Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

BER

Indice BER

Nessuna descrizione.

19 relazioni: Aeroporto di Berlino-Brandeburgo, Airberlin, Basic Encoding Rules, Ber (Mali), Berkane, Bermuda, Bit, Bit Error Ratio, Byte, Circondario di Timbuctù, Codice aeroportuale IATA, Codice vettore ICAO, Codici nazionali del Comitato Olimpico Internazionale, ISO 3166-2:MA, ISO 639-2, ISO 639-5, Lingua berbera, Mali, Marocco.

Aeroporto di Berlino-Brandeburgo

L'Aeroporto di Berlino-Brandeburgo (tedesco: Flughafen Berlin Brandenburg "Willy Brandt") (IATA: BER, ICAO: EDDB), è un aeroporto attualmente in costruzione alla periferia meridionale di Berlino, nel territorio del comune di Schönefeld nel Brandeburgo, intitolato all'ex cancelliere Willy Brandt.

Nuovo!!: BER e Aeroporto di Berlino-Brandeburgo · Mostra di più »

Airberlin

Air Berlin PLC & Co.

Nuovo!!: BER e Airberlin · Mostra di più »

Basic Encoding Rules

Basic Encoding Rules (abbreviazione BER) è un sistema di codifica composto da una serie di regole per la conversione di dati eterogenei in flussi di byte.

Nuovo!!: BER e Basic Encoding Rules · Mostra di più »

Ber (Mali)

Ber è un comune rurale del Mali facente parte del circondario di Timbuctù, nella regione omonima.

Nuovo!!: BER e Ber (Mali) · Mostra di più »

Berkane

Berkane (in berbero ⴰⴱⵔⴽⴰⵏ) è una città del Marocco, nella provincia di Berkane, nella regione Orientale.

Nuovo!!: BER e Berkane · Mostra di più »

Bermuda

Bermuda (anche conosciuto come le Bermude o le Bermudas) (British English:; American English) è un territorio d'oltremare britannico nel Nord Atlantico, costituito da un arcipelago che comprende circa trecento isolotti corallini, venti dei quali abitati, detti le Bermude (errato il plurale Bermuda).

Nuovo!!: BER e Bermuda · Mostra di più »

Bit

La parola bit, in informatica e in teoria dell'informazione, ha due significati molto diversi, a seconda del contesto in cui rispettivamente la si usi.

Nuovo!!: BER e Bit · Mostra di più »

Bit Error Ratio

In telecomunicazioni, in un sistema di trasmissione digitale il Bit Error Ratio (BER), è il rapporto tra i bit non ricevuti correttamente e i bit trasmessi.

Nuovo!!: BER e Bit Error Ratio · Mostra di più »

Byte

Un byte (pron.), il cui nome deriva dalla parola inglese bite (boccone, morso, coniato anche per assonanza col termine "bit" ma rinominato per evitare confusioni accidentali di pronuncia con questo), è una sequenza di bit, il cui numero dipende dall'implementazione fisica della macchina sottostante.

Nuovo!!: BER e Byte · Mostra di più »

Circondario di Timbuctù

Il circondario di Timbuctù è un circondario del Mali facente parte della regione omonima.

Nuovo!!: BER e Circondario di Timbuctù · Mostra di più »

Codice aeroportuale IATA

Il codice aeroportuale IATA è un codice di tre lettere che viene attribuito ai diversi aeroporti in tutto il mondo dalla IATA (International Air Transport Association, Associazione Internazionale del Trasporto Aereo).

Nuovo!!: BER e Codice aeroportuale IATA · Mostra di più »

Codice vettore ICAO

Il codice vettore ICAO è un codice di tre lettere assegnato dall'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile alle compagnie aeree, o più in generale a società che usano aeromobili, ad autorità aeronautiche o aziende di servizi aeronautici.

Nuovo!!: BER e Codice vettore ICAO · Mostra di più »

Codici nazionali del Comitato Olimpico Internazionale

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) assegna dei codici nazionali a tre lettere a tutti i comitati olimpici nazionali e ad altri gruppi che competono nei Giochi olimpici.

Nuovo!!: BER e Codici nazionali del Comitato Olimpico Internazionale · Mostra di più »

ISO 3166-2:MA

ISO 3166-2:MA è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni del Marocco; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.

Nuovo!!: BER e ISO 3166-2:MA · Mostra di più »

ISO 639-2

Lo standard ISO 639-2, seconda parte dello standard internazionale ISO 639, è un elenco di codici a tre lettere identificativi dei nomi dei linguaggi.

Nuovo!!: BER e ISO 639-2 · Mostra di più »

ISO 639-5

ISO 639-5 è la quinta parte dello standard internazionale ISO 639, che elenca i codici brevi per la individuazione delle diverse famiglie e gruppi di lingue parlate nel mondo.

Nuovo!!: BER e ISO 639-5 · Mostra di più »

Lingua berbera

Il berbero (ⵜⴰⵎⴰⵣⵉⵖⵜ, tamazight, pronuncia: /tama'ziɣt/) è la lingua dei Berberi; si tratta di una lingua camitica appartenente alla famiglia linguistica afro-asiatica, e quindi imparentata, tra l'altro, con l'egizio, ma anche con l'arabo e l'ebraico.

Nuovo!!: BER e Lingua berbera · Mostra di più »

Mali

Il Mali (in francese République du Mali) è uno Stato (1.241.142 km²,16.174.580 abitanti; capitale Bamako) dell'Africa occidentale situato all'interno e senza sbocchi sul mare.

Nuovo!!: BER e Mali · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Nuovo!!: BER e Marocco · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ber.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »