Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Baltasar de la Cueva Enríquez

Indice Baltasar de la Cueva Enríquez

Fu il figlio minore del Duca di Alburquerque, e sposò Teresa María de Saavedra.

25 relazioni: Assiri (gruppo etnico), Atahualpa, Baghdad, Bernardo de Iturriaza, Buenos Aires, Cadice, Callao, Chiesa cattolica caldea, Corrida, Duca di Alburquerque, Encomienda, Lima (Perù), Melchor Liñán y Cisneros, Mosul, Nuovo Mondo, Patagonia, Pedro Bohórquez, Río de la Plata, San Miguel de Tucumán, Viceré, Viceré del Perù, 1674, 1675, 1676, 1678.

Assiri (gruppo etnico)

Gli Assiri o Siriaci (in siriaco: ܐ݇ܣܘܪܝܝܐ, Sūryōyɛ) formano un gruppo etnico ampiamente diffuso nel Levante e nel Vicino Oriente, in particolare in paesi quali Siria, Turchia, Libano, Iran e Iraq.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Assiri (gruppo etnico) · Mostra di più »

Atahualpa

Giunse al potere dopo aver sconfitto il fratellastro Huáscar nella guerra civile scoppiata dopo la morte del padre Huayna Cápac, colpito da una malattia infettiva (probabilmente vaiolo).

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Atahualpa · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Baghdad · Mostra di più »

Bernardo de Iturriaza

Studiò legge presso l'Università di Alcalá, specializzandosi sia in campo civile che canonico.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Bernardo de Iturriaza · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Buenos Aires · Mostra di più »

Cadice

Cadice (AFI:, Càdice; in spagnolo Cádiz, pron.; in latino Gades; nell'italiano antico o poetico anche Gade) è una città della Spagna di 123.948 abitanti (2012) situata nella comunità autonoma dell'Andalusia, e capoluogo dell'omonima provincia.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Cadice · Mostra di più »

Callao

Callao (in spagnolo: El Callao) è il più grande ed importante porto del Perù.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Callao · Mostra di più »

Chiesa cattolica caldea

La Chiesa cattolica caldea è una chiesa cattolica patriarcale sui iuris con comunità in Medio Oriente, Europa, Oceania ed America settentrionale.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Chiesa cattolica caldea · Mostra di più »

Corrida

La corrida (in spagnolo corrida de toros, letteralmente "corsa di tori") è un tipo di tauromachia di antica provenienza.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Corrida · Mostra di più »

Duca di Alburquerque

Il titolo di Duca di Alburquerque è un titolo nobiliare creato da Enrico IV di Castiglia, il 26 settembre 1464, in riferimento alla città di Alburquerque.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Duca di Alburquerque · Mostra di più »

Encomienda

Lencomienda (commenda) fu una istituzione giuridica e socio-economica mediante la quale un gruppo di individui doveva retribuirne altri, in lavoro, natura o altro mezzo, per lo sfruttamento di un bene o per una prestazione ricevuta.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Encomienda · Mostra di più »

Lima (Perù)

Lima (fondata col nome di Ciudad de los Reyes) è la capitale e la città più popolata del Perù, nonché la seconda città più popolosa dell'America Meridionale dopo San Paolo.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Lima (Perù) · Mostra di più »

Melchor Liñán y Cisneros

Studiò teologia presso l'Università di Alcalá, dove conseguì il dottorato.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Melchor Liñán y Cisneros · Mostra di più »

Mosul

Mosul (o più raramente in Italiano Mossul) è una città dell'Iraq, capoluogo del governatorato di Ninawa.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Mosul · Mostra di più »

Nuovo Mondo

Nuovo Mondo è uno dei nomi usati per indicare il continente delle Americhe e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Patagonia

La Patagònia è una regione geografica dell'America meridionale, che comprende l'estremità meridionale del continente.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Patagonia · Mostra di più »

Pedro Bohórquez

Nacque probabilmente in Spagna, anche se secondo alcune fonti sarebbe nato a Quito.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Pedro Bohórquez · Mostra di più »

Río de la Plata

Il Río de la Plata (in spagnolo Fiume dell'Argento), talvolta italianizzato in Rio della Plata, è l'estuario formato dal fiume Uruguay e dal fiume Paraná; si tratta di una rientranza a forma di imbuto della costa meridionale del Sud America, lunga 290 chilometri.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Río de la Plata · Mostra di più »

San Miguel de Tucumán

San Miguel de Tucumán (ab.) è una città dell'Argentina, capoluogo della provincia di Tucumán.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e San Miguel de Tucumán · Mostra di più »

Viceré

Il viceré è un funzionario regale che governa, in rappresentanza del sovrano, una provincia, una colonia o, una generica parte del regno, detta vicereame.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Viceré · Mostra di più »

Viceré del Perù

Elenco dei viceré che governarono il vicereame del Perù.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e Viceré del Perù · Mostra di più »

1674

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e 1674 · Mostra di più »

1675

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e 1675 · Mostra di più »

1676

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e 1676 · Mostra di più »

1678

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Baltasar de la Cueva Enríquez e 1678 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Baltasar de la Cueva Enriquez, Baltasar de la Cueva Enriquez y Saavedra, Baltasar de la Cueva Enríquez y Saavedra.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »