Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Basilica di Santa Croce

Indice Basilica di Santa Croce

La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.

420 relazioni: Adamo, Agnello pasquale (araldica), Agnolo Bronzino, Agnolo Gaddi, Albero della Vita, Ultima cena e storie sacre, Alessandro Allori, Alessandro Fei (pittore), Alesso Baldovinetti, Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, Altare, Alte Pinakothek, Altorilievo, Andrea del Castagno, Andrea del Verrocchio, Andrea della Robbia, Andrea di Mariotto del Minga, Angiolo Tavanti, Annunciazione Cavalcanti, Antonio Baldi, Antonio Berti, Antonio Bortone, Antonio Canova, Antonio di Padova, Antonio Meucci, Antonio Rossellino, Arcangelo Gabriele, Architettura gotica, Architettura neogotica, Architettura paleocristiana, Architettura rinascimentale, Archivolto, Arco a tutto sesto, Arcosolio, Arno, Arnolfo di Cambio, Assisi, Baccio Bandinelli, Ballatoio, Bartolomeo Cristofori, Basilica, Basilica della Santissima Annunziata, Basilica di San Francesco, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Basilica di Santa Maria Novella, Basilica di Santa Trinita, Basilica minore, Bassorilievo, Benedetto Buglioni, Benedetto da Maiano, Bernardo Daddi, ..., Bernardo Rossellino, Bessarione (cardinale), Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Bifora, Bisanzio, Bonaventura da Bagnoregio, Calcio storico fiorentino, Campata, Cantoria, Cappella Bardi (Santa Croce), Cappella Bardi di Vernio, Cappella Baroncelli, Cappella Castellani, Cappella Gondi, Cappella Pazzi, Cappella Peruzzi, Cappella Sassetti, Cappella Velluti, Capriata, Carlo Edoardo Stuart, Carlo Marsuppini, Cassono della Torre, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Cedrus atlantica, Celtis australis, Cenacoli di Firenze, Cenotafio, Cerchi, Charles Percier, Charlotte Napoléone Bonaparte, Chiesa cattolica, Chiesa di Orsanmichele, Chiesa di San Martino a Montughi, Chiesa di San Salvatore al Monte, Cigoli, Cimabue, Concilio di Trento, Congiura dei Pazzi, Controriforma, Corriere della Sera, Cortona, Cosimo de' Medici, Cosimo I de' Medici, Cosroe II, Crisi del XIV secolo, Croce, Crocifisso di Brunelleschi, Crocifisso di Santa Croce, Crocifisso di Santa Croce (Donatello), Cuoio, Cuspide (architettura), Dante Alighieri, Dei sepolcri, Desiderio da Settignano, Domenico di Michelino, Domenico Ghirlandaio, Domenico Sestini, Domenico Veneziano, Donatello, Duomo di Orvieto, Duomo di Siena, Emilio De Fabris, Emilio Santarelli, Emilio Zocchi, Enrico Fermi, Enrico Pazzi, Epifania, Eraclio I, Eterno e angeli, Eugenio Barsanti, Felice Matteucci, Filippo Brunelleschi, Filippo Lippi, Firenze, Flavia Giulia Elena, Florence Nightingale, Formelle dell'armadio della sacrestia di Santa Croce, Fortepiano, Fortunata Sulgher, Fra Bartolomeo, Francesco d'Assisi, Francesco de' Pazzi, Francesco Lombardi, Francesco Salviati, Fregio, Gaetano Baccani, Galileo Galilei, Galleria degli Uffizi, Galleria dell'Accademia, Gemäldegalerie (Berlino), Gerusalemme, Giacomo Leopardi, Giambologna, Gino Capponi, Gioachino Rossini, Giorgio Vasari, Giotto, Giovan Battista Foggini, Giovanni Acuto, Giovanni Antonio Dosio, Giovanni Bandini, Giovanni Battista Naldini, Giovanni Bilivert, Giovanni da Milano, Giovanni da San Giovanni, Giovanni del Biondo, Giovanni della Robbia, Giovanni di Balduccio, Giovanni Di Michele, Giovanni Duprè, Giovanni Gentile, Giovanni Lami, Giovanni Pacini, Giovanni Stradano, Giovanni Targioni Tozzetti, Giovanni Villani, Girolamo Segato, Girolamo Ticciati, Giuliano da Maiano, Giuliano da Sangallo, Giuseppe Bonaparte, Giuseppe Cassioli, Giuseppe La Farina, Giuseppe Sabatelli, Gotico italiano, Granduca, Guglielmo Marconi, Guido Carocci, Henry Moore, Ida Botti Scifoni, Incredulità di san Tommaso (Verrocchio), Innocenzo Spinazzi, Italia, Jacopo del Casentino, Jacopo Ligozzi, Julie Clary, Leon Battista Alberti, Leonardo Bruni, Leonardo da Vinci, Libero Andreotti, Libertà della Poesia, Lippo di Benivieni, Lira (strumento musicale), Lorenzo Bartolini, Lorenzo de' Medici, Lorenzo di Niccolò, Lorenzo Ghiberti, Lorenzo Monaco, Luca della Robbia, Luigi Antonio Lanzi, Luigi Canina, Luigi Cherubini, Luigi Pampaloni, Luigi Sabatelli, Luisa di Stolberg-Gedern, Madonna dolente (Giotto), Maestro di Figline, Maestro di San Martino a Mensola, Mario Luzi, Mariotto di Nardo, Marzocco, Mascioni, Maso di Banco, Matteo Rosselli, Medici, Michelangelo Buonarroti, Michele di Giovanni da Fiesole, Michelozzo, Mino da Fiesole, Monumento funebre di Carlo Marsuppini, Monumento funebre di Leonardo Bruni, Motore a combustione interna, Museo d'arte della Carolina del Nord, Museo di San Marco, Nardo di Cione, Neri di Bicci, Niccolò di Pietro Gerini, Niccolò Machiavelli, Niccolò Matas, Odoardo Fantacchiotti, Opificio delle pietre dure, Orcagna, Ordine francescano, Organaro, Organo (strumento musicale), Ottagono, Pala del Noviziato, Papa, Papa Clemente XIV, Papa Eugenio IV, Papa Leone X, Papa Sisto IV, Passignano, Patriarchi di Aquileia, Pedaliera, Pennacchio (architettura), Peste nera, Piazza Beccaria, Piazza del Duomo (Firenze), Piazza Santa Croce, Piazzale Michelangelo, Pier Antonio Micheli, Pietra serena, Pietraforte, Pietro di Giovanni Olivi, Pietro Francavilla, Pilastro, Pio Fedi, Polittico Baroncelli, Polittico Peruzzi, Predella, Presbitero, Proclamazione del Regno d'Italia, Prospettiva, Quadrilobo, Quaratesi, Raffaello Morghen (incisore), Ravenna, Regina di Saba, Regola di san Francesco, Repubblica di Firenze, Rinascimento, Risanamento di Firenze, Rito romano, Roma, Rosone, Rossello di Jacopo Franchi, Salomone, San Diego Museum of Art, San Ludovico di Tolosa, San Ludovico di Tolosa (Donatello), Santi di Tito, Santi Giovanni Battista e Francesco, Scarsella (architettura), Scuola giottesca, Scuola-Città Pestalozzi, Sebastiano Mainardi, Set (Bibbia), Simone del Pollaiolo, Sindrome di Stendhal, Sinopia, Sistema di trasmissione (organo), Sopra il monumento di Dante, Spinello Aretino, Stati Uniti d'America, Stella di David, Stemma dei Medici, Storia del cristianesimo, Taddeo Gaddi, Tamburini, Tastiera (musica), Telefono, Teologia, Terracotta invetriata, Testo sacro, Timpano (architettura), Tino di Camaino, Tito Sarrocchi, Tomba, Toscana, Tramezzo, Tubo pluviale, Turnham Green, Ugo Foscolo, Ulisse Cambi, Ultima Cena (Vasari), Umiliana de' Cerchi, Valerio Cioli, Vera Croce, Via Cassia, Via de' Benci, Via Verdi (Firenze), Vincenzo Danti, Vincenzo Foggini, Vincenzo Viviani, Virginia Galilei, Vittorio Alfieri, Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Fossombroni, Volta (architettura), Volta a botte, Volterrano, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, 1211, 1226, 1228, 1252, 1294, 1302, 1320, 1325, 1327, 1330, 1332, 1333, 1335, 1337, 1338, 1363, 1366, 1367, 1371, 1380, 1385, 1423, 1424, 1427, 1435, 1437, 1443, 1444, 1445, 1453, 1472, 1478, 1480, 1487, 1557, 1564, 1566, 1568, 1575, 1576, 1579, 1584, 1603, 1604, 1752, 1755, 1787, 1810, 1824, 1827, 1829, 1837, 1839, 1844, 1847, 1853, 1854, 1860, 1863, 1865, 1871, 1874, 1877, 1883, 1884, 1887, 1900, 1903, 1926, 1929, 1939, 1944, 1954, 1959, 1964, 1966, 1968, 1975, 1986, 2000, 2006, 2008, 2009, 2010, 2011. Espandi índice (370 più) »

Adamo

È santo della Chiesa cattolica ed è ricordato il 24 dicembre.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Adamo · Mostra di più »

Agnello pasquale (araldica)

Agnello pasquale è un termine utilizzato in araldica per indicare l'agnello seduto sul libro dei sette suggelli e tenente una banderuola crociata.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Agnello pasquale (araldica) · Mostra di più »

Agnolo Bronzino

Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino, è noto per essere stato uno dei più abili ed incisivi ritrattisti della corte medicea nella Firenze tardo rinascimentale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Agnolo Bronzino · Mostra di più »

Agnolo Gaddi

Era figlio di Taddeo Gaddi, anch'egli pittore di fama, forse il principale discepolo di Giotto.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Agnolo Gaddi · Mostra di più »

Albero della Vita, Ultima cena e storie sacre

LAlbero della Vita, Ultima cena e storie sacre è un grande affresco di Taddeo Gaddi, databile al 1355 circa e conservato nella parete ovest del refettorio della basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Albero della Vita, Ultima cena e storie sacre · Mostra di più »

Alessandro Allori

Talvolta soprannominato Il Bronzino, dal nome del suo maestro, per questo è spesso confuso con Agnolo Bronzino.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Alessandro Allori · Mostra di più »

Alessandro Fei (pittore)

Fece affreschi e pitture, fu conosciuto come il Barbiere.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Alessandro Fei (pittore) · Mostra di più »

Alesso Baldovinetti

Nato a Firenze nel 1425 da Baldovinetto e Agnola Ubaldini da Gagliano, nel 1448 si iscrisse nella Compagnia di San Luca e fu allievo forse di Domenico Veneziano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Alesso Baldovinetti · Mostra di più »

Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966

L'alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 · Mostra di più »

Altare

Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Altare · Mostra di più »

Alte Pinakothek

La Alte Pinakothek è un museo d'arte situato nella Kunstareal di Monaco di Baviera, in Germania.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Alte Pinakothek · Mostra di più »

Altorilievo

Metopa del Partenone raffigurante la lotta tra un Centauro e un Lapita (Londra, British Museum) L'altorilievo è una tecnica scultorea in cui le figure modellate si staccano con rilievo evidente (per circa tre quarti del loro spessore o con parti a tuttotondo) rispetto al piano di fondo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Altorilievo · Mostra di più »

Andrea del Castagno

Fu uno dei protagonisti della pittura fiorentina nei decenni centrali del XV secolo, assieme a Beato Angelico, Filippo Lippi, Domenico Veneziano e Paolo Uccello.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Andrea del Castagno · Mostra di più »

Andrea del Verrocchio

Attivo soprattutto alla corte di Lorenzo de' Medici, alla sua bottega si formarono allievi come Leonardo da Vinci, Sandro Botticelli, Pietro Perugino, Domenico Ghirlandaio, Francesco Botticini, Francesco di Simone Ferrucci, Lorenzo di Credi, Luca Signorelli, Bartolomeo della Gatta.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Andrea del Verrocchio · Mostra di più »

Andrea della Robbia

Nipote di Luca della Robbia, ovvero figlio di suo fratello Marco, fu come lui specializzato nella tecnica della ceramica policroma invetriata, inventata dallo zio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Andrea della Robbia · Mostra di più »

Andrea di Mariotto del Minga

Pittore fiorentino, fece parte del gruppo di artisti utilizzato da Giorgio Vasari per affrescare lo Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Andrea di Mariotto del Minga · Mostra di più »

Angiolo Tavanti

Ha iniziato i suoi studi nel seminario vescovile di Arezzo per passare poi nelle scuole Pie di Firenze sotto la guida di Odoardo Corsini.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Angiolo Tavanti · Mostra di più »

Annunciazione Cavalcanti

LAnnunciazione Cavalcanti è un'opera di Donatello in pietra serena dorata e in parte policromata (420x274 cm) collocata nella navata destra della basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Annunciazione Cavalcanti · Mostra di più »

Antonio Baldi

Antonio Baldi, nato a Cava de' Tirreni (allora nel Regno di Napoli), fu un pittore del periodo tardo barocco.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Antonio Baldi · Mostra di più »

Antonio Berti

Nacque da modestissima famiglia di contadini e pastori.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Antonio Berti · Mostra di più »

Antonio Bortone

Figlio di un fabbro fece il suo primo apprendistato nei laboratori dei cartapestai leccesi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Antonio Bortone · Mostra di più »

Antonio Canova

Figlio di Pietro, scalpellino di professione, e di Angela Zardo Fantolini, Canova svolse il suo apprendistato a Venezia, dove scolpì le sue prime opere con l'aiuto del suo maestro nonché migliore amico Simone Meoni (1731- 1800).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Antonio Canova · Mostra di più »

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, poi dal 1220 frate francescano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Antonio di Padova · Mostra di più »

Antonio Meucci

Il brevetto del telefono fu ufficialmente intestato per la prima volta ad Alexander Graham Bell, che è anche noto nella cultura popolare mondiale e nella comunità scientifica internazionale come l'inventore dell'apparecchio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Antonio Meucci · Mostra di più »

Antonio Rossellino

Nacque a Settignano, vicino a Firenze, nel 1427, fratello più giovane di Bernardo Rossellino e suo collaboratore: a Forlì lavorò all'Arca del Beato Marcolino (1458, oggi nella Pinacoteca civica di Forlì), considerata uno dei suoi capolavori, e a Firenze alla Tomba di Neri Capponi nella chiesa di Santo Spirito.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Antonio Rossellino · Mostra di più »

Arcangelo Gabriele

Nelle religioni abramitiche, Gabriele (ebraico גַּבְרִיאֵל, Gavriʼel, latino Gabriel, greco Γαβριήλ, ebraico tiberiano Gaḇrîʼēl, arabo جبريل Jibrīl o Jibraeil), significa "Potenza di Dio ('El)" o "Dio ('El) è forte".

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Arcangelo Gabriele · Mostra di più »

Architettura gotica

L'architettura gotica è quella fase dell'architettura europea caratterizzata da particolari forme strutturali ed espressive, in un periodo compreso fra la metà del XII secolo e, in alcune aree europee, i primi decenni del XVI secolo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Architettura gotica · Mostra di più »

Architettura neogotica

L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si è manifestata principalmente nel XVIII e XIX secolo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Architettura neogotica · Mostra di più »

Architettura paleocristiana

L'architettura paleocristiana, cioè dei primi secoli del Cristianesimo, ha una data spartiacque fra due periodi contrapposti: l'editto di Milano del 313 da parte dell'imperatore Costantino, che permise la libertà di culto per i cristiani e fu quindi possibile da questo momento in poi erigere edifici pubblici per la liturgia cristiana.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Architettura paleocristiana · Mostra di più »

Architettura rinascimentale

L'architettura del Rinascimento è quella fase dell'architettura europea, ed italiana in particolare, che si sviluppò agli inizi del Quattrocento a Firenze, principalmente grazie all'operato di alcuni artisti e intellettuali come Filippo Brunelleschi e Leon Battista Alberti.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Architettura rinascimentale · Mostra di più »

Archivolto

L'archivolto è un elemento architettonico che corona la parte superiore di un arco, porta o finestra.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Archivolto · Mostra di più »

Arco a tutto sesto

L'arco a tutto sesto in architettura (sesto è l'antico nome del compasso) è la denominazione di un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Arco a tutto sesto · Mostra di più »

Arcosolio

L'arcosolio (dal latino: arcosolium, ovvero “sepolcro arcato”) è una tipologia architettonica utilizzata per i monumenti funebri e, in particolare, nella catacombe.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Arcosolio · Mostra di più »

Arno

L'Arno è il maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere e il principale corso d'acqua della Toscana.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Arno · Mostra di più »

Arnolfo di Cambio

Sulla famiglia e sulle origini di Arnolfo ben poche notizie certe sono giunte fino a noi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Arnolfo di Cambio · Mostra di più »

Assisi

Assisi (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Assisi · Mostra di più »

Baccio Bandinelli

Figlio di un famoso orafo fiorentino, Michelangelo Brandini, fu mandato a studiare disegno e pittura, ma fu nella scultura che scoprì il suo talento, quindi si dedicò solo a questa arte.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Baccio Bandinelli · Mostra di più »

Ballatoio

Il ballatoio è un elemento architettonico tipico di edifici che si sviluppano considerevolmente in altezza, come possono essere cattedrali, torri, ecc.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Ballatoio · Mostra di più »

Bartolomeo Cristofori

Fu uno dei più famosi costruttori di clavicembali del suo tempo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Bartolomeo Cristofori · Mostra di più »

Basilica

Il termine basilica assume al giorno d'oggi tre significati: Nell'antica Roma la basilica era un edificio pubblico utilizzato come luogo di riunioni pubbliche e di amministrazione della giustizia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Basilica · Mostra di più »

Basilica della Santissima Annunziata

La basilica della Santissima Annunziata è il principale santuario mariano di Firenze, casa madre dell'ordine servita.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Basilica della Santissima Annunziata · Mostra di più »

Basilica di San Francesco

La basilica di San Francesco si trova ad Assisi, è il luogo che dal 1230 conserva e custodisce le spoglie mortali del santo serafico.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Basilica di San Francesco · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo (Firenze)

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Basilica di Santa Maria Novella · Mostra di più »

Basilica di Santa Trinita

La basilica di Santa Trìnita è una delle basiliche più importanti nell'evoluzione storico artistica della città di Firenze; secondo l'uso fiorentino, che rispecchia la pronuncia latina al nominativo, ha la caratteristica pronuncia sdrucciola (Trìnita).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Basilica di Santa Trinita · Mostra di più »

Basilica minore

Basilica minore (lat.: basilica minor), è una denominazione onorifica che il papa dà a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Basilica minore · Mostra di più »

Bassorilievo

Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il b. schiacciato o stiacciato).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Bassorilievo · Mostra di più »

Benedetto Buglioni

Benedetto Buglioni si formò nella bottega di Andrea della Robbia che lo istruisce sulle varie tecniche di smaltatura di terracotta invetriata (terracotta smaltata).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Benedetto Buglioni · Mostra di più »

Benedetto da Maiano

Benedetto da Maiano è anche noto come Benedetto di Leonardo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Benedetto da Maiano · Mostra di più »

Bernardo Daddi

Nato nella valle del Mugello in località Salto vicino Pulicciano, Borgo San Lorenzo, fu fiorentino nello stile, lavorò nella bottega di Giotto assieme a tutti coloro che saranno gli interpreti dello stile tardo del maestro (quali ad esempio Taddeo Gaddi, Stefano Fiorentino, Maso di Banco, ecc.). Riguardo a questi pittori, e lo stesso Daddi non è eccezione, la critica è sempre stata, probabilmente non a torto, estremamente severa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Bernardo Daddi · Mostra di più »

Bernardo Rossellino

È fratello di Antonio Rossellino, anch'egli artista.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Bernardo Rossellino · Mostra di più »

Bessarione (cardinale)

Nacque in una numerosa e povera famiglia a Trebisonda, allora capitale del piccolo Impero comandato dai Mega Comneni.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Bessarione (cardinale) · Mostra di più »

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) è una delle più importanti biblioteche italiane ed europee.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze · Mostra di più »

Bifora

La bifora è un tipo di finestra.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Bifora · Mostra di più »

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Bisanzio · Mostra di più »

Bonaventura da Bagnoregio

Denominato Doctor Seraphicus, insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Bonaventura da Bagnoregio · Mostra di più »

Calcio storico fiorentino

Il calcio storico fiorentino, conosciuto anche col nome di calcio in livrea o calcio in costume, è una disciplina sportiva che riecheggia un gioco che in latino era chiamato harpastum.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Calcio storico fiorentino · Mostra di più »

Campata

Il termine campata è usato in architettura ed in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Campata · Mostra di più »

Cantoria

La cantoria è, in ambito liturgico e musicale, il complesso dei cantori e la zona di un edificio, ecclesiastico o civile, a loro destinato, spesso collegata all'organo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cantoria · Mostra di più »

Cappella Bardi (Santa Croce)

La cappella Bardi è la prima a destra della Cappella Maggiore della basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Bardi (Santa Croce) · Mostra di più »

Cappella Bardi di Vernio

La cappella Bardi di Vernio è una della cappelle del transetto di Santa Croce a Firenze, affrescata per lo più da Maso di Banco.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Bardi di Vernio · Mostra di più »

Cappella Baroncelli

La cappella Baroncelli si trova alla testata del transetto destro della basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Baroncelli · Mostra di più »

Cappella Castellani

La cappella Castellani (detta anche del Santissimo) si trova nel transetto destro della basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Castellani · Mostra di più »

Cappella Gondi

La cappella Gondi è la prima cappella a sinistra nella basilica di Santa Maria Novella a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Gondi · Mostra di più »

Cappella Pazzi

La cappella Pazzi è una delle più note architetture rinascimentali, esemplare e rigorosa, capolavoro di Filippo Brunelleschi, e si trova incastonata nel primo chiostro della basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Pazzi · Mostra di più »

Cappella Peruzzi

La cappella Peruzzi è la seconda cappella a destra del coro nella basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Peruzzi · Mostra di più »

Cappella Sassetti

Veduta generale della cappella La cappella Sassetti è l'ultima cappella del transetto destro della chiesa di Santa Trinita a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Sassetti · Mostra di più »

Cappella Velluti

La cappella Velluti è l'ultima cappella a destra del coro nella basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cappella Velluti · Mostra di più »

Capriata

La capriata (o incavallatura o cavalletto) è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale ed usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Capriata · Mostra di più »

Carlo Edoardo Stuart

Questa pretesa era in quanto figlio maggiore di Giacomo Francesco Edoardo Stuart, egli stesso figlio di Giacomo II e VII.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Carlo Edoardo Stuart · Mostra di più »

Carlo Marsuppini

Ottenne l'importante incarico alla morte di Leonardo Bruni, col quale condivide l'onore di un monumento in Santa Croce.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Carlo Marsuppini · Mostra di più »

Cassono della Torre

Cassono era figlio di Allegranza di Guidone da Rho e di Corrado detto ''Mosca'' e nipote di Napo Torriani, appartenenti alla celebre famiglia milanese dei Della Torre, che in passato era stata in contrasto con i Visconti per la Signoria di Milano; sconfitta nella battaglia di Desio, la famiglia si ritirò in Friuli (dove Raimondo della Torre, zio di Cassono, era Patriarca), senza per questo rinunciare alla riconquista di Milano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cassono della Torre · Mostra di più »

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, mentre oggi è la terza in Europa dopo San Pietro a Roma e San Paolo a Londra.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cattedrale di Santa Maria del Fiore · Mostra di più »

Cedrus atlantica

Il cedro dell'Atlante (Cedrus atlantica), (Stephan Endlicher, ex Elie-Abel Carrière 1855) è un albero appartenente alla famiglia delle Pinaceae.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cedrus atlantica · Mostra di più »

Celtis australis

Il bagolaro (Celtis australis L., 1753), chiamato anche romiglia, caccamo, lodogno e fraggiracolo, è una pianta ornamentale e spontanea appartenente alla famiglia Ulmaceae.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Celtis australis · Mostra di più »

Cenacoli di Firenze

A Firenze esistono numerosi affreschi e tavole monumentali con il tema dell'Ultima cena, detti anche Cenacoli, che, per la loro numerosità e ricchezza, rappresentano una sorta di storia trasversale della pittura fiorentina.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cenacoli di Firenze · Mostra di più »

Cenotafio

Un cenotafio è un monumento sepolcrale che viene eretto per ricordare una persona o un gruppo di persone sepolte in altro luogo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cenotafio · Mostra di più »

Cerchi

Stemma dei Cerchi Quella dei Cerchi è un'antica famiglia patrizia fiorentina.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cerchi · Mostra di più »

Charles Percier

Collaborò con il collega Pierre-François-Léonard Fontaine a partire dal 1794, continuando uno sviluppo stilistico che avrebbe portato i due architetti a una notevole somiglianza formale, sfociata nello Stile Impero.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Charles Percier · Mostra di più »

Charlotte Napoléone Bonaparte

Dopo che fu deposto, nel 1817 suo padre si trasferì in America e acquistò "Point Breeze", una tenuta sul fiume Delaware vicino Bordentown nel New Jersey.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Charlotte Napoléone Bonaparte · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa di Orsanmichele

La chiesa di Orsanmichele, detta anticamente anche di San Michele in Orto, si trova a Firenze ed era una loggia costruita in origine per il mercato delle granaglie, in seguito trasformata in chiesa delle Arti, le antiche corporazioni fiorentine.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Chiesa di Orsanmichele · Mostra di più »

Chiesa di San Martino a Montughi

La chiesa di San Martino a Montughi è un luogo di culto cattolico che si trova in via Stibbert a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Chiesa di San Martino a Montughi · Mostra di più »

Chiesa di San Salvatore al Monte

La chiesa di San Salvatore al Monte è un luogo di culto cattolico di Firenze situato sulla collina dietro il piazzale Michelangelo, detta il Monte delle Croci, appena al di sotto della basilica di San Miniato.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Chiesa di San Salvatore al Monte · Mostra di più »

Cigoli

Fu attivo a cavallo tra il periodo del manierismo e il barocco.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cigoli · Mostra di più »

Cimabue

Si hanno notizie di lui dal 1272, e Dante lo citò come il maggiore della generazione antecedente a quella di Giotto, parallelamente al poeta Guido Guinizelli e al miniatore Oderisi da Gubbio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cimabue · Mostra di più »

Concilio di Trento

Il Concilio di Trento o Concilio Tridentino fu il XIX concilio ecumenico della Chiesa cattolica, convocato per reagire alla diffusione dei movimenti protestanti in Europa a seguito della diffusione della dottrina di Lutero.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Concilio di Trento · Mostra di più »

Congiura dei Pazzi

La Congiura dei Pazzi, conclusa il 26 aprile 1478, fu una cospirazione ordita dalla famiglia di banchieri fiorentini de' Pazzi avente lo scopo di stroncare l'egemonia dei Medici tramite l'appoggio del papato e di altri soggetti esterni, tra cui la Repubblica di Siena e il Regno di Napoli.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Congiura dei Pazzi · Mostra di più »

Controriforma

Per Riforma Cattolica o Controriforma si intendono quell'insieme di misure di rinnovamento spirituale, teologico, liturgico e di riorganizzazione con le quali la Chiesa riformò le proprie istituzioni a seguito del Concilio di Trento.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Controriforma · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Corriere della Sera · Mostra di più »

Cortona

Cortona è un comune italiano di abitanti in provincia di Arezzo, principale centro culturale e turistico della Val di Chiana aretina.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cortona · Mostra di più »

Cosimo de' Medici

Grazie alla sua politica moderata, egli riuscì a conservare il potere per oltre trent'anni fino alla morte, gestendo lo Stato in modo silenzioso attraverso suoi uomini di fiducia e permettendo, in questo modo, il consolidamento della sua famiglia al governo di Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cosimo de' Medici · Mostra di più »

Cosimo I de' Medici

Figlio del condottiero Giovanni delle Bande Nere e di Maria Salviati, Cosimo salì al potere nel 1537, a soli 17 anni, dopo l'assassinio del duca di Firenze Alessandro de' Medici.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cosimo I de' Medici · Mostra di più »

Cosroe II

Salì al trono nel 590 dopo la morte di suo padre Ormisda IV (Hormizd); nello stesso anno però il trono gli venne spodestato dal generale ribelle Bahram Chobin che lo depose e salì al trono di Persia con il nome di Bahram VI.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cosroe II · Mostra di più »

Crisi del XIV secolo

La crisi del XIV secolo fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea, che durò per vari decenni, con una ripresa solo a partire dalla seconda metà.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Crisi del XIV secolo · Mostra di più »

Croce

Una croce è una figura geometrica che è fatta di due linee o barre che si incrociano con un angolo retto, in maniera tale che una di esse (o tutt'e due) venga divisa a metà.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Croce · Mostra di più »

Crocifisso di Brunelleschi

Il Crocifisso di Brunelleschi è una scultura lignea conservata nella cappella Gondi di Santa Maria Novella a Firenze, attribuita al 1410-1415 circa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Crocifisso di Brunelleschi · Mostra di più »

Crocifisso di Santa Croce

Il Crocifisso di Santa Croce è un'opera di Cimabue, dipinta per la basilica di Santa Croce a Firenze e tuttora ivi conservato.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Crocifisso di Santa Croce · Mostra di più »

Crocifisso di Santa Croce (Donatello)

Il Crocifisso di Santa Croce di Donatello è una scultura in legno policromo (168x173 cm), attribuita al 1406-1408 circa e conservata nella Cappella Bardi di Vernio in capo al transetto sinistro Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Crocifisso di Santa Croce (Donatello) · Mostra di più »

Cuoio

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali la quale, in seguito a un processo denominato "concia" viene resa imputrescibile.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cuoio · Mostra di più »

Cuspide (architettura)

La cuspide è un elemento architettonico piatto di forma triangolare con funzione decorativa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Cuspide (architettura) · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Dante Alighieri · Mostra di più »

Dei sepolcri

Dei sepolcri è l'opera di Ugo Foscolo più compatta e conclusa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Dei sepolcri · Mostra di più »

Desiderio da Settignano

Sviluppò uno stile elegante e fine nel disegno, che combina l'aderenza al naturalismo, soprattutto nell'espressività, al virtuosismo nel trattamento del marmo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Desiderio da Settignano · Mostra di più »

Domenico di Michelino

Il suo vero nome era Domenico di Francesco, ma assunse lo pseudonimo di Michelino per una sua attività giovanile svolta presso un lavoratore di avorio chiamato Michelino di Benedetto"Le Muse", De Agostini, Novara, 1965, Vol.IV, pag.234.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Domenico di Michelino · Mostra di più »

Domenico Ghirlandaio

Operò soprattutto nella città nataleMicheletti, cit., pag.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Domenico Ghirlandaio · Mostra di più »

Domenico Sestini

Durante i suoi numerosi viaggi visitò la Sicilia (dove era stato nominato custode della biblioteca e del museo del nobile catanese Ignazio Paternò Castello principe de' Biscari), l'Asia Minore (dove imparò il turco, che traslitterava con un sistema molto efficace di sua invenzione), la Siria, la Mesopotamia (Bagdad, Bassora), l'Egeo, quindi i Balcani, l'Ungheria (ospite di vari illustri personalità del calibro di Cristoforo Migazzi) ed infine la Germania.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Domenico Sestini · Mostra di più »

Domenico Veneziano

L'uso di colori chiarissimi, impregnati di luce, sarà punto di partenza per Piero della Francesca, inoltre da lui partirà la tendenza lineare, di Andrea del Castagno e di Antonio e Piero del Pollaiolo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Domenico Veneziano · Mostra di più »

Donatello

Con la sua lunghissima carriera fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebrati scultori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Donatello · Mostra di più »

Duomo di Orvieto

La cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni, chiesa madre della diocesi di Orvieto-Todi e capolavoro dell'architettura gotica dell'Italia Centrale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Duomo di Orvieto · Mostra di più »

Duomo di Siena

La cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Duomo di Siena · Mostra di più »

Emilio De Fabris

Si formò all'Accademia di Belle Arti specializzandosi a Roma, dove divenne amico dell'archeologo Antonio Nibby, e poi a Venezia, dove conobbe lo storico e critico d'arte Pietro Selvatico Estense.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Emilio De Fabris · Mostra di più »

Emilio Santarelli

Famoso soprattutto per aver donato un'ampia collezione di disegni agli Uffizi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Emilio Santarelli · Mostra di più »

Emilio Zocchi

Cugino di Cesare Zocchi e padre di Arnoldo Zocchi, fu docente all'accademia delle Belle Arti di Firenze dal 1870.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Emilio Zocchi · Mostra di più »

Enrico Fermi

È noto principalmente per gli studi teorici e sperimentali nell'ambito della meccanica quantistica, e in particolare della fisica nucleare.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Enrico Fermi · Mostra di più »

Enrico Pazzi

Figlio di Pietro e di Giuseppa Baldani, Enrico Pazzi fece il suo apprendistato come semplice ragazzo di bottega presso il decoratore Giuseppe Ruffini, poi dall'ebanista Mariano Ghirotti.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Enrico Pazzi · Mostra di più »

Epifania

L'Epifania (nome completo: Epifania del Signore) è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale, ossia il 6 gennaio per le Chiese occidentali e per quelle orientali che seguono il calendario gregoriano, e il 19 gennaio per le Chiese orientali che seguono il calendario giuliano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Epifania · Mostra di più »

Eraclio I

Eraclio era figlio di Epifania, di famiglia cappadoce, e del potente esarca di Cartagine Eraclio il Vecchio, di origine armena.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Eraclio I · Mostra di più »

Eterno e angeli

LEterno e angeli è un dipinto a tempera e oro su tavola (76,2x71,1 cm) di Giotto e aiuti (Taddeo Gaddi?), databile al 1328 circa e conservato nel San Diego Museum of Art.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Eterno e angeli · Mostra di più »

Eugenio Barsanti

Gracile di corporatura e di cagionevole salute, venne inviato dalla famiglia presso i padri scolopi a Pietrasanta, allo scopo di poter frequentare l'interno istituto ad orientamento scientifico, dove prese i voti nel 1844, assumendo il nome di padre Eugenio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Eugenio Barsanti · Mostra di più »

Felice Matteucci

Con Eugenio Barsanti realizzò il primo motore a combustione interna.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Felice Matteucci · Mostra di più »

Filippo Brunelleschi

Considerato il primo ingegnere e progettista dell'era moderna, Brunelleschi fu uno dei tre primi grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Filippo Brunelleschi · Mostra di più »

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione successiva a quella del Masaccio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Filippo Lippi · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Firenze · Mostra di più »

Flavia Giulia Elena

I dati biografici di questo personaggio sono piuttosto scarsi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Flavia Giulia Elena · Mostra di più »

Florence Nightingale

Nacque in una famiglia molto benestante e parte dell'élite borghese britannica (il padre William Edward Nightingale, nato William Edward Shore (1794–1874), fu un pioniere dell'epidemiologia, la madre Frances "Fanny" Smith (1789–1880), il nonno materno era l'abolizionista William Smith (1756–1835), la nonna paterna Mary Evans era la nipote di Peter Nightingale, che costruì la residenza di famiglia); fu chiamata Florence in onore di Firenze (Florence in inglese), la città dove era nata, a Villa Colombaia (per la stessa ragione la sorella maggiore, nata a Napoli, fu chiamata Parthenope).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Florence Nightingale · Mostra di più »

Formelle dell'armadio della sacrestia di Santa Croce

Le Formelle dell'armadio della sacrestia di Santa Croce sono una serie di ventotto dipinti a tempera e oro su tavola (circa 35x30 cm ciascuna formella, tranne le prime e le ultime delle due serie, misuranti 35x25 cm circa, e le due semilunette di 67x76 cm ciascuna) di Taddeo Gaddi, databili al 1335-1340 circa e conservati in massima parte nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Formelle dell'armadio della sacrestia di Santa Croce · Mostra di più »

Fortepiano

Per fortepiano o pianoforte storico si intende generalmente il pianoforte antico, che nel periodo iniziale della sua diffusione fu chiamato anche piano-forte e pianoforte.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Fortepiano · Mostra di più »

Fortunata Sulgher

Fortunata Sulgher Fantastici, ritratta da Angelica Kauffmann nel 1792 (Galleria Palatina ed Appartamenti Reali di Palazzo Pitti, Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Fortunata Sulgher · Mostra di più »

Fra Bartolomeo

Figlio di Paolo di Jacopo, mulattiere e carrettiere – di qui il nome di Bartolomeo di Paolo di Jacopo "del Fattorino" - visse dal 1478 nella casa fiorentina in Porta San Pier Gattolini, da cui gli venne anche il nome di Baccio della Porta.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Fra Bartolomeo · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Francesco d'Assisi · Mostra di più »

Francesco de' Pazzi

Francesco era uno dei tre figli di Antonio de' Pazzi, fratello di Jacopo de' Pazzi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Francesco de' Pazzi · Mostra di più »

Francesco Lombardi

Amoroso nella compagnia di Antonio Goldoni, fu in seguito capocomico con Gustavo Modena; nel 1825 si ritirò dopo il matrimonio con una nobile bolognese.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Francesco Lombardi · Mostra di più »

Francesco Salviati

La sua prima educazione pittorica ebbe come modelli Michelangelo e Andrea del Sarto, poi, in seguito a un viaggio a Roma nel 1531, si avvicinò alle novità di Raffaello, con alcune opere come gli affreschi con le Storie di san Giovanni Battista a Palazzo Salviati, la Visitazione dell'oratorio di San Giovanni Decollato e l'Annunciazione di San Francesco a Ripa caratterizzate da un ampio modo architettonico di suddividere le scene tipico della maturità del maestro di Urbino, ma anche da torsioni delle figure e panneggi svolazzanti tipica dei classicisti come Giulio Romano e il Penni, e da un'attenzione al disegno sempre incisivo tipico della tradizione fiorentina.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Francesco Salviati · Mostra di più »

Fregio

Il fregio è la parte intermedia tra architrave e cornice nella trabeazione degli ordini architettonici classici.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Fregio · Mostra di più »

Gaetano Baccani

Nato da Carlo di Domenico Baccani e da Colomba di Jacopo Danzi, si formò all'Accademia di Belle Arti sotto Gaspare Maria Paoletti, e ne divenne professore nel 1818, e poi Maestro dal 1849 fino alla fine della sua vita.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Gaetano Baccani · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Galileo Galilei · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

Le attuali Gallerie degli Uffizi formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture (ex Palazzo degli Uffizi), il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, si trova a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Galleria degli Uffizi · Mostra di più »

Galleria dell'Accademia

La Galleria dell'Accademia è un museo di Firenze, situato in via Ricasoli.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Galleria dell'Accademia · Mostra di più »

Gemäldegalerie (Berlino)

La Gemäldegalerie è un museo di Berlino.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Gemäldegalerie (Berlino) · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Gerusalemme · Mostra di più »

Giacomo Leopardi

È ritenuto il maggior poeta dell'Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché una delle principali del romanticismo letterario; la profondità della sua riflessione sull'esistenza e sulla condizione umana – di ispirazione sensista e materialista – ne fa anche un filosofo di spessore.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giacomo Leopardi · Mostra di più »

Giambologna

Nato a Douai, nelle Fiandre (oggi in Francia), nel 1529, svolse il suo apprendistato presso la bottega dello scultore Jean Dubroeucq, con il quale collaborò all'esecuzione della cantoria nella collegiata di Santa Waudrau a Mons (oggi in Belgio).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giambologna · Mostra di più »

Gino Capponi

Ultimo esponente di uno dei rami dell'antica ed illustre famiglia fiorentina dei Capponi, fu un moderato riformatore dello stato toscano, attraverso la carica di senatore.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Gino Capponi · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Gioachino Rossini · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Il Vasari ebbe una vastissima rosa di interessi: fu infatti un pittore dallo spiccato gusto manierista, un architetto di certo pregio (realizzò il palazzo della Carovana a Pisa e il complesso fiorentino degli Uffizi) e infine eccelso storiografo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giorgio Vasari · Mostra di più »

Giotto

Secondo la maggioranza degli esperti Giotto nacque nel 1267.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giotto · Mostra di più »

Giovan Battista Foggini

Mostrò sin da bambino una forte inclinazione per le arti, subito sostenuta dallo zio, lo scultore Jacopo Maria Foggini, il quale, dopo avergli fatto studiare disegno e pittura con Jacopo Giorgi e Vincenzo Dandini, lo prese come apprendista nella propria bottega.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovan Battista Foggini · Mostra di più »

Giovanni Acuto

Il nome italiano gli fu attribuito da Niccolò Machiavelli, che riprese la versione francese «Jean de l'Aiguille» (Giovanni dell'Ago).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Acuto · Mostra di più »

Giovanni Antonio Dosio

Nato a San Gimignano nel 1533 circa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Antonio Dosio · Mostra di più »

Giovanni Bandini

Fu allievo di Baccio Bandinelli e alla morte del suo maestro ne ereditò la bottega portandone avanti i lavori incompiuti, come i rilievi per la balaustra del Duomo di Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Bandini · Mostra di più »

Giovanni Battista Naldini

Affidato dal padre allo spedale degli Innocenti in tenera età, fu messo a bottega, grazie all'interessamento di Vincenzo Borghini (spedalingo dello Spedale degli Innocenti di Firenze), dal Pontormo, tra il 1549 e il 1557.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Battista Naldini · Mostra di più »

Giovanni Bilivert

''Ruggero e Angelica'', 1625, Museo delle Belle Arti di Digione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Bilivert · Mostra di più »

Giovanni da Milano

Nel 1346 risulta nell'elenco degli artisti forestieri, dal 1362-63 è iscritto all'Arte dei Medici e Speziali di Firenze e nel 1366 gli viene concessa la cittadinanza fiorentina.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni da Milano · Mostra di più »

Giovanni da San Giovanni

Di origini faellesi (cognome Mannozzi), Giovanni da San Giovanni era figlio del notaio Giovan Battista di Agnolo, che provò a indirizzarlo verso la carriera notarile, prima, ed ecclesiastica poi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni da San Giovanni · Mostra di più »

Giovanni del Biondo

Si hanno notizie di lui dal 1356 al 1398 circa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni del Biondo · Mostra di più »

Giovanni della Robbia

Figlio di Andrea della Robbia e pronipote di Luca della Robbia, si specializzò nella tecnica della ceramica policroma invetriata, specialità della bottega di famiglia alla quale si dedicò con successo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni della Robbia · Mostra di più »

Giovanni di Balduccio

Figlio di Balduccio di Alboneto, nacque quasi sicuramente a Pisa intorno all'anno 1300.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni di Balduccio · Mostra di più »

Giovanni Di Michele

Esponente di primo piano dell'arte della tarsia in legno, Giovanni di Michele da San Piero a Monticelli (o Ponticelli), fu uno dei maggiori maestri del suo tempo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Di Michele · Mostra di più »

Giovanni Duprè

Nacque a Siena nella via che oggi porta il suo nome (all'epoca chiamata "via di Malborghetto"), nel cuore della Contrada Capitana dell'Onda, figlio di un intagliatore in legno.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Duprè · Mostra di più »

Giovanni Gentile

Fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico, un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, e artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Giovanni Lami

Nacque a Santa Croce sull'Arno, oggi in provincia di Pisa e sempre a Pisa si laureò in legge nel 1719.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Lami · Mostra di più »

Giovanni Pacini

Giovanni Pacini nasce a Catania durante uno dei tanti trasferimenti del padre, il toscano Luigi Pacini, che per la sua professione di cantante d'opera è costretto a spostarsi da una città all'altra.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Pacini · Mostra di più »

Giovanni Stradano

La sua formazione artistica ebbe luogo prima nella bottega del padre, poi dal 1537 ad Anversa presso il pittore Pieter Aertsen.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Stradano · Mostra di più »

Giovanni Targioni Tozzetti

Figlio di Benedetto e di Cecilia Tozzetti, studiò e si laureò in medicina a Pisa nel 1734, ma avendo ereditato dal padre l'amore per la botanica decise successivamente, sotto la guida dell'eminente studioso fiorentino Pier Antonio Micheli, di dedicarsi allo studio di questa disciplina.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Targioni Tozzetti · Mostra di più »

Giovanni Villani

Nato a Firenze intorno al 1280 da una famiglia popolana e figlio di Villano di Stoldo di Bellincione, esercitò l'attività di mercante e di banchiere, socio dapprima dei Peruzzi, poi dei Buonaccorsi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giovanni Villani · Mostra di più »

Girolamo Segato

Girolamo Segato nacque da Benedetto e Giustina Lante nell'ex Certosa di S. Marco a Vedana (presso San Gottardo di Sospirolo), dove la famiglia conduceva un'azienda agricola per conto dei patrizi Erizzo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Girolamo Segato · Mostra di più »

Girolamo Ticciati

Pupillo del fiorentino Giovan Battista Foggini, frequentò l'Accademia Toscana Granducale a Roma.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Girolamo Ticciati · Mostra di più »

Giuliano da Maiano

''Giuliano da Maiano'' (1432-1490)Le Vite di Giorgio Vasariterza parte Palazzo Antinori, progettato da Giuliano da Maiano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giuliano da Maiano · Mostra di più »

Giuliano da Sangallo

Tra i migliori continuatori di Brunelleschi ed Alberti nella seconda metà del XV secolo, fu architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico, pioniere nello studio delle antichità classiche, progettista di opere assunte come modello nelle linee di ricerca dell'architettura rinascimentale, innovatore nell'ingegneria militare.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giuliano da Sangallo · Mostra di più »

Giuseppe Bonaparte

Inizialmente destinato alla carriera ecclesiastica, Giuseppe frequentò dal 1778 il collegio di Autun per qualche tempo, rimanendo comunque già subito coinvolto nella causa della liberazione della Corsica, iniziativa che abbandonò presto per quella della Francia dopo numerosi diverbi avuti con Pasquale Paoli, che la sua famiglia aveva in un primo tempo sostenuto nella lotta indipendentista dell'isola e che poi aveva abbandonato definitivamente quando la Repubblica di Genova aveva venduto l'isola ai francesi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giuseppe Bonaparte · Mostra di più »

Giuseppe Cassioli

Autoritratto di Giuseppe Cassioli in una formella del portale di Santa Maria del Fiore, Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giuseppe Cassioli · Mostra di più »

Giuseppe La Farina

È lo zio di Annibale Maria di Francia, oggi Santo, avendone sposato una sorella del padre, Maria Luisa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giuseppe La Farina · Mostra di più »

Giuseppe Sabatelli

Figlio del pittore Luigi, si formò sotto l'insegnamento del padre e nel 1834 si trasferì a Firenze, insieme a suo fratello maggiore Francesco, anch'egli pittore, nato nel 1803.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Giuseppe Sabatelli · Mostra di più »

Gotico italiano

Il gotico in Italia (gotico “temperato”) ha caratteristiche che lo distinguono notevolmente da quello del luogo d'origine dell'architettura gotica, cioè la Francia, e dagli altri paesi europei in cui questo linguaggio si è diffuso (cioè l'Inghilterra e la Germania).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Gotico italiano · Mostra di più »

Granduca

Granduca (in latino, Magnus Dux) è un titolo sovrano (legato cioè a effettiva sovranità su un territorio) posto nella gerarchia nobiliare tra quello di principe e quello di duca.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Granduca · Mostra di più »

Guglielmo Marconi

A lui si deve lo sviluppo di un efficace sistema di comunicazione con la telegrafia senza fili via onde radio o radiotelegrafo che ottenne notevole diffusione, la cui evoluzione portò allo sviluppo dei moderni sistemi e metodi di radiocomunicazione, la televisione e in generale tutti i sistemi che utilizzano le comunicazioni senza fili, che gli valse il premio Nobel per la fisica nel 1909.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Guglielmo Marconi · Mostra di più »

Guido Carocci

Studioso della storia di Firenze e degli edifici antichi, la sua opera è una tappa obbligata per chiunque si accosti allo studio della città.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Guido Carocci · Mostra di più »

Henry Moore

Figlio di un minatore, Moore divenne famoso per le sue opere astratte in bronzo di grandi dimensioni e per le sue sculture squadrate in marmo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Henry Moore · Mostra di più »

Ida Botti Scifoni

Nata da una famiglia borghese, Ida Botti a Roma è stata allieva di Giovanni Salvagni.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Ida Botti Scifoni · Mostra di più »

Incredulità di san Tommaso (Verrocchio)

Il gruppo statuario dell'Incredulità di san Tommaso di Andrea del Verrocchio fa parte del ciclo delle quattordici statue dei protettori delle Arti di Firenze nelle nicchie esterne della chiesa di Orsanmichele.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Incredulità di san Tommaso (Verrocchio) · Mostra di più »

Innocenzo Spinazzi

Nato da un orafo, fece il suo apprendistato da Giovanni Battista Maini.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Innocenzo Spinazzi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Italia · Mostra di più »

Jacopo del Casentino

Il Vasari dedicò a Jacopo un capitolo delle sue Vite.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Jacopo del Casentino · Mostra di più »

Jacopo Ligozzi

Nacque a Verona nel 1547, da una famiglia di artigiani e pittori, il padre era il pittore e ricamatore Giovanni Ermanno Ligozzi, alla cui bottega si formò.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Jacopo Ligozzi · Mostra di più »

Julie Clary

Julie nacque a Marsiglia figlia di François Clary (1725-1794), un ricco produttore e commerciante di sete di Marsiglia, e della sua seconda moglie Françoise Rose Somis (1737-1815).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Julie Clary · Mostra di più »

Leon Battista Alberti

Alberti fa parte della seconda generazione di umanisti (quella successiva a Vergerio, Bruni, Bracciolini, Francesco Barbaro), di cui fu una figura emblematica per il suo interesse nelle più varie discipline.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Leon Battista Alberti · Mostra di più »

Leonardo Bruni

Noto anche come Leonardo Aretino, uomo di grande personalità, arguto e forbito parlatore dotato di grande eloquenza, si inserì nella disputa sulla questione della lingua, discussione apertasi con l'avvento della lingua volgare all'interno della lingua in uso - specie in chiave letteraria a quell'epoca.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Leonardo Bruni · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Leonardo da Vinci · Mostra di più »

Libero Andreotti

Monumento ai caduti della guerra '15 '18, Roncade Monumento ai Caduti di Saronno Cristo Redentore nel Monumento alla Vittoria di Bolzano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Libero Andreotti · Mostra di più »

Libertà della Poesia

La Libertà della Poesia è una scultura marmorea di Pio Fedi, eseguita tra il 1870 e il 1883 e facente parte del monumento funebre a Giovan Battista Niccolini nella basilica di Santa Croce.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Libertà della Poesia · Mostra di più »

Lippo di Benivieni

La ''Madonna col Bambino'' del Museo di San Casciano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Lippo di Benivieni · Mostra di più »

Lira (strumento musicale)

La lira è uno strumento musicale a corde, composto da una cassa armonica alla quale sono attaccati due bracci verticali, uniti da una trasversa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Lira (strumento musicale) · Mostra di più »

Lorenzo Bartolini

È lo stesso Lorenzo Bartolini a parlarci della sua infanzia, nelle sue Memorie: Lorenzo Bartolini nacque dunque il 7 gennaio 1777 a Savignano, presso Prato, in una famiglia di modestissime origini: il padre, Liborio Bartolini, era fabbro e la madre, Maria Maddalena Fabbri, figlia di un fattore locale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Lorenzo Bartolini · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Lorenzo de' Medici · Mostra di più »

Lorenzo di Niccolò

Lorenzo fu quindi allievo (non figlio) di Niccolò di Pietro Gerini, col quale collaborò a Prato nella decorazione della residenza di Francesco di Marco Datini (1392) e negli affreschi della Cappella Migliorati della chiesa di San Francesco.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Lorenzo di Niccolò · Mostra di più »

