces Africa, Vought A-7 Corsair II, YouTube, 2013. Espandi índice (4 più) »
Aeronautica Militare (Italia)
L'Aeronautica Militare (abbreviata in AM), in ambito internazionale Italian Air Force (abbreviata in ItAF) è, assieme a Esercito Italiano, Marina Militare ed Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane ed è, in particolare, quella destinata alle operazioni aeree.
Nuovo!!: B61 e Aeronautica Militare (Italia) · Mostra di più »
Aeroporto di Brescia-Ghedi
L'aeroporto Luigi Olivari di Brescia-Ghedi è un aeroporto militare utilizzato dal 6º Stormo dell'Aeronautica Militare con il 102º Gruppo (Paperi), il 154º Gruppo (Diavoli Rossi) e il 155º Gruppo (Le pantere) equipaggiati con Tornado IDS.
Nuovo!!: B61 e Aeroporto di Brescia-Ghedi · Mostra di più »
Anni 1970
Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.
Nuovo!!: B61 e Anni 1970 · Mostra di più »
Arma nucleare
Sono armi nucleari tutte le armi, nella gran maggioranza bombe e testate esplosive per missili, che sfruttano reazioni di fissione nucleare e/o di fusione nucleare.
Nuovo!!: B61 e Arma nucleare · Mostra di più »
B83
La B83 è una bomba all'idrogeno di produzione statunitense, entrata in servizio a partire dal 1983 e ancora in uso.
Nuovo!!: B61 e B83 · Mostra di più »
Base aerea di Aviano
L'aeroporto di Aviano (in inglese Aviano Air Base o semplicemente Aviano AB) è un'infrastruttura militare italiana utilizzata dall'USAF, l'aeronautica militare statunitense.
Nuovo!!: B61 e Base aerea di Aviano · Mostra di più »
Boeing B-52 Stratofortress
Il B-52 Stratofortress è un bombardiere strategico a lungo raggio prodotto dall'azienda statunitense Boeing a partire dal 1955.
Nuovo!!: B61 e Boeing B-52 Stratofortress · Mostra di più »
Bomba aeronautica
Una bomba aerea è un'arma esplodente ideata per viaggiare attraverso l'atmosfera terrestre secondo una traiettoria pianificata, in genere partendo da un aeromobile.
Nuovo!!: B61 e Bomba aeronautica · Mostra di più »
Bomba all'idrogeno
La bomba all'idrogeno, o arma termonucleare, è un ordigno esplosivo la cui energia è in gran parte prodotta da una reazione a catena di fusione nucleare, ovvero quel processo di reazione nucleare per il quale due nuclei di elementi leggeri, come l'idrogeno, ai quali viene fornita sufficiente energia, possono fondersi formando un unico nucleo più pesante, ed emettendo a loro volta una notevole quantità di energia.
Nuovo!!: B61 e Bomba all'idrogeno · Mostra di più »
Bulletin of the Atomic Scientists
Il Bulletin of the Atomic Scientists è una rivista non tecnica che tratta di temi legati alla sicurezza globale e alla politica pubblica, in particolar modo in relazione ai pericoli posti dalle armi nucleari e da altre armi di distruzione di massa.
Nuovo!!: B61 e Bulletin of the Atomic Scientists · Mostra di più »
Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti d'America
La Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti era un'agenzia governativa degli Stati Uniti fondata dal Congresso per sostenere e controllare lo sviluppo della scienza e della tecnologia atomica in tempo di pace.
Nuovo!!: B61 e Commissione per l'energia atomica degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Componente aerea dell'armata belga
La Componente aerea dell'armata belga, (in francese Composante air de l'armée belge, in neerlandese Luchtcomponent van de Belgische Strijdkrachten, in tedesco Luftkomponente der belgischen Streitkräfte), è l'attuale aeronautica militare del Belgio e parte integrante del suo sistema difensivo.
Nuovo!!: B61 e Componente aerea dell'armata belga · Mostra di più »
Condivisione nucleare
La condivisione nucleare (in inglese: nuclear sharing) è un concetto politico della NATO di deterrenza nucleare, volto a coinvolgere alcuni suoi paesi membri nella pianificazione per l'uso di armi nucleari tattiche e strategiche.
