Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino

Indice Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino

La basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino è una chiesa rettoria di Roma, dell'omonimo rione, in via Merulana. È detta anche basilica di Sant'Antonio al Laterano, per la vicinanza alla basilica lateranense.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 63 relazioni: Aeterni Patris, Agostino da Montefeltro, Aldo Moro, Antonio di Padova, Architettura neorinascimentale, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica minore, Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto, Bernardino da Portogruaro, Bernardino da Siena, Bonaventura da Bagnoregio, Campidoglio, Cesare Cenci, Cesidio da Fossa, Chiara d'Assisi, Chiesa cattolica, Chiesa rettoria, Claudio Rendina, Convento, Cristoforo Colombo, Dante Alighieri, Domenico di Guzmán, Duns Scoto, Elisabetta d'Ungheria, Esquilino, Esquilino (rione di Roma), Fedele da Fanna, Francesco d'Assisi, Gabriele Allegra, Giacomo della Marca, Giorgio Israel, Giotto, Giovanni da Capestrano, Hélène de Chappotin de Neuville, Lazio, Luca Carimini, Lucido Maria Parocchi, Luigi Padovese, Margherita da Cortona, Mariano Armellini, Monogramma di Cristo, Neoclassicismo, Neotomismo, Olocausto in Italia, Ordine dei frati minori, Ordine francescano secolare, Papa Giovanni Paolo II, Papa Innocenzo III, Papa Leone XIII, Papa Onorio III, ... Espandi índice (13 più) »

  2. Chiese di Roma (rione Esquilino)

Aeterni Patris

LAeterni Patris è la terza lettera enciclica di papa Leone XIII, promulgata il 4 agosto 1879. Con essa volle rilanciare la filosofia tomista reputata come la più adeguata per la riforma di una società in via di secolarizzazione, e la più congeniale al messaggio cristiano.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Aeterni Patris

Agostino da Montefeltro

Celebre per i suoi sermoni, non disdegnava di parlare di argomenti molto delicati per l'epoca, riguardanti ad esempio la patria e la politica, attirandosi critiche e accuse dagli ambienti ecclesiastici e non.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Agostino da Montefeltro

Aldo Moro

Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante nella Costituente, ne divenne dapprima Segretario dal 1959 al 1964 e in seguito Presidente nel 1976; all'interno del partito aderì inizialmente alla corrente dorotea, ma negli anni 1960 assunse una posizione più indipendente formando la corrente morotea.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Aldo Moro

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, fu dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia e in Francia.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Antonio di Padova

Architettura neorinascimentale

L'architettura neorinascimentale è una corrente che si sviluppò a partire dal XIX secolo, parallelamente al Neoclassicismo e al Neogotico, riprendendo l'apparato formale dell'architettura rinascimentale.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Architettura neorinascimentale

Basilica di San Giovanni in Laterano

La Basilica di San Giovanni in Laterano, anche definita come la Cattedrale di Roma (nome completo Sacrosanta papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano), è la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Basilica di San Giovanni in Laterano

Basilica minore

Basilica minore è una denominazione onorifica che il papa concede, tramite un breve apostolico, a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti attribuendovi il rango di basilica.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Basilica minore

Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto

Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto, noti anche come i Protomartiri Francescani, sono stati cinque frati francescani, uccisi in Marocco il 16 gennaio 1220.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Berardo, Ottone, Pietro, Accursio e Adiuto

Bernardino da Portogruaro

Nato nel 1822 entrò nel convento francescano di San Michele in Isola di Venezia nel 1839; dal 1855 fu ministro provinciale dei frati Minori riformati del Veneto, mentre nel 1862 fu nominato definitore generale dell'Ordine minoritico e così si trasferì a Roma.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Bernardino da Portogruaro

Bernardino da Siena

San Bernardino nacque a Massa Marittima in provincia di Grosseto l'8 settembre 1380 dalla nobile famiglia degli Albizzeschi (famiglia di origine senese), dove il padre Tollo era governatore, e lo stesso giorno venne battezzato nella cattedrale.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Bernardino da Siena

Bonaventura da Bagnoregio

Denominato Doctor Seraphicus, studiò e insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino. Venne canonizzato da papa Sisto IV nel 1482 e proclamato Dottore della Chiesa da papa Sisto V nel 1588.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Bonaventura da Bagnoregio

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Campidoglio

Cesare Cenci

Nato da Sante e Santina Rama a Costalunga, frazione di Monteforte d’Alpone, in provincia di Verona e diocesi di Vicenza, il 30 settembre 1936 entra nel Collegio Serafico di Chiampo (Vicenza).

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Cesare Cenci

Cesidio da Fossa

Nato come Angelo Giacomantonio nel 1873 a Fossa da Giovanni e Maria Loreta Antonucci, si avvicinò fin da giovane alla religione, frequentando il convento di Sant'Angelo a Ocre.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Cesidio da Fossa

Chiara d'Assisi

La biografia di Santa Chiara, scritta da Tommaso da Celano subito dopo il processo di canonizzazione, descrive la piccola Chiara riservata, dedita alle preghiere e alle rinunce.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Chiara d'Assisi

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Chiesa cattolica

Chiesa rettoria

Una chiesa rettòria, anche nota come rettoria o chiesa curata, è una chiesa situata in un territorio parrocchiale, ma che non ha le stesse funzioni della parrocchia e dipende dalla chiesa parrocchiale locale per le questioni religiose e pastorali.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Chiesa rettoria

Claudio Rendina

Studioso della città di Roma e della sua storia, nato nel 1938, esordì nel 1959 con la pubblicazione di Cuore di ragazzo (Editore Rebellato, Padova), libro di poesie con la prefazione del critico e poeta Giorgio Caproni.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Claudio Rendina

Convento

Un convento è un complesso residenziale tipico dell'organizzazione comunitaria della vita consacrata nella cristianità latina, soprattutto cattolica: in particolare, il convento è il luogo che ospita una comunità di un ordine mendicante.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Convento

Cristoforo Colombo

La sua idea iniziale fu di raggiungere l'Asia orientale, le cosiddette "Indie", compreso il Catai (Cina) e il Cipango (Giappone), circumnavigando la Terra da occidente, ovvero dall'Oceano Atlantico.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Cristoforo Colombo

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Dante Alighieri

Domenico di Guzmán

Era figlio di Felice di Guzmán e di Giovanna d'Aza, di famiglia agiata, anche se non esistono testimonianze certe che discenda dalla nobile famiglia dei Guzmán (la storiografia attuale tende infatti a rigettare l'appartenenza alla casata).

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Domenico di Guzmán

Duns Scoto

Appartenente all'Ordine francescano, è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 20 marzo 1993.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Duns Scoto

Elisabetta d'Ungheria

Rimasta vedova, entrò nel Terz'Ordine Francescano dedicandosi a varie opere di carità. È stata proclamata santa da papa Gregorio IX nel 1235.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Elisabetta d'Ungheria

Esquilino

LEsquilino è il più alto (58,3 metri su viale di Monte Oppio) ed esteso dei sette colli sui quali fu fondata Roma. Il Colle è formato da tre alture: lOpius nel settore meridionale, il Fagutal in quello occidentale, confinante con la Velia, e il Cispius nella parte settentrionale, dove si trova attualmente la basilica di Santa Maria Maggiore.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Esquilino

Esquilino (rione di Roma)

Esquilino è il quindicesimo rione di Roma, indicato con R. XV. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 1E del Municipio Roma I di Roma Capitale.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Esquilino (rione di Roma)

Fedele da Fanna

Giorgio Maddalena nacque da Osvaldo e Angela Maria Marus Mattius. Entrò nel 1855 nel convento dei frati Minori riformati di Venezia.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Fedele da Fanna

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Francesco d'Assisi

Gabriele Allegra

Tradusse in cinese l'intera Bibbia.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Gabriele Allegra

Giacomo della Marca

Giacomo della Marca nacque a Monteprandone il 1º settembre 1393, ossia in una regione molto influenzata dalla spiritualità francescana, come mostra ad esempio la vita del beato Giovanni della Verna e di santa Camilla Battista da Varano.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Giacomo della Marca

Giorgio Israel

Membro della Académie Internationale d'Histoire des Sciences e professore dell'Università di Roma La Sapienza, è stato autore di più di 200 articoli scientifici e 30 volumi, nei quali ha esplorato il ruolo della scienza nella storia della cultura europea e ha condotto una critica dell'idea di razionalità matematica e del meccanicismo.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Giorgio Israel

Giotto

Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Giotto

Giovanni da Capestrano

Era figlio di un barone tedesco e di una giovane dama abruzzese. Fu un sacerdote del quale si ricorda l'intensa attività evangelizzatrice nella prima metà del XV secolo.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Giovanni da Capestrano

Hélène de Chappotin de Neuville

Hélène Marie Philippine de Chappotin de Neuville nacque a Nantes il 21 maggio 1839. Di nobile famiglia, figlia di Charles de Chappotin, ingegnere e preside della École des Ponts ParisTech, e di Sophie Galbaud-Dufort (nipote del generale François Thomas Galbaud-Dufort), nel 1860 venne ammessa come postulante tra le monache contemplative clarisse, ma dopo una malattia preferì optare per una congregazione di vita attiva.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Hélène de Chappotin de Neuville

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Lazio

Luca Carimini

Apparteneva ad una famiglia di artigiani, e fu un tipico esempio di quella classe di artigiani-artisti che erano fioriti a Roma per secoli, all'ombra del governo del papa-re e delle grandi famiglie.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Luca Carimini

Lucido Maria Parocchi

Era figlio di Antonio Parocchi, ricco mugnaio, e di Genoveffa Soresina. Ricevette la cresima nel 1840. Dopo aver frequentato il seminario di Mantova dal 1847, passò al Collegio Romano nel 1854 a Roma ove ottenne il dottorato in teologia il 5 settembre 1856.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Lucido Maria Parocchi

Luigi Padovese

Nato a Milano da una famiglia originaria di Concordia Sagittaria e Summaga, a 18 anni nel 1965 entrò nell'Ordine dei frati minori cappuccini, poi nel 1973 divenne prete.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Luigi Padovese

Margherita da Cortona

Di umili origini, venne battezzata presso l'antica pieve di Pozzuolo Umbro, dove attualmente sorge la chiesa dei Santi Pietro e Paolo: rimase presto orfana di madre e dall'età di diciassette anni visse more uxorio con un ricco mercante di Montepulciano, Arsenio (identificato con Raniero Del Pecora, dei signori di Valiano), dal quale ebbe anche un figlio.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Margherita da Cortona

Mariano Armellini

Allievo di Girolamo Rossi, si dedicò all'archeologia cristiana, diventando docente al Seminario Pontificio e nel Collegio di Propaganda a Roma.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Mariano Armellini

Monogramma di Cristo

Il monogramma di Cristo o Chi Rho (o Chrismon) è una combinazione di lettere dell'alfabeto greco, che formano una abbreviazione del nome di Cristo.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Monogramma di Cristo

Neoclassicismo

L'''Amore e Psiche'' di Antonio Canova. Il Neoclassicismo è una tendenza artistica e letteraria della seconda metà del '700 e sviluppatasi sino ai primi decenni del secolo successivo.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Neoclassicismo

Neotomismo

Il neotomismo è un movimento filosofico e teologico sviluppatosi in età contemporanea, noto anche come neoscolastica, anche se alcuni studiosi, fra cui Augusto Del Noce, rifiutano l'equipollenza dei due termini.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Neotomismo

Olocausto in Italia

LOlocausto in Italia (la Shoah italiana) si colloca all'interno di un fenomeno di genocidio di ben più vaste proporzioni che attraverso misure di persecuzione razziale e politica di pulizia etnica, messe in atto dal regime nazista del Terzo Reich e dai loro alleati tra il 1933 e il 1945, portò alla discriminazione e quindi all'eliminazione fisica di 15-17 milioni di vittime, tra cui 6 milioni di ebrei europei.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Olocausto in Italia

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Ordine dei frati minori

Ordine francescano secolare

L'Ordine francescano secolare (O.F.S.) (fino al 1978 Terzo ordine francescano o T.O.F.) è costituito da cristiani che, per una vocazione specifica, s'impegnano a vivere il Vangelo alla maniera di san Francesco d'Assisi, nel proprio stato secolare, osservando una regola specifica approvata dalla Chiesa, attualmente quella confermata da papa Paolo VI nel 1978.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Ordine francescano secolare

