Indice
148 relazioni: Aeromobile a pilotaggio remoto, Alberto Olivero, Alfred Pennyworth, Amanda Waller, Anarky, Android, Antonio Paiola, Arkham Asylum, Avventura dinamica, Babbo Natale, Bane (DC Comics), Barbara Gordon, Base di dati, Baseball, Batcaverna, Batman, Batman (serie animata 1992), Batman: Arkham, Batman: Arkham City, Batman: Arkham Knight, Batman: Arkham Origins Blackgate, Blu-ray Disc, Brian Bloom, Bronze Tiger, Call of Duty, Capodanno, Cappellaio Matto (DC Comics), Cappuccio Rosso, Cardiofrequenzimetro, Carmine Falcone, Catwoman, Cesare Rasini, Claudio Moneta, Cold, Cold Heart, Colonia (Germania), Contenuto scaricabile, Copperhead (DC Comics), Creeper (DC Comics), Daniele Demma, Davide Albano, DC Comics, Deadshot, Deathstroke, Debora Magnaghi, Dick Grayson, Diego Baldoin, DNA, Donatella Fanfani, Download, DualShock, ... Espandi índice (98 più) »
- Giochi basati su fumetti DC Comics
- Videogiochi basati su fumetti
- Videogiochi di Batman
Aeromobile a pilotaggio remoto
Un aeromobile a pilotaggio remoto (APR), noto comunemente come drone, è un velivolo caratterizzato dall'assenza di un pilota umano a bordo. Il suo volo è controllato da un computer a bordo del mezzo aereo oppure tramite il controllo remoto di un navigatore o pilota, sul terreno o in altre posizioni.
Vedere Batman: Arkham Origins e Aeromobile a pilotaggio remoto
Alberto Olivero
Inizia la carriera di attore negli anni ottanta, recitando in alcuni film e fiction televisive e a teatro con la compagnia del TAG Teatro di Mestre prima e con quella del Teatro Stabile di Torino poi; nello stesso periodo lavora anche in radio, partecipando a radiodrammi e letture presso la sede Rai di Torino e la RTSI.
Vedere Batman: Arkham Origins e Alberto Olivero
Alfred Pennyworth
Alfred Thaddeus Crane Pennyworth, noto semplicemente come Alfred, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Creato da Bill Finger e Jerry Robinson nel 1943, la sua prima apparizione risale al numero 16 della testata Batman (maggio 1943).
Vedere Batman: Arkham Origins e Alfred Pennyworth
Amanda Waller
Amanda Blake Waller è un personaggio dei fumetti statunitensi della DC Comics, una criminale introdotta nel novembre 1986 sul primo albo del crossover Legends, e fu creata da John Ostrander, Len Wein e John Byrne.
Vedere Batman: Arkham Origins e Amanda Waller
Anarky
Anarky, il cui vero nome è Lonnie Machin, è un personaggio dei fumetti creato da Alan Grant e Norm Breyfogle pubblicato dalla DC Comics. Il personaggio fa il suo esordio nel novembre 1989 su Detective Comics n. 608.
Vedere Batman: Arkham Origins e Anarky
Android
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google, progettato principalmente per sistemi embedded quali smartphone e tablet, con interfacce utente specializzate per televisori (Android TV), automobili (Android Auto), orologi da polso (Wear OS), occhiali (Google Glass), e altri.
Vedere Batman: Arkham Origins e Android
Antonio Paiola
Antonio Paiola si diploma presso l'Accademia dei filodrammatici nel 1964 recitando nel saggio Le grandi orecchie diretto da Esperia Sperani.
Vedere Batman: Arkham Origins e Antonio Paiola
Arkham Asylum
LElizabeth Arkham Asylum for the Criminally Insane, noto semplicemente come Arkham Asylum, è un luogo immaginario presentato nei fumetti di Batman, pubblicati dalla DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e Arkham Asylum
Avventura dinamica
Un'avventura dinamica (o avventura arcade) è un tipo di videogioco che combina elementi del genere avventura e del genere azione. Vengono infatti chiamati anche videogiochi di azione-avventura (o action-adventure in inglese).
Vedere Batman: Arkham Origins e Avventura dinamica
Babbo Natale
Babbo Natale è un personaggio presente in molte culture della tradizione natalizia della civiltà occidentale, oltre che in Giappone e in altre parti dell'Asia orientale.
Vedere Batman: Arkham Origins e Babbo Natale
Bane (DC Comics)
Bane, noto in italiano anche come il Flagello e il cui vero nome è Dorrance, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics creato da Chuck Dixon (testi) e Graham Nolan (disegni).
Vedere Batman: Arkham Origins e Bane (DC Comics)
Barbara Gordon
Barbara Gordon è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Gardner Fox e Carmine Infantino nel 1966, pubblicato dalla DC Comics. Fa parte dell'universo narrativo di Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Barbara Gordon
Base di dati
In informatica una base di dati, detta anche, dall'inglese, database o data base, o anche banca dati, è una collezione di dati organizzati immagazzinata e accessibile per via elettronica.
Vedere Batman: Arkham Origins e Base di dati
Baseball
Il baseball (tradotto come pallabase o palla base, raramente palla a base) è uno sport di squadra in cui due squadre composte da nove giocatori si affrontano per nove inning (o riprese) in ciascuno dei quali le due squadre si alternano nella fase di attacco e di difesa.
Vedere Batman: Arkham Origins e Baseball
Batcaverna
La Batcaverna (Batcave) è una ambientazione immaginaria dell'universo DC. Si tratta di una caverna sottostante villa Wayne che funge da quartier generale di Batman, alter ego di Bruce Wayne all'interno delle storie a fumetti della DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e Batcaverna
Batman
Batman (originariamente noto come The Bat-Man) è un personaggio dei fumetti statunitensi ideato da Bill Finger e Bob Kane,Sebbene solo Kane sia stato per lungo tempo riconosciuto ufficialmente come ideatore, nella sua autobiografia (pubblicata nel 1989) Batman & Me Kane riconobbe il contributo di Finger nella creazione del personaggio.
Vedere Batman: Arkham Origins e Batman
Batman (serie animata 1992)
Batman (Batman: The Animated Series o Batman TAS) è una serie televisiva animata statunitense dedicata al personaggio della DC Comics Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Batman (serie animata 1992)
Batman: Arkham
Batman: Arkham è una serie di videogiochi d'avventura dinamica sviluppati da Rocksteady Studios e pubblicati da Warner Bros. Interactive, basati sul personaggio di Batman della DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e Batman: Arkham
Batman: Arkham City
Batman: Arkham City è un videogioco action-adventure sviluppato dal Rocksteady Studios, pubblicato dalla Warner Bros. Interactive Entertainment e DC Entertainment e basato sul supereroe dei fumetti della DC Comics, Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Batman: Arkham City
Batman: Arkham Knight
Batman: Arkham Knight è un videogioco action-adventure del 2015, sviluppato da Rocksteady Studios e pubblicato da Warner Bros. Interactive Entertainment per PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows e Nintendo Switch.
Vedere Batman: Arkham Origins e Batman: Arkham Knight
Batman: Arkham Origins Blackgate
Batman: Arkham Origins Blackgate è un videogioco in 2.5D sviluppato da Armature Studio e pubblicato nel 2013 da Warner Bros. Interactive Entertainment per le console portatili Nintendo 3DS e PlayStation Vita.
Vedere Batman: Arkham Origins e Batman: Arkham Origins Blackgate
Blu-ray Disc
Il Blu-ray o Blu-ray Disc (sigla ufficiale BD) è un supporto di memoria di tipo ottico. Progettato dalla Sony come successore del DVD, è in grado di memorizzare contenuti in Full HD e Ultra HD.
Vedere Batman: Arkham Origins e Blu-ray Disc
Brian Bloom
È noto per aver doppiato Capitan America in Avengers - I più potenti eroi della Terra e Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds, Varric nella serie Dragon Age, BJ Blazkowicz nella serie Wolfenstein, Nick Reyes in Call of Duty: Infinite Warfare e Pike in A-Team, in questi ultimi due ha anche contribuito alla sceneggiatura.
Vedere Batman: Arkham Origins e Brian Bloom
Bronze Tiger
Bronze Tiger, alter ego di Ben Turner, è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla DC Comics negli Stati Uniti d'America. È un antieroe esperto di arti marziali, apparso per la prima volta nel romanzo Dragon's Fists, creato da Dennis O'Neil e Jim Berry.
Vedere Batman: Arkham Origins e Bronze Tiger
Call of Duty
Call of Duty, noto anche con l'acronimo COD, è una serie di videogiochi statunitense, sparatutto in prima persona, i cui titoli principali della saga vengono pubblicati a cadenza annuale da Activision e sviluppati da diverse software house, tra cui Infinity Ward, Treyarch, Sledgehammer Games e Raven Software.
Vedere Batman: Arkham Origins e Call of Duty
Capodanno
Il Capodanno (da "capo d'anno") è una festa osservata nella maggior parte del mondo il 1º gennaio, il primo giorno dell'anno nel moderno calendario gregoriano.
Vedere Batman: Arkham Origins e Capodanno
Cappellaio Matto (DC Comics)
Il Cappellaio Matto (Mad Hatter), il cui vero nome è Jervis Tetch, è un personaggio dei fumetti DC Comics creato da Bill Finger e Lew Sayre Schwartz.
Vedere Batman: Arkham Origins e Cappellaio Matto (DC Comics)
Cappuccio Rosso
Cappuccio Rosso (Red Hood), è un personaggio dei fumetti statunitensi creato nel 1951 da Bill Finger (testi), Lew Sayre Schwartz e Win Mortimer (disegni), e pubblicato da DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e Cappuccio Rosso
Cardiofrequenzimetro
Un cardiofrequenzimetro è un dispositivo elettronico in grado di misurare il battito cardiaco e, da questo, determinare la frequenza cardiaca Hr (heart rate) in tempo reale, tipicamente usato dagli atleti durante allenamenti e gare.
Vedere Batman: Arkham Origins e Cardiofrequenzimetro
Carmine Falcone
Carmine Falcone, detto "Il Romano" (The Roman), è un personaggio dei fumetti ideato da Frank Miller e David Mazzucchelli, apparso originariamente nella storia Batman: Anno uno, pubblicata sulle pagine di Batman nel 1987.
Vedere Batman: Arkham Origins e Carmine Falcone
Catwoman
Catwoman, il cui vero nome è Selina Kyle, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e Catwoman
Cesare Rasini
È attivo come doppiatore negli studi di Torino e Milano; ha doppiato personaggi come Re Kaioh del Nord in Dragon Ball Z, Dragon Ball GT e Dragon Ball Super, il padre di Nobita in Doraemon e il Professor Hugo Strange in The Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Cesare Rasini
Claudio Moneta
Inizia la sua carriera nel 1988. In teatro è assiduo interprete, lavorando come attore e regista in più di cento spettacoli e in televisione come conduttore, apparendo anche in serie televisive e film.
Vedere Batman: Arkham Origins e Claudio Moneta
Cold, Cold Heart
Cold, Cold Heart è un brano musicale scritto e interpretato da Hank Williams, pubblicato nel 1951 nel singolo a 78 giri Dear John/Cold, Cold Hear.
Vedere Batman: Arkham Origins e Cold, Cold Heart
Colonia (Germania)
Colonia (AFI:; in tedesco, in dialetto locale Kölle, in francese e in inglese Cologne) è una città extracircondariale di abitanti, (1 800 000 con l'agglomerato urbano) in Germania, la quarta per numero di abitanti e la più popolosa del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Vedere Batman: Arkham Origins e Colonia (Germania)
Contenuto scaricabile
Un contenuto scaricabile (abbreviato DLC; dall'inglese downloadable content), a volte chiamato anche contenuto aggiuntivo, è un insieme di funzioni extra per un videogioco distribuito attraverso Internet dall'editore originale o da terze parti.
Vedere Batman: Arkham Origins e Contenuto scaricabile
Copperhead (DC Comics)
Copperhead è un personaggio dei fumetti DC Comics, creato da Bob Haney e Bob Brown. È un supercriminale, comparve per la prima volta in The Brave and the Bold n. 78 nel giugno 1968.
Vedere Batman: Arkham Origins e Copperhead (DC Comics)
Creeper (DC Comics)
Creeper, il cui vero nome è Jack Ryder, è un supereroe immaginario dei fumetti nell'Universo DC. Creato da Steve Ditko, comparve per la prima volta in Showcase n. 73 (marzo 1968).
Vedere Batman: Arkham Origins e Creeper (DC Comics)
Daniele Demma
Nato a Cosenza il 22 agosto 1957, Demma si diplomò come attore nel 1978 presso la Civica Scuola d'Arte Drammatica Piccolo Teatro di Milano.
Vedere Batman: Arkham Origins e Daniele Demma
Davide Albano
Davide è un attore e doppiatore nato a Torino e che oggi vive a Roma. Continua a lavorare saltuariamente anche a Milano e Torino.
Vedere Batman: Arkham Origins e Davide Albano
DC Comics
DC Comics, precedentemente nota come Detective Comics Inc., è una casa editrice statunitense specializzata nella pubblicazione di fumetti, divisione editoriale di DC Entertainment, sussidiaria di Warner Bros.
Vedere Batman: Arkham Origins e DC Comics
Deadshot
Deadshot, il cui vero nome è Floyd Lawton, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Creato nel 1950 da Bob Kane, David Vern Reed e Lew Schwartz, Deadshot è un eccellente cecchino che si vanta regolarmente di non perdere mai un colpo ed è spesso considerato uno degli assassini più letali dell'universo DC.
Vedere Batman: Arkham Origins e Deadshot
Deathstroke
Deathstroke (noto anche come "Deathstroke il Terminator"), il cui vero nome è Slade Joseph Wilson, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, creato da Marv Wolfman e George Pérez e apparso per la prima volta sulle pagine di Titani (vol. 1) n. 2 del dicembre 1980.
Vedere Batman: Arkham Origins e Deathstroke
Debora Magnaghi
Cugina dell'autore televisivo Stefano Magnaghi, ha iniziato a lavorare negli anni ottanta prestando la voce alla protagonista del cartone animato Memole dolce Memole.
Vedere Batman: Arkham Origins e Debora Magnaghi
Dick Grayson
Dick Grayson è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Creato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson, è apparso per la prima volta in Detective Comics n. 38 nell'aprile del 1940, come l'incarnazione originale e più popolare di Robin, il partner di Batman nella lotta al crimine.
Vedere Batman: Arkham Origins e Dick Grayson
Diego Baldoin
Dopo gli studi letterari, debutta come attore grazie alla proficua collaborazione (tuttora attiva) con la compagnia teatrale I Guitti di Travagliato (BS), in particolare con Luca Micheletti, con il quale lavora a numerosi progetti.
Vedere Batman: Arkham Origins e Diego Baldoin
DNA
Lacido desossiribonucleico o deossiribonucleico (sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid) è l'acido nucleico che contiene le informazioni genetiche per lo sviluppo, l'omeostasi e la riproduzione di tutti gli esseri viventi conosciuti.
Vedere Batman: Arkham Origins e DNA
Donatella Fanfani
Ha prestato la voce a Roxana Zal nella serie TV Watch Over Me. Ha doppiato la protagonista Yu ne L'incantevole Creamy, Licia in Kiss Me Licia, Morea/Sailor Jupiter in Sailor Moon, Mametchi nei Tamagotchi, Klonoa nel remake per Wii, Megan in Mio mini pony, Pinkie Pie in My Little Pony - L'amicizia è magica, Alpen Rose, Fat Princess in PlayStation All-Stars Battle Royale, Yukari Sanjo in Shugo Chara - La magia del cuore e Becky in Lovely Sara.
Vedere Batman: Arkham Origins e Donatella Fanfani
Download
Il download, anche noto come scaricamento, indica in informatica l'azione di ricevere o prelevare da una rete telematica (ad esempio da un sito web) un file, trasferendolo nella memoria di massa (ad es. sul disco rigido del computer o su altra periferica dell'utente).
Vedere Batman: Arkham Origins e Download
DualShock
Il DualShock è uno dei primi controller analogici supportati per PlayStation (dopo il FlightStick Analog Controller ed il Dual Analog Controller, quest'ultimo molto simile al DualShock, ma privo di vibrazione, tranne che in alcune versioni - a singolo motore - distribuite in Giappone); apparve sul mercato tra il 1997 e il 1998 come controller secondario per PlayStation.
Vedere Batman: Arkham Origins e DualShock
Due Facce
Due Facce (Two-Face), il cui vero nome è Harvey Dent, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, creato da Bob Kane e Bill Finger nell'agosto 1942.
Vedere Batman: Arkham Origins e Due Facce
DVD
Il DVD (acronimo di Digital Versatile Disc o Digital Video Disc) è un supporto di memoria di tipo ottico.
Vedere Batman: Arkham Origins e DVD
Electrocutioner
Electrocutioner è un personaggio dei fumetti DC Comics. La versione corrente comparve per la prima volta in Detective Comics n. 644 (maggio 1992) e fu creata da Chuck Dixon, Tom Lyle e Scott Hanna.
Vedere Batman: Arkham Origins e Electrocutioner
Electronic Entertainment Expo
L'Electronic Entertainment Expo, meglio conosciuta con la sigla E3, è stata una fiera di videogiochi organizzata dall'Entertainment Software Association e utilizzata da sviluppatori ed editori per mostrare al pubblico i propri titoli in uscita ed il relativo ''merchandise''.
Vedere Batman: Arkham Origins e Electronic Entertainment Expo
Enigmista
L'Enigmista (The Riddler), il cui vero nome è, a seconda della versione, Edward Nigma, Edward Nygma o Edward Nashton, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, creato da Bill Finger e Dick Sprang, apparso per la prima volta su Detective Comics (vol. 1) n. 140, nel 1948.
Vedere Batman: Arkham Origins e Enigmista
Everyeye.it
Everyeye.it è un portale e giornale on-line nato come approfondimento riguardante il mondo dei videogiochi. Al 2021 è il sito web di riferimento, e il più visitato in Italia, per il segmento dell'intrattenimento con oltre 12 milioni di utenti unici mensili.
Vedere Batman: Arkham Origins e Everyeye.it
Federico Zanandrea
Federico Zanandrea prende parte ad alcune produzioni televisive quali: le soap opera Vivere, in onda su Canale 5, e Cuori rubati, trasmessa da Rai 2, e la sit-com La strana coppia, diretta da Lucio Pellegrini e Max Croci e trasmessa nel 2007 da Italia 1.
Vedere Batman: Arkham Origins e Federico Zanandrea
Firefly (DC Comics)
Firefly è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla DC Comics, creato da France Herron e Dick Sprang. È un supercriminale, apparso per la prima volta in Detective Comics n. 184 (giugno 1952) ed è un avversario di Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Firefly (DC Comics)
Flash (DC Comics)
Flash è il nome di diversi supereroi dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Creato da Gardner Fox (testi) e Harry Lampert (disegni), il Flash originale è apparso per la prima volta in Flash Comics n. 1 (data di copertina: gennaio 1940; pubblicazione: novembre 1939).
Vedere Batman: Arkham Origins e Flash (DC Comics)
Forbes
Forbes è una rivista statunitense. Viene pubblicato bisettimanalmente e i suoi articoli trattano di finanza, industria, investimenti e marketing.
Vedere Batman: Arkham Origins e Forbes
Game Informer
Game Informer (GI) è una rivista di videogiochi statunitense fondata nell'agosto 1991, anno in cui la FuncoLand iniziò la pubblicazione di una rivista di sei pagine gratuita.
Vedere Batman: Arkham Origins e Game Informer
Gamepad
Il gamepad o joypad (o in italiano pulsantiera) è un controller per videogiochi dotato di diversi tasti, progettato per essere impugnato, in genere con due mani, non appoggiato ad un piano.
Vedere Batman: Arkham Origins e Gamepad
Gamescom
La Gamescom (reso graficamente come gamescom) è una fiera di videogiochi che si tiene ogni anno a Colonia, Renania Settentrionale-Vestfalia in Germania.
Vedere Batman: Arkham Origins e Gamescom
Geoff Johns
Dopo aver esordito nel mondo dell'entertainment come collaboratore di Richard Donner, Geoff vuole perseguire il suo obbiettivo di lavorare nel mondo dei comics dove ha modo di esordire con la DC in seguito all'approvazione di lavorare su un progetto sul personaggio di Courtney Whitemore con l'albo Stars and Stripe e facendosi poi notare con un rilancio di successo per la storica serie JSA.
Vedere Batman: Arkham Origins e Geoff Johns
Giocatore singolo
Giocatore singolo, singolo giocatore o raramente monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.
Vedere Batman: Arkham Origins e Giocatore singolo
Gioco d'azzardo
Il gioco d'azzardo, secondo l'ordinamento penale italiano, è un tipo di gioco nel quale ricorre il fine di lucro e la vincita o perdita è completamente o quasi aleatoria.
Vedere Batman: Arkham Origins e Gioco d'azzardo
Gotham City
Gotham City, o semplicemente Gotham, è una città immaginaria dell'universo in cui sono ambientati i fumetti DC Comics e in cui si svolgono principalmente le avventure del supereroe statunitense Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Gotham City
Grey DeLisle
Per metà irlandese e metà ispanica, è figlia del camionista George van Oosbree e della cantante Johanna Ruth. Ha un fratello minore e ha avuto una infanzia triste: il padre ha lasciato la famiglia e la madre era tossicodipendente.
Vedere Batman: Arkham Origins e Grey DeLisle
Harley Quinn
Harley Quinn, il cui vero nome è Harleen Frances Quinzel, è un personaggio immaginario creato da Paul Dini e Bruce Timm per la serie televisiva animata Batman, in cui compare per la prima volta l'11 settembre 1992 nell'episodio della prima stagione Un piccolo favore.
Vedere Batman: Arkham Origins e Harley Quinn
Harvey Bullock
Harvey Bullock è un personaggio dei fumetti creato da Archie Goodwin nel 1974 e pubblicato da DC Comics. Bullock è un poliziotto del dipartimento di Gotham City che fa spesso coppia con James Gordon.
Vedere Batman: Arkham Origins e Harvey Bullock
Hugo Strange
Il professor Hugo Strange è un personaggio dei fumetti pubblicato dalla DC Comics. È apparso per la prima volta in Detective Comics n. 36. È un supercriminale avversario ricorrente di Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Hugo Strange
IGN
IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.
Vedere Batman: Arkham Origins e IGN
Internet
Internet è l'insieme di tutti i dispositivi collegati in rete mediante i protocolli TCP/IP, con i sistemi fisici di comunicazione che li collegano, gli apparati necessari per la loro interconnessione atti a formare reti di computer e le tecnologie che permettono a tali reti di interconnettersi.
Vedere Batman: Arkham Origins e Internet
IOS
iOS è un sistema operativo mobile sviluppato da Apple Inc. per iPhone. È il secondo sistema operativo mobile più installato al mondo, dopo Android.
Vedere Batman: Arkham Origins e IOS
Ivo De Palma
Napoletano di nascita, Ivo De Palma inizia le sue prime esperienze in radio, poi nei primi anni ottanta entra nel mondo del doppiaggio dopo aver seguito corsi di dizione e recitazione.
Vedere Batman: Arkham Origins e Ivo De Palma
James Gordon
James Worthington "Jim" Gordon è un personaggio immaginario dei fumetti, creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1939 pubblicato dalla DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e James Gordon
James Horan
Horan è apparso in molti programmi televisivi e film. Egli è apparso come star in molte soap opera incluse Sentieri come Detective Kirk Winters nel 1981, Destini come Denny Hobson (1981-1982), General Hospital come Brett Madison (1985-1987) e La valle dei pini come Creed Kelly (1988-1989).
Vedere Batman: Arkham Origins e James Horan
Joe Chill
Joseph "Joe Chill" Chilton è un personaggio dei fumetti DC Comics, apparso per la prima volta sul Detective Comics (vol. 1) n. 33 (novembre 1939).
Vedere Batman: Arkham Origins e Joe Chill
Joker
Joker è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Ideato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson, ha esordito nel 1940 nel primo numero della serie a fumetti Batman (vol. 1).
Vedere Batman: Arkham Origins e Joker
Josh Keaton
Nella sua carriera cinematografica Keaton ha recitato in diversi film e telefilm per la TV, e ha lavorato anche come doppiatore.
Vedere Batman: Arkham Origins e Josh Keaton
Kelly Hu
Kelly nutre da sempre interesse per la danza e il canto, ma anche per le arti marziali sin da quando era piccola. La cugina era una modella di successo in Giappone, e Kelly decise quindi di seguire il suo esempio.
Vedere Batman: Arkham Origins e Kelly Hu
Killer Croc
Killer Croc, alter ego di Waylon Jones, è un personaggio immaginario dei fumetti DC Comics; esordì su Detective Comics (vol. 1) n. 523 (febbraio 1983) e venne creato da Gerry Conway (testi) e Gene Colan (disegni).
Vedere Batman: Arkham Origins e Killer Croc
Lady Shiva
Lady Shiva, alter ego di Sandra Woosan, è un personaggio della DC Comics, creata nel dicembre 1975 da Dennis O'Neil e dal disegnatore Ric Estrada sulle pagine della serie Richard Dragon, Kung Fu Fighter.
Vedere Batman: Arkham Origins e Lady Shiva
Lanterna Verde
Lanterna Verde (Green Lantern) è il nome di diversi supereroi dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Il Corpo delle Lanterne Verdi è un corpo di polizia spaziale soprannominato anche i Cavalieri dello Smeraldo (Emerald Knights) che ha il compito di mantenere l'ordine nell'universo e di fronteggiare i pericoli che ne minacciano l'esistenza.
Vedere Batman: Arkham Origins e Lanterna Verde
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice's Adventures in Wonderland), comunemente abbreviato in Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice in Wonderland), è un romanzo del 1865 scritto da Charles Lutwidge Dodgson sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll.
Vedere Batman: Arkham Origins e Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
Lega degli assassini
La Lega degli assassini (League of Assassins) è un gruppo immaginario di personaggi dell'Universo narrativo della DC Comics, creato da Danny O'Neal e Neal Adams, protagonista di serie a fumetti pubblicate negli Stati Uniti d'America dalla DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e Lega degli assassini
Luca Ghignone
Frequenta i corsi del Centro D e della scuola di teatro Sergio Tofano a Torino. Recita in diversi lavori teatrali finché, dal 2004, si dedica prevalentemente al mondo del doppiaggio.
Vedere Batman: Arkham Origins e Luca Ghignone
Marcella Silvestri
Prolifica doppiatrice attiva principalmente nell'ambito dell'animazione, come attrice è nota soprattutto per il ruolo di Cassandra nella serie comica Sensualità a corte.
Vedere Batman: Arkham Origins e Marcella Silvestri
Marco Balzarotti
Inizia la propria attività nel 1982, dopo essersi diplomato al CTA (Centro Teatro Attivo) di Milano. Ha prestato la propria voce prevalentemente nel genere dei cartoni animati e anime giapponesi ed è noto soprattutto per essere la voce di Batman nei cartoni animati e videogiochi dedicati all'eroe mascherato (e che lo ha portato in alcune occasioni a doppiare anche presso gli studi di Roma), Ginew in Dragon Ball Z, Bardack nei film di Dragon Ball, Dio Brando in Le bizzarre avventure di JoJo (OAV del 1993-2001), Sango Yokomizo in Detective Conan, Aokiji e Spandam in One Piece, Kenpachi Zaraki in Bleach, Asuma Sarutobi in Naruto e Naruto: Shippuden, Marzio/Milord in Sailor Moon e Sirio il Dragone in I Cavalieri dello zodiaco.
Vedere Batman: Arkham Origins e Marco Balzarotti
Mario Scarabelli
Ha recitato in alcuni episodi di Casa Vianello nel ruolo dello psicologo, e in altre produzioni Mediaset, in alcuni prodotti cinematografici e teatrali.
Vedere Batman: Arkham Origins e Mario Scarabelli
Mark Rolston
Rolston è nato a Baltimora nel Maryland, è il figlio di Evelyn Beverly e Thomas George Rolston, che era un programmatore di computer.
Vedere Batman: Arkham Origins e Mark Rolston
Martha Wayne
Martha Wayne (nata col nome di Martha Kane), è la moglie di Thomas Wayne, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, creato da Bill Finger, Gardner Fox e Bob Kane.
Vedere Batman: Arkham Origins e Martha Wayne
Martin Jarvis
Attivo anche in radio, ha collaborato a lungo con il canale radiofonico BBC Radio 4. Insignito nell'anno 2000 del titolo di Officer of the Order of the British Empire, ha pubblicato un libro di memorie intitolato Acting Strangely: A Funny Kind of Life.
Vedere Batman: Arkham Origins e Martin Jarvis
Maschera Nera (DC Comics)
Maschera Nera (Black Mask), il cui vero nome è Roman Sionis, è un personaggio dei fumetti creato da Doug Moench (testi) e Tom Mandrake (disegni) pubblicato dalla DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e Maschera Nera (DC Comics)
Maurice LaMarche
Figlio dellanchorman Guy LaMarche e di Linda Bourdon, è sposato con l'attrice Robin Eisenman dalla quale ha avuto un figlio nel 1994.
Vedere Batman: Arkham Origins e Maurice LaMarche
Maurizio Merluzzo
Maurizio Merluzzo nasce a Prato il 3 settembre 1986 da genitori originari di Anzano di Puglia, città della provincia di Foggia.
Vedere Batman: Arkham Origins e Maurizio Merluzzo
Metacritic
Metacritic è un sito web statunitense che si occupa di aggregare recensioni dedicate ad album musicali, film o videogiochi; per ogni prodotto, Metacritic fornisce una valutazione, ottenuta trasformando ogni recensione in un punteggio numerico, e calcolandone quindi la media.
Vedere Batman: Arkham Origins e Metacritic
Microsoft Windows
Microsoft Windows (comunemente indicato come Windows) è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985, orientato a personal computer, workstation, server e smartphone; prende il nome dall'interfaccia di programmazione di un'applicazione a finestre (che si chiamano "windows" in lingua inglese), detta File Explorer.
Vedere Batman: Arkham Origins e Microsoft Windows
Mouse
Il mouse è un dispositivo di puntamento portatile che traduce il movimento bidimensionale rispetto ad una superficie piana nel movimento di un cursore su uno schermo, permettendo un controllo fluido dell'interfaccia grafica di un computer.
Vedere Batman: Arkham Origins e Mouse
Mr. Freeze (DC Comics)
Mr. Freeze, il cui vero nome è Victor Fries, è un personaggio immaginario dei fumetti DC Comics creato da Dave Wood (testi) e Sheldon Moldoff (disegni) per le pagine di Batman vol.
Vedere Batman: Arkham Origins e Mr. Freeze (DC Comics)
Multigiocatore
Il multigiocatore, chiamato anche con il corrispondente inglese multiplayer, nell'ambito dei videogiochi è la modalità di utilizzo in cui più persone partecipano al gioco nello stesso tempo, per mezzo di un solo apparecchio (computer, console, cabinato, dispositivo mobile) con più periferiche oppure usando diversi apparecchi in connessione.
Vedere Batman: Arkham Origins e Multigiocatore
Natale
Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo.
Vedere Batman: Arkham Origins e Natale
NetherRealm Studios
NetherRealm Studios è un'azienda statunitense dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Chicago (Illinois), fondata nel 2010 da Ed Boon; è di proprietà del gruppo Warner Bros. e sussidiaria di WarnerMedia.
Vedere Batman: Arkham Origins e NetherRealm Studios
New York
New York (IPA:, in inglese americano), spesso chiamata New York City per distinguerla dallo Stato omonimo, e in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America situata nello Stato di New York.
Vedere Batman: Arkham Origins e New York
Newsarama
Newsarama è un sito web statunitense dedicato ai fumetti che offre notizie, analisi degli albi e interviste agli autori. Accanto al sito vi è un forum per la partecipazione degli appassionati.
Vedere Batman: Arkham Origins e Newsarama
Nintendo 3DS
Nintendo 3DS è una console portatile per videogiochi prodotta da Nintendo e la prima ad appartenere all'ottava generazione di console videoludiche.
Vedere Batman: Arkham Origins e Nintendo 3DS
Nora Fries
Nora Fries è un personaggio immaginario della DC Comics creata da Paul Dini come moglie del supercriminale Mr. Freeze all'interno della serie televisiva d'animazione Batman, prodotta nel 1992.
Vedere Batman: Arkham Origins e Nora Fries
Oliviero Corbetta
Svolge la sua attività di doppiatore negli studi di Torino e Milano, ha dato la voce a molti personaggi di anime, tra quelli più longevi spicca il Detective Goro in Detective Conan, che doppia dal 2002 e il Dottor Rebus in Zatchbell, ed è anche uno dei direttori del doppiaggio di questa serie.
Vedere Batman: Arkham Origins e Oliviero Corbetta
Paolo De Santis
È nato e cresciuto a Milano, dove ha anche studiato presso il CTA (Centro Teatro Attivo). Lavora tra Milano e Roma e il suo doppiaggio interessa film, telefilm, serie animate e videogiochi; in quest'ultimo campo è noto soprattutto per essere la voce di Altair, protagonista di Assassin's Creed, Booker Dewitt, protagonista di BioShock Infinite, Piers Nivans di Resident Evil 6 e Alex Mason protagonista di Call of Duty: Black Ops e Call of Duty: Black Ops II.
Vedere Batman: Arkham Origins e Paolo De Santis
Penitenziario di Blackgate
Il penitenziario di Blackgate è una prigione immaginaria raffigurata nell'Universo DC che si trova su una piccola isola nella baia di Gotham City.
Vedere Batman: Arkham Origins e Penitenziario di Blackgate
Peter MacNicol
Cresce a Minneapolis e già a nove anni iniziò a recitare nei teatri quando presto sbarcò alle produzioni di Broadway.
Vedere Batman: Arkham Origins e Peter MacNicol
Pinguino (personaggio)
Il Pinguino (Penguin), alter ego di Oswald Chesterfield Cobblepot, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics creato da Bob Kane (disegni) e Bill Finger (testi).
Vedere Batman: Arkham Origins e Pinguino (personaggio)
PlayStation 3
PlayStation 3 (abbreviata con la sigla PS3) è una console per videogiochi prodotta da Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.
Vedere Batman: Arkham Origins e PlayStation 3
PlayStation Vita
(ufficialmente abbreviata come PS Vita, precedentemente nota col nome in codice di "NGP", ovvero Next Generation Portable) è una console portatile per videogiochi prodotta da Sony Interactive Entertainment, svelata ufficialmente alla stampa videoludica a Tokyo il 7 giugno 2011.
Vedere Batman: Arkham Origins e PlayStation Vita
Riccardo Peroni
Attivo principalmente in ambito teatrale, conta anche interpretazioni televisive e cinematografiche. Come doppiatore lavora prevalentemente nel campo dell'animazione ed è particolarmente conosciuto per aver doppiato il Joker nelle edizioni italiane di numerose serie animate e videoludiche legate a Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Riccardo Peroni
Riccardo Rovatti
Svolge la sua attività di doppiatore principalmente negli studi di Milano; è conosciuto soprattutto per i suoi doppiaggi nei cartoni animati, in particolar modo Majin Bu di Dragon Ball, il professor Oak di Pokémon, Franky di One Piece, l'ispettore Megure di Detective Conan e Sheldon J.
Vedere Batman: Arkham Origins e Riccardo Rovatti
Robin
Robin è un personaggio immaginario dei fumetti creato da Bill Finger e Bob Kane; esordì nel 1940 sulla rivista Detective Comics (vol. 1) n. 38, edita dalla DC Comics.
Vedere Batman: Arkham Origins e Robin
Rocksteady Studios
Rocksteady Studios è un'azienda inglese dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Londra, fondata nel 2004 da Jamie Walker e Sefton Hill.
Vedere Batman: Arkham Origins e Rocksteady Studios
Roger Craig Smith
È conosciuto principalmente per il suo ruolo di doppiaggio nei videogiochi, come voce ufficiale di Ezio Auditore nelle serie di Assassin's Creed, Chris Redfield nella serie Resident Evil, Siegfried Schtauffen in Soulcalibur IV e Soulcalibur Legends, Sonic the Hedgehog nella serie Sonic e infine Mirage nella serie di Apex Legends.
Vedere Batman: Arkham Origins e Roger Craig Smith
Rosa Salazar
Di origini peruviane, è cresciuta a Greenbelt, nel Maryland. È entrata nel mondo dello spettacolo a 15 anni. Dopo essersi trasferita prima a New York e dopo a Los Angeles, per dedicarsi alla recitazione, nel 2011 è apparsa per la prima volta in televisione nelle serie Law & Order: LA e American Horror Story, successivamente ha ottenuto il ruolo di Zoe DeHaven in Parenthood dal 2011 al 2012.
Vedere Batman: Arkham Origins e Rosa Salazar
San Diego Comic-Con International
La San Diego Comic-Con International, comunemente conosciuta come Comic-Con o San Diego Comic-Con, è l'evento annuale dell'intrattenimento multi-genere e dei fumetti più grande del mondo, ed è dedicata al mondo delle arti, del cinema e dei fumetti.
Vedere Batman: Arkham Origins e San Diego Comic-Con International
Scheda di memoria
Una scheda di memoria è un dispositivo elettronico a stato solido (semiconduttori) di ridotte dimensioni usato per memorizzare dati in forma digitale.
Vedere Batman: Arkham Origins e Scheda di memoria
Silver Age
Silver Age è una locuzione in lingua inglese con cui si indica il periodo della storia dei fumetti statunitensi (comics) che dura dal 1956 al triennio 1969-1971.
Vedere Batman: Arkham Origins e Silver Age
Sixaxis
Il Sixaxis, scritto anche SIXAXIS (forma contratta dell'inglese six axis - "sei assi" - sia per indicare libertà di movimento, sia per formare un palindromo), è il primo controller ufficiale della console Sony PlayStation 3, erede del DualShock 2 (controller ufficiale della console PlayStation 2).
Vedere Batman: Arkham Origins e Sixaxis
SMS
Il termine SMS (sigla dell'inglese Short Message Service o secondo fonti meno accreditate Simoultaneos Message System, servizio messaggio breve) è utilizzato per riferirsi a un servizio di telefonia mobile per inviare brevi messaggi di testo da un telefono cellulare a un altro, ed è per estensione comunemente usato in italiano per indicare ogni singolo messaggio inviato con tale servizio.
Vedere Batman: Arkham Origins e SMS
Solomon Grundy (personaggio)
Solomon Grundy, il cui vero nome è Cyrus Gold, è un personaggio dei fumetti creato da Alfred Bester (testi) e Paul Reinman (disegni). Compare per la prima volta in All-American Comics (vol. 1) n. 61, pubblicato dalla DC Comics nell'ottobre 1944.
Vedere Batman: Arkham Origins e Solomon Grundy (personaggio)
Spheniscidae
Gli sfeniscidi (Spheniscidae) sono una famiglia di uccelli comunemente noti come pinguini e l'unica famiglia dell'ordine Sphenisciformes: sono gli uccelli più acquatici in assoluto e il loro gruppo si è evoluto a partire da uccelli volatori.
Vedere Batman: Arkham Origins e Spheniscidae
Splash Damage (azienda)
Splash Damage è una azienda produttrice di videogiochi, fondata nel 2001 a Londra dai creatori di Quake 3 Fortress, un mod per Quake 3 Arena.
Vedere Batman: Arkham Origins e Splash Damage (azienda)
Stefano Albertini
Nato a Legnano,in Lombardia,Stefano Albertini ha partecipato a diverse soap opera e sit-com. Lo si sente spesso come voce in molti anime, cartoni animati e videogiochi.
Vedere Batman: Arkham Origins e Stefano Albertini
Stephen Tobolowsky
L'attore, interprete della serie televisiva Heroes, è stato costretto ad abbandonare lo show, a seguito dei postumi di una caduta di cavallo che per un periodo lo ha costretto a portare un collare.
Vedere Batman: Arkham Origins e Stephen Tobolowsky
Superman
Superman, il cui alter ego è Clark Kent, è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. È stato creato da Jerry Siegel (testi) e Joe Shuster (disegni) nel 1933, viene considerato il primo supereroe in senso storico e ha fatto il suo debutto nel fumetto Action Comics n.
Vedere Batman: Arkham Origins e Superman
SWAT
SWAT, acronimo inglese per Special Weapons And Tactics (in italiano: Armi e tattiche speciali), in origine sigla di Special Weapons Assault Team (squadra d'assalto con armi speciali), è un termine usato negli Stati Uniti d'America per indicare le unità speciali di polizia destinate a compiti ad alto rischio, come operazioni anti-terrorismo, salvataggio di ostaggi e interventi antisommossa.
Vedere Batman: Arkham Origins e SWAT
Tara Strong
È nota soprattutto per i suoi doppiaggi nei cartoni animati e nei videogiochi.
Vedere Batman: Arkham Origins e Tara Strong
Tastiera (informatica)
La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.
Vedere Batman: Arkham Origins e Tastiera (informatica)
Thomas Wayne
Thomas Wayne è un personaggio dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics, creato da Gardner Fox, Bill Finger e Bob Kane. La sua prima apparizione è in Detective Comics n. 33 (novembre 1939).
Vedere Batman: Arkham Origins e Thomas Wayne
Tony Fuochi
Nato a Cremona, nel 1987 Tony Fuochi iniziò a lavorare come annunciatore per Radio Notte Network, il programma notturno di Radio Padova, dove inventò il personaggio di Jack il barista.
Vedere Batman: Arkham Origins e Tony Fuochi
Troy Baker
È noto per aver prestato la voce a molti personaggi famosi di diversi videogiochi, tra cui Pagan Min in Far Cry 4, Revolver Ocelot in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, Joel in The Last of Us e The Last of Us Parte II, Booker DeWitt in BioShock Infinite, Higgs in Death Stranding e Sam Drake nella serie di Uncharted.
Vedere Batman: Arkham Origins e Troy Baker
Uomo Calendario
L'Uomo Calendario (Calendar Man), il cui vero nome è Julian Gregory Day, è un personaggio dei fumetti creato nel 1958 da Bill Finger, Sheldon Moldoff e Charles Paris, è un nemico di Batman ossessionato con le date, che commette crimini secondo il calendario basato sulle feste più importanti.
Vedere Batman: Arkham Origins e Uomo Calendario
Vicki Vale
Victoria "Vicki" Vale è un personaggio dei fumetti di Batman.
Vedere Batman: Arkham Origins e Vicki Vale
Videogioco stealth
Un videogioco stealth ("furtività") è un tipo di videogioco d'azione basato sull'abilità del giocatore di evitare di essere rilevato dal nemico per poter completare gli obiettivi fissati.
Vedere Batman: Arkham Origins e Videogioco stealth
Vittorio Bestoso
Era attivo negli studi di Milano, soprattutto nel doppiaggio di cartoni animati. I personaggi più celebri a cui prestò la voce sono il Pinguino nei prodotti d'animazione legati a Batman degli anni novanta e duemila, Falcon in City Hunter e Re Yammer in Dragon Ball Z. Doppiò inoltre Satam in Aida degli alberi e fece da voce narrante nel docufilm di Rai Storia su Re Arduino d'Ivrea.
Vedere Batman: Arkham Origins e Vittorio Bestoso
Warner Bros. Interactive Entertainment
Warner Bros. Interactive Entertainment e Warner Bros. Games sono le due divisioni videoludiche della Warner Bros., società del gruppo Warner Bros. Discovery.
Vedere Batman: Arkham Origins e Warner Bros. Interactive Entertainment
WarnerMedia
Warner Media, LLC, commercialmente conosciuta come WarnerMedia, è stata una società statunitense sussidiaria di AT&T operante nei settori cinema e televisione.
Vedere Batman: Arkham Origins e WarnerMedia
WB Games Montréal
Warner Bros. Games Montréal, nota semplicemente come WB Games Montréal, è un'azienda canadese dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Montréal (Québec), fondata nel 2010 come sussidiaria di Warner Bros. Interactive.
Vedere Batman: Arkham Origins e WB Games Montréal
Wii U
è una console per videogiochi prodotta da Nintendo. È il successore di Wii pur non sostituendolo in alcuni paesi ed è stata la prima console da tavolo dell'ottava generazione ad essere immessa sul mercato.
Vedere Batman: Arkham Origins e Wii U
Wonder Woman
Wonder Woman, il cui nome umano è Diana Prince, è un personaggio dei fumetti statunitensi creato dallo psicologo William Moulton Marston e dal disegnatore Harry G. Peters nel 1941.
Vedere Batman: Arkham Origins e Wonder Woman
Xbox 360
Xbox 360 è una console per videogiochi prodotta da Microsoft con la collaborazione di IBM, ATI Technologies e Samsung ed è succeduta alla prima Xbox.
Vedere Batman: Arkham Origins e Xbox 360
YouTube
YouTube è una piattaforma web che consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali: sul sito è possibile vedere videoclip, trailer, cortometraggi, notizie, live streaming, shorts (tradotto in italiano video brevi) e slideshow e altri contenuti come video blog, brevi video originali, video didattici e altro ancora, classificabili anche per età, con gli utenti che possono anche interagire votando, commentando, aggiungendo ai preferiti e, nei casi ove necessario, segnalando i video.
Vedere Batman: Arkham Origins e YouTube
Vedi anche
Giochi basati su fumetti DC Comics
- Batman: Arkham Asylum
- Batman: Arkham City
- Batman: Arkham Origins
Videogiochi basati su fumetti
- Andy Capp (videogioco)
- B.C. II: Grog's Revenge
- B.C.'s Quest for Tires
- Batman: Arkham Asylum
- Batman: Arkham City
- Batman: Arkham Origins
- Blade Kitten
- Cadillacs and Dinosaurs (videogioco)
- Chakan: The Forever Man
- Chi è PK?
- Dan Dare: Pilot of the Future
- Diabolik: The Original Sin
- Druuna: Morbus Gravis
- Flash Gordon (videogioco 1986)
- KISS: Psycho Circus - The Nightmare Child
- La gang del bosco (videogioco)
- Largo Winch (fumetto)
- Marsupilami (videogioco)
- Martin Mystère - Operazione Dorian Gray
- Nikopol: Secrets of the Immortals
- North & South (videogioco)
- Sturmtruppen: The Videogame
- The Amazing Spider-Man (videogioco 1990 PC)
- The Crow: City of Angels (videogioco)
- Turok: Dinosaur Hunter
- XIII (videogioco)
Videogiochi di Batman
- Batman (videogioco 1986)
- Batman: Arkham Asylum
- Batman: Arkham City
- Batman: Arkham Knight
- Batman: Arkham Origins
- Batman: Dark Tomorrow
- Batman: Return of the Joker
- Batman: The Caped Crusader
- Batman: The Enemy Within
- Batman: The Telltale Series
- Gotham City Impostors
- Gotham Knights (videogioco)
- Justice League Heroes
- Justice League Task Force (videogioco)
- LEGO Batman 2: DC Super Heroes
- LEGO Batman 3: Gotham e oltre
- LEGO Batman: Il videogioco
- LEGO Dimensions
- Mortal Kombat vs DC Universe
- Videogiochi di Batman