Nuovo!!: B61 e Condivisione nucleare · Mostra di più »
Douglas A-4 Skyhawk
Il Douglas A-4 Skyhawk ("falco del cielo" in inglese) è un aereo da attacco leggero di costruzione statunitense, in grado di decollare anche dalle portaerei in virtù della propria leggerezza.
Nuovo!!: B61 e Douglas A-4 Skyhawk · Mostra di più »
Europa
L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.
Nuovo!!: B61 e Europa · Mostra di più »
General Dynamics F-111
Il General Dynamics F-111 Aardvark (oritteropo in inglese), era un cacciabombardiere supersonico bimotore con ali a geometria variabile, prodotto dall'azienda statunitense General Dynamics dalla fine degli anni sessanta al 1985.
Nuovo!!: B61 e General Dynamics F-111 · Mostra di più »
General Dynamics F-16 Fighting Falcon
L'F-16 Fighting Falcon è un aereo da combattimento multiruolo, monomotore, sviluppato originariamente dalla General Dynamics per l'Aeronautica Militare statunitense. Progettato come caccia leggero, successivamente si è evoluto in un velivolo multiruolo. È stato selezionato dalle forze aeree di 25 nazioniLockheed Martin press release (8 June 2008).. Retrieved 11 July 2008.. L'F-16 è il più grande progetto occidentale di aereo da combattimento con oltre 4 500 esemplari prodotti dall'inizio della sua produzione nel 1976. Anche se non è più acquistato dall'Aeronautica statunitense, le versioni più recenti sono prodotte per il mercato estero. Nel 1993 la General Dynamics vendette tutto il comparto relativo alla costruzione di aerei alla Lockheed Corporation che poi si trasformò in Lockheed Martin dopo la fusione nel 1995 con la Martin Marietta. L'Aeronautica statunitense pensa di utilizzare l'F-16 fino al 2025.
Nuovo!!: B61 e General Dynamics F-16 Fighting Falcon · Mostra di più »
Granito
Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, con grana che va da media a grossolana e occasionalmente può presentare megacristalli.
Nuovo!!: B61 e Granito · Mostra di più »
Grumman A-6 Intruder
Il Grumman A-6 Intruder era un aereo da attacco al suolo imbarcato statunitense, il primo velivolo con capacità di attacco a bassa quota in ogni condizione meteo per eludere le difese aeree avversarie.
Nuovo!!: B61 e Grumman A-6 Intruder · Mostra di più »
Guerra fredda
Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.
Nuovo!!: B61 e Guerra fredda · Mostra di più »
Koninklijke Luchtmacht
La Koninklijke Luchtmacht (dall'olandese per "Regia Aeronautica Militare"), spesso abbreviata in KLu, è l'attuale aeronautica militare dei Paesi Bassi e parte integrante delle forze armate dei Paesi Bassi.
Nuovo!!: B61 e Koninklijke Luchtmacht · Mostra di più »
Lockheed F-104 Starfighter
Il Lockheed F-104 Starfighter è un aereo monomotore ad alte prestazioni e supersonico, sviluppato originariamente per la United States Air Force (USAF) come caccia intercettore.
Nuovo!!: B61 e Lockheed F-104 Starfighter · Mostra di più »
Lockheed Martin F-35 Lightning II
Il Lockheed Martin F-35 Lightning II, o Joint Strike Fighter-F35, è un caccia multiruolo monoposto di 5ª generazione, a singolo propulsore, con ala trapezoidale a caratteristiche stealth.
Nuovo!!: B61 e Lockheed Martin F-35 Lightning II · Mostra di più »
Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor
Il Lockheed Martin/Boeing F-22 Raptor è un caccia da superiorità aerea, con caratteristiche stealth, di costruzione statunitense, talvolta classificato dallo stesso Dipartimento della Difesa americano come velivolo da supremazia aerea.
Nuovo!!: B61 e Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor · Mostra di più »
Lockheed S-3 Viking
Il Lockheed S-3 Viking è un bimotore a getto quadriposto da pattugliamento marittimo prodotto dalla Lockheed Corporation all'inizio degli anni settanta.
Nuovo!!: B61 e Lockheed S-3 Viking · Mostra di più »
Los Alamos
Los Alamos è un census-designated place degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea omonima nello stato del Nuovo Messico.
Nuovo!!: B61 e Los Alamos · Mostra di più »
Los Alamos National Laboratory
Los Alamos National Laboratory (LANL) (noto, in precedenza, come Los Alamos Laboratory, Los Alamos Scientific Laboratory, o con altre varianti) è un laboratorio dell'United States Department of Energy (DOE) gestito dalla Los Alamos National Security LLC, situato a Los Alamos, nel Nuovo Messico.
Nuovo!!: B61 e Los Alamos National Laboratory · Mostra di più »
Luftwaffe (Bundeswehr)
La Luftwaffe (arma dell'aria – pronuncia) è l'attuale aeronautica militare della Repubblica Federale Tedesca e parte integrante del Bundeswehr, le forze armate tedesche.
Nuovo!!: B61 e Luftwaffe (Bundeswehr) · Mostra di più »
McDonnell Douglas F-15 Eagle
Il McDonnell Douglas F-15 Eagle è un caccia statunitense per superiorità aerea.
Nuovo!!: B61 e McDonnell Douglas F-15 Eagle · Mostra di più »
McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle
Il McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle (aquila d'attacco in inglese), è un cacciabombardiere biposto sviluppato a partire dall'F-15 Eagle e prodotto, sul finire degli anni ottanta, dall'azienda statunitense McDonnell Douglas.
Nuovo!!: B61 e McDonnell Douglas F-15E Strike Eagle · Mostra di più »
McDonnell Douglas F-4 Phantom II
Il McDonnell Douglas F-4 Phantom II è un cacciabombardiere supersonico biposto a lungo raggio, progettato e prodotto a suo tempo dall'azienda statunitense McDonnell DouglasSwanborough and Bowers 1976, p. 301.
Nuovo!!: B61 e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »
McDonnell Douglas F/A-18 Hornet
L'F/A-18 Hornet è un cacciabombardiere di costruzione statunitense.
Nuovo!!: B61 e McDonnell Douglas F/A-18 Hornet · Mostra di più »
McDonnell F-101 Voodoo
Il McDonnell F-101 Voodoo era un caccia bimotore a getto prodotto dall'azienda statunitense McDonnel Aircraft ed impiegato dalla fine degli anni cinquanta fino al 1984 (in Canada).
Nuovo!!: B61 e McDonnell F-101 Voodoo · Mostra di più »
MGM-1 Matador
Il Martin MGM-1 Matador è stato il primo missile da crociera nucleare mai costruito, entrato in servizio nel 1953 con l'USAF.
Nuovo!!: B61 e MGM-1 Matador · Mostra di più »
Missile da crociera
Un missile da crociera (italianizzazione dell'inglese cruise missile; in italiano reso anche come missile cruise) è un missile che percorre una traiettoria guidata.
Nuovo!!: B61 e Missile da crociera · Mostra di più »
Monte Cheyenne
Il monte Cheyenne (2.915) è una montagna statunitense posta a sud-ovest di Colorado Springs, nello Stato del Colorado.
Nuovo!!: B61 e Monte Cheyenne · Mostra di più »
North American F-100 Super Sabre
Il North American F-100 Super Sabre, soprannominato amichevolmente hun dai suoi piloti, era un monomotore a getto ad ala a freccia impiegato nei ruoli di aereo da caccia-cacciabombardiere prodotto dall'azienda statunitense North American Aviation negli anni cinquanta ed impiegato principalmente dall'USAF, specialmente durante la guerra del Vietnam.
Nuovo!!: B61 e North American F-100 Super Sabre · Mostra di più »
Northrop Grumman B-2 Spirit
Il Northrop Grumman B-2 Spirit è un bombardiere strategico transonico statunitense in grado di trasportare sia armi convenzionali sia nucleari.
Nuovo!!: B61 e Northrop Grumman B-2 Spirit · Mostra di più »
Nuovo Messico
Il Nuovo Messico (in inglese: New Mexico; in spagnolo: Nuevo México) è uno stato federato del sud-ovest degli Stati Uniti.
Nuovo!!: B61 e Nuovo Messico · Mostra di più »
Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord
L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.
Nuovo!!: B61 e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Mostra di più »
Panavia Tornado
Il Panavia Tornado (ufficialmente Panavia PA-200 Tornado ma meglio conosciuto come Tornado MRCA - Multi Role Combat Aircraft) è un caccia multiruolo con ala a geometria variabile.
Nuovo!!: B61 e Panavia Tornado · Mostra di più »
Pentagono
In geometria, un pentagono è un poligono di cinque lati e cinque angoli, congruenti o meno, regolare o irregolare, che può essere concavo o convesso, semplice o complesso (intrecciato).
Nuovo!!: B61 e Pentagono · Mostra di più »
Robust Nuclear Earth Penetrator
La classe di bombe e missili tattici, noti in inglese come Robust Nuclear Earth Penetrator (RNEP), Bunker-busting nuclear weapons, oppure popolarmente come nuclear bunker buster (NBB), e più genericamente come earth-penetrating weapons (EPW) (armi in grado di penetrare la terra), sono una categoria di arma nucleare progettata per penetrare in profondità nel suolo, nella roccia, oppure nel cemento armato per colpire con la testata nucleare un bersaglio profondamente sotterraneo e pesantemente corazzato.
Nuovo!!: B61 e Robust Nuclear Earth Penetrator · Mostra di più »
Rockwell B-1 Lancer
Il Rockwell B-1 Lancer è un bombardiere strategico supersonico statunitense quadrireattore e quadriposto.
Nuovo!!: B61 e Rockwell B-1 Lancer · Mostra di più »
Royal Air Force
La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.
Nuovo!!: B61 e Royal Air Force · Mostra di più »
Sandia National Laboratories
I Sandia National Laboratories sono due grandi laboratori dell'United States Department of Energy (DOE), che si occupano di questioni di sicurezza nazionale per conto della National Nuclear Security Administration (NNSA).
Nuovo!!: B61 e Sandia National Laboratories · Mostra di più »
Spoletta (armamento)
La spoletta, nel campo delle armi è il congegno destinato ad attivare l'accensione della carica interna esplosiva.
Nuovo!!: B61 e Spoletta (armamento) · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: B61 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
The Washington Times
The Washington Times è un quotidiano pubblicato a Washington.
Nuovo!!: B61 e The Washington Times · Mostra di più »
United States Air Force
La United States Air Force (abbreviazioni comunemente utilizzate: U.S. Air Force, US Air Force, Air Force, USAF) è l'aeronautica militare degli Stati Uniti d'America, parte integrante delle forze armate degli Stati Uniti d'America.
Nuovo!!: B61 e United States Air Force · Mostra di più »
United States Air Forces in Europe-Air Forces Africa
Le United States Air Forces in Europe - Air Forces Africa o USAFE-AFAFRICA (Forze Aeree degli Stati Uniti in Europa e Africa) è uno dei Major Command della United States Air Force (USAF), responsabile di tutti i suoi aerei basati in Europa ed Africa.
Nuovo!!: B61 e United States Air Forces in Europe-Air Forces Africa · Mostra di più »
Vought A-7 Corsair II
Il Ling-Temco-Vought A-7 Corsair II (corsaro in inglese), è un velivolo imbarcato di costruzione statunitense successore del più contenuto e leggero Douglas A-4 Skyhawk.
Nuovo!!: B61 e Vought A-7 Corsair II · Mostra di più »
YouTube
YouTube è una piattaforma web, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di video (video sharing).
Nuovo!!: B61 e YouTube · Mostra di più »
2013
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: B61 e 2013 · Mostra di più »
Riorienta qui:
B-61.