Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica dei Santi Felice e Fortunato

Indice Basilica dei Santi Felice e Fortunato

La basilica dei Santi Felice e Fortunato è una chiesa di Vicenza, attualmente sede parrocchiale, la cui origine risale al IV-V secolo; il suo aspetto attuale romanico è dovuto sostanzialmente alla ricostruzione del XII e ai restauri del XX secolo.

222 relazioni: Abate, Abbazia, Abbazia di Werden, Abside, Affresco, Angelo, Architettura barocca, Architettura paleocristiana, Architettura preromanica, Architettura romanica, Architrave, Archivolto, Arianesimo, Arte bizantina, Arte paleocristiana, Arte romanica, Assedio, Atrio (architettura), Balcone, Barocco, Bartolomeo d'Alviano, Basamento (architettura), Basilica, Basilica di Sant'Ambrogio, Bassorilievo, Battistero, Beccatello, Bifora, Bonifiche agrarie in Italia, Brendola, Cammino di ronda, Campana, Campanile, Campo Marzo, Capitello, Cappella, Carlo Magno, Carolingi, Cassettone, Catechismo, Cattedrale, Cattedrale di Santa Maria Annunciata, Centinatura, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa di San Giorgio in Gogna, Chiesa di San Marco in San Girolamo, Chiesa di San Vincenzo (Vicenza), Chiesa di Santa Sofia (Padova), Chiesa e monastero di San Pietro, ..., Chiostro, Cimitero, Cisterna, Clipeo, Colonna, Commenda, Concilio, Concilio di Trento, Concubinato, Congregazione cassinese, Congregazione religiosa, Cripta, Cristo, Croce greca, Cupola, Dinastia ottoniana, Doge (Venezia), Domenico Cerato, Ducato di Vicenza, Edifici religiosi di Vicenza, Editto di Milano, Ellenismo, Enrico IV di Sassonia, Enrico V di Franconia, Epidemia, Epigrafia, Eucaristia, Ex voto, Facciata, Facciata a salienti, Felice e Fortunato, Feudatario, Fondazione (edilizia), Fonte battesimale, Francesco Barbarano de' Mironi, Francesco Muttoni, Franco Barbieri, Fregio, Gabriele D'Annunzio, Giambattista Pagliarino, Giovanni apostolo ed evangelista, Giovanni de Surdis Cacciafronte, Giovanni Mantese, Giulio Carpioni, Immortalità, Incastellamento, Italia settentrionale, IV secolo, IX secolo, Lanterna (architettura), Laterizio, Lesena, Lingua occitana, Liturgia delle ore, Longobardi, Lotta per le investiture, Ludovico Barbo, Lunetta, Magi (Bibbia), Magiari, Malo, Maria (madre di Gesù), Maria Santissima Madre di Dio, Marmo proconnesio, Marostica, Martire, Martyrion, Matteo Priuli (vescovo), Mausoleo, Merlo (architettura), Messa, Metrica, Metz, Modesto e Crescenzia, Monastero, Monofora, Morale, Mosaico, Museo diocesano (Vicenza), Museo naturalistico archeologico (Vicenza), Napoleone Bonaparte, Nartece, Navata, Necropoli, Nicchia, Niello, Obbedienza, Oculo, Oratorio (architettura), Ordine di San Benedetto, Ottone I di Sassonia, Padova, Paganesimo, Palude, Papa, Parallelepipedo, Parapetto, Parrocchia, Pellegrinaggio, Pergula, Peste, Pietro Damini, Pilastro, Placito, Pluteo, Portale, Postumia, Presbiterio, Privilegio (diritto comune), Propilei, Protiro, Punica granatum, Quadriportico, Regno longobardo, Reliquia, Reliquiario, Repubblica di Venezia, Restauro architettonico, Retrone, Riforma cluniacense, Risurrezione, Sacello, Sacramento, Sagrestia, San Gallo (monaco), San Vito, San Vito di Leguzzano, Sant'Ambrogio, Sarcofago, Sarcofago romano, Scala diatonica, Selciato, Senato romano, Sigebert di Gembloux, Signoria cittadina, Stagno (acqua), Stele, Stilema, Storia dei benedettini a Vicenza, Storia dell'architettura religiosa a Vicenza, Storia della liturgia cristiana, Storia della vita religiosa a Vicenza, Storia di Vicenza, Strade romane, Strombatura, Suffragio, Teologia cristiana, Terremoto di Verona del 1117, Tiburio, Toponomastica, Torre, Usura, Veneto, VI secolo, Via Postumia, Vicenza, Visita pastorale, Vitis vinifera, Vittoriale degli italiani, Volta a botte, Volta a crociera, XI secolo, XII secolo, XVII secolo, XVIII secolo, 1154, 1388, 1425, 1662, 1665, 1674, 899. Espandi índice (172 più) »

Abate

Abate è il titolo spettante al superiore di una comunità monastica di dodici o più monaci, particolarmente utilizzato nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Abate · Mostra di più »

Abbazia

L'abbazia (detta anche abazia o badia), è un particolare tipo di monastero, che per il diritto canonico è un ente autonomo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Abbazia · Mostra di più »

Abbazia di Werden

L'abbazia di Werden (Kloster Werden) fu un'abbazia benedettina con sede a Werden an der Ruhr, che oggi fa parte della città di Essen (Germania), nella regione della Ruhr.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Abbazia di Werden · Mostra di più »

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Abside · Mostra di più »

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Affresco · Mostra di più »

Angelo

In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Angelo · Mostra di più »

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Architettura barocca · Mostra di più »

Architettura paleocristiana

L'architettura paleocristiana, cioè dei primi secoli del Cristianesimo, ha una data spartiacque fra due periodi contrapposti: l'editto di Milano del 313 da parte dell'imperatore Costantino, che permise la libertà di culto per i cristiani e fu quindi possibile da questo momento in poi erigere edifici pubblici per la liturgia cristiana.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Architettura paleocristiana · Mostra di più »

Architettura preromanica

L'architettura preromanica è quella fase dell'architettura europea che si sviluppa fra il VIII e il X secolo, durante la quale ha luogo una fase di attiva elaborazione di modi costruttivi e decorativi che il gusto romanico riprenderà per elevarli a sommo livello artistico.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Architettura preromanica · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Architettura romanica · Mostra di più »

Architrave

tempio di Marte Ultore nel Foro di Augusto, a Roma (colonne ''in situ'' sul fianco destro del tempio). corinzio e architrave, da ''I quattro libri dell'architettura'' (1570) di Andrea Palladio L'architrave (dal latino trave maestra), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Architrave · Mostra di più »

Archivolto

L'archivolto è un elemento architettonico che corona la parte superiore di un arco, porta o finestra.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Archivolto · Mostra di più »

Arianesimo

L'arianesimo è il nome con cui è conosciuta una dottrina cristologica elaborata dal presbitero, monaco e teologo cristiano Ario (256-336), condannata al primo concilio di Nicea (325).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Arianesimo · Mostra di più »

Arte bizantina

L'arte bizantina si è sviluppata nell'arco di un millennio, tra il IV ed il XV secolo, prima nell'ambito dell'Impero romano, poi di quello bizantino, che ne raccolse l'eredità e di cui Costantinopoli fu capitale.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Arte bizantina · Mostra di più »

Arte paleocristiana

Arte paleocristiana è il termine che designa la produzione artistica dei primi secoli dell'era cristiana, compresa entro limiti di spazio e di tempo convenzionali: le testimonianze più importanti risalgono in genere al III-IV secolo, poi si inizia a parlare anche di arte dei singoli centri artistici: arte bizantina, arte ravennate, ecc.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Arte paleocristiana · Mostra di più »

Arte romanica

Il romanico è quella fase dell'arte medievale europea sviluppatasi a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Arte romanica · Mostra di più »

Assedio

L'assedio è una situazione bellica in cui un esercito circonda e controlla gli accessi a una località, di solito fortificata, allo scopo di costringere i difensori alla resa o di conquistarla con la forza.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Assedio · Mostra di più »

Atrio (architettura)

L'atrio nell'architettura è un ampio spazio aperto collocato all'interno di un edificio, in genere ad uso pubblico (civile o religioso) o comunque di rappresentanza.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Atrio (architettura) · Mostra di più »

Balcone

Il balcone, chiamato anche poggiolo, è una sporgenza della facciata di un edificio munita di ringhiera o parapetto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Balcone · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Barocco · Mostra di più »

Bartolomeo d'Alviano

Fu conte di Alviano e signore di Pordenone.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Bartolomeo d'Alviano · Mostra di più »

Basamento (architettura)

Il basamento in architettura indica una piattaforma che sostiene un edificio, in parte come elemento di fondazione e in parte come elemento architettonico visibile, su cui poggia l'elevato.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Basamento (architettura) · Mostra di più »

Basilica

Il termine basilica assume al giorno d'oggi tre significati: Nell'antica Roma la basilica era un edificio pubblico utilizzato come luogo di riunioni pubbliche e di amministrazione della giustizia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Basilica · Mostra di più »

Basilica di Sant'Ambrogio

La basilica di Sant'Ambrogio (basilega de Sant Ambroeus in dialetto milanese), il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio (nome originario paleocristiano basilica martyrum), è una delle più antiche chiese di Milano e si trova in piazza Sant'Ambrogio.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Basilica di Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Bassorilievo

Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il b. schiacciato o stiacciato).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Bassorilievo · Mostra di più »

Battistero

Il battistero (dal latino baptisterium e dal greco βαπτιστήριον) è l'edificio annesso a una chiesa (in genere italiana), dove si svolge il rito del battesimo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Battistero · Mostra di più »

Beccatello

Il beccatello è un elemento architettonico usato per sostenere parti sporgenti di un edificio, soprattutto nei castelli e negli edifici storici.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Beccatello · Mostra di più »

Bifora

La bifora è un tipo di finestra.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Bifora · Mostra di più »

Bonifiche agrarie in Italia

Le bonifiche agrarie in Italia si svilupparono tramite una serie di interventi finalizzati al risanamento di vaste aree improduttive o malsane (solitamente paludose) con lo scopo di recuperarle allo sfruttamento agricolo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Bonifiche agrarie in Italia · Mostra di più »

Brendola

Brendola (IPA:, Brèndoła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Brendola · Mostra di più »

Cammino di ronda

Un cammino di ronda è un camminamento rialzato nascosto dietro alla merlatura di un castello.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cammino di ronda · Mostra di più »

Campana

La campana è uno strumento musicale, appartenente alla classe degli idiofoni, famiglia degli idiofoni a percussione a battente; nelle campane da chiesa il suono è prodotto generalmente dalla percussione di un pendolo di ferro dolce detto batacchio sulle pareti interne della campana stessa.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Campana · Mostra di più »

Campanile

Il campanile è una struttura architettonica a forma di torre, in genere attigua ad una chiesa o ad un palazzo pubblico (in questo caso si parla generalmente di torre civica), che ospita una o più campane.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Campanile · Mostra di più »

Campo Marzo

Campo Marzo è un parco di Vicenza, uno dei maggiori per estensione, da secoli di proprietà comunale.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Campo Marzo · Mostra di più »

Capitello

Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Capitello · Mostra di più »

Cappella

Con il termine cappella nell'architettura religiosa si intende un'ampia nicchia ricavata all'interno di una chiesa, oppure un piccolo edificio, spesso funzionalmente legato ad un altro edificio più grande, ad esempio la cappella nobiliare all'interno di un palazzo o villa patrizia, la cappella di un convento.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cappella · Mostra di più »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Carlo Magno · Mostra di più »

Carolingi

I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 750 al 987.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Carolingi · Mostra di più »

Cassettone

I cassettoni o lacunari sono cavità ricavate in un soffitto e disposte in maniera regolare (solitamente a scacchiera).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cassettone · Mostra di più »

Catechismo

Il catechismo, κατηχισμός dal greco katechéo "istruisco oralmente" (kata, con ed echos, nell'accezione di voce), è un sommario o esposizione didattica di una dottrina, esteso linguisticamente a ideologia, e religione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Catechismo · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cattedrale · Mostra di più »

Cattedrale di Santa Maria Annunciata

La cattedrale di Santa Maria Annunciata è il principale luogo di culto cattolico della città di Vicenza, in Veneto, sede vescovile della diocesi omonima.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cattedrale di Santa Maria Annunciata · Mostra di più »

Centinatura

La centinatura è uno degli allestimenti più comuni che si possono trovare per autocarri, rimorchi e semirimorchi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Centinatura · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa di San Giorgio in Gogna

La chiesa di San Giorgio in Gogna è una delle più antiche chiese di Vicenza, sicuramente anteriore all'anno mille.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Chiesa di San Giorgio in Gogna · Mostra di più »

Chiesa di San Marco in San Girolamo

La chiesa di San Marco in San Girolamo (in antico San Girolamo degli Scalzi) è una chiesa parrocchiale di origine carmelitana del XVIII secolo situata a Vicenza.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Chiesa di San Marco in San Girolamo · Mostra di più »

Chiesa di San Vincenzo (Vicenza)

La chiesa di San Vincenzo è uno storico luogo di culto cattolico di Vicenza, la cui costruzione con i successivi ampliamenti va dalla fine del XIV alla prima metà del XVIII secolo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Chiesa di San Vincenzo (Vicenza) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Sofia (Padova)

La chiesa di Santa Sofia è un luogo di culto cattolico di origine altomedievale che si innalza in contrà Altinate, a Padova.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Chiesa di Santa Sofia (Padova) · Mostra di più »

Chiesa e monastero di San Pietro

La chiesa e il monastero di San Pietro, che hanno dato il nome all'omonimo borgo della città di Vicenza, fino al 1810 costituivano la sede principale e gestionale dell'abbazia di San Pietro, il più antico e potente insediamento femminile benedettino del territorio vicentino.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Chiesa e monastero di San Pietro · Mostra di più »

Chiostro

Il chiostro è una parte costitutiva di un convento o di una abbazia, consistente in un'area centrale scoperta circondata da corridoi coperti, da cui si accede ai principali locali conventuali.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Chiostro · Mostra di più »

Cimitero

Il cimitero è un'area, solitamente delimitata, nella quale sono deposti i corpi o le ceneri dei defunti.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cimitero · Mostra di più »

Cisterna

La cisterna (dal latino cista, scatola, ma anche dal greco kistê, contenitore) è un contenitore per i liquidi, ideato prima di tutto per raccogliere l'acqua, ma il cui uso si è successivamente esteso anche ad altri fluidi, per scopi alimentari o tecnologici.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cisterna · Mostra di più »

Clipeo

Clipeus o Clypeus (italianizzabile in "Clipeo") era il vocabolo che in latino indicava il grande scudo cavo dell'oplita greco o del precedente guerriero nuragico.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Clipeo · Mostra di più »

Colonna

La colónna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Colonna · Mostra di più »

Commenda

La commenda è una tipologia di contratto, di origine medievale, in cui una parte investe il proprio lavoro e l'altra il capitale.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Commenda · Mostra di più »

Concilio

Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Concilio · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Concilio di Trento · Mostra di più »

Concubinato

Il concubinato descriveva la situazione familiare in cui una donna, non legata da vincolo di coniugio, conviveva ed era economicamente mantenuta da un amante uomo coniugato con un'altra donna.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Concubinato · Mostra di più »

Congregazione cassinese

La Congregazione cassinese (in latino Congregatio Casinensis) era una delle congregazioni monastiche di diritto pontificio costituenti l'Ordine di San Benedetto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Congregazione cassinese · Mostra di più »

Congregazione religiosa

La Chiesa cattolica definisce Congregazione religiosa un istituto religioso i cui membri emettono i voti in forma semplice.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Congregazione religiosa · Mostra di più »

Cripta

Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cripta · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cristo · Mostra di più »

Croce greca

La croce greca è una croce formata da quattro bracci di uguale misura che si intersecano ad angolo retto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Croce greca · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Cupola · Mostra di più »

Dinastia ottoniana

Per dinastia ottoniana si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Dinastia ottoniana · Mostra di più »

Doge (Venezia)

Il Doge (veneziano: Doxe) era la suprema magistratura della Repubblica di Venezia, istituita sin dal 697 e durata fino alla caduta della Repubblica, il 12 maggio 1797.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Doge (Venezia) · Mostra di più »

Domenico Cerato

Di umili origini, in giovanissima età fu adottato dal conte Francesco Cerato Loschi con il consenso della moglie Carolina Loschi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Domenico Cerato · Mostra di più »

Ducato di Vicenza

Il Ducato di Vicenza fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e, durante il loro regno, rivestì un ruolo strategico regionale di un certo rilievo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Ducato di Vicenza · Mostra di più »

Edifici religiosi di Vicenza

La città di Vicenza è stata - e lo è tuttora - ricchissima di chiese, monasteri, conventi e altri edifici destinati al culto o ad attività religiose, costruiti nel corso dei diciassette secoli di presenza cristiana nella città.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Edifici religiosi di Vicenza · Mostra di più »

Editto di Milano

Si intende per editto di Milano (noto anche come editto di Costantino, editto di tolleranza o rescritto di tolleranza) l'accordo sottoscritto nel febbraio 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, in vista di una politica religiosa comune alle due parti dell'impero.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Editto di Milano · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Ellenismo · Mostra di più »

Enrico IV di Sassonia

Egli era il secondo figlio di Alberto, Duca di Sassonia e di sua moglie Sidonia di Poděbrady, principessa di Boemia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Enrico IV di Sassonia · Mostra di più »

Enrico V di Franconia

Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Enrico V di Franconia · Mostra di più »

Epidemia

Si definisce epidemia (dal greco ἐπί + δήμος, lett.: sopra il popolo, sopra le persone) il diffondersi di una malattia, in genere una malattia infettiva, che colpisce quasi simultaneamente una collettività di individui, ovvero una data popolazione umana, con una ben delimitata diffusione nello spazio e nel tempo, avente la stessa origine.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Epidemia · Mostra di più »

Epigrafia

Il termine epigrafia (dal greco έπί – γράφειν.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Epigrafia · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Eucaristia · Mostra di più »

Ex voto

150px La locuzione latina ex voto, tradotta letteralmente, significa "a seguito di un voto".

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Ex voto · Mostra di più »

Facciata

La facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Facciata · Mostra di più »

Facciata a salienti

San Paolo a Ripa d'Arno a Pisa La facciata a salienti, o più in generale copertura a salienti, è un termine architettonico usato per definire la forma della facciata di un edificio, solitamente una chiesa, quando, come suggerisce il termine stesso, la copertura presenta una successione di spioventi posti a differenti altezze.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Facciata a salienti · Mostra di più »

Felice e Fortunato

Felice (Vicenza,... – Aquileia, 303 o 304) e Fortunato (Vicenza,... – Aquileia, 303 o 304) furono due martiri del IV secolo, venerati come santi dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Felice e Fortunato · Mostra di più »

Feudatario

Nell'Alto e Basso Medioevo fino all'abolizione del feudalesimo nel XIX secolo, il termine feudatario (detto anche signore) indicava genericamente il governatore di un feudo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Feudatario · Mostra di più »

Fondazione (edilizia)

In edilizia e architettura le fondazioni sono quella parte della struttura dell'edificio che ha il compito di.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Fondazione (edilizia) · Mostra di più »

Fonte battesimale

Il fonte battesimale è una vasca presente nei battisteri o nelle chiese: tale struttura è funzionale alla celebrazione del rito del battesimo, che può avvenire per infusione dell'acqua sul capo (forma più diffusa nelle chiese di rito romano e in molte chiese protestanti storiche) o, in modo più corrispondente all'etimologia della parola, per immersione (nelle chiese di rito orientale, rito ambrosiano, nella Chiesa battista, presso i testimoni di Geova e presso i mormoni).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Fonte battesimale · Mostra di più »

Francesco Barbarano de' Mironi

Francesco nacque nel 1596 a Vicenza nella nobile famiglia Barbarano de' Mironi, da Druso, giureconsulto, e dalla nobile veneziana Laura Querini; primo figlio maschio, gli fu dato il nome di Girolamo Francesco.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Francesco Barbarano de' Mironi · Mostra di più »

Francesco Muttoni

Compì estesi studi sulle opere di Palladio, a cui dedicò due trattati.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Francesco Muttoni · Mostra di più »

Franco Barbieri

Studioso, esperto d'arte riconosciuto a livello internazionale, membro dell'Accademia olimpica di Vicenza dal 1962, si produsse in ruoli diversi, da quello del ricercatore a quello del maestro ed educatore per generazioni di giovani a Vicenza, Macerata e Milano.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Franco Barbieri · Mostra di più »

Fregio

Il fregio è la parte intermedia tra architrave e cornice nella trabeazione degli ordini architettonici classici.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Fregio · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Gabriele D'Annunzio · Mostra di più »

Giambattista Pagliarino

Notaio, scrisse in latino le "Croniche di Vicenza", opera composta di sei libri, che vanno "dal principio di questa Città fino al tempo ch'ella si diede sotto al Serenissimo Dominio Veneto nell'anno 1404", opera dedicata ai Deputati della Repubblica Vicentina.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Giambattista Pagliarino · Mostra di più »

Giovanni apostolo ed evangelista

Secondo le narrazioni dei vangeli canonici era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Giovanni apostolo ed evangelista · Mostra di più »

Giovanni de Surdis Cacciafronte

Nacque a Cremona intorno al 1125 ed entrò giovanissimo nell'Ordine di San Benedetto, dove fu abate del monastero di San Lorenzo dal 1155 al 1159, rivelando capacità amministrative e grande carità verso i poveri.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Giovanni de Surdis Cacciafronte · Mostra di più »

Giovanni Mantese

Ordinato sacerdote il 6 giugno 1936, conseguì presso l'Università Gregoriana di Roma la laurea in Storia della Chiesa nel 1939 con una tesi su "Pietro Tamburini e il giansenismo bresciano", pubblicata nel 1942; inoltre presso il Pontificio Istituto Superiore di Musica Sacra ottenne il Magistero in Canto Gregoriano e la Licenza in Composizione Sacra.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Giovanni Mantese · Mostra di più »

Giulio Carpioni

Nato probabilmente a Venezia nel 1613, Carpioni fu allievo del Padovanino che seguì a Bergamo nel 1631.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Giulio Carpioni · Mostra di più »

Immortalità

L'immortalità (o vita eterna) è il concetto di sopravvivere in eterno o per un periodo di tempo indeterminato, senza affrontare la morte o superando la morte stessa.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Immortalità · Mostra di più »

Incastellamento

L'incastellamento medievale è il processo di accentramento della popolazione avvenuto nella penisola italiana tra il X e il XIII secolo con lo scopo di sottrarsi alle nuove ondate di invasioni saracene, ungare e normanne mediante la costruzione di castelli fortificati (o castra) che arriveranno col tempo ad includere l'intero centro abitato.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Incastellamento · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Italia settentrionale · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e IV secolo · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e IX secolo · Mostra di più »

Lanterna (architettura)

La lanterna di Sant'Ivo alla Sapienza (Roma) di Francesco Borromini, famosa per l'andamento a spirale La lanterna in architettura è la struttura posta alla sommità di una cupola.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Lanterna (architettura) · Mostra di più »

Laterizio

ll laterizio è una denominazione generica di materiale artificiale da costruzione ottenuto dalla cottura di argille con quantità variabile di sabbia, ossido di ferro e carbonato di calcio.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Laterizio · Mostra di più »

Lesena

La lesena (etimo incerto) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Lesena · Mostra di più »

Lingua occitana

L'occitano o lingua d'Oc (in occitano occitan o lenga d'òc), chiamata anche lingua provenzale alpina in ambito italiano poiché lingua autoctona presso le Alpi Cozie e Marittime, è una lingua galloromanza parlata in un'area specifica del sud-Europa chiamata Occitania, non delimitata da confini politici e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Lingua occitana · Mostra di più »

Liturgia delle ore

La liturgia delle Ore è la preghiera ufficiale della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Liturgia delle ore · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Longobardi · Mostra di più »

Lotta per le investiture

Con il termine lotta per le investiture si fa riferimento allo scontro politico, che in alcuni casi sfociò anche in un confronto armato, tra il Papato e il Sacro Romano Impero Germanico, durato dall'ultimo quarto del secolo XI sino al 1122 (anno della firma del Concordato di Worms).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Lotta per le investiture · Mostra di più »

Ludovico Barbo

Nacque da Marco Barbo e da una Cappello di cui non si conosce il nome.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Ludovico Barbo · Mostra di più »

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Lunetta · Mostra di più »

Magi (Bibbia)

Nella tradizione cristiana i magi (singolare magio) sono alcuni saggi astronomi che, secondo il Vangelo di Matteo, seguendo "il suo astro" giunsero da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il "re dei Giudei" che era nato: Alcuni storici e biblisti cristiani interpretano questo racconto evangelico come un particolare leggendario, mentre altri biblisti e il Magistero della Chiesa cattolica ne sostengono la veridicità.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Magi (Bibbia) · Mostra di più »

Magiari

I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Magiari · Mostra di più »

Malo

Malo (Mało in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Malo · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Maria Santissima Madre di Dio

Maria Santissima Madre di Dio è una ricorrenza liturgica, con grado di solennità, del rito romano di forma ordinaria della Chiesa latina.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Maria Santissima Madre di Dio · Mostra di più »

Marmo proconnesio

Il marmo proconnesio (marmor proconnesium in latino) è una varietà di marmo bianco tra le più utilizzate nell'impero romano.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Marmo proconnesio · Mostra di più »

Marostica

Marostica (Maròstega in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Marostica · Mostra di più »

Martire

Il martire (dal greco μάρτυς - testimone) è colui che ha testimoniato la propria fede o ideale nonostante la persecuzione, senza quindi abiurarla, anche a costo di eventuali pene corporali o morte.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Martire · Mostra di più »

Martyrion

Il martyrion (greco antico) o martyrium (latino) è una chiesa tipica dell'arte bizantina, costruita sulla tomba di un martire o sul luogo in cui era avvenuta la sua morte e dedicata al suo culto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Martyrion · Mostra di più »

Matteo Priuli (vescovo)

Come vescovo di Vicenza, insieme con il suo successore e nipote Michele Priuli, diede inizio all'attuazione della riforma tridentina.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Matteo Priuli (vescovo) · Mostra di più »

Mausoleo

Un mausoleo è una tomba di eccezionale monumentalità, generalmente eretta per custodire il corpo di una grande personalità.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Mausoleo · Mostra di più »

Merlo (architettura)

Il merlo è un elemento tipico dell'architettura militare medievale.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Merlo (architettura) · Mostra di più »

Messa

La messa o celebrazione eucaristica è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Messa · Mostra di più »

Metrica

La metrica è la struttura ritmica di un componimento poetico, descritta attraverso la lunghezza, tipologia e accentuazione dei versi e del tipo di rime utilizzate: la critica letteraria, analizzando una parte significativa della produzione poetica di una certa cultura, stabilisce dei canoni, delle categorie ricorrenti e significative, che classificano la composizione dei versi e delle strofe.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Metrica · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Metz · Mostra di più »

Modesto e Crescenzia

Modesto e Crescenzia furono due martiri paleocristiani morti durante la grande persecuzione di Diocleziano (303).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Modesto e Crescenzia · Mostra di più »

Monastero

Con il termine monastero si indica quel complesso di edifici destinati ai monaci o alle monache nelle differenti religioni.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Monastero · Mostra di più »