Lorenzo Ghiberti

Insieme a Masolino da Panicale, Michelozzo e Jacopo Della Quercia ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale, grazie alla valutazione positiva della cultura tardo gotica, ma corretta e riordinata secondo i nuovi principi: nelle sue figure seppe fondere insieme le linee eleganti del gotico internazionale con le bellezze dei nudi ellenizzanti, il naturalismo attento al dettaglio e il gusto archeologico rinascimentale, inserendo le sue figure in scene costruite con una prospettiva più intuita che reale, seguendo maggiormente i criteri dell'ottica medievale piuttosto che le novità di Brunelleschi e Alberti.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Lorenzo Ghiberti · Mostra di più »

Lorenzo Monaco

Si dice che sia l'ultimo esponente importante dello stile giottesco, prima della rivoluzione rinascimentale di Beato Angelico e di Masaccio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Lorenzo Monaco · Mostra di più »

Luca della Robbia

essendo vissuto in una famiglia di tessitori il suo cognome deriva da rubia e indica il colorante rosso usato per tingere la lana.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Luca della Robbia · Mostra di più »

Luigi Antonio Lanzi

Nato a Montecchio, l'attuale Treia, Lanzi fu educato per diventare sacerdote.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Luigi Antonio Lanzi · Mostra di più »

Luigi Canina

Dopo aver completato gli studi a Torino presso la scuola di Ferdinando Bonsignore, nel 1818 si trasferì a Roma per studiare meglio le architetture classiche.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Luigi Canina · Mostra di più »

Luigi Cherubini

Figlio di Bartolomeo, cembalista, cornista e direttore della Cappella Granducale di Firenze, fu il decimo di dodici figli.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Luigi Cherubini · Mostra di più »

Luigi Pampaloni

Targa su Luigi Pampaloni in via de' Ginori a Firenze Il ''Leonardo da Vinci'' per il piazzale degli Uffizi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Luigi Pampaloni · Mostra di più »

Luigi Sabatelli

Si formò all'Accademia di Belle Arti di Firenze, acquisendo un stile pienamente neoclassico, arricchito però anche da novità di tipo romantico, ispirandosi a Ingres.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Luigi Sabatelli · Mostra di più »

Luisa di Stolberg-Gedern

Luisa nacque a Mons nell'Hainaut, nei Paesi Bassi austriaci (attuale Belgio), come figlia maggiore del principe Gustavo Adolfo di Stolberg-Gedern e di sua moglie la principessa Elisabetta di Hornes, la figlia di Massimiliano Emanuele, principe di Hornes.Quando aveva appena quattro anni rimase orfana del padre ucciso nella battaglia di Leuthen.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Luisa di Stolberg-Gedern · Mostra di più »

Madonna dolente (Giotto)

La Madonna dolente è un affresco staccato frammentario (64x45 cm) attribuito a Giotto, databile al 1311-1315 circa e conservato nel Museo di Santa Croce di Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Madonna dolente (Giotto) · Mostra di più »

Maestro di Figline

Il Maestro di Figline (fl. 1330 – 1350 circa) è stato un pittore anonimo italiano, attivo principalmente in Toscana e in Umbria.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Maestro di Figline · Mostra di più »

Maestro di San Martino a Mensola

Il Fu un pittore legato all'Orcagna, che deve il suo nome alla Madonna col Bambino e santi nella chiesa di San Martino a Mensola, nel comune di Firenze, alle pendici dei colli fiesolani.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Maestro di San Martino a Mensola · Mostra di più »

Mario Luzi

In occasione del suo novantesimo compleanno fu nominato senatore a vita della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Mario Luzi · Mostra di più »

Mariotto di Nardo

I primi documenti che riguardano Mariotto di Nardo di Cione, probabilmente figlio del pittore trecentesco Nardo di Cione e dunque nipote di Andrea Orcagna, risalgono al 1389 (iscrizione all'arte dei medici e degli speziali), ma i primi dipinti a lui riferibili su base stilistica possono porsi all'inizio del nono decennio del secolo, per cui si può ragionevolmente ritenere che egli sia nato tra il 1360 e il 1365.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Mariotto di Nardo · Mostra di più »

Marzocco

Nella Repubblica fiorentina, il marzocco o marzucco era un leone simbolo del potere popolare.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Marzocco · Mostra di più »

Mascioni

La Fabbrica d'organi Mascioni è una ditta che produce e restaura organi a canne con sede ad Azzio (VA).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Mascioni · Mostra di più »

Maso di Banco

''Madonna col Bambino'', Berlino, Staatlische Museen.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Maso di Banco · Mostra di più »

Matteo Rosselli

Figlio di Alfonso Rosselli e di Elena Coppi, a nove anni fu raccomandato dal padre alle cure artistiche di Gregorio Pagani.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Matteo Rosselli · Mostra di più »

Medici

I Medici sono un'antica famiglia fiorentina, protagonisti di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa dal XV al XVIII secolo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Medici · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Michelangelo Buonarroti · Mostra di più »

Michele di Giovanni da Fiesole

Noto anche come Michele di Giovanni di Bartolo (o da Firenze), e detto il Greco di Fiesole, si forma a Firenze presso la scuola di Michelozzo e Bernardo Rossellino.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Michele di Giovanni da Fiesole · Mostra di più »

Michelozzo

Insieme a Masolino da Panicale e Lorenzo Ghiberti ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione del linguaggio rinascimentale: valutò positivamente la precedente cultura gotica, ma la corresse e la riordinò secondo i nuovi principi, adottando nelle sue architetture i moduli brunelleschiani derivati dallo studio dell'antico, ma smussandone le punte estreme, metodo ripreso successivamente da Giuliano da Maiano e Giuliano da Sangallo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Michelozzo · Mostra di più »

Mino da Fiesole

Si adeguò agli stilemi di Bernardo Rossellino, interpretandoli con quella grazia ripresa da Desiderio da Settignano che lo rende simile, per taluni aspetti, all'artista suo contemporaneo Francesco di Simone Ferrucci.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Mino da Fiesole · Mostra di più »

Monumento funebre di Carlo Marsuppini

Il Monumento funebre di Carlo Marsuppini è un'opera in marmo di Desiderio da Settignano e si trova nella basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Monumento funebre di Carlo Marsuppini · Mostra di più »

Monumento funebre di Leonardo Bruni

Il monumento funebre di Leonardo Bruni è un'opera in marmo di Bernardo Rossellino (e forse anche di suo fratello Antonio) e si trova nella Basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Monumento funebre di Leonardo Bruni · Mostra di più »

Motore a combustione interna

Il motore a combustione interna (MCI) è una macchina motrice che permette di convertire l'energia chimica, posseduta da una miscela aria-combustibile (benzina-diesel-cherosene-gpl-metano-biocarburanti-alcool), in lavoro meccanico reso disponibile all'albero motore ed in generale al sistema di trasmissione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Motore a combustione interna · Mostra di più »

Museo d'arte della Carolina del Nord

Il Museo d'arte della Carolina del Nord (North Carolina Museum of Art) è un museo statunitense sito a Raleigh, nello Stato della Carolina del Nord.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Museo d'arte della Carolina del Nord · Mostra di più »

Museo di San Marco

Il Museo di San Marco ha sede nella parte monumentale di un antico convento domenicano che si trova in piazza San Marco a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Museo di San Marco · Mostra di più »

Nardo di Cione

Cappella Strozzi, Santa Maria Novella Il suo nome completo era Leonardo, e non come già ipotizzato Bernardo, come risulta dal suo testamento, datato 1365.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Nardo di Cione · Mostra di più »

Neri di Bicci

Suo nonno era Lorenzo di Bicci (attivo nella seconda metà del Trecento) e suo padre Bicci di Lorenzo (attivo nella prima metà del Quattrocento), importanti pittori del gotico toscano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Neri di Bicci · Mostra di più »

Niccolò di Pietro Gerini

Prolifico seguace del revival della scuola giottesca di fine secolo, operò nella tradizione di Taddeo Gaddi e dell'Orcagna.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Niccolò di Pietro Gerini · Mostra di più »

Niccolò Machiavelli

Considerato, come Leonardo da Vinci, un uomo universale, nonché figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui principi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale è esposto il concetto di ragion di stato e la concezione ciclica della storia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Niccolò Machiavelli · Mostra di più »

Niccolò Matas

È noto soprattutto per essere stato l'artefice della facciata della Basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Niccolò Matas · Mostra di più »

Odoardo Fantacchiotti

Odoardo Fantacchiotti entrò nel 1820 all'Accademia di belle arti di Firenze, studiando prima con Stefano Ricci, successivamente con Aristodemo Costoli.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Odoardo Fantacchiotti · Mostra di più »

Opificio delle pietre dure

L'Opificio delle pietre dure ha sede a Firenze in Via degli Alfani, 78 ed è un istituto centrale dipendente dalla Direzione generale educazione e ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Opificio delle pietre dure · Mostra di più »

Orcagna

Statua, Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Orcagna · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Ordine francescano · Mostra di più »

Organaro

L'organaro, anche detto costruttore di organi, è un artigiano specializzato nella produzione e manutenzione di organi completi e di molte parti utilizzate nella loro costruzione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Organaro · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Ottagono

L’ottagono, in geometria, è un poligono con otto lati.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Ottagono · Mostra di più »

Pala del Noviziato

La Pala del Noviziato (Madonna col Bambino e santi) è un'opera di Filippo Lippi, tempera su tavola (196x196 cm), databile al 1440-1445 circa e conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pala del Noviziato · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Papa · Mostra di più »

Papa Clemente XIV

Nacque a Santarcangelo, piccolo paese vicino a Rimini nello Stato Pontificio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Papa Clemente XIV · Mostra di più »

Papa Eugenio IV

Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Papa Eugenio IV · Mostra di più »

Papa Leone X

Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Papa Leone X · Mostra di più »

Papa Sisto IV

È il Sisto da cui prende il nome la Cappella Sistina che in seguito, durante il papato del nipote Giulio II, sarà affrescata da Michelangelo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Papa Sisto IV · Mostra di più »

Passignano

Il soprannome è legato al suo paese natale, attuale frazione di Tavarnelle Val di Pesa.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Passignano · Mostra di più »

Patriarchi di Aquileia

Lista dei vescovi, degli arcivescovi e dei patriarchi di Aquileia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Patriarchi di Aquileia · Mostra di più »

Pedaliera

La pedaliera è una tastiera che si aziona con i piedi ed è utilizzata solitamente per suonare la parte più grave di un pezzo, anche se, all'organo, non mancano esempi di melodie nelle parti acute affidate al pedale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pedaliera · Mostra di più »

Pennacchio (architettura)

In architettura, un pennacchio o scuffia è un elemento di raccordo fra l'imposta di una cupola (circolare, poligonale o ellittica) e la struttura ad essa sottostante, generalmente costituita da appoggi puntiformi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pennacchio (architettura) · Mostra di più »

Peste nera

Peste nera (o grande morte oppure morte nera) è il termine con il quale ci si riferisce normalmente all'epidemia di peste che imperversò in tutta Europa tra il 1347 e il 1352 uccidendo almeno un terzo della popolazione del continente.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Peste nera · Mostra di più »

Piazza Beccaria

Piazza Cesare Beccaria è una piazza di Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Piazza Beccaria · Mostra di più »

Piazza del Duomo (Firenze)

Piazza del Duomo sorge nel cuore del centro storico di Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Piazza del Duomo (Firenze) · Mostra di più »

Piazza Santa Croce

Piazza Santa Croce (o di Santa Croce) è una delle principali piazze del centro storico di Firenze ed è dominata dall'omonima basilica di Santa Croce.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Piazza Santa Croce · Mostra di più »

Piazzale Michelangelo

Piazzale Michelangelo a Firenze rappresenta il più famoso punto di osservazione del panorama cittadino, riprodotto in innumerevoli cartoline e meta obbligata dei turisti in visita alla città.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Piazzale Michelangelo · Mostra di più »

Pier Antonio Micheli

Appassionato di botanica, sin da giovanissimo ha studiato il mondo vegetale raccogliendo circa 19000 piante raccolte in essiccate.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pier Antonio Micheli · Mostra di più »

Pietra serena

La Pietra Serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pietra serena · Mostra di più »

Pietraforte

La pietraforte (o pietra forte) è una pietra arenaria a grana fine con cemento carbonatico.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pietraforte · Mostra di più »

Pietro di Giovanni Olivi

È considerato uno dei capostipiti del movimento francescano degli Spirituali.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pietro di Giovanni Olivi · Mostra di più »

Pietro Francavilla

La sua formazione fu varia, dalla Francia si recò a Innsbruck, dove è accreditato tra gli autori del Monumento funebre all'Imperatore Massimiliano I. Arrivò in seguito in Italia, a Firenze, dove entrò nella bottega del più importante scultore della città, il Giambologna, straniero italianizzato come lui.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pietro Francavilla · Mostra di più »

Pilastro

Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pilastro · Mostra di più »

Pio Fedi

Si formò all'Accademia di Belle Arti di Firenze ed ebbe modo di visitare anche Vienna, per due anni, dal 1837 al 1838.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Pio Fedi · Mostra di più »

Polittico Baroncelli

Il Polittico Baroncelli è un dipinto a tempera e oro su tavola (185x323 cm) di Giotto e aiuti di bottega, databile al 1328 circa e conservato nella Cappella Baroncelli della basilica di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Polittico Baroncelli · Mostra di più »

Polittico Peruzzi

Il Polittico Peruzzi è un dipinto a tempera e oro su tavola (105,7x250,2 cm) di Giotto e aiuti, databile al 1318-1322 circa e conservato a Museo d'arte della Carolina del Nord di Raleigh, proveniente dalla Cappella Peruzzi in Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Polittico Peruzzi · Mostra di più »

Predella

Santa Felicita, Firenze La predella è una fascia dipinta divisa in più riquadri che di solito faceva da corredo alle pale d'altare dipinte su legno.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Predella · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Presbitero · Mostra di più »

Proclamazione del Regno d'Italia

La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto formale che sancì la nascita del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Proclamazione del Regno d'Italia · Mostra di più »

Prospettiva

La prospettiva è un insieme di proiezioni e di procedimenti di carattere geometrico-matematico che consentono di costruire l'immagine di una figura dello spazio su un piano, proiettando la stessa da un centro di proiezione posto a distanza finita.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Prospettiva · Mostra di più »

Quadrilobo

Il quadrilobo è un tipo di cornice usata nell'arte gotica e rinascimentale e nei relativi trafori.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Quadrilobo · Mostra di più »

Quaratesi

I Quaratesi furono una famiglia patrizia di Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Quaratesi · Mostra di più »

Raffaello Morghen (incisore)

Era figlio di Filippo Morghen, incisore fiorentino, trasferitosi a Napoli su invito del re Carlo di Borbone (futuro Carlo III).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Raffaello Morghen (incisore) · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Ravenna · Mostra di più »

Regina di Saba

Viene ricordata come regina ricchissima; nella Bibbia, fa visita a Salomone per metterne alla prova la grande saggezza.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Regina di Saba · Mostra di più »

Regola di san Francesco

La Regola di San Francesco è il documento redatto da San Francesco d'Assisi, con il quale egli intese dare alla comunità di frati che lo seguivano, sia l'indirizzo spirituale del nascente Ordine francescano, che una serie di norme pratiche destinate a regolare la loro vita quotidiana.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Regola di san Francesco · Mostra di più »

Repubblica di Firenze

Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Repubblica di Firenze · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Rinascimento · Mostra di più »

Risanamento di Firenze

Il cosiddetto risanamento di Firenze fu un periodo della storia urbanistica cittadina che si svolse tra il 1865 e il 1895 quando una larga fetta del centro storico subì drastiche modifiche, dettate da nuove esigenze economiche e sociali.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Risanamento di Firenze · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Roma · Mostra di più »

Rosone

Il rosone è un finestrone decorativo di forma circolare applicato alle facciate delle chiese di stile romanico e gotico.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Rosone · Mostra di più »

Rossello di Jacopo Franchi

Fu un allievo di Lorenzo Monaco e si distinse per il gusto dei particolari e per la grazie delle sue opere.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Rossello di Jacopo Franchi · Mostra di più »

Salomone

Il suo regno è datato circa dal 970 al 930 a.C. e fu l'ultimo dei Re del regno unificato di Giuda e Israele.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Salomone · Mostra di più »

San Diego Museum of Art

Il San Diego Museum of Art è situato nel Balboa Park di San Diego, in California, ed è dedicato in particolare alla pittura spagnola e italiana.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e San Diego Museum of Art · Mostra di più »

San Ludovico di Tolosa

Secondogenito di Carlo II d'Angiò, re di Sicilia, e di Maria d'Ungheria, Ludovico nacque a Brignoles nel febbraio del 1274 e trascorse l'infanzia a Napoli e in Provenza.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e San Ludovico di Tolosa · Mostra di più »

San Ludovico di Tolosa (Donatello)

Il San Ludovico di Tolosa è una statua di Donatello in bronzo dorato (226 x 85 cm), fusa tra il 1423 e il 1425.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e San Ludovico di Tolosa (Donatello) · Mostra di più »

Santi di Tito

Fu una delle personalità più influenti della pittura fiorentina (e toscana) della seconda metà del Cinquecento.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Santi di Tito · Mostra di più »

Santi Giovanni Battista e Francesco

I Santi Giovanni Battista e Francesco sono un affresco staccato (190x115 cm) di Domenico Veneziano, databile al 1454 e conservato nel Museo di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Santi Giovanni Battista e Francesco · Mostra di più »

Scarsella (architettura)

In architettura la scarsella è un'abside di piccole dimensioni a pianta rettangolare o quadrata che sporge all'esterno della struttura principale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Scarsella (architettura) · Mostra di più »

Scuola giottesca

Taddeo Gaddi, ''Presentazione al Tempio'', da ''Storie della vita della Vergine'' nella Cappella Baroncelli di Santa Croce (Firenze) La scuola giottesca fu un movimento pittorico del XIV secolo che raccolse gran numero di pittori legati dall'insegnamento e dall'imitazione dei modelli di Giotto.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Scuola giottesca · Mostra di più »

Scuola-Città Pestalozzi

Scuola-Città "Pestalozzi" è una scuola statale sperimentale, intitolata al pedagogo svizzero Johann Heinrich Pestalozzi (1746-1827), situata nel centro di Firenze, in via delle Casine 1, nel quartiere di Santa Croce.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Scuola-Città Pestalozzi · Mostra di più »

Sebastiano Mainardi

Lavorò soprattutto a Firenze e San Gimignano, e il suo stile, oltre che dal Ghirlandaio, è influenzato anche dalla pittura del Verrocchio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Sebastiano Mainardi · Mostra di più »

Set (Bibbia)

Set (ebraico biblico: שֵׁתֿebraico moderno Šet, Ebraico tiberiense; شيث Shith o Shiyth o Sheeth) secondo il Giudaismo, il Cristianesimo e l'Islam fu il terzo figlio di Adamo ed Eva e fratello di Caino e Abele, i soli loro altri figli citati per nome dalla Bibbia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Set (Bibbia) · Mostra di più »

Simone del Pollaiolo

Palazzo Strozzi Fu il principale architetto del periodo repubblicano a Firenze nei decenni a cavallo tra XV e XVI secolo e importante riferimento e modello per l'attività architettonica di Michelangelo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Simone del Pollaiolo · Mostra di più »

Sindrome di Stendhal

La sindrome di Stendhal, detta anche (città in cui si è spesso manifestata), è una affezione psicosomatica che provoca tachicardia, capogiro, vertigini, confusione e allucinazioni in soggetti messi al cospetto di opere d'arte di straordinaria bellezza, specialmente se esse sono compresse in spazi limitati.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Sindrome di Stendhal · Mostra di più »

Sinopia

Basilica di san Lorenzo) La sinopia è un disegno preparatorio usato per la pittura a fresco.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Sinopia · Mostra di più »

Sistema di trasmissione (organo)

Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Sistema di trasmissione (organo) · Mostra di più »

Sopra il monumento di Dante

Sopra il monumento di Dante è una canzone di Giacomo Leopardi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Sopra il monumento di Dante · Mostra di più »

Spinello Aretino

La sua famiglia era originaria di Capolona.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Spinello Aretino · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stella di David

La stella di David o meglio lo scudo di David (in ebraico מגן דוד Māḡēn Dāwīḏ; pronuncia tiberiana, pronuncia ebraica moderna; in ebraico ashkenazita e yiddish Mogen Dovid o Mogein Dovid), o anche sigillo di Salomone (nome comune presso i falascià), è la stella a sei punte che, insieme alla Menorah, rappresenta la civiltà e la religiosità ebraica.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Stella di David · Mostra di più »

Stemma dei Medici

Lo stemma dei Medici è l'arma con cui viene rappresentata l'antica famiglia dei Medici di Firenze; presenta sei bisanti, o palle come furono in seguito chiamati dai fiorentini, cinque smaltati di rosso e uno, più grosso, armeggiato di Francia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Stemma dei Medici · Mostra di più »

Storia del cristianesimo

La storia del cristianesimo tratta della storia della religione cristiana e delle sue istituzioni in tutto il periodo che va dalle origini del cristianesimo nel I secolo fino ad oggi.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Storia del cristianesimo · Mostra di più »

Taddeo Gaddi

Per la sua pluridecennale attività nella bottega di Giotto ha sempre rivestito, tra i giotteschi della prima generazione, un posto di preminenza.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Taddeo Gaddi · Mostra di più »

Tamburini

La Pontificia Fabbrica d'organi Comm.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Tamburini · Mostra di più »

Tastiera (musica)

La tastiera è un insieme di tasti che vengono premuti in generale con l'aiuto delle dita delle due mani per suonare determinati strumenti musicali.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Tastiera (musica) · Mostra di più »

Telefono

Il telefono è un dispositivo dotato di un microfono e di un ricevitore che permette a chi lo utilizza di parlare e di ascoltare a distanza chi utilizzi un dispositivo analogo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Telefono · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Teologia · Mostra di più »

Terracotta invetriata

La tecnica della terracotta invetriata venne messa a punto verso il 1440 da Luca della Robbia a partire da altri esperimenti di verniciatura.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Terracotta invetriata · Mostra di più »

Testo sacro

I testi sacri (o sacre scritture) sono dei documenti o delle opere letterarie ritenute sacre dalle religioni e movimenti spirituali.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Testo sacro · Mostra di più »

Timpano (architettura)

Il timpano è, nell'architettura templare, la superficie triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Timpano (architettura) · Mostra di più »

Tino di Camaino

Figlio di Camaino di Crescentino, architetto senese, fu allievo di Giovanni Pisano, che aiutò nell'esecuzione dei rilievi per la facciata del Duomo di Siena.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Tino di Camaino · Mostra di più »

Tito Sarrocchi

Di umili origini, dovette provvedere al sostentamento dei fratelli dopo la morte della madre.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Tito Sarrocchi · Mostra di più »

Tomba

Una tomba è un luogo naturale o artificiale in cui sono conservati i resti umani di uno o più individui, generalmente dopo un rito funebre.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Tomba · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Toscana · Mostra di più »

Tramezzo

Il tramezzo o tramezza è un'infrastruttura edilizia costituita da una parete verticale che ha la funzione di suddividere in vani gli spazi interni, delimitati dai muri perimetrali di un edificio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Tramezzo · Mostra di più »

Tubo pluviale

La discesa del pluviale dalla grondaia Il tubo pluviale (anche solo pluviale), spesso impropriamente chiamato grondaia, è parte integrante dei sistemi di raccolta delle acque piovane.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Tubo pluviale · Mostra di più »

Turnham Green

Turnham Green è un sobborgo londinese nell'area occidentale della città.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Turnham Green · Mostra di più »

Ugo Foscolo

Egli fu uno dei più notevoli esponenti letterari italiani del periodo a cavallo fra Settecento e Ottocento, nel quale si manifestano o cominciano ad apparire in Italia le correnti neoclassiche e romantiche, durante l'età napoleonica e la prima Restaurazione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Ugo Foscolo · Mostra di più »

Ulisse Cambi

Figlio dello scultore Pietro Cambi, dopo aver frequentato a Firenze il Liceo Artistico e l'Accademia continuò i propri studi a Roma a partire dal 1833, trattenendosi per quattro anni nella capitale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Ulisse Cambi · Mostra di più »

Ultima Cena (Vasari)

LUltima cena è un dipinto su tavola (262x580 cm) di Giorgio Vasari risalente al Cinquecento e conservato nel Museo di Santa Croce a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Ultima Cena (Vasari) · Mostra di più »

Umiliana de' Cerchi

Un tempo molto venerata a Firenze, fu proclamata beata nel 1694.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Umiliana de' Cerchi · Mostra di più »

Valerio Cioli

La sua opera più famosa è la Fontana del Bacchino che si trova nel Giardino di Boboli, vicino all'ingresso su piazza Pitti a Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Valerio Cioli · Mostra di più »

Vera Croce

Vera Croce è il nome dato alla croce sulla quale Gesù fu crocifisso.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Vera Croce · Mostra di più »

Via Cassia

La via Cassia fu un'importante via consolare romana che congiungeva Roma a Florentia (l'attuale Firenze) poi prolungata sino alla via Aurelia passando per Lucca e Pistoia.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Via Cassia · Mostra di più »

Via de' Benci

Via de' Benci è una via del centro storico di Firenze.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Via de' Benci · Mostra di più »

Via Verdi (Firenze)

Via Giuseppe Verdi si trova a Firenze, da piazza Santa Croce a piazza Salvemini.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Via Verdi (Firenze) · Mostra di più »

Vincenzo Danti

Fu allievo dapprima del padre orafo e poi aiuto di Michelangelo e di Daniele da Volterra a Roma.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Vincenzo Danti · Mostra di più »

Vincenzo Foggini

Figlio del noto scultore tardo barocco fiorentino Giovan Battista Foggini, la sua prima opera documentata, una terracotta per il conservatorio delle Montalve a Villa La Quiete (Firenze), risale al 1728.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Vincenzo Foggini · Mostra di più »

Vincenzo Viviani

Fu allievo di Evangelista Torricelli e discepolo (il più giovane) di Galileo Galilei.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Vincenzo Viviani · Mostra di più »

Virginia Galilei

Nacque dalla relazione di Galileo Galilei con una donna veneziana, Marina Gamba, che mise poi al mondo un'altra figlia di Galileo, Livia, e un figlio, Vincenzio.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Virginia Galilei · Mostra di più »

Vittorio Alfieri

«Nella città di Asti, in Piemonte, il 17 gennaio dell'anno 1749, io nacqui di nobili, agiati ed onesti parenti».

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Vittorio Alfieri · Mostra di più »

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre Duca di Savoia, Principe di Piemonte e Duca di Genova.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Vittorio Emanuele II di Savoia · Mostra di più »

Vittorio Fossombroni

Nato ad Arezzo da Giacinto Fossombroni, stimato antiquario e studioso di matematica, fisica e astronomia, e da Lucilla dei baroni Albergotti Siri, dopo gli studi sotto l'attenta guida del padre, il giovane Vittorio si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza all'Università di Pisa, dove si laureò in "utroque iure" nel 1778 Tuttavia, la passione di Fossombroni erano le scienze matematiche, politiche ed economiche, tanto che, dopo la laurea, scrisse alcuni testi sull'idraulica, la matematica e l'economica, che gli diedero una certa notorietà.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Vittorio Fossombroni · Mostra di più »

Volta (architettura)

La volta è uno dei tipi fondamentali di copertura architettonica.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Volta (architettura) · Mostra di più »

Volta a botte

La volta a botte è uno tra i sistemi più semplici di copertura non piana, utilizzata per coprire spazi di forma genericamente rettangolare.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Volta a botte · Mostra di più »

Volterrano

Autoritratto.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e Volterrano · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e XIX secolo · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e XV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e XVI secolo · Mostra di più »

1211

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1211 · Mostra di più »

1226

026.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1226 · Mostra di più »

1228

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1228 · Mostra di più »

1252

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1252 · Mostra di più »

1294

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1294 · Mostra di più »

1302

A Firenze, ormai nelle mani dei Guelfi Neri, inizia una serie di processi contro gli oppositori politici.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1302 · Mostra di più »

1320

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1320 · Mostra di più »

1325

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1325 · Mostra di più »

1327

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1327 · Mostra di più »

1330

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1330 · Mostra di più »

1332

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1332 · Mostra di più »

1333

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1333 · Mostra di più »

1335

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1335 · Mostra di più »

1337

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1337 · Mostra di più »

1338

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1338 · Mostra di più »

1363

063.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1363 · Mostra di più »

1366

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1366 · Mostra di più »

1367

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1367 · Mostra di più »

1371

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1371 · Mostra di più »

1380

...

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1380 · Mostra di più »

1385

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1385 · Mostra di più »

1423

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1423 · Mostra di più »

1424

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1424 · Mostra di più »

1427

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1427 · Mostra di più »

1435

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1435 · Mostra di più »

1437

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1437 · Mostra di più »

1443

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1443 · Mostra di più »

1444

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1444 · Mostra di più »

1445

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1445 · Mostra di più »

1453

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1453 · Mostra di più »

1472

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1472 · Mostra di più »

1478

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1478 · Mostra di più »

1480

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1480 · Mostra di più »

1487

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1487 · Mostra di più »

1557

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1557 · Mostra di più »

1564

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1564 · Mostra di più »

1566

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1566 · Mostra di più »

1568

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1568 · Mostra di più »

1575

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1575 · Mostra di più »

1576

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1576 · Mostra di più »

1579

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1579 · Mostra di più »

1584

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1584 · Mostra di più »

1603

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1603 · Mostra di più »

1604

L'anno 1604 (in MDCIV) era un anno di salto cominciante il mercoledì (il link mostra l'intero calendario) del calendario gregoriano (oppure un anno di salto cominciante il lunedì del calendario giuliano (di 10 giorni più lento).

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1604 · Mostra di più »

1752

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1752 · Mostra di più »

1755

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1755 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1787 · Mostra di più »

1810

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1810 · Mostra di più »

1824

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1824 · Mostra di più »

1827

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1827 · Mostra di più »

1829

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1829 · Mostra di più »

1837

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1837 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1839 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1844 · Mostra di più »

1847

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1847 · Mostra di più »

1853

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1853 · Mostra di più »

1854

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1854 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1860 · Mostra di più »

1863

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1863 · Mostra di più »

1865

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1865 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1871 · Mostra di più »

1874

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1874 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1877 · Mostra di più »

1883

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1883 · Mostra di più »

1884

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1884 · Mostra di più »

1887

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1887 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1900 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1903 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1926 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1929 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1939 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1944 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1954 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1959 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1964 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1966 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1968 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1975 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 1986 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 2000 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 2006 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Basilica di Santa Croce e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Basilica di Santa Croce (Firenze), Basilica di Santa Croce di Firenze, Cappella Giusti (Basilica di Santa Croce), Chiesa di Santa Croce (Firenze), Convento di Santa Croce (Firenze), Museo dell'Opera di Santa Croce, Museo di Santa Croce, Santa Croce (Firenze).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »