23 relazioni: Ashoka, Autosufficienza, Bandiera del Sultanato di Delhi, Bianco, Blu, Charka, Company Raj, Congresso Nazionale Indiano, Emblema dell'India, III secolo a.C., Impero anglo-indiano, Impero Maratha, Impero Sikh, Lingua sanscrita, Mahatma Gandhi, Moghul, Raggio (ruota), RGB, Ruota, Sikhismo, Verde, Zafferano (colore), 1947.
Ashoka
La figura al centro potrebbe essere Ashoka Dopo diverse conquiste militari regnò su un territorio comprendente gran parte del subcontinente indiano, l'odierno Afghanistan, parte della Persia (odierno Iran), Bengala (oggi diviso tra India e Bangladesh) e Assam.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Ashoka · Mostra di più »
Autosufficienza
Il concetto e la filosofia della autosufficienza si riferisce alla condizione di persone, abitazioni, città, meccanismi, società, sistemi industriali, nazioni che non richiedono (oppure hanno stabilito di non richiedere) nessun aiuto esterno, sostegno, o (nei casi più estremi) interazioni di tipo commerciale o diplomatico, questo con lo scopo di garantire un livello di benessere costante non condizionato da fattori o da nazioni esterne; si tratta dunque di una forma estrema di autonomia personale o collettiva.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Autosufficienza · Mostra di più »
Bandiera del Sultanato di Delhi
23 Bandiera del Sultanato di Delhi La bandiera del Sultanato di Delhi era composta da una bandiera bianca, con una striscia verticale nel mezzo gialla.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Bandiera del Sultanato di Delhi · Mostra di più »
Bianco
Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Bianco · Mostra di più »
Blu
Il blu è uno dei colori dello spettro elettromagnetico percepibili dall'uomo e appartenente quindi allo "spettro del visibile".
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Blu · Mostra di più »
Charka
Il charka è un tipo di ruota per filare usata in India per la filatura del cotone.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Charka · Mostra di più »
Company Raj
Con il termine di Raj della Compagnia o Company Raj si indica l'insieme di domini diretti e protettorati che il Regno Unito accumulò e organizzò nel subcontinente indiano attraverso la Compagnia inglese delle Indie Orientali nella prima fase del colonialismo britannico in India.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Company Raj · Mostra di più »
Congresso Nazionale Indiano
Il Congresso Nazionale Indiano (in inglese: Indian National Congress, abbr. in INC) è un partito politico indiano, laico e di centrosinistra, ispirato alla socialdemocrazia e al liberalismo sociale.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Congresso Nazionale Indiano · Mostra di più »
Emblema dell'India
Il simbolo dell'India è il capitello coi quattro leoni di Ashoka, conservato nel museo della città di Sarnath.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Emblema dell'India · Mostra di più »
III secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e III secolo a.C. · Mostra di più »
Impero anglo-indiano
Con il termine di Impero anglo-indiano oppure Impero indiano (in inglese: British Raj) si indica l'insieme di domini diretti e protettorati che il Regno Unito e i suoi predecessori accumularono e organizzarono nel subcontinente indiano, dal XVII al XX secolo.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Impero anglo-indiano · Mostra di più »
Impero Maratha
L’impero Maratha (Marathi: मराठा साम्राज्य Marāṭhā Sāmrājya; traslitterato: Mahratta) o Confederazione Maratha fu uno stato induista localizzato nell'odierna India che ebbe vita tra il 1674 e il 1818.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Impero Maratha · Mostra di più »
Impero Sikh
L’impero Sikh (in lingua punjabi ਖ਼ਾਲਸਾ ਰਾਜ, Khālsā Rāj) è stato un impero del subcontinente indiano la cui sovranità si estese, sul Punjab, tra il 1799 e il 1849.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Impero Sikh · Mostra di più »
Lingua sanscrita
La lingua sanscrita (anche sanscrito da saṃskṛtam, संस्कृतम् in devanagari) è una lingua ufficiale dell'India appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Lingua sanscrita · Mostra di più »
Mahatma Gandhi
Altro suo soprannome è Bapu (in gujarati: બાપુ, traducibile come "padre" Quote: "With love, Yours, Bapu (You closed with the term of endearment used by your close friends, the term you used with all the movement leaders, roughly meaning 'Papa.'" Another letter written in 1940 shows similar tenderness and caring.). Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sullahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni, Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi. In India, Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Mahatma Gandhi · Mostra di più »
Moghul
Gran Mogol o Moghul (in persiano: دولتِ مغل, "dinastia Mughal", in urdu: مغلیہ سلطنت, Moghli Solṭanat) è il nome con il quale venivano indicati i membri di una dinastia imperiale che ha regnato durante la dominazione islamica in India.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Moghul · Mostra di più »
Raggio (ruota)
Il raggio è una delle aste che collega il centro di una ruota, detto mozzo, con il cerchio esterno della zona di trazione.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Raggio (ruota) · Mostra di più »
RGB
RGB è un modello di colori le cui specifiche sono state descritte nel 1936 dalla CIE (Commission internationale de l'éclairage).
Nuovo!!: Bandiera dell'India e RGB · Mostra di più »
Ruota
Una ruota è un oggetto circolare in grado di ruotare attorno ad un asse centrale.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Ruota · Mostra di più »
Sikhismo
Il sikhismo è una religione monoteista nata in India Anandpur Sahib nel XV secolo, basata sull'insegnamento di dieci guru che vissero in India tra il XV ed il XVII secolo.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Sikhismo · Mostra di più »
Verde
Il verde è uno dei colori dello spettro visibile che l'uomo riesce a vedere, molto comune in natura.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Verde · Mostra di più »
Zafferano (colore)
Lo zafferano è una gradazione di giallo oro che ricorda il colore dell'omonima spezia.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e Zafferano (colore) · Mostra di più »
1947
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: Bandiera dell'India e 1947 · Mostra di più »