Monofora

Una monofora in Piazza Missori, Milano La monòfora è un tipo di finestra sormontata da un arco con una sola apertura, solitamente stretta.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Monofora · Mostra di più »

Morale

La morale è l'insieme dei valori o principi ideali in base ai quali l'individuo e la collettività decidono liberamente la scelta del proprio comportamento.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Morale · Mostra di più »

Mosaico

Il mosaico è una tecnica di composizione pittorica ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali (tessere) di diversa natura e colore (pietre, vetro, conchiglie), che può essere decorata con oro e pietre preziose.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Mosaico · Mostra di più »

Museo diocesano (Vicenza)

Il Museo Diocesano di Vicenza conserva le opere più preziose e significative e documentare il percorso storico-artistico e culturale della Chiesa vicentina.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Museo diocesano (Vicenza) · Mostra di più »

Museo naturalistico archeologico (Vicenza)

Il Museo naturalistico archeologico di Santa Corona a Vicenza, inaugurato nel 1991, ha sede nei chiostri dell'ex convento dei Domenicani adiacente alla chiesa di Santa Corona, in pieno centro storico.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Museo naturalistico archeologico (Vicenza) · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Nartece

Il Nartece (o Ardica) è una struttura tipica delle basiliche dei primi 6-7 secoli del Cristianesimo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Nartece · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Navata · Mostra di più »

Necropoli

La necropoli di Mesu 'e Montes, in territorio di Ossi In archeologia la necropoli (dal greco nekros, morto e polis, città) disegna un agglomerato di tombe, disposte sovente in modo disordinato, ma talvolta integrate in un complesso di tipo urbanistico.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Necropoli · Mostra di più »

Nicchia

La nicchia (dal latino nidus, nido, in francese niche) è una cavità o alveolo ottenuta nello spessore di un muro; può essere a pianta semicircolare, rettangolare o poligonale, spesso sormontata da una mezza calotta sferica.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Nicchia · Mostra di più »

Niello

Il niello è una lega metallica di colore nero che include zolfo, rame, argento e spesso anche piombo, usata come intarsio nell'incisione di metalli.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Niello · Mostra di più »

Obbedienza

L'obbedienza come virtù consiste in una disposizione interiore abituale a conformare le proprie azioni a un ordine impartito dall'autorità considerata legittima; come atto è un comportamento umano di accettazione ed esecuzione di ciò che viene comandato.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Obbedienza · Mostra di più »

Oculo

Per oculo si intende, in architettura, una piccola apertura di forma circolare oppure ovale, a volte anche solo dipinta, a scopo decorativo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Oculo · Mostra di più »

Oratorio (architettura)

L'oratorio è un luogo della cristianità solitamente di piccole dimensioni destinato alla preghiera e al culto privato di famiglie o comunità.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Oratorio (architettura) · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B.Ann.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Ordine di San Benedetto · Mostra di più »

Ottone I di Sassonia

Era il figlio di Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Ottone I di Sassonia · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Padova · Mostra di più »

Paganesimo

Il termine paganesimo indica quelle religioni, specialmente quelle proprie della Grecia antica e della Roma antica, viste in opposizione al cristianesimoCfr.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Paganesimo · Mostra di più »

Palude

Una palude è un terreno coperto d'acqua, caratterizzato dallo sviluppo di una particolare vegetazione e fauna che si è adattata all'elevata umidità ambientale e all'imbibizione dei terreni.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Palude · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Papa · Mostra di più »

Parallelepipedo

In geometria solida, il parallelepipedo (etimologicamente: a piani, in greco epipedòn, paralleli) è un poliedro le cui facce sono 6 parallelogrammi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Parallelepipedo · Mostra di più »

Parapetto

In un edificio il parapetto (o balaustra) è un elemento di protezione, che serve ad evitare la caduta nel vuoto di persone o di oggetti da un balcone o terrazza e in ogni luogo dove si presentino dislivelli tra diversi piani.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Parapetto · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Parrocchia · Mostra di più »

Pellegrinaggio

Un pellegrinaggio (dal latino peregrinus, "straniero") è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Pellegrinaggio · Mostra di più »

Pergula

La pergula è una struttura divisoria dello spazio liturgico del coro da quello della chiesa nell'edificio paleocristiano.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Pergula · Mostra di più »

Peste

La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal batterio Yersinia pestis.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Peste · Mostra di più »

Pietro Damini

Esponente del tardo Rinascimento, fu allievo di Giovanni Battista Novelli.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Pietro Damini · Mostra di più »

Pilastro

Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Pilastro · Mostra di più »

Placito

In antichità per placito, si intendeva il parere del giudice su di una lite o disputa.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Placito · Mostra di più »

Pluteo

In architettura per pluteo si intende una balaustra a lastre rettangolari massicce, in metallo o più spesso in legno o in pietra, che divide due parti di un edificio.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Pluteo · Mostra di più »

Portale

Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Portale · Mostra di più »

Postumia

PostumiaCfr.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Postumia · Mostra di più »

Presbiterio

Il termine presbiterio deriva da presbitero, ed è un termine liturgico e architettonico per indicare la parte della chiesa riservata al clero officiante.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Presbiterio · Mostra di più »

Privilegio (diritto comune)

Per privilegio (lat. privilegium) si intendeva, nel diritto comune, un vantaggio accordato a un singolo, a un gruppo, o a una comunità.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Privilegio (diritto comune) · Mostra di più »

Propilei

I Propilei (Προπύλαια) sono l'ingresso monumentale dell'acropoli di Atene.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Propilei · Mostra di più »

Protiro

Il pròtiro è una parte del portale.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Protiro · Mostra di più »