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Papa Giovanni Paolo II

Papa Innocenzo III

Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di papa Clemente III.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Papa Innocenzo III

Papa Leone XIII

È ricordato nella storia dei papi dell'epoca moderna come pontefice che ritenne che fra i compiti della Chiesa rientrasse anche l'attività pastorale in campo sociopolitico.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Papa Leone XIII

Papa Onorio III

Le notizie sulla sua vita prima di diventare papa non sono molte. In passato è stato apparentato alla famiglia Savelli e, di recente, alla famiglia Capocci, ma tali attribuzioni non sono riconosciute dagli studiosi.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Papa Onorio III

Papa Pio X

È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico (con l'enciclica Pascendi Dominici Gregis del 1907), e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Papa Pio X

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Papa Pio XI

Pontificia accademia mariana internazionale

La Pontificia accademia mariana internazionale (PAMI) è una delle sette accademie pontificie coordinate dal Pontificio consiglio della cultura.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Pontificia accademia mariana internazionale

Pontificia Università Antonianum

La Pontificia Università Antonianum è un'istituzione didattica e scientifica promossa dall'Ordine dei Frati minori francescani, con sede a Roma in Via Merulana.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Pontificia Università Antonianum

Rafael Merry del Val

È stato cardinale segretario di Stato dal 1903 al 1914. È stato membro del Terz'Ordine dei Servi di Maria, nel quale fu accolto dal cardinale Alexis-Henri-Marie Lépicier.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Rafael Merry del Val

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Roma

Sant'Antonio da Padova in Via Merulana (titolo cardinalizio)

Sant'Antonio da Padova in Via Merulana è un titolo cardinalizio istituito da papa Giovanni XXIII il 12 marzo 1960 con la costituzione apostolica Inter cetera.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Sant'Antonio da Padova in Via Merulana (titolo cardinalizio)

Saul Israel

Nel 1916 si trasferì in Italia per studiare medicina. Fu assistente presso la cattedra di biologia generale dell'Università di Roma e segretario della Società Italiana di Biologia Sperimentale.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Saul Israel

Segretario di Stato della Santa Sede

Il segretario di Stato, nell'organizzazione della Chiesa cattolica, presiede la Segreteria di Stato della Santa Sede e il rilevante dicastero della Curia romana.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Segretario di Stato della Santa Sede

Suore francescane missionarie di Maria

Le Suore Francescane Missionarie di Maria sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla F.M.M.Ann.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Suore francescane missionarie di Maria

Tomismo

Il tomismo è il pensiero filosofico di san Tommaso d'Aquino, da molti considerato il più significativo dell'età medievale. Secondo Tommaso: «sebbene la verità della fede cristiana superi la capacità della ragione, tuttavia i princìpi naturali della ragione non possono essere in contrasto con codesta verità.».

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Tomismo

Umberto Betti

È nato a Mignano nel comune di Pieve Santo Stefano e Diocesi di Sansepolcro il 7 marzo del 1922. Entrato nell'Ordine dei frati minori nella Provincia Toscana nel 1938, il 31 dicembre 1943 ha emesso la professione perpetua all'ordine dei francescani e il 6 aprile 1946 è stato ordinato sacerdote a Fiesole.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Umberto Betti

Vittoriano

Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio; è opera dell'architetto Giuseppe Sacconi.

Vedere Basilica di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino e Vittoriano

Vedi anche

Chiese di Roma (rione Esquilino)

Conosciuto come Basilica di Sant'Antonio da Padova (Roma), Chiesa di Sant'Antonio da Padova all'Esquilino.

, Papa Pio X, Papa Pio XI, Pontificia accademia mariana internazionale, Pontificia Università Antonianum, Rafael Merry del Val, Roma, Sant'Antonio da Padova in Via Merulana (titolo cardinalizio), Saul Israel, Segretario di Stato della Santa Sede, Suore francescane missionarie di Maria, Tomismo, Umberto Betti, Vittoriano.