Punica granatum

Il melograno (Punica granatum, L.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Punicaceae (o Lythraceae secondo la classificazione APG) e al genere Punica, originario di una regione geografica che va dall'Iran alla zona himalayana dell'India settentrionale, e presente sin dall'antichità nel Caucaso e nell'intera Macchia mediterranea.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Punica granatum · Mostra di più »

Quadriportico

Il quadriportico in architettura è uno spazio aperto, circondato sui quattro lati da portici.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Quadriportico · Mostra di più »

Regno longobardo

Il Regno dei Longobardi (Regnum Langobardorum in latino) o anche Regno di tutta l'Italia (Regnum totius Italiæ in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Regno longobardo · Mostra di più »

Reliquia

Il termine reliquia (dal latino reliquiae che significa resti) indica, in senso stretto, la salma, o una parte di essa, di una persona venerata come santo o beato e più in generale di una persona famosa.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Reliquia · Mostra di più »

Reliquiario

Reliquiario del dente di san Giovanni Battista, Monza, Museo e tesoro del duomo di Monza San Bonifacio nell'eremo di Warfhuizen in Paesi Bassi. Il piccolo contenitore sulla sinistra conterrebbe un frammento di osso di san Benedetto da Norcia, quello sulla destra un pezzo di abito di san Bernardo di Clairvaux e il pacchetto al centro (circa 5 cm) la reliquia di san Bonifacio Un reliquiario è un contenitore di reliquie di santi, generalmente frammenti di ossa o di altre parti del corpo, oppure oggetti ad essi appartenuti o frammenti di essi, ad esempio del vestiario, oppure ancora oggetti miracolosi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Reliquiario · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Restauro architettonico

Il restauro architettonico può essere definito come la disciplina dell'architettura volta a garantire la conservazione di un'opera di Architettura, per valorizzarla e consentirne il riuso, tenendo in debito conto le sue valenze storiche.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Restauro architettonico · Mostra di più »

Retrone

Il Retrone è un fiume che scorre nella provincia di Vicenza.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Retrone · Mostra di più »

Riforma cluniacense

La riforma cluniacense fu un movimento di riforma ecclesiale dell'alto medioevo, che ebbe la sua origine nell'abbazia benedettina di Cluny, in Borgogna, movimento di riforma che dapprima rinnovò l'ordine benedettino e poi si estese a tutta la Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Riforma cluniacense · Mostra di più »

Risurrezione

La risurrezione o resurrezione è il ritorno alla vita dopo la morte con un'analogia al risveglio successivo al sonno.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Risurrezione · Mostra di più »

Sacello

Il sacello è un piccolo edificio di culto riferito sia all'antichità romana sia al cristianesimo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Sacello · Mostra di più »

Sacramento

I sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, attraverso i quali viene elargita la vita divina.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Sacramento · Mostra di più »

Sagrestia

La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Sagrestia · Mostra di più »

San Gallo (monaco)

San Gallo, che secondo alcune fonti nacque tra il 532 e il 560 e morì nel 627 o fra il 646 e il 650, svolse principalmente la sua attività di monaco colombaniano nei dintorni del lago di Costanza.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e San Gallo (monaco) · Mostra di più »

San Vito

Non si hanno dati storicamente accertati sulla sua origine, ma la tradizione lo vuole nato in Sicilia da padre pagano.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e San Vito · Mostra di più »

San Vito di Leguzzano

San Vito di Leguzzano (San Vito in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e San Vito di Leguzzano · Mostra di più »

Sant'Ambrogio

Conosciuto anche come Ambrogio di Treviri, per il luogo di nascita, o più comunemente come Ambrogio di Milano, la città di cui assieme a san Carlo Borromeo e san Galdino è patrono e della quale fu vescovo dal 374 fino alla morte, nella quale è presente la basilica a lui dedicata che ne conserva le spoglie.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Sant'Ambrogio · Mostra di più »

Sarcofago

Il sarcofago è un contenitore, solitamente di pietra o legno, destinato a custodire una bara o il corpo di un defunto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Sarcofago · Mostra di più »

Sarcofago romano

Nel mondo romano l'uso di seppellire i defunti con il rito dell'inumazione comportò l'utilizzo di sarcofagi, spesso riccamente scolpiti.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Sarcofago romano · Mostra di più »

Scala diatonica

Una scala diatonica è una scala eptatonica in cui le note si susseguono secondo una precisa successione di sette intervalli, cinque toni e due semitoni.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Scala diatonica · Mostra di più »

Selciato

Con il termine selciato si indica comunemente una superficie esterna pavimentata in pietra a lastre o blocchi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Selciato · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Senato romano · Mostra di più »

Sigebert di Gembloux

Nato probabilmente nel Brabante Vallone, Sigebert entrò molto giovane come oblato all'abbazia di Gembloux (vicino Namur, appartenente al Principato vescovile di Liegi) dove ricevette un'eccellente formazione intellettuale, principalmente a cura di Olbert di Gembloux, comprendente, oltre agli scritti dei Padri della Chiesa (apprezzò soprattutto San Girolamo e Sant'Agostino d'Ippona), i classici latini (tra cui Orazio) ed un'infarinatura di greco ed ebraico.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Sigebert di Gembloux · Mostra di più »

Signoria cittadina

La signoria cittadina rappresenta una forma di dominio che interessa molti comuni urbani dell'Italia centro-settentrionale dalla fine del XIII secolo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Signoria cittadina · Mostra di più »

Stagno (acqua)

Uno stagno (dal latino stagnum) o acquitrino è uno specchio d'acqua ferma (stagnante, appunto), di dimensioni ridotte e fondale poco profondo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Stagno (acqua) · Mostra di più »

Stele

Per stele (dal greco, in latino stela o stele) si intende genericamente un monolito oblungo elevato a scopo commemorativo e conseguentemente decorato, ad esempio con bassorilievi o epigrafi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Stele · Mostra di più »

Stilema

Per stilema si intende.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Stilema · Mostra di più »

Storia dei benedettini a Vicenza

Tra l'VIII e l'XI secolo gli ordini benedettini, maschile e femminile, si diffusero nella gran parte del territorio vicentino e letteralmente lo colonizzarono, bonificando e rendendo coltivabili ampie estensioni di terreno, costruendo monasteri, chiese e ospitali per pellegrini, assicurando le funzioni liturgiche e svolgendo attività pastorali in favore della popolazione rurale.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Storia dei benedettini a Vicenza · Mostra di più »

Storia dell'architettura religiosa a Vicenza

La città di Vicenza è ricchissima di chiese, monasteri, conventi ed altri edifici destinati al culto o ad attività religiose, costruiti nel corso dei diciassette secoli di presenza cristiana nella città.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Storia dell'architettura religiosa a Vicenza · Mostra di più »

Storia della liturgia cristiana

La Chiesa cristiana sin dall'inizio si riuniva regolarmente per il culto comunitario.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Storia della liturgia cristiana · Mostra di più »

Storia della vita religiosa a Vicenza

La città di Vicenza e il suo territorio hanno una ricca storia di tradizione e cultura religiosa.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Storia della vita religiosa a Vicenza · Mostra di più »

Storia di Vicenza

La città di Vicenza possiede una storia di oltre 2000 anni.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Storia di Vicenza · Mostra di più »

Strade romane

I Romani, per scopi militari, politici e commerciali, iniziarono la costruzione di lunghe strade il più possibile rettilinee, in modo da minimizzare le distanze.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Strade romane · Mostra di più »

Strombatura

Strombatura (o strombo) è un termine usato in edilizia e in architettura nella descrizione di porte, finestre e archi per indicare che lo stipite è tagliato obliquamente (svasato) verso l'interno o l'esterno, fino a formare una sezione trapezoidale, garantendo in tal modo un migliore ingresso della luce.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Strombatura · Mostra di più »

Suffragio

Il suffragio è il diritto di una determinata categoria di persone (per esempio una classe sociale) a votare in qualsiasi tipo di elezione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Suffragio · Mostra di più »

Teologia cristiana

La teologia cristiana è la disciplina che studia il Dio del Cristianesimo e il suo relazionarsi con l'uomo nell'arco dell'intera storia della salvezza, culminata con la missione e il sacrificio redentore di Gesù Cristo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Teologia cristiana · Mostra di più »

Terremoto di Verona del 1117

Il 3 gennaio 1117 il nord Italia fu colpito da un violento terremoto particolarmente distruttivo.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Terremoto di Verona del 1117 · Mostra di più »

Tiburio

Il tiburio è un elemento architettonico che racchiude al suo interno una cupola proteggendola.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Tiburio · Mostra di più »

Toponomastica

La toponomastica è l'insieme dei nomi attribuiti alle entità geografiche (toponimi), ed il loro studio storico-linguistico.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Toponomastica · Mostra di più »

Torre

La torre è un edificio caratterizzato dall'avere sviluppata in prevalenza la dimensione dell'altezza, la quale risulta decisamente maggiore rispetto a quelle della base.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Torre · Mostra di più »

Usura

L'usura (parola neolatina usata anche per definire l'applicazione illegale degli interessi finanziari) è la pratica consistente nel fornire prestiti a tassi di interesse considerati illegali, socialmente riprovevoli e tali da rendere il loro rimborso molto difficile o impossibile, spingendo perciò il debitore ad accettare condizioni poste dal creditore a proprio vantaggio, come la vendita a un prezzo particolarmente vantaggioso per il compratore di un bene di proprietà del debitore, oppure spingendo il creditore a compiere atti illeciti ai danni del debitore per indurlo a pagare.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Usura · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Veneto · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e VI secolo · Mostra di più »

Via Postumia

La Via Postumia è una via consolare romana fatta costruire nel 148 a.C. dal console romano Postumio Albino nei territori della Gallia Cisalpina, l'odierna Pianura Padana, per scopi prevalentemente militari.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Via Postumia · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Vicenza · Mostra di più »

Visita pastorale

Désertines. La visita pastorale nella Chiesa cattolica è la visita di un vescovo a luoghi e a persone della sua diocesi.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Visita pastorale · Mostra di più »

Vitis vinifera

La vite comune o vite euroasiatica (Vitis vinifera L., 1753) è un arbusto rampicante della famiglia Vitaceae.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Vitis vinifera · Mostra di più »

Vittoriale degli italiani

Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici, vie, piazze, un teatro all'aperto, giardini e corsi d'acqua eretto tra il 1921 e il 1938 a Gardone Riviera, sulla sponda bresciana del lago di Garda, da Gabriele d'Annunzio su progetto dell'architetto Giancarlo Maroni, a memoria della "vita inimitabile" del poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Vittoriale degli italiani · Mostra di più »

Volta a botte

La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Volta a botte · Mostra di più »

Volta a crociera

La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e Volta a crociera · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e XI secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e XII secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e XVIII secolo · Mostra di più »

1154

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e 1154 · Mostra di più »

1388

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e 1388 · Mostra di più »

1425

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e 1425 · Mostra di più »

1662

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e 1662 · Mostra di più »

1665

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e 1665 · Mostra di più »

1674

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e 1674 · Mostra di più »

899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica dei Santi Felice e Fortunato e 899 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Basilica dei Santissimi Felice e Fortunato